View Full Version : [Formula 1] FIA F1 World Championship - Gran Premio di Cina
FIA Formula 1 World Championship 2004 - Round 16/18
Sinopec Chinese Grand Prix 2004 - Shanghai International Circuit, China - September 24-26, 2004
Benvenuti al primo Gran Premio di Cina - Shanghai International Circuit, People's Republic of China.
Circuito
http://www.repubblica.it/speciale/2004/formulauno/images/circuiti/cina_g.jpg
http://www.farzadsf1gallery.com/image_upload/Shanghai%202.jpg
Dati
Ora locale: GMT + 8
Lunghezza: 5,451 Km
Giri: 56 (305,256 Km)
Tempo stimato sul giro: 1:33.000
Siti utili
- News e timings: Formula1.com - Live Timings (http://www.formula1.com)
- News e timings: F1-Live.com (http://www.f1-live.com)
- Sito ufficiale: Shanghai International Circuit (http://www.icsh.sh.cn/en)
- Meteo: Weather.com - Shanghai, China (http://www.w3.weather.com/outlook/travel/local/CHXX0116)
Orari
Venerdì 24 Settembre:
- Prove Libere 1.1 - 11.00 - 12.00 (05:00 ora italiana)
- Prove Libere 1.2 - 14.00 - 15.00 (08:00 ora italiana)
Sabato 25 Settembre:
- Prove Libere 2.1 - 09.00 - 09.45 (03:00 ora italiana)
- Prove Libere 2.2 - 10.15 - 11.00 (04:15 ora italiana)
- Qualifiche 1.2 - 13:00 - 14:00 (07:00 ora italiana)
- Qualifiche 2.2 - 14:00 - 15:00 (08:00 ora italiana)
Domenica 26 Settembre:
- Gara - 14:00 - 16:00
Programmazione RAI
Sabato 25 Settembre: 07:00 (Pre-qualifiche) - 08:00 (Qualifiche) [Rai 2]
Domenica 26 Settembre: 08:00 (Gara) [Rai 1]
Foto - I team arrivano al circuito
http://www.icsh.sh.cn/en/profile/company_news/item/images/1552_0.jpg
http://www.icsh.sh.cn/en/profile/company_news/item/images/1552_1.jpg
http://www.icsh.sh.cn/en/profile/company_news/item/images/1552_2.jpg
http://www.icsh.sh.cn/en/profile/company_news/item/images/1552_3.jpg
http://www.icsh.sh.cn/en/profile/company_news/item/images/1552_4.jpg
http://www.icsh.sh.cn/en/profile/company_news/item/images/1552_5.jpg
Foto - Il circuito
http://www.tilke.de/images/rennstrecken/shanghai/128.jpg
http://www.tilke.de/images/rennstrecken/shanghai/126.jpg
http://www.tilke.de/images/rennstrecken/shanghai/125.jpg
http://www.tilke.de/images/rennstrecken/shanghai/124.jpg
http://www.tilke.de/images/rennstrecken/shanghai/123.jpg
http://www.tilke.de/images/rennstrecken/shanghai/122.jpg
http://www.tilke.de/images/rennstrecken/shanghai/121.jpg
maxsona iscritto dalla Cina con furore ! :O :D
grazie gio!!!!!
aspetto qualche tempuccio :D
Cippermerlo HJS
22-09-2004, 22:06
quei 2 mostri di vetro fan paura :eek:
cmq il circuito non riesco a decifrarlo, soprattutto quella prima curva che non finisce più :eek:
nicovent
22-09-2004, 22:14
Originariamente inviato da GioFX
FIA Formula 1 World Championship 2004 - Round 16/18
- Meteo: Weather.com - Monza, Italy (http://www.w3.weather.com/outlook/travel/local/CHXX0116)
Monza?!?
:wtf: :wtf: :wtf:
Cippermerlo HJS
22-09-2004, 22:17
Originariamente inviato da nicovent
Monza?!?
:wtf: :wtf: :wtf:
è sbagliata la scritta, il link è giusto :)
Originariamente inviato da nicovent
Monza?!?
:wtf: :wtf: :wtf:
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/rollbig.gif
:)
“Questa pista dovrebbe convenire bene alla MP4-19B”
GP della Cina : McLaren - Presentazione
Sarà con una grande fame di punti che la scuderia McLaren affronterà la prossima corsa di Shanghai. Ritornata a 5 punti dai suoi principali avversari in Belgio, la raccolta non è stata altrettanto positiva Monza per il team di Woking. I Grigi hanno lasciato l’Italia con 8 lunghezze di distacco dal duo Williams.
