PDA

View Full Version : Enrico Mentana


Pardo
22-09-2004, 21:12
TG5 stasera

"...noi non vi faremo mai vedere quelle immagini orrende..." (gli sgozzati) "...che purtroppo proliferano sui siti internet..."

e te pareva che non sputava su internet...

Chi non vuole vedere le immagini violente basta che spenga.
Ma il tg [sebbene formato per il 75% da cazzate] e` un mezzo d'informazione e la realta` non si puo` spegnere, una guerra e` violenza e dolore e loro devono mostrare questo!
Altrimenti la gente si convince che i militari vanno per fare i boyscout (a "pacificare" come va di moda dire adesso) invece che ad uccidere... e supporta le guerre.

majin mixxi
22-09-2004, 21:26
ANSA) - C'e' chi gia' l'ha fatto, chi dissente proprio, chi teme di raccontare solo una parte e chi fa dei distinguo. La decisione del direttore del Gazzettino di non pubblicare piu' in prima pagina le immagini dei rapiti in Iraq e la proposta dell'inviato de 'La Stampa', Giuseppe Zaccaria, che le tv facciano calare "il sipario sull'orrore" non trova concordi alcuni dei direttori delle principali testate italiane, televisive e non.

Emilio Fede si dichiara subito un antesignano: "l'ho fatto ieri: al momento di andare in onda, in conseguenza di un battibecco con Anna Migotto, convinta dell'inutilita' di insistere con l'orrore, ho deciso di non mandare in onda quel servizio. Ora, che 'La Stampa' e il 'Gazzettino' facciano quello che io gia' deciso di fare, mi fa piacere. Finalmente c'e' qualcuno che segue il mio buonsenso. Abbiamo fatto anche un sondaggio intitolato: 'Orrore si' o no?' abbiamo ricevuto 700 mail e il 90% e' a favore della nostra tesi".


Decisamente contrario il direttore del Tg5 Enrico Mentana: ''I video con i prigionieri nelle mani dei rapitori sono l'orrore? o sono la notizia? Quante volte abbiamo visto l'immagine di Kennedy raggiunto dal proiettile a Dallas? Non era orrore anche quello?''.

"Spesso - spiega Mentana- l'orrore e' solo la voglia di stare in pace, tranquillo, ed e' un orrore un po' pilatesco. Bisogna stare attenti, perche' si confonde l'immagine gratuita con la notizia che spesso non e' gratuita. Quando si dice che si fa il gioco dei sequestratori non e' vero, non si fa nessun gioco. Quello che si vede e' vita vera, e' quello che sta succedendo veramente, e' una guerra vera. Nascondere non e' delle democrazie ma dei regimi".

"Non si puo' confondere il fatto con la sua rappresentazione, anche se staremo bene attenti a non far vedere quello che turba di piu'. Attenzione pero' a non passare all'eccesso opposto: ovvero la non rappresentazione. Se uno non percepisce la crudezza della sfida, non percepisce la sfida stessa".


"E' una scelta difficilissima - dice Clemente Mimun, direttore del tg1 - ma la differenza tra le democrazie ed i totalitarismi sta proprio qui: noi possiamo e vogliamo informare, e' un nostro diritto e un nostro dovere. Quanto alla sordina sugli orrori, la accolgo come un invito alla massima attenzione, ma nulla e' piu' lontano da noi della voglia di spettacolarizzare l'orrore".

Mimun ricorda poi che "dopo le stragi perpetrate da Bin Laden negli Usa tre anni fa, le prime pagine dei giornali, le scalette dei Tg e Gr sono determinate dalle gesta barbare di un terrorismo sanguinario. L'alternativa - spiega - sarebbe l'indifferenza. Qualcuno ricorda l'orrore delle immagini della strage al mercato di Sarajevo? Erano impossibili, ma probabilmente influirono sull'opinione pubblica al punto da arrivare all'intervento della Nato. Non si scelse 'il nero', era una notizia".

"Non credo - aggiunge ancora - vi sia chi pensi che le foto e i filmati delle torture nelle carceri irachene dovessero essere censurate, eppure si trattava di scene e situazioni durissime, ma se qualcuno le avesse evitate si sarebbe parlato di servilismo nei confronti degli Usa".


