PDA

View Full Version : Liteon 24x10x40x


HLVS
23-09-2004, 09:48
Il Kernel 2.4.26 è configurato così:

1) Sezione "SCSI Support" sono attive le voci "SCSI Support" - "SCSI CDROM Support" - "SCSI Generic Support" mentre "Probe LUN..." è disabilitato.

2) Sezione "Filesystem" sono attive le voci "ISO9660 cdrom filesystem support" - "Microsoft Joliet cdrom extentions"

Slackware 10 non vede il masterizzatore.... che altro devo fare? :help:



HLVS

PiloZ
23-09-2004, 10:26
non vede il masterizzatore da solo user o anche da root?

Trotto@81
23-09-2004, 10:51
Originariamente inviato da HLVS
Il Kernel 2.4.26 è configurato così:

1) Sezione "SCSI Support" sono attive le voci "SCSI Support" - "SCSI CDROM Support" - "SCSI Generic Support" mentre "Probe LUN..." è disabilitato.

2) Sezione "Filesystem" sono attive le voci "ISO9660 cdrom filesystem support" - "Microsoft Joliet cdrom extentions"

Slackware 10 non vede il masterizzatore.... che altro devo fare? :help:



HLVS


La configurazione standard del kernel fatta da PJV va bene.
Ha attivato l'emulazione scsi sul device??
Non basta che sia tutto selezionato nel kernel.

HLVS
23-09-2004, 11:19
Originariamente inviato da PiloZ
non vede il masterizzatore da solo user o anche da root?

Nessuno dei due. :(


HLVS

HLVS
23-09-2004, 11:38
Originariamente inviato da Trotto@81
La configurazione standard del kernel fatta da PJV va bene.
Ha attivato l'emulazione scsi sul device??
Non basta che sia tutto selezionato nel kernel.


Dove trovo l'emulazione SCSI? Non lo vedo da nessuna parte... sto usando il menù grafico avviato con "make xconfig". :wtf:


HLVS

PiloZ
23-09-2004, 11:41
se hai caricato nel kernel ciò che hai indicato nel primo post.

prova a caricare il modulo ide-scsi

$modprobe ide-scsi

o lo hai già fatto?

PiloZ
23-09-2004, 11:46
se il caricamento di quel modulo non ti da errori...:

se usi lilo com ebootloader devi fare questa modifica:
nel mio caso dal $dmesg leggo:

hda: Maxtor 6Y160P0, ATA DISK drive
hdb: CD-W524E, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hdc: Maxtor 6E040L0, ATA DISK drive
hdd: Pioneer DVD-ROM ATAPIModel DVD-116 0122, ATAPI CD/DVD-ROM drive

editiando /etc/lilo.conf aggiungendo in alto le righe:

append="hdb=ide-scsi hdd=ide-scsi"

chiaramente sostituisci a hdb e hdd in base al tuo output del comando dmesg.
salva lilo.conf e aggiorna il bootloader con il comando:
$lilo -v

spero abbia lilo :D

HLVS
23-09-2004, 12:09
Originariamente inviato da PiloZ
se hai caricato nel kernel ciò che hai indicato nel primo post.

prova a caricare il modulo ide-scsi

$modprobe ide-scsi

o lo hai già fatto?

Scusa... ma sono leggermente in difficoltà... :p

Vado su Konsole e digito "modprobe ide-scsi" ma non ottengo nulla... è giusto così? :mbe:

Lilo lo uso da Floppy.... va bene lo stesso?

HLVS

PiloZ
23-09-2004, 13:12
Originariamente inviato da HLVS
Scusa... ma sono leggermente in difficoltà... :p

Vado su Konsole e digito "modprobe ide-scsi" ma non ottengo nulla... è giusto così? :mbe:

Lilo lo uso da Floppy.... va bene lo stesso?