"Dopo il GP d’Italia, la scuderia McLaren Mercedes ha svolto delle prove produttive a Silverstone, nelle quali ci siamo concentrati sulle regolazioni per la Cina. Il circuito di Shanghai sembra ottimo sul piano della guida. C’è lo stesso numero di curve a destra e a sinistra, un misto vario con curve veloci, a gomito e qualche rettilineo sul quale potremo spingere il motore. Quello più lungo è di un km tra le curve 13 e 14 alla fine del giro. A causa di questa varietà di situazioni, avremo bisogno di appoggi aerodinamici e meccanici, il tutto cercando di avere una buona velocità di punta. Abbiamo ovviamente utilizzato delle tecniche di simulazione al centro tecnologico McLaren prima di questa corsa, per avere una prima impressione delle caratteristiche della pista. Sono impaziente di esserci. David ed io andremo sul circuito con gli ingegneri per dare un’occhiata più da vicino," ha detto Kimi Raikkonen.
"Credo che questo GP sarà uno dei grandi avvenimenti del 2004. Oltre al fatto che andremo su un nuovo territorio, la Cina è un paese molto diverso culturalmente e crea un entusiasmo incomparabile. Il circuito è stato concepito per ottimizzare la visibilità sulle porzioni più spettacolari. Dopo aver guardato i piani penso che ci siano un certo numero di possibilità di sorpasso, quella più evidente sarà alla frenata in fondo ai lunghi rettilinei. Il circuito di Shanghai dovrebbe essere molto tecnico ed esigente sul piano fisico. Arriverò sul posto martedì per acclimatarmi all’ambiente. Questo mi darà la possibilità di visitare la città, evento che aspetto con interesse perché la Cina è un pese che mi affascina," ha aggiunto David Coulthard.
"Un nuovo circuito presenta evidentemente delle incognite, ma abbiamo effettuato tutte le simulazioni necessarie al centro tecnologico McLaren. La squadra aspetta con interesse di partecipare a questo primo GP della Cina. E’ l’inizio di una nuova era appassionante per lo sport automobilsitico in questa regione del mondo. Questo appuntamento farà conoscere al mondo della F1 un pubblico vasto e ci permetterà di avere accesso a nuovi mercati. Le infrastrutture sono esemplari, fatto importante per noi perché quando facciamo i viaggi lontani in giro per il mondo, non disporremo dei nostri equipaggiamenti abituali. Il profilo del circuito di Shanghai indica che avremo bisogno di una configurazione intermedia sul piano degli appoggi aerodinamici. La velocità media sul giro dovrebbe essere simile a circuiti come la Malesia ed il Canada,"
ha spiegato Martin Whitmarsh, direttore della McLaren.
"Ci sono possibilità che il GP della Cina diventi l’avvenimento più rimarchevole della storia dello sport automobilsitico. In tutto il mondo, i media avranno gli occhi sull’evento e sono convinto che i paesi che normalmente si tengono poco informati sulla F1, questa volta seguiranno il tutto da vicino. Per DaimlerChrysler è un appuntamento di grande importanza perché a partire dall’anno prossimo produrremo le classi C ed E in Cina. In occasione di questo primo GP vogliamo mostrare il meglio agli spettatori cinesi. Dovrebbe essere una gara appassionante," ha precisato Norbert Haug.
"Grazie alle nostre diverse simulazioni, possiamo già dire che il circuito assomiglia a Hockenheim e Sepang. Questa pista dovrebbe convenire bene alla MP4-19B. Presenta curve veloci e lente, è esigente per freni e motori. Speriamo di fare una bella figura. Nelle ultime cinque corse abbiamo avuto la possibilità di salire sul podio. Kimi ha vinto una volta e in un’altra occasione è giunto secondo ed è stato costretto ad abbandonare due volte per problemi tecnici mentre occupava buone posizioni. Tutta la squadra spera di fare meglio in Cina," ha concluso Haug
RiccardoS
23-09-2004, 07:19
sti gran cazzi! Che razza di circuito! Mi piace un casino!
imho ne vedremo delle belle!
e che razza di strutture! megalomani!
