PDA

View Full Version : Xp-Mobile sul desktop....


Lupin3d
23-09-2004, 00:12
Ho un portatile sony con queste caratteristiche:

CPUID Output
------------------------------------------------------------------------------

Number of CPUs 1
Name AMD Athlon XP-M
Code name Thoroughbred
Specification mobile AMD Athlon(tm) XP 2000+
Family/Model/Stepping 681
Extended Family/Model 7/8
Package Socket A
Core Stepping B0
Technology 0.13µ
Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE
Clock Speed 1666.7 MHz
Clock multiplier x12.5
Front Side Bus Frequency 133.3 MHz
Bus Speed 266.7 MHz
L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Cache 256 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 1666.7 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 64 bits

Chipset
------------------------------------------------------------------------------

Northbridge VIA KT266/333 rev. 0
Southbridge VIA VT8235 rev. 0
AGP Revision 2.0
AGP Transfert Rate 4x
AGP SBA supported, not enabled
AGP Aperture 128 MBytes
Memory Type DDR
Memory Size 512 MBytes
Memory Frequency 133.3 MHz (1:1)
DRAM Interleave 4-way
CAS# 2.5
RAS# to CAS# 3
RAS# Precharge 3
Cycle Time (tRAS) 6

E un desktop cosi...:

CPUID Output
------------------------------------------------------------------------------

Number of CPUs 1
Name AMD Athlon XP
Code name Palomino
Specification AMD Athlon(tm) XP 1800+
Family/Model/Stepping 662
Extended Family/Model 7/6
Package Socket A
Core Stepping A5
Technology 0.18µ
Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE
Clock Speed 1518.1 MHz
Clock multiplier x11.0
Front Side Bus Frequency 138.0 MHz
Bus Speed 276.0 MHz
L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Cache 256 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 1518.1 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 64 bits

Chipset
------------------------------------------------------------------------------

Northbridge SiS SiS735 rev. 1
Southbridge SiS ID8 rev. 0
AGP Revision 2.0
AGP Transfert Rate 4x
AGP SBA supported, enabled
AGP Aperture 256 MBytes
Memory Type DDR
Memory Size 512 MBytes
CAS# 2.5
RAS# to CAS# 3
RAS# Precharge 3
Cycle Time (tRAS) 5
Bank Cycle Time (tRC) 8

Se metto il procio del portatile sul mio desktop che miglioramenti ottengo? (sempre se li ottengo)
E possibile overcloccarlo?

Grazie ;)

valerio86
23-09-2004, 06:24
Per ottenere miglioramenti devi overcloccare un pò, magari agendo soltanto sul moltiplicatore.

Lupin3d
23-09-2004, 13:35
si ma andrebbe bene su una ecs k57a?

:)

valerio86
23-09-2004, 13:36
Originariamente inviato da Lupin3d
si ma andrebbe bene su una ecs k57a?

:)
Dovrebbe andare...

djgusmy85
23-09-2004, 15:14
Ha le stesse caratteristiche di compatibilità dei barton desktop :)

Snake156
23-09-2004, 18:31
le ecs x l'overclock?
:confused: :confused: :confused:
:nonsifa:

djgusmy85
23-09-2004, 18:33
Originariamente inviato da Snake156
le ecs x l'overclock?
:confused: :confused: :confused:
:nonsifa:
Vabbè, quello è ovvio :D

Spank
24-09-2004, 00:14
LOL Lupin, ma che fine avevi fatto? :p
guarda che ti ho risposto al msg su icq oggi :D

cmq i mobile sono "simpatici" da montare sui desktop perchè puoi cambiare il moltiplicatore al volo (su nforce2 ad es., sinceramente non so quali altri chipset supportino questa funzione) e poi permettono un buon oc (a meno di non avere un esemplare sfig@to..)

cmq una ecs per l'oc non ce la vedo mica.. :mc: :muro:

byez!

Lupin3d
24-09-2004, 08:13
Originariamente inviato da Spank
LOL Lupin, ma che fine avevi fatto? :p
guarda che ti ho risposto al msg su icq oggi :D

Scusa Nick...ci sentiamo li allora per le trattative :P


cmq i mobile sono "simpatici" da montare sui desktop perchè puoi cambiare il moltiplicatore al volo (su nforce2 ad es., sinceramente non so quali altri chipset supportino questa funzione) e poi permettono un buon oc (a meno di non avere un esemplare sfig@to..)

cmq una ecs per l'oc non ce la vedo mica.. :mc: :muro:

byez!

Eheheh lo immaginavo...beh ma il problema è un altro...se metto il mio xp1800 sul portatile non so se funzionerà...nel bios nn ci sono i settaggi per la gestione del procio...

bah...proverò ;)

Lupin3d
24-09-2004, 08:22
si ma come si stacca il processore dallo zoccolo se non ha la levetta? sembra incollato...

help :D

Lupin3d
24-09-2004, 09:56
Ok ora ci sono riuscito...solo che ora vorrei sapere come devo settare il bus per questo processore...
Vi riporto quello che ci sta scritto sul procio:
AMD Athlon
AXMD2000FJQ3C ----- 9278264260119
AIUHB 0251XOTW ----- 1999 AMD

Il fatto è che al boot me lo riconosce come un amd mobile DURON@1250!!! se provo a cambiare il bus (100,110,133,166) al riavvio mi esce una bella schermata INVALIS SYNC e mi tocca flashare il bios...se lo lascio partire cosi @1250 mi avvio xp pro ma poi mi esce di nuovo INV SYNC....

Ora provo ad aggiornare il bios della mobo e poi vediamo...

Suggerimenti?

djgusmy85
24-09-2004, 14:36
Originariamente inviato da Spank
puoi cambiare il moltiplicatore al volo (su nforce2 ad es., sinceramente non so quali altri chipset supportino questa funzione)

Esattamente l'opposto :)
Tutti tranne l'nF2...

valerio86
24-09-2004, 18:26
Originariamente inviato da djgusmy85
Esattamente l'opposto :)
Tutti tranne l'nF2...
Forse ti confondi con la mod @ Mobile: Spank parla di XP-Mobile nativi che sono quindi sbloccati su qualunque chipset, nforce2 compreso.

djgusmy85
24-09-2004, 18:30
Originariamente inviato da valerio86
Forse ti confondi con la mod @ Mobile: Spank parla di XP-Mobile nativi che sono quindi sbloccati su qualunque chipset, nforce2 compreso.
No, non mi sto confondendo...Il cambio del molti al volo non funge in nessunissimo caso su nF2...X ora... :)

valerio86
24-09-2004, 18:34
Originariamente inviato da djgusmy85
No, non mi sto confondendo...Il cambio del molti al volo non funge in nessunissimo caso su nF2...X ora... :)
Avevo frainteso, hai pienamente ragione ;) Oltrewtutto ho provato personalmente la mod@ Mobile su nforce2, quindi...

djgusmy85
24-09-2004, 18:39
;)

Spank
24-09-2004, 21:37
ah ma non si può cambiare il moltiplicatore da windows su nforce2?
azz mi sa che ho fatto confusione :muro: (e tralaltro volevo prendere un mobile proprio per questo motivo.. :eek: )

x Lupin non ho ben capito che chipset ha la mobo?
è un KT266A o 333? o 266 (non A) ? :muro:
controlla il divisore della ram e mettile in sync 1:1 (sempre se c'è un settaggio nel bios ^_^ )

byez!

djgusmy85
25-09-2004, 13:18
No, freeza se tocchi qualcosa da win... ;)