menion2k
22-09-2004, 21:49
Salve ragazzi, mi č arrivato l'AP menzionato nell'oggetto di questo thread da eplaza. Ho installato il tutto, aggiornato il firmware e qui cominciano i problemi.... praticamente sono riuscito a far funzionare la rete solamente assegnando in maniera statica gli IP. Seguitemi nelle spiegazioni (spero di essere chiaro):
1) PC con collegamento ADSL. Quando si condivide una connessione remota, l'IP della scheda di rete utilizzata per la condivisione viene automaticamente impostata a 192.168.0.1
2) L'AP si consiglia di configurarlo con un IP statico (che ho impostato a 192.168.0.2) e come server DHCP. Allora con wiward pare che l'ipostazione vada a buon fine ma la finestra della configurazione della LAN riporta un range di IP da assegnare col DHCP "strano" (qualcosa tipo 10.2.x.x ecc...). Se cambio le impostazioni mi appare un errore "start DHCP error", ma nello status mi da ok.
a questo punto il portatile, rileva la rete, si collega ma ottiene un IP del tipo 169.254.x.x con un subnet mask 255.255.0.0. Ora io mi aspetto un IP del tipo 192.168.0.x e invece.... Con queste impostazioni la rete non funziona.
L'ho fatta funzionare cosė ho impostato in maniera statica l'IP anche sul portatile a 192.168.0.3 e i relativi DNS. Cosė funziona tutti, rete e condivisione Internet. Credo che il problema sia dovuto a un errato funzionamento del DHCP dell'AP giusto? Qualcuno di voi ha questo AP e ha fatto funzionare correttamente il DHCP? Un salutone a tutti!!
1) PC con collegamento ADSL. Quando si condivide una connessione remota, l'IP della scheda di rete utilizzata per la condivisione viene automaticamente impostata a 192.168.0.1
2) L'AP si consiglia di configurarlo con un IP statico (che ho impostato a 192.168.0.2) e come server DHCP. Allora con wiward pare che l'ipostazione vada a buon fine ma la finestra della configurazione della LAN riporta un range di IP da assegnare col DHCP "strano" (qualcosa tipo 10.2.x.x ecc...). Se cambio le impostazioni mi appare un errore "start DHCP error", ma nello status mi da ok.
a questo punto il portatile, rileva la rete, si collega ma ottiene un IP del tipo 169.254.x.x con un subnet mask 255.255.0.0. Ora io mi aspetto un IP del tipo 192.168.0.x e invece.... Con queste impostazioni la rete non funziona.
L'ho fatta funzionare cosė ho impostato in maniera statica l'IP anche sul portatile a 192.168.0.3 e i relativi DNS. Cosė funziona tutti, rete e condivisione Internet. Credo che il problema sia dovuto a un errato funzionamento del DHCP dell'AP giusto? Qualcuno di voi ha questo AP e ha fatto funzionare correttamente il DHCP? Un salutone a tutti!!