:D
Harvester
23-09-2004, 07:53
io sarò a Berlino.............spero di vederlo in qualche birreria insieme a tifosi ferraristi e di kaiser Schumy! :D
Quincy_it
23-09-2004, 08:09
Il circuito è decisamente spettacola e scenografico. :eek:
Speriamo si riveli anche un circuito "adatto" ai sorpassi. ;)
RiccardoS
23-09-2004, 08:14
Originariamente inviato da Harvester
io sarò a Berlino.............spero di vederlo in qualche birreria insieme a tifosi ferraristi e di kaiser Schumy! :D
mitico! :D :cool:
RiccardoS
23-09-2004, 08:37
Lo scotto del noviziato. La Cina ha fatto le cose in grande (box grandi più del doppio rispetto alla media degli altri circuiti, 200mila biglietti già venduti), per l'esordio assoluto della F.1 sul proprio territorio, ma non ha potuto evitare che ai ferraristi Schumacher e Barrichello, nella prima conferenza stampa, fossero poste anche domande imbarazzanti: "Michael, perché vesti sempre di rosso?".
O peggio: "Pensi di vincere il campionato qui a Shanghai? (Schumi ha già in tasca il settimo titolo, ndr)". A parte questi piccoli infortuni, accolti con diplomazia e pazienza dal duo ferrarista, sul circuito cinese si respira un'atmosfera di grande attesa. E la Ferrari arriva nelle condizioni psicologiche ideali a questa "prima". Barrichello però promette già battaglia: "Dopo la mia prima vittoria dell'anno, a Monza, correrò i prossimi Gran Premi con la stessa ambizione: vincere. La possibilità di lottare per altri successi parziali mi interessa e mi stimola molto di più della corsa al secondo posto nella classifica piloti".
Nè Schumacher né Barrichello si sono sbilanciati sulle caratteristiche della pista di Shanghai. Rubens ha annunciato l'intenzione di compiere un primo giro in motorino. "Solo domani, comunque - ha aggiunto il brasiliano - avremo le prime risposte sulle caratteristiche della pista, e sulla facilità o meno dei sorpassi". "Gli input da parte dei piloti - ha ricordato Schumacher - erano stati nella direzione di creare un circuito che desse grandi possibilità di sorpassi, ma solo domenica potremo avere delle risposte concrete, in corsa".
Intanto, nella corsa che segnerà il ritorno dopo un'assenza di 6 Gran Premi di Ralf Schumacher e quella di Villeneuve (dopo un anno sabbatico) al posto di Trulli sulla Renault, verrà a mancare un altro pilota italiano. La Jordan ha infatti deciso di sostituire Giorgio Pantano con il tedesco Timo Glock. "Problemi contrattuali - ha laconicamente spiegato Eddie Jordan - ma Glock ha avuto performance straordinarie nei test".
Il Contract Recognition Board (CRB), il dipartimento della Fia che vigila sulla validità dei contratti, non ha preso oggi alcuna decisione sulla controversia che riguarda il pilota inglese Jenosn Button che ha firmato per il 2005 con la Williams-Bmw. La Bar-Honda, team per cui corre attualmente il britannico, rivendica la validità di una clausola anche per la prossima stagione. Il Crb, secondo quanto ha reso noto la Williams-Bmw, tornerà a riunirsi il 16 ottobre a Milano per
decidere sulla questione.
[Fonte: Gazzetta.it]
:asd:
Sehelaquiel
23-09-2004, 19:21
Villenevue rimpiazza Trulli? eh?
