PDA

View Full Version : Musica e giochi a prezzi popolari in Russia


FA.Picard
23-09-2004, 07:52
Da Punto-Informatico

Mp3 russi? Il prezzo della musica

Spett. P.I., ho seguito con particolare interesse la discussione scaturita dalla notizia che informava della possibilità di comprare musica in formato digitale e legalmente da siti russi a prezzo stracciato.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Io questa estate in vacanza sono stato a S.Pietroburgo e ho potuto vedere con i miei occhi come prezzi bassi e popolari di cd e dvd possano eliminare definitivamente la pirateria.

In ogni angolo della città ci sono negozi più o meno grandi sempre pieni di gente. Il costo medio di un cd musicale è di 2 euro, i film ed i videogiochi per pc poco si discostano (in Russia Linux costa come Windows)!

A conferma dico che una ragazza che ho conosciuto mi ha spiegato che da loro la pirateria non ha senso dato i prezzi così "cheap" e che il download da internet è troppo laborioso e praticato in misura marginale. Questa realtà mi è stata chiarita anche da un articolo apparso su una rivista di videogiochi che riportava un'intervista ad alcuni sviluppatori russi.

Cito quanto detto da Alexander Shcherbakov di Akella: "L'unico modo per combattere la pirateria è distribuire prodotti che possano rivaleggiare con il prezzo di un cd copiato". E lo speciale continua spiegando come le software house dell'est si siano impegnate a confezionare versione dei giochi esistenti a basso costo, rinunciando al packaging e a tutto cio' che ci fosse di superfluo.

La stesso principio è stato adottato per la musica ed il cinema. Infatti i cd hanno un aspetto perfettamente originale ma la confezione include solo la copertina, niente testi ed altre amenità.

Sono perfettamente conscio che è stata una situazione alquanto infelice (la crisi economica del 1998) a creare una situazione del genere, ma non possiamo anche noi "occidenatali" trarre delle conclusioni?

Io penso che ormai siamo arrivati ad un punto tale che l'industria della musica e del cinema dovrebbero rivedere le proprie strategie di business, in modo da cogliere le nuove opportunità che la rete offre. Invece mi sembra che da una parte cerchino di preservare le proprie posizioni dominanti (prezzi alti, controllo della distribuzione e della fruizione) e dall'altro di fermare l'innovazione (lotta al p2p e alle altre forme di distribuzione on-line fuori dal loro controllo) con ogni mezzo a loro disposizione (balzelli, pressioni politiche e sui media). È questo il liberismo del nuovo millennio?

XavierX

FA.Picard
23-09-2004, 07:54
Ecco...è una discussione già trattata altre volte su questo forum...ma cosa ne pensate?

Meglio vendere 100 cd a 5€ o 5 a 50€ (statistiche tratte dalla mia mente malata :D )

(se sono OT qui sorry)

Nicky
23-09-2004, 08:01
Sti russi..sono troppo avanti :D

Secondo me hanno ragione comunque: i prezzi bassi invogliano a comprare.
Anche perchè i maggiori usufruitori di cd, dvd ecc sono ragazzi, molti dei quali magari non hanno nemmeno una rendita propria.

ziozetti
23-09-2004, 08:44
Esperienza semipersonale: un amico è andato in Russia poco tempo fa e, ovviamente, ha comprato qualche cd stupendosi del prezzo irrisorio (circa 2 €).
Per i russi però 2 € non sono affatto pochi, lo stipendio medio di un operario russo è (se non ricordo male) circa un decimo di quello di un operaio italiano.
Fate un po' i conti e il cd non costa così poco...

fabius00
23-09-2004, 09:48
ma le copertine sono scritte in cirillico?

FA.Picard
23-09-2004, 10:49
Originariamente inviato da ziozetti
Esperienza semipersonale: un amico è andato in Russia poco tempo fa e, ovviamente, ha comprato qualche cd stupendosi del prezzo irrisorio (circa 2 €).
Per i russi però 2 € non sono affatto pochi, lo stipendio medio di un operario russo è (se non ricordo male) circa un decimo di quello di un operaio italiano.
Fate un po' i conti e il cd non costa così poco...

Questo è anche vero, pero' la politica del prezzo popolare rimane
:D

Ci sono sito che vendono online in Russia :mc:

ziozetti
23-09-2004, 13:20
Originariamente inviato da fabius00
ma le copertine sono scritte in cirillico?
Questo non lo so, penso che dipenda dal cd, se importato o meno. E comunque, anche se fosse in cirillico, per 2 € li compro lo stesso! :D