HLVS

se non ottieni sicuramente è stato caricato.
per assicurarti che sia così dai:
$lsmod|grep ide

e vedi se ti mostra il modulo.

a quel punto apriti il file lilo.conf e in seguito al tuo dmesg editalo....
se hai dubbi posta il file quà.

toniocartonio
23-09-2004, 13:56
ma il masterizzatore é interno o esterno?

Che io sappia l´emulazione scsi con i kernel 2.4 ti serve solo per masterizzare, ma per accedere in lettura non serve necessariamente.

HLVS
23-09-2004, 14:00
Ecco il modulo: ide-scsi 9328 0

dmesg:

...hda: Maxtor 6E040L0, ATA DISK drive
hdb: Maxtor 6E040L0, ATA DISK drive
...
...
B, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hdd: LITE-ON LTR-24102B, ATAPI CD/DVD-ROM drive...


lilo.conf:

append="hdc=ide-scsi hdd=ide-scsi" ---> E' giusto? :lamer:

# LILO configuration file
# generated by 'liloconfig'
#
# Start LILO global section
boot = /dev/fd0
message = /boot/boot_message.txt
prompt
timeout = 1200
# Override dangerous defaults that rewrite the partition table:
change-rules
reset
# VESA framebuffer console @ 1024x768x64k
vga = 791
# Normal VGA console
# vga = normal
# VESA framebuffer console @ 1024x768x64k
# vga=791
# VESA framebuffer console @ 1024x768x32k
# vga=790
# VESA framebuffer console @ 1024x768x256
# vga=773
# VESA framebuffer console @ 800x600x64k
# vga=788
# VESA framebuffer console @ 800x600x32k
# vga=787
# VESA framebuffer console @ 800x600x256
# vga=771
# VESA framebuffer console @ 640x480x64k
# vga=785
# VESA framebuffer console @ 640x480x32k
# vga=784
# VESA framebuffer console @ 640x480x256
# vga=769
# End LILO global section
# Windows bootable partition config begins
other = /dev/hda1
label = Windows
table = /dev/hda
# Windows bootable partition config ends
# Linux bootable partition config begins
image = /boot/vmlinuz
root = /dev/hdb2
label = Linux
read-only
# Linux bootable partition config ends


HLVS

HLVS
23-09-2004, 14:02
Originariamente inviato da toniocartonio
ma il masterizzatore é interno o esterno?

Che io sappia l´emulazione scsi con i kernel 2.4 ti serve solo per masterizzare, ma per accedere in lettura non serve necessariamente.

Interno.... :O ... il fatto è che tra i devices vedo solo HD, Floppy e Lettore CD. :mc:


HLVS

PiloZ
23-09-2004, 14:08
noooo :D
se hai: hdd: LITE-ON LTR-24102B, ATAPI CD/DVD-ROM drive...
ti ci metti solo:
append="hdd=ide-scsi"

salva e prova a dare da root:

lilo -v e vedi se hai errori.

PiloZ
23-09-2004, 14:10
ti posto dove inserirlo..un sec.

HLVS
23-09-2004, 14:14
Originariamente inviato da PiloZ
noooo :D
se hai: hdd: LITE-ON LTR-24102B, ATAPI CD/DVD-ROM drive...
ti ci metti solo:
append="hdd=ide-scsi"

salva e prova a dare da root:

lilo -v e vedi se hai errori.

Sono una capra... :cool:

lilo -v:

LILO version 22.5.9, Copyright (C) 1992-1998 Werner Almesberger
Development beyond version 21 Copyright (C) 1999-2004 John Coffman
Released 08-Apr-2004 and compiled at 00:18:50 on May 21 2004.