RiccardoS
24-09-2004, 07:21
fine delle prime libere: Davidson,montoya,massa,briscoe,button,ecc... :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Venerdì 24 Settembre, prove libere
Prima sessione
P. No Driver Team - Engine Tyres Times Ave/Gaps Laps
1. 35 DAVIDSON BAR Honda M 1'35"369 205.765 Km/h 22
2. 4 R.SCHUMACHER Williams BMW M 1'35"455 + 0'00"086 13
3. 3 MONTOYA Williams BMW M 1'35"761 + 0'00"392 13
4. 12 MASSA Sauber Petronas B 1'36"086 + 0'00"717 12
5. 38 BRISCOE Toyota M 1'36"394 + 0'01"025 21
6. 9 BUTTON BAR Honda M 1'36"475 + 0'01"106 11
7. 2 BARRICHELLO Ferrari B 1'36"660 + 0'01"291 14
8. 8 ALONSO Renault M 1'36"884 + 0'01"515 15
9. 11 FISICHELLA Sauber Petronas B 1'36"944 + 0'01"575 9
10. 16 ZONTA Toyota M 1'36"970 + 0'01"601 16
11. 6 RAIKKONEN McLaren Mercedes M 1'37"102 + 0'01"733 5
12. 37 WIRDHEIM Jaguar Cosworth M 1'37"142 + 0'01"773 19
13. 17 PANIS Toyota M 1'37"191 + 0'01"822 14
14. 7 VILLENEUVE Renault M 1'37"240 + 0'01"871 20
15. 1 M.SCHUMACHER Ferrari B 1'37"300 + 0'01"931 11
16. 10 SATO BAR Honda M 1'37"438 + 0'02"069 9
17. 19 GLOCK Jordan Ford B 1'37"587 + 0'02"218 15
18. 5 COULTHARD McLaren Mercedes M 1'37"976 + 0'02"607 5
19. 18 HEIDFELD Jordan Ford B 1'38"132 + 0'02"763 14
20. 15 KLIEN Jaguar Cosworth M 1'38"505 + 0'03"136 15
21. 14 WEBBER Jaguar Cosworth M 1'38"761 + 0'03"392 11
22. 20 BRUNI Minardi Cosworth B 1'38"805 + 0'03"436 13
23. 39 DOORNBOS Jordan Ford B 1'39"244 + 0'03"875 23
24. 40 LEINDERS Minardi Cosworth B 1'39"530 + 0'04"161 15
25. 21 BAUMGARTNER Minardi Cosworth B 1'42"795 + 0'07"426 12
Seconda sessione
P. No Driver Team - Engine Tyres Times Ave/Gaps Laps
1. 35 DAVIDSON BAR Honda M 1'33"289 210.353 Km/h 22
2. 9 BUTTON BAR Honda M 1'34"174 + 0'00"885 19
3. 6 RAIKKONEN McLaren Mercedes M 1'34"289 + 0'01"000 16
4. 5 COULTHARD McLaren Mercedes M 1'34"362 + 0'01"073 15
5. 2 BARRICHELLO Ferrari B 1'34"448 + 0'01"159 21
6. 11 FISICHELLA Sauber Petronas B 1'34"680 + 0'01"391 23
7. 4 R.SCHUMACHER Williams BMW M 1'34"714 + 0'01"425 23
8. 1 M.SCHUMACHER Ferrari B 1'34"776 + 0'01"487 25
9. 16 ZONTA Toyota M 1'34"868 + 0'01"579 23
10. 17 PANIS Toyota M 1'34"870 + 0'01"581 25
11. 38 BRISCOE Toyota M 1'34"881 + 0'01"592 29
12. 12 MASSA Sauber Petronas B 1'34"959 + 0'01"670 23
13. 8 ALONSO Renault M 1'35"514 + 0'02"225 27
14. 3 MONTOYA Williams BMW M 1'35"646 + 0'02"357 22
15. 7 VILLENEUVE Renault M 1'35"851 + 0'02"562 25
16. 14 WEBBER Jaguar Cosworth M 1'35"886 + 0'02"597 22
17. 37 WIRDHEIM Jaguar Cosworth M 1'36"363 + 0'03"074 19
18. 18 HEIDFELD Jordan Ford B 1'36"630 + 0'03"341 19
19. 21 BAUMGARTNER Minardi Cosworth B 1'37"076 + 0'03"787 15
20. 15 KLIEN Jaguar Cosworth M 1'37"111 + 0'03"822 25
21. 20 BRUNI Minardi Cosworth B 1'37"431 + 0'04"142 19
22. 19 GLOCK Jordan Ford B 1'37"728 + 0'04"439 15
23. 40 LEINDERS Minardi Cosworth B 1'38"522 + 0'05"233 18
24. 39 DOORNBOS Jordan Ford B 1'39"051 + 0'05"762 15
http://utworld.worebu.de/galerie/data/thumbnails/112/eek_big.gif
Originariamente inviato da RiccardoS
sti gran cazzi! Che razza di circuito! Mi piace un casino!
imho ne vedremo delle belle!
e che razza di strutture! megalomani!
:D
Veramente impressionante,che impianto ragazzi!:eek:
Mi sembra un gran bel circuito impegnativo ma anche veloce dove serve.
Sarà una gran gara secondo me.
RiccardoS
24-09-2004, 11:24
che scandalo la BAR: costretta a tenersi quel kamikaze incapace di Sato quando con i motori che gli da ora l'honda ed i soldi che risparmiano di villeneuve potrebbero far correre davidson che dall'inizio dell'anno in ogni test ha girato più veloce dei piloti ufficiali.
