PDA

View Full Version : Windows 98 con HD grandi


CloudStrife
22-09-2004, 23:29
Salve a tuttti,
ho comprato un HD maxtor da 200 GB.
Per prima cosa inizialmente il bios mi "vedeva" questo HD come 8 GB :( , ma, agiornando il bios l' HD viene visto correttamente (la mia scheda madre e' una asus cuv4x e l'aggiornamento lo preso da www.asus.com)
Ho letto che questo problema e' dovuto al fatto che il mio HD e' superiore a 137 GB e che oltre alla vecchia versione del mio bios anche win98 non e' in grado di gestire HD cosi' grandi.
Ho intenzione di dividere il disco in 3 partizioni: 1 primaria da 40 GB con win98,una logica da 120 GB e un'altra logica 40 GB. Queste partizioni le posso creare senza problemi usando partition magic 8.
La mia domanda e' : puo' win98 scrivere correttamente i dati in queste partizioni ? Su alcuni siti ho letto che se win98 scrive oltre al 137°GB c'e' pericolo di perdita dati, e' vero? Esistono eventualmente patch per risolvere questo problema? :confused:

Ciao e Grazie

MM
23-09-2004, 10:59
Non dovrebbero esserci problemi se le partizioni sono di quelle dimensioni
In fondo il sistema le vede come se fossero tre dischi separati

CloudStrife
23-09-2004, 14:28
Si infatti, il mio dubbio era proprio questo: le partizioni non possono superare i 137 GB o e' l'intero disco che non deve superare questa quota?
Se ho capito bene il problema e' dovuto al fatto che win 98 usa 28 bit per definire ogni zona del disco, mentre per i dischi grandi ne sono necessari 48.
Comunque avevo intenzione di installarci un win98 "di prova" e provare a fargli riempire tutto il disco per vedere che succede.