Furio Colombo direttore de 'L'unita' articola il suo discorso su tre distinguo: "il primo e' di non compiacere mai gli assassini trasmettendo la rappresentazione del loro orrore sia in tv sia nei giornali; il secondo, invece e' quella di tenere sempre in vista le immagini dei rapiti, come le due Simone, che non vogliamo dimenticare un istante e quindi pubblicare quelle foto per ragioni, umane, morali e politiche".

Il terzo distinguo riguarda le "lugubri immagini in cui si vedono gli ostaggi inginocchiati, bendati ed umiliati". "Quelle - spiega - vanno date con estrema parsimonia se e quando aggiungono notizie al tremendo evento e possibilmente non in prima pagina".

"Se la richiesta di Zaccaria - aggiunge poi - e' non dare le esecuzioni, sono assolutamente d'accordo. Se si tratta delle foto umilianti allora l' uso deve essere parsimonioso, ma purtroppo, una per ogni evento e' inevitabile".


Roberto D'Agostino, ideatore di 'Dagospia', che ha fatto vedere sul sito le immagini delle decapitazioni, non ha dubbi: "e' un diritto non tanto di cronaca ma di Storia. Voglio ricordare che l'impatto delle immagini della Shoah, una volta trasmesse, e' stato enorme: quello che prima era solo detto, poi si e' visto".

D'Agostino ha precisato pero' che ultimamente su 'Dagospia' non sono ospitate direttamente le immagini ma - spiega - "forniamo il link ai siti dove possono essere viste. E' come se dicessimo, se volete proprio vederle, questo e' dove potete. Ma non c'e' dubbio - aggiunge - che non si puo' nascondere nulla. E purtroppo temo che nel giro di poco tempo forse ci abitueremo anche alle teste mozzate".

recoil
22-09-2004, 21:43
Originariamente inviato da Pardo
TG5 stasera

"...noi non vi faremo mai vedere quelle immagini orrende..." (gli sgozzati) "...che purtroppo proliferano sui siti internet..."

e te pareva che non sputava su internet...

non credo che Mentana abbia sputato su internet, ha ricordato che se proprio si ha voglia di vedere un certo tipo di immagini è possibile farlo. la scelta di non mostrare certe immagini mi sento di condividerla, c'è da tenere conto che il tg è alle 20, le famiglie lo guardano a tavola quindi ci possono essere bambini.

del resto hai ragione quando dici che il tg deve mostrare la realtà e mi sembra che i servizi dal fronte (dico così perché in Iraq credo si possa proprio parlare di fronte...) siano a volte fin troppo soft.

majin mixxi
22-09-2004, 21:49
comunque Mentana è ormai un ex direttore...

Sarà proprio vero che Enrichetto nostro ci lascia, che lascia il suo Tg5? Sembra proprio di sì. Per una settimana, mentre tutti i nostri informatori ci dicevano: “Ma è una balla! Mentana resta. Fino a fine anno, il dottore (Silvio Berlusconi: ndr) non vuole rogne”. Eppure, nonostante tutte le smentite, il nostro palombaro, che sta nascosto in un anfratto dello stomaco del potere, ha insistito: “Fidati, Mentana lascia. Si sono incontrati, si sono messi d’accordo... Fidati!”. Il nostro presidente del Consiglio avrebbe, insomma, detto: voglio un telegiornale più elastico, più malleabile, più fedele. Cerchiamo di accontentare in tutti i modi Mentana. Non deve far casino. Vediamo che resti a Mediaset, ditemi quanto costa. Cos’è stato a convincere Enrico Mentana, le pressioni insopportabili di Berlusconi sull’informazione del Tg5? Così gli chiese nel maggio del 2001 un redattore di Prima che voleva ripercorrere le tentazioni economiche della 7 su Mentana che aveva risposto: “Di là avrei guadagnato molto di più. Ma non voglio staccarmi dal mio telegiornale. “Se uno pensa alle pressioni sul Tg5, se uno pensa a questo aspetto del lavoro con Berlusconi prende una fuga che finisce nella Terra del fuoco. Io ci sono abituato e so come difendere il mio telegiornale dalle sue mani, che qualche volta ho anche bacchettato con durezza. Ma quello che la gente che straparla di Mediaset non ha ancora capito è che in questo gruppo c’è sì un coinvolgimento altissimo negli interessi dell’azienda, ma c’è anche un rispetto del lavoro dei dipendenti non facilmente immaginabile. Lo so, è difficile crederlo, però è così. Certo un po’ mi dispiace per La 7. Pellicioli è un editore incaricato di grandissima qualità. La sua grinta professionale fa un po’ paura, ma forse ci si può lavorare insieme anche facendo il giornalista. Ma, come le ho detto, io il mio telegiornale non lo lascio. Dovranno mozzarmi le mani per farmi mollare la presa”. (... continua su Prima Comunicazione in edicola)