RiccardoS
25-09-2004, 06:49
nella sessione di prequalifica, bastonata di Schumy a tutti gli altri!
alla faccia di Dennis che aveva giudicato la Ferrari in difficoltà!
:fuck: :p
Schummacherr
25-09-2004, 07:46
Eccomi..porco cane stavo per perdermi il thread..!
non si può fare che qualcuno linka in quello vecchio quello nuovo ogni volta? :D
Schummacherr
25-09-2004, 07:53
Azzoooooooo :eek: :muro: :muro: :muro:
Ottima prestazione ! http://www.f1grandprix.it/public/IBforum/html/emoticons/saltarello%20multicolore.gif :O :Perfido:
:asd:
Schummacherr
25-09-2004, 08:09
Originariamente inviato da maxsona
Ottima prestazione ! http://www.f1grandprix.it/public/IBforum/html/emoticons/saltarello%20multicolore.gif :O :Perfido:
:asd:
se domani ve fa il culo Schumy vi tocca mettervi a piangere :asd: :asd:
;)
Originariamente inviato da Schummacherr
se domani ve fa il culo Schumy vi tocca mettervi a piangere :asd: :asd:
;)
Io vedo tutti abbastanza attaccati, oggi ci poteva stare pure la pole, credo che il podio sia fattibile e realistico se il motore regge, visti gli avversari in affanno e noi con la seconda migliore macchina del mondiale (Rev B)...:O
Così al via del GP della Cina (B=Bridgestone, M=Michelin):
1. BARRICHELLO Ferrari B 1'34"012, media 208.735 km/h
2. RAIKKONEN McLaren Mercedes M 1'34"178
3. BUTTON BAR Honda M 1'34"295
4. MASSA Sauber B 1'34"759
5. R.SCHUMACHER Williams BMW M 1'34"891
6. ALONSO Renault M 1'34"917
7. FISICHELLA Sauber B 1'34"951
8. PANIS Toyota M 1'34"975
9. SATO BAR Honda M 1'34"993
10. COULTHARD McLaren Mercedes M 1'35"029
11. MONTOYA Williams BMW M 1'35"245
12. WEBBER Jaguar M 1'35"286
13. VILLENEUVE Renault M 1'35"384
14. ZONTA Toyota M 1'35"410
15. HEIDFELD Jordan Ford B 1'36"507
16. KLIEN Jaguar M 1'36"535
17. GLOCK Jordan Ford B 1'37"140
18. BAUMGARTNER Minardi B 1'40"240
19. M.SCHUMACHER Ferrari B 1'52"100
20. BRUNI Minardi B 1'53"500
E bisogna anche dire che per colpa del motore noi giriamo sempre meno degli altri, ed abbiamo meno possibilità di trovare il giusto setup, e questa prestazione e le precedenti mettono in luce maggiormente la bontà della monoposto, la pochezza degli avversari che dall'introduzione della Rev B sono spesso e volentieri dietro e la bravura di Raikkonen Kimi che riesce a fare queste prestazioni basta vedere dov'è lo Scozzese....Mercedese Fuck....:muro:
la grossa differenza ke ce tra la mclaren, williams,bar e renault è ke la mclaren in gara è decisamente piu costante e veloce e domani kimi potrebbe vincere;)
Sabato 25 Settembre 2004 - Prequalifiche
P. No Driver Team - Engine Tyres Times Ave/Gaps Laps
1. 1 M.SCHUMACHER Ferrari B 1'33"185 210.588 Km/h 3
2. 6 RAIKKONEN McLaren Mercedes M 1'33"499 + 0'00"314 3
3. 11 FISICHELLA Sauber Petronas B 1'33"738 + 0'00"553 3
4. 2 BARRICHELLO Ferrari B 1'33"787 + 0'00"602 3
5. 12 MASSA Sauber Petronas B 1'33"816 + 0'00"631 3
6. 4 R.SCHUMACHER Williams BMW M 1'33"849 + 0'00"664 3
7. 3 MONTOYA Williams BMW M 1'34"016 + 0'00"831 3
8. 10 SATO BAR Honda M 1'34"051 + 0'00"866 3
9. 17 PANIS Toyota M 1'34"153 + 0'00"968 3