Warning: LBA32 addressing assumed
Reading boot sector from /dev/fd0
Warning: boot record relocation beyond BPB is necessary: /dev/fd0
Using MENU secondary loader
Calling map_insert_data
Warning: The boot sector and map file are on different disks.
Mapping message file /boot/boot_message.txt
Calling map_insert_file

Boot other: /dev/hda1, on /dev/hda, loader CHAIN
Added Windows *

Boot image: /boot/vmlinuz
Added Linux

Writing boot sector.
/boot/boot.0200 exists - no boot sector backup copy made.
Boot sector relocation performed

E ora? (lilo è su Floppy... cambia qualche cosa... vero?) :O


HLVS

PiloZ
23-09-2004, 14:18
# LILO configuration file
# generated by 'liloconfig'
#
# Start LILO global section
boot = /dev/fd0
message = /boot/boot_message.txt
prompt
timeout = 1200
# Override dangerous defaults that rewrite the partition table:
change-rules
reset
# VESA framebuffer console @ 1024x768x64k
vga = 791
# Normal VGA console
# vga = normal
# VESA framebuffer console @ 1024x768x64k
# vga=791
# VESA framebuffer console @ 1024x768x32k
# vga=790
# VESA framebuffer console @ 1024x768x256
# vga=773
# VESA framebuffer console @ 800x600x64k
# vga=788
# VESA framebuffer console @ 800x600x32k
# vga=787
# VESA framebuffer console @ 800x600x256
# vga=771
# VESA framebuffer console @ 640x480x64k
# vga=785
# VESA framebuffer console @ 640x480x32k
# vga=784
# VESA framebuffer console @ 640x480x256
# vga=769
# End LILO global section
# Windows bootable partition config begins
other = /dev/hda1
label = Windows
table = /dev/hda
# Windows bootable partition config ends
# Linux bootable partition config begins
image = /boot/vmlinuz
root = /dev/hdb2
label = Linux
append="hdd=ide-scsi"
read-only
# Linux bootable partition config ends

PiloZ
23-09-2004, 14:20
sia inserendolo all'inizio come hai fatto sia dove l'inseriro io (alla fine) funge uguale solo che nel secondo caso è una opzione di solo quel kernel....


lascialo sopra che è meglio...


ora dimmi che distro stai usando...così facciamo in modo che ide-scsi sia caricato all'avvio...e poi riavvi.


edit ho letto sopra: (Slackware 10)

allora apri il file /etc/rc.d/rc.local e aggiungi la riga completa del comando più il nome del modulo nel tuo caso: /sbin/modprobe ide-scsi

salva e riavvia :)


Originariamente inviato da HLVS

E ora? (lilo è su Floppy... cambia qualche cosa... vero?) :O


HLVS
no tranquillo quando dai lilo -v scrive in automatico nel floppy.

HLVS
23-09-2004, 14:53
In devices non compare niente di nuovo... :cry:

HLVS

PiloZ
23-09-2004, 15:00
postami l'output di:

dmesg|grep ide

e di

lsmod|grep ide

:sofico: sardo anche te? :sofico:

toniocartonio
23-09-2004, 15:02
scusa... ma non é un po´ inutile continuare a lottare con l´emulazione scsi, quando il masterizzatore non é nemmeno visto come /dev/hdd ?

O sono io che ho capito male, e /dev/hdd funziona regolarmente?

Partiamo con le domande cretine (che molto spesso sono trascurate senza motivo) Sei sicuro che tutti i connettori siano connessi bene :D ?

Sotto altri sistemi operativi te lo vede regolarmente?

Se avvi per esempio con knoppix, te lo vede?

PiloZ
23-09-2004, 15:13
Originariamente inviato da toniocartonio
Sei sicuro che tutti i connettori siano connessi bene :D ?