Paracleto
22-09-2004, 22:28
Originariamente inviato da Pardo
TG5 stasera

"...noi non vi faremo mai vedere quelle immagini orrende..." (gli sgozzati) "...che purtroppo proliferano sui siti internet..."

e te pareva che non sputava su internet...

Chi non vuole vedere le immagini violente basta che spenga.
Ma il tg [sebbene formato per il 75% da cazzate] e` un mezzo d'informazione e la realta` non si puo` spegnere, una guerra e` violenza e dolore e loro devono mostrare questo!
Altrimenti la gente si convince che i militari vanno per fare i boyscout (a "pacificare" come va di moda dire adesso) invece che ad uccidere... e supporta le guerre.


mi sfugge un nesso
cosa c'entrano i vigliacchi che sgozzano gli ostaggi coi militari e con la guerra in genere?

SaMu
23-09-2004, 02:02
Originariamente inviato da majin mixxi
comunque Mentana è ormai un ex direttore...

Bella storia, di quand'è?

Del 1993? Del 1994? Del 1995? Del 1996? Del 1997? Del 1998? Del 1999? Del 2000? Del 2001? Del 2002? Del 2003? Del 2004?

Disco rotto..;) :mc:

BountyKiller
23-09-2004, 09:01
non lo sopporto, soprattutto quando fa le sue prediche stile tribuna politica

eriol
23-09-2004, 14:43
mentana ha PERFETTAMENTE ragione.


a cosa serve mostrare i video delle uccisioni??? non basta la cronaca?

*sasha ITALIA*
23-09-2004, 15:27
meglio non mostrare, più lo facciamo, più loro continuano ad uccidere e mostrare

SaMu
23-09-2004, 15:50
Originariamente inviato da eriol
mentana ha PERFETTAMENTE ragione.


Mentana sbaglia a prescindere, lavora per una TV di Berlusconi, te lo sei dimenticato?:rolleyes:

akyra
23-09-2004, 16:16
mi sembra che in nome della cronaca tante volte si calpesti la dignità umana oltre che al buon senso...

se in uno di quei video vedessi apparire mio figlio (o figlia) non penso che sarei molto felice di vederlo proiettato alle 8 di sera, mentre la gente sta cenando....

majin mixxi
23-09-2004, 20:43
Originariamente inviato da SaMu
Bella storia, di quand'è?

Del 1993? Del 1994? Del 1995? Del 1996? Del 1997? Del 1998? Del 1999? Del 2000? Del 2001? Del 2002? Del 2003? Del 2004?

Disco rotto..;) :mc:


Da Il Velino - Corridoi e redazioni di Mediaset in fibrillazione, ieri a Milano, per l'imprevista presenza di Enrico Mentana. I bene informati assicurano che il direttore del Tg5 stia trattando la sua liquidazione: se ne parla da anni ormai, ma questa volta, dicono, ci siamo davvero.