10. 9 BUTTON BAR Honda M 1'34"273 + 0'01"088 3
11. 14 WEBBER Jaguar Cosworth M 1'34"334 + 0'01"149 3
12. 5 COULTHARD McLaren Mercedes M 1'34"355 + 0'01"170 3
13. 7 VILLENEUVE Renault M 1'34"425 + 0'01"240 3
14. 8 ALONSO Renault M 1'34"599 + 0'01"414 3
15. 18 HEIDFELD Jordan Ford B 1'34"808 + 0'01"623 3
16. 16 ZONTA Toyota M 1'34"958 + 0'01"773 3
17. 15 KLIEN Jaguar Cosworth M 1'35"447 + 0'02"262 3
18. 20 BRUNI Minardi Cosworth B 1'36"623 + 0'03"438 3
19. 19 GLOCK Jordan Ford B 1'37"143 + 0'03"958 3
20. 21 BAUMGARTNER Minardi Cosworth B 1'37"510 + 0'04"325 3
Sabato 25 Settembre 2004 - Qualifiche
P. No Driver Team - Engine Tyres Times Ave/Gaps Laps
1. 2 BARRICHELLO Ferrari B 1'34"012 208.735 Km/h 3
2. 6 RAIKKONEN McLaren Mercedes M 1'34"178 + 0'00"166 3
3. 9 BUTTON BAR Honda M 1'34"295 + 0'00"283 3
4. 12 MASSA Sauber Petronas B 1'34"759 + 0'00"747 3
5. 4 R.SCHUMACHER Williams BMW M 1'34"891 + 0'00"879 3
6. 8 ALONSO Renault M 1'34"917 + 0'00"905 3
7. 11 FISICHELLA Sauber Petronas B 1'34"951 + 0'00"939 3
8. 17 PANIS Toyota M 1'34"975 + 0'00"963 3
9. 10 SATO BAR Honda M 1'34"993 + 0'00"981 3
10. 5 COULTHARD McLaren Mercedes M 1'35"029 + 0'01"017 3
11. 3 MONTOYA Williams BMW M 1'35"245 + 0'01"233 3
12. 14 WEBBER Jaguar Cosworth M 1'35"286 + 0'01"274 3
13. 7 VILLENEUVE Renault M 1'35"384 + 0'01"372 3
14. 16 ZONTA Toyota M 1'35"410 + 0'01"398 3
15. 18 HEIDFELD Jordan Ford B 1'36"507 + 0'02"495 3
16. 15 KLIEN Jaguar Cosworth M 1'36"535 + 0'02"523 3
17. 19 GLOCK Jordan Ford B 1'37"140 + 0'03"128 3
18. 21 BAUMGARTNER Minardi Cosworth B 1'40"240 + 0'06"228 3
19. 1 M.SCHUMACHER Ferrari B 1'52"100 + 0'18"088 2
20. 20 BRUNI Minardi Cosworth B 1'53"500 + 0'19"488 2
Griglia di Partenza
01. Barrichello
02. Raikkonen
03. Button
04. Massa
05. R. Schumacher
06. Alonso
07. Fisichella
08. Panis
09. Coulthard
10. Montoya
11. Webber
12. Villeneuve
13. Zonta
14. Heidfeld
15. Klien
16. Glock
17. Baumgartner
18. Sato
19. M. Schumacher
20. Bruni
cosa cavolo ha fatto schumi per finire così in fondo?! :confused:
I musi gialli si sono sprecati, che figata quelle strutture!
nicovent
25-09-2004, 11:58
Originariamente inviato da dibe
cosa cavolo ha fatto schumi per finire così in fondo?! :confused:
ha voluto saggiare di persona l'efficenza delle vie di fuga della prima curva... :D
oh ragazzi avete visto che felicità al box ferrari dopo la poleposition di Barrichello...oh non si tenevano...specie Lu Co di Mo Ze :asd:...poi dicono che la ferrari abbia due piloti ...:rotolasd:
cmq il mercedes non superava i 18000 giri/min...grosso handicap per una monoposto che non sembra poi neanche male(guidata da raikkonen)
le michelin più che gomme sembravano un budino...avete visto nella lungacurva in appoggio e nei secchi cambi di direzione come si deformavano??...pauroso:eek:
un up per il mio bel thread e mi raccomando, TUITTI SVEGLI ALLE 8!
Ciao e buon gp!
Life bringer
26-09-2004, 06:57
What? Ho capito bene, schumy ha cambiato motore?:confused:
Schummacherr
26-09-2004, 08:14
Ma lol ma quanto è sfigato Schumacher :D:D
Schummacherr
26-09-2004, 08:35
Vai rubinho!!