:rotfl:


domanda stupida... :eek:
hdd: LITE-ON LTR-24102B, ATAPI CD/DVD-ROM drive...

questo è il masterizzatore spero?
:confused:

sembrerebbe di no... mi son fatto fregare :muro:

quà mi sa che ci sono veramente da guardare i cavi :asd: :D

HLVS
23-09-2004, 15:15
Originariamente inviato da PiloZ
postami l'output di:

dmesg|grep ide

e di

lsmod|grep ide

:sofico: sardo anche te? :sofico:

BIOS-provided physical RAM map:
Kernel command line: BOOT_IMAGE=Linux ro root=342 hdd=ide-scsi
ide_setup: hdd=ide-scsi
ide: Assuming 33MHz system bus speed for PIO modes; override with idebus=xx
ide0: BM-DMA at 0xdc00-0xdc07, BIOS settings: hda: DMA, hdb: DMA
ide1: BM-DMA at 0xdc08-0xdc0f, BIOS settings: hdc: DMA, hdd: DMA
ide0 at 0x1f0-0x1f7,0x3f6 on irq 14
ide1 at 0x170-0x177,0x376 on irq 15
hda: attached ide-disk driver.
hdb: attached ide-disk driver.
hdc: attached ide-cdrom driver.
reiserfs: checking transaction log (device ide0(3,66)) ...
for (ide0(3,66))
ide0(3,66):Using r5 hash to sort names
hdd: attached ide-scsi driver.


Si...Sardo... :cool:



HLVS

HLVS
23-09-2004, 15:18
Originariamente inviato da PiloZ
:rotfl:


domanda stupida... :eek:
hdd: LITE-ON LTR-24102B, ATAPI CD/DVD-ROM drive...

questo è il masterizzatore spero?
:confused:

sembrerebbe di no... mi son fatto fregare :muro:

quà mi sa che ci sono veramente da guardare i cavi :asd: :D

Si... si... è il masterizzatore. Lo uso regolarmente sotto Windows. :O
Va bene che sono newbe per quanto riguarda Linux... ma non fino a questo punto. :D


HLVS

HLVS
23-09-2004, 15:20
Originariamente inviato da toniocartonio
scusa... ma non é un po´ inutile continuare a lottare con l´emulazione scsi, quando il masterizzatore non é nemmeno visto come /dev/hdd ?

O sono io che ho capito male, e /dev/hdd funziona regolarmente?

Partiamo con le domande cretine (che molto spesso sono trascurate senza motivo) Sei sicuro che tutti i connettori siano connessi bene :D ?

Sotto altri sistemi operativi te lo vede regolarmente?

Se avvi per esempio con knoppix, te lo vede?

Sotto Knoppix non l'ho mai provato.... ma il masterizzatore è OK! ;)



HLVS

toniocartonio
23-09-2004, 15:21
hdd: attached ide-scsi driver.

questo dovrebbe rispondere alla mia prima domanda...

scusa... ma se fai

cdrecord --scanbus che esce?

PiloZ
23-09-2004, 15:25
giusto..che cosa ti dice?...
anche perchè se in secondary master effettivamente hai il masterizzatore...
dal dmesg sembra emulato bene lo scsi ;)

HLVS
23-09-2004, 15:26
Originariamente inviato da toniocartonio
questo dovrebbe rispondere alla mia prima domanda...

scusa... ma se fai

cdrecord --scanbus che esce?

Cdrecord 2.00.3 (i686-pc-linux-gnu) Copyright (C) 1995-2002 Jörg Schilling
Linux sg driver version: 3.1.25
Using libscg version 'schily-0.7'
scsibus0:
0,0,0 0) 'LITE-ON ' 'LTR-24102B ' '5S5A' Removable CD-ROM
0,1,0 1) *
0,2,0 2) *
0,3,0 3) *
0,4,0 4) *
0,5,0 5) *
0,6,0 6) *
0,7,0 7) *


HLVS

PiloZ
23-09-2004, 15:29
;) yessss

ora chmodda :)

chmod 4771 /usr/bin/cdrdao
chmod 4771 /usr/bin/cdrecord

poi bisogna vedere se hai il group cdrom e se il master.. ti viene visto come scd0

edita fstab cambiando /dev/hdd con /dev/scd0 e vedi se ti monta un cd nel masterizzatore...e poi andiamo avanti :D