:rolleyes:

bluelake
23-09-2004, 20:55
Originariamente inviato da BountyKiller
non lo sopporto, soprattutto quando fa le sue prediche stile tribuna politica
tranquillo, a quanto pare resterà ancora poco al Tg5
Da Il Velino - Corridoi e redazioni di Mediaset in fibrillazione, ieri a Milano, per l'imprevista presenza di Enrico Mentana. I bene informati assicurano che il direttore del Tg5 stia trattando la sua liquidazione: se ne parla da anni ormai, ma questa volta, dicono, ci siamo davvero.

majin mixxi
23-09-2004, 21:06
non sarà certo una perdita per il mondo del giornalismo,a questo punto preferisco Fede,almeno lui mi fa ridere

Pardo
23-09-2004, 22:00
per me possono metterci anche simona ventura a fare il tg, anzi forse e` meglio.. avete mai visto quelli in cui la presentatrice si spoglia? LOL

e` la qualita` delle notizie che fa cagare, il presentatore uno vale l'altro. levassero le inutili pagine di cronaca (notizie tipo la nonna affogata nel water ecc. ogni volta ce n'e` un paio piu` le vecchie cazzate ripescate stle beautiful.) risparmierebbero meta tempo x cose piu` interessanti di politica/economia/tecnologia

SaMu
24-09-2004, 00:03
Originariamente inviato da majin mixxi
Da Il Velino - Corridoi e redazioni di Mediaset in fibrillazione, ieri a Milano, per l'imprevista presenza di Enrico Mentana. I bene informati assicurano che il direttore del Tg5 stia trattando la sua liquidazione: se ne parla da anni ormai, ma questa volta, dicono, ci siamo davvero.


:rolleyes:

Da anni, hai ragione.. son 10 anni che sperate che Mentana venga via dicendo che è condizionato, invece sono 10 anni che Mentana è al TG5 e dice che non ha mai ricevuto una telefonata che sia una o una pressione che sia una.

Avete orecchie selettive, passa solo quel che volete sentire, tutto il resto si ferma al padiglione auricolare..:D

ALBIZZIE
24-09-2004, 08:57
perchè secondo te, se ha ricevuto una pressione che è una, lo viene a dire quando ancora lavora in mediaset?

SaMu
24-09-2004, 15:27
Originariamente inviato da ALBIZZIE
perchè secondo te, se ha ricevuto una pressione che è una, lo viene a dire quando ancora lavora in mediaset?

Certo che no, è un dipendente di Berlusconi quindi un vile in quanto tale.:D

Gli avrebbero fatto ponti d'oro per passare in RAI, hanno dato il TG1 a un suo ex collaboratore, ti pare che abbia problemi a dire la realtà?

Ma a voi la realtà non piace, e se Mentana dice che non hai mai ricevuto una singola pressione, mente. La realtà è come dite voi. Chi nega, mente.

ALBIZZIE
24-09-2004, 15:44
Originariamente inviato da SaMu
Certo che no, è un dipendente di Berlusconi quindi un vile in quanto tale.:D

Gli avrebbero fatto ponti d'oro per passare in RAI, hanno dato il TG1 a un suo ex collaboratore, ti pare che abbia problemi a dire la realtà?

Ma a voi la realtà non piace, e se Mentana dice che non hai mai ricevuto una singola pressione, mente. La realtà è come dite voi. Chi nega, mente.
a voi? puoi darmi del tu benissimo, oppure al massimo se proprio preferisci del lei.

ho detto che mente? che è un traditore? che nega? niente di tutto questo.

se poi per te sarebbe normale che un direttore di giornale denunci pubblicamente il suo editore rimanendo tranquillamente al suo posto, tutto può essere.

e l'alternativa secondo te quale sarebbe? lasciare un tg creato in prima persona damentana per passare alla rai dove hai la pressione del primo sottosegretario che passa da quelle parti. bella prospettiva.

SaMu
24-09-2004, 16:02
Mentana dice che non riceve pressioni, per te è falso. Mente.

Se dicesse che riceve pressioni tutti i giorni, non diresti che mente. . o sbaglio? In quel caso diresti che è sincero.

C'est plus facile.. prima viene quel che pensi, poi l'osservazione della realtà.. letteralmente: pre-giudizio.

eriol
24-09-2004, 16:05
se riceve pressioni non ho mai visto un giornalista fare il suo lavoro in modo meno fazioso.
mentana è un grande.

ALBIZZIE
24-09-2004, 16:19
Originariamente inviato da SaMu
Mentana dice che non riceve pressioni, per te è falso. Mente.

Se dicesse che riceve pressioni tutti i giorni, non diresti che mente. . o sbaglio? In quel caso diresti che è sincero.