Forza Ferrari sempre e comunque,con chiunque :cool:
ps imho se schumy pariva primo non lo vedevano neanche con il binocolo...ma con i se e con i ma.... ;)
pps stralol Montezemolo doccia di champagne :D :D
FA.Picard
26-09-2004, 08:53
Come giudicate la scelta di Schumy di partire nei box?
IMHO ha fatto una gran cazzata :D
Ottimo, ottimo grande Kimi, peccato per la seconda posizione, cmq bene macchina ok :cool: :)
Originariamente inviato da FA.Picard
Come giudicate la scelta di Schumy di partire nei box?
è partito dai box?! :mbe:
Schummacherr
26-09-2004, 09:04
Originariamente inviato da FA.Picard
Come giudicate la scelta di Schumy di partire nei box?
IMHO ha fatto una gran cazzata :D
io la giudico + o meno giusta..
la cosa che giudico sbagliata è quella di non aver rifornito carburante per arrivare alla fine quando ha forato..
sempre se ce ne stava ancora..
Fradetti
26-09-2004, 09:10
Però dobbiamo tutti ammetterlo...... senza la mitica insuperabile fantastica minardi non ci sarebbe lo stesso divertimento nelle gare.
Una volta la gomma scappa dalle mani del tecnico che la deve cambiare e la devono inseguire, una volta prende fuoco la machinane quelli sprano l'estintore direttamente nel casco del pilota, oggi non avvitano il bullone e la ruota va per i cazzi suoi.
MINARDI GRAZIE DI ESISTERE
Francamente devo ancora capire dove abbiamo perso la seconda posizione dato che eravamo francobollati al Barri...doppiaggi, terza sosta troppo lunga ? boh :boh: cmq forza McLaren sempre e comunque :)
RiccardoS
26-09-2004, 09:17
Originariamente inviato da maxsona
Francamente devo ancora capire dove abbiamo perso la seconda posizione dato che eravamo francobollati al Barri...doppiaggi, terza sosta troppo lunga ? boh :boh: cmq forza McLaren sempre e comunque :)
c'è stata una minardi che gli ha rotto per bene le balle prima dell'entrata ai box e poi anche al rientro in pista non ricordo chi...
FA.Picard
26-09-2004, 09:19
Originariamente inviato da Schummacherr
io la giudico + o meno giusta..
Ma dai...hai visto dove stava appena uscito dai box?!?
Se voleva evitare il traffico bastava aspettare qualche secondo dopo il verde e avrebbe preso meno tempo :D
(sempre IMHO, sono un po' gnorante sulla F1)
Originariamente inviato da RiccardoS
c'è stata una minardi che gli ha rotto per bene le balle prima dell'entrata ai box e poi anche al rientro in pista non ricordo chi...
Si, credo anch'io la solita sfiga :rolleyes: vabbè peccato certo che meritava di più il secondo posto Kimi francobollato al Barri per 3/4 di gara.
Schummacherr
26-09-2004, 09:28
Originariamente inviato da FA.Picard
Ma dai...hai visto dove stava appena uscito dai box?!?
Se voleva evitare il traffico bastava aspettare qualche secondo dopo il verde e avrebbe preso meno tempo :D
(sempre IMHO, sono un po' gnorante sulla F1)
beh ma se si schierava in griglia non avrebbe neanche potuto cambiare strategia..
anche se alla fine come ho detto non ho capito le 3soste..imho doveva partire dai box con motore nuovo e benzina per due soste..
e ovviamente niente testacoda,foratura ecc..sarebbe arrivato davanti a Sato Imho :)
Non è che sia stà gran pista però eh...abbiamo visto un Kimi per 3/4 di gara francobollato al Brasiliano senza la possibilità di tentare l'attacco, penso che in altri GP sarebbe potuto succedere...mah, pochi sorpassi...