PiloZ
23-09-2004, 15:34
prova anche:
cat /etc/group |grep cdrom
o
cat /etc/groups |grep cdrom

ora non sono a casa e non ricordo il nome perfetto del file..

poi dimmi che si chiama il tuo user che siamo alla fine :p

HLVS
23-09-2004, 15:39
Originariamente inviato da PiloZ
;) yessss

ora chmodda :)

chmod 4771 /usr/bin/cdrdao
chmod 4771 /usr/bin/cdrecord

poi bisogna vedere se hai il group cdrom e se il master.. ti viene visto come scd0

edita fstab cambiando /dev/hdd con /dev/scd0 e vedi se ti monta un cd nel masterizzatore...e poi andiamo avanti :D


fstab:

/dev/hdb3 swap swap defaults 0 0
/dev/hdb2 / reiserfs defaults 1 1
/dev/hda1 /UNO ntfs ro 1 0
/dev/hdb1 /DUE vfat defaults 1 0
/dev/cdrom /mnt/cdrom iso9660 noauto,owner,ro 0 0
/dev/fd0 /mnt/floppy auto noauto,owner 0 0
devpts /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0
proc /proc proc defaults 0 0


Hdd non compare... :mc:

HLVS

HLVS
23-09-2004, 15:43
Originariamente inviato da PiloZ
prova anche:
cat /etc/group |grep cdrom
o
cat /etc/groups |grep cdrom

ora non sono a casa e non ricordo il nome perfetto del file..

poi dimmi che si chiama il tuo user che siamo alla fine :p

La prima che hai detto... :D ---> cdrom::19:


HLVS

PiloZ
23-09-2004, 15:47
bien.... :D
ora per esser sicuro al 100% mi fai dmesg|grep scd
posta anche:
ls -al /dev/cdrom

cià :cool:

toniocartonio
23-09-2004, 15:47
hdd non deve comparire...
fstab lo devi editare tu a mano, mettendo le cose che ti servono.

(Faccio copia e incolla dalla linea del cdrom) scrivi:

/dev/scd0 /mnt/masterizzatore iso9660 noauto,owner,ro 0 0

ovviamente devi creare la dir /mnt/masterizzatore... o come cacchio preferisci chiamarla (ovviamente se cambi, devi metterla giusta anche in fstab)

al limite prima di fare tutto st´ambaradan prova a mettere un cd nel masterizzatore e scrivere (da root)

mount -t iso9660 /dev/scd0 /mnt/masterizzatore

poi vai in /mnt/masterizzatore e vedi se ti fa vedere il contenuto del cd

PiloZ
23-09-2004, 15:49
toniocartonio gliela fo gliela fo ;) ;) ;)

HLVS
23-09-2004, 15:57
Originariamente inviato da PiloZ
bien.... :D
ora per esser sicuro al 100% mi fai dmesg|grep scd
posta anche:
ls -al /dev/cdrom

cià :cool:

Il primo comando non mi da nessun Output...
Il secondo questo: lrwxrwxrwx 1 root root 8 2004-09-17 18:53 /dev/cdrom -> /dev/hdc :O

Ps. Non stò capendo una mazza! :sob:


HLVS

toniocartonio
23-09-2004, 16:02
hehehe... piloz si é sbagliato :D

ovvio che /dev/cdrom é hdc...

lascialo perdere (quel comando... non PiloZ ;)) e prova quello che ti ho detto io sopra

HLVS
23-09-2004, 16:06
Originariamente inviato da toniocartonio
hdd non deve comparire...
fstab lo devi editare tu a mano, mettendo le cose che ti servono.