C'est plus facile.. prima viene quel che pensi, poi l'osservazione della realtà.. letteralmente: pre-giudizio.
a proposito di pre-giudizi, noto con piacere che sei passato al tu, nonostante questo, come al solito, salti a conclusioni tutte tue.

mentana dice di non ricevere pressioni. bene! per lui e per noi.
ma sarò padrone di aspettare qualche sua dichiarazione nel caso uscisse da mediaset, oppure ormai quello che ha detto, ha detto?

ad ogni modo, non hai risposto alla mia domanda:

"perchè secondo te, se ha ricevuto una pressione che è una, lo viene a dire quando ancora lavora in mediaset?" ed aggiungo "e volendo continuare a restarci?"

SaMu
24-09-2004, 16:37
Il problema è a monte, nel fatto che se Mentana dice una cosa che non conferma quel che ti aspetti, allora sorgono le domande..


Certamente tu sei libero di pensarla come vuoi.. e io di pensare che su questo argomento sei obnubilato dal pregiudizio :D e che pensi che viene prima quel che pensi, e poi la realtà.. e che se la realtà non si comporta come ti aspetteresti, è lei che deve adeguarsi, non il tuo pensiero.;)

ALBIZZIE
24-09-2004, 16:40
Originariamente inviato da SaMu
Il problema è a monte, nel fatto che se Mentana dice una cosa che non conferma quel che ti aspetti, allora sorgono le domande..
si. in effetti il sabato sera quando elenca i numeri del superanalotto ed i miei sistematicamente non ci sono, un po' di domande me le faccio venire.

altrimenti non capisco quali dubbi mi dovrebbero assalire.

John Cage
24-09-2004, 17:41
Secondo me mentana le uniche pressioni che riceve sono quelle di chi gli dice di non essere troppo palesemente filo berlusconi-mediaset.

Per il resto lui è quel che è: Un uomo messo li da Craxi per fare gli interessi della ditta Craxi&Berlusconi, poi restato al servizio della stessa premiata ditta Berlusconi, Dell'Utri & Confalonieri.

eriol
24-09-2004, 17:45
Originariamente inviato da John Cage
Secondo me mentana le uniche pressioni che riceve sono quelle di chi gli dice di non essere troppo palesemente filo berlusconi-mediaset.

Per il resto lui è quel che è: Un uomo messo li da Craxi per fare gli interessi della ditta Craxi&Berlusconi, poi restato al servizio della stessa premiata ditta Berlusconi, Dell'Utri & Confalonieri.


che cmq fa bene il suo mestiere o è un delitto dirlo?

majin mixxi
24-09-2004, 17:51
Originariamente inviato da SaMu
Il problema è a monte, nel fatto che se Mentana dice una cosa che non conferma quel che ti aspetti, allora sorgono le domande..



possibile che tu non te poni neppure le domande?
non puoi berti sempre tutto

:confused:

John Cage
24-09-2004, 17:55
Originariamente inviato da eriol
che cmq fa bene il suo mestiere o è un delitto dirlo?

no no... ci mancherebbe. Puoi dire quel che preferisci. Del resto Mentana è meglio di molti altri.

A me non piace la linea del suo Tg: a troppa propaganda. Ad esempio ci sono i mesi in cui gli dicono che deve premere sull'acceleratore parlando chessò, dei furti negli appartamenti, oppure del pericolo che corriamo per colpa dei "clandestini" ecc ecc.. tutto farcino dei suoi commeti che seppure legittimi, secondo me spesso troppo a sproposito.

Insomma, ammettiamolo, si tratta di un Tg al servizio di un potere politico ben preciso che pretende (come il corriere della sera ad esempio per la stampa) di posizionarsi al centro del campo legittimando quindi i politici di riferimento come moderati di centro che piacciono tanto alla maggio parte degli italiani.

Secondo me quella posizione in campo è del tutto sbagliata per un Tg così. Ma d'altra parte in italia un tg veramente moderato e tendenzialmente corretto ce lo possiamo solo sognare.

:rolleyes:

SaMu
24-09-2004, 17:56
Originariamente inviato da majin mixxi
possibile che tu non te poni neppure le domande?
non puoi berti sempre tutto

:confused:

Le domande sono come le palle della tua sign: ognuno ha le sue :d