miche
23-09-2004, 00:09
Ecco il mio quesito:
uso Hiren's boot CD versione 6 molto spesso per rispristinare PC miei e di vari amici, oltre che a lavoro.
Per chi non lo conosce è un cd di boot che contiene una miriade di utilities favolose a partire dai programmi di partizionamento, passando dai file's commander, per arrivare ai comuni antivirus e molto altro...
Ho recuperato vari danni gravi e meno gravi grazie a questo CD.
C'è solo una cosa che imho è una grande lacuna di questo CD e volevo capire se sono io che non so trovare il programma giusto o se è davvero una sua mancanza.
COME SI PARTIZIONA UN HD ESTERNO SU USB?
Le utilities del CD riconoscono qualsiasi cosa, anche partizioni ntfs o linux, ma delle periferiche esterne neanche l'ombra; ne i file's commander ne i programmi di partizionamento riescono a vederlo.
Capisco che siamo in un DOS puro, ma non esiste ancora un qualche driver che faccia funzionare le porte usb sotto dos? ci sono i programmi di masterizzazione e pure i convertitori MP3, come fanno a non esistere i driver usb? :eek:
Allora: sono io rintronato oppure non c'è verso far niente?
e se davvero con questo CD non c'è speranza, esiste qualcos'altro che possa fare al caso mio?
grazie a tutti per l'interessamento...
:)
uso Hiren's boot CD versione 6 molto spesso per rispristinare PC miei e di vari amici, oltre che a lavoro.
Per chi non lo conosce è un cd di boot che contiene una miriade di utilities favolose a partire dai programmi di partizionamento, passando dai file's commander, per arrivare ai comuni antivirus e molto altro...
Ho recuperato vari danni gravi e meno gravi grazie a questo CD.
C'è solo una cosa che imho è una grande lacuna di questo CD e volevo capire se sono io che non so trovare il programma giusto o se è davvero una sua mancanza.
COME SI PARTIZIONA UN HD ESTERNO SU USB?
Le utilities del CD riconoscono qualsiasi cosa, anche partizioni ntfs o linux, ma delle periferiche esterne neanche l'ombra; ne i file's commander ne i programmi di partizionamento riescono a vederlo.
Capisco che siamo in un DOS puro, ma non esiste ancora un qualche driver che faccia funzionare le porte usb sotto dos? ci sono i programmi di masterizzazione e pure i convertitori MP3, come fanno a non esistere i driver usb? :eek:
Allora: sono io rintronato oppure non c'è verso far niente?
e se davvero con questo CD non c'è speranza, esiste qualcos'altro che possa fare al caso mio?
grazie a tutti per l'interessamento...
:)