(Faccio copia e incolla dalla linea del cdrom) scrivi:

/dev/scd0 /mnt/masterizzatore iso9660 noauto,owner,ro 0 0

ovviamente devi creare la dir /mnt/masterizzatore... o come cacchio preferisci chiamarla (ovviamente se cambi, devi metterla giusta anche in fstab)

al limite prima di fare tutto st´ambaradan prova a mettere un cd nel masterizzatore e scrivere (da root)

mount -t iso9660 /dev/scd0 /mnt/masterizzatore

poi vai in /mnt/masterizzatore e vedi se ti fa vedere il contenuto del cd

/dev/scd0 /mnt/master iso9660 noauto,owner,ro 0 0

Creata la dir e editato il fstab. :O

Fatto il /mnt/master e tutto OK! Legge il CD... ;)


HLVS

PiloZ
23-09-2004, 16:09
giusto :)

HLVS
23-09-2004, 16:14
Dalla Konsole... tutto OK!
Ma se uso le icone... quando clicco sul masterizzatore non mi fa entrare mentre se clicco sul CD mi da il contenuto del masterizzatore. :eek:

Mi sono spiegato bene? :D

Che faccio... provo a riavviare? :O

HLVS

toniocartonio
23-09-2004, 16:17
Bella :)

Piloz... :mano: :cincin:

toniocartonio
23-09-2004, 16:18
secondo me i collegamenti sul desktop sono invertiti... controlla le proprietá di ognuno e assicurati che puntino al device giusto


Riavviare?? Chi ti ha insegnato st´oscenitá? Lo zio Bill?

PiloZ
23-09-2004, 16:29
ma che riavvio e riavvio :D sconcheddau :D
fai così:

chown user:cdrom /dev/scd0
sostituendo a user il tuo user che giro di parole :O

vai che ci siamo :sofico:

toniocartonio bella :)

HLVS
23-09-2004, 16:34
Originariamente inviato da toniocartonio


Riavviare?? Chi ti ha insegnato st´oscenitá? Lo zio Bill?

Sapevo che qualcuno l'avrebbe detto! :D
Ebbene si... è colpa sua! :D

HLVS

HLVS
23-09-2004, 16:39
Originariamente inviato da PiloZ
ma che riavvio e riavvio :D sconcheddau :D
fai così:

chown user:cdrom /dev/scd0
sostituendo a user il tuo user che giro di parole :O

vai che ci siamo :sofico:

toniocartonio bella :)

Dopo il riavvio la cosa è peggiorata... :O

Non c'è più l'icona del CD ma solo quella del masterizzatore che però mi da lo stesso problema di prima... ossia... non apre un bel niente. :(

Ora riprovo da Konsole... prima funzionava. ;)


Ps. Sardo... di dove?


HLVS

PiloZ
23-09-2004, 16:51
Originariamente inviato da HLVS
Dopo il riavvio la cosa è peggiorata... :O

Non c'è più l'icona del CD ma solo quella del masterizzatore che però mi da lo stesso problema di prima... ossia... non apre un bel niente. :(

Ora riprovo da Konsole... prima funzionava. ;)


Ps. Sardo... di dove?


HLVS
CA :D tu?

HLVS
23-09-2004, 16:55
Originariamente inviato da PiloZ
CA :D tu?

Dorgali. :D

Non riesco più neppure da Konsole... :( ... dove sarà il problema? (non rispondermi tra il monitor e la sedia... :D)


HLVS

HLVS
23-09-2004, 17:00
Ho un leggero dubbio... :O ... quando ho editato fstab dovevo aggiungere la nuova riga o sostituire quella esistente? :wtf:


HLVS

HLVS
23-09-2004, 17:06
Originariamente inviato da HLVS
Ho un leggero dubbio... :O ... quando ho editato fstab dovevo aggiungere la nuova riga o sostituire quella esistente? :wtf:


HLVS

Appunto... :O ... dovevo aggiungerne una nuova, pena, il mancato funzionamento del CD al primo riavvio. :muro:

Corretto... ora funziona.

Grazie a tutti. ;)




HLVS