Domenica 25 Settembre 2004 - Gara
P. No Driver Team - Engine Tyres Gaps/Laps Average Stops
1. 2 BARRICHELLO Ferrari B 1h29'12"420 205.313 Km/h 3
2. 9 BUTTON BAR Honda M + 0'01"035 205.273 Km/h 2
3. 6 RAIKKONEN McLaren Mercedes M + 0'01"469 205.257 Km/h 3
4. 8 ALONSO Renault M + 0'32"510 204.074 Km/h 2
5. 3 MONTOYA Williams BMW M + 0'45"193 203.594 Km/h 2
6. 10 SATO BAR Honda M + 0'54"791 203.233 Km/h 2
7. 11 FISICHELLA Sauber Petronas B + 1'05"464 202.832 Km/h 3
8. 12 MASSA Sauber Petronas B + 1'20"080 202.287 Km/h 3
9. 5 COULTHARD McLaren Mercedes M + 1'20"619 202.266 Km/h 3
10. 14 WEBBER Jaguar Cosworth M 1 lap(s) 2
11. 7 VILLENEUVE Renault M 1 lap(s) 2
12. 1 M.SCHUMACHER Ferrari B 1 lap(s) 3
13. 18 HEIDFELD Jordan Ford B 1 lap(s) 2
14. 17 PANIS Toyota M 1 lap(s) 3
15. 19 GLOCK Jordan Ford B 1 lap(s) 2
16. 21 BAUMGARTNER Minardi Cosworth B 3 lap(s) 3
17. 20 BRUNI Minardi Cosworth B 18 lap(s) 2
18. 4 R.SCHUMACHER Williams BMW M 19 lap(s) 3
19. 16 ZONTA Toyota M 21 lap(s) 3
20. 15 KLIEN Jaguar Cosworth M 45 lap(s) 1
Originariamente inviato da Schummacherr
beh ma se si schierava in griglia non avrebbe neanche potuto cambiare strategia..
anche se alla fine come ho detto non ho capito le 3soste..imho doveva partire dai box con motore nuovo e benzina per due soste..
e ovviamente niente testacoda,foratura ecc..sarebbe arrivato davanti a Sato Imho :)
Esatto... era la migliore possibilità partendo in penultima fila... così ha potuto impostare sulle 2 soste.... il problema delle 3 soste è dovuto al fatto che ha forato e quindi ha dovuto anticipare la seconda sosta, e al quel punto non si doveva forzatamente farne una ulteriore perchè le gomme sennò non avrebbero retto fino al termine delal gara, IMHO!
Originariamente inviato da maxsona
Non è che sia stà gran pista però eh...abbiamo visto un Kimi per 3/4 di gara francobollato al Brasiliano senza la possibilità di tentare l'attacco, penso che in altri GP sarebbe potuto succedere...mah, pochi sorpassi...
Beh, pochi sorpassi non direi, forse meno che in Bahrein dove in effetti sembrano esserci più punti per il sorpasso. Cmq è vero, se ne potevano aspettare di più, forse troppe curve veloci in stile Sepang, però questo circuito è molto più tecnico, difficile e alla fine anche spettacolare di quella noia malesiana che non offre niente di buono in condizioni normali, specie con il caldo.
Originariamente inviato da maxsona
Si, credo anch'io la solita sfiga :rolleyes: vabbè peccato certo che meritava di più il secondo posto Kimi francobollato al Barri per 3/4 di gara.
E questo dimostra che la Ferrari di quest'anno è si la migliore macchina complessivamente, ottimo motore con la giusta potenza e soprattutto estemamente affidabile, ottima aerodinamica ed accoppiata telaio/gomme, ma non quella che eccelle in tutto e non così superiore come invece, IMHO, rimane la F2002.
Originariamente inviato da maxsona
Io vedo tutti abbastanza attaccati, oggi ci poteva stare pure la pole, credo che il podio sia fattibile e realistico se il motore regge, visti gli avversari in affanno e noi con la seconda migliore macchina del mondiale (Rev B)...:O
La BAR anche in queste ultime gare ha raccolto più della McLaren rev B. A meno che non vogliamo mettere Button sopra Kimi come pilota.
Secondo me ormai Renault e Willams sono scoppiate, vedremo IMHO gli ultimi due GP con Schumacher, Barrichello, Kimi e Button a contendersi le prime posizioni.
Originariamente inviato da loncs
La BAR anche in queste ultime gare ha raccolto più della McLaren rev B. A meno che non vogliamo mettere Button sopra Kimi come pilota.
Si, ma noi abbiamo quella zappa di David Coulthard che certo non aiuta invece oggi pure sato è arrivato 6°.
Originariamente inviato da maxsona
Si, ma noi abbiamo quella zappa di David Coulthard che certo non aiuta invece oggi pure sato è arrivato 6°.
Ma l'hai visto Sato? Se non gli salta il motore si schianta sul primo che non riesce a superare :rotfl:
La vera 2° forza del mondiale doveva essere la Renault e Trulli ... peccato che tra il pescarese, Briatore e la marca francese non ci sia stato un quantitativo di cervello pari a quello di David Richards ...
paditora
26-09-2004, 11:30
Per caso oggi c'è la replica?
Stamattina ronfavo come un porco :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.