View Full Version : BitSetting & LiteOn
Intel-Inside
22-09-2004, 18:02
Possiedo un Lite-On 411S, ho sentito ke alcuni dicono che tutti i modelli di Master LiteOn possono variare il BitSetting altri dicono solo gli alcuni modelli .... chi ha ragione?
Ho scaricato l'utility dal sito LiteOn, e lei stessa mi dice ke il mio master non è compatibile... ke è sta storia?
Usare Nero o l'utility è la stessa cosa? In Nero dove vedo l'opzione?
Grazie! :)
Intel-Inside
11-11-2004, 23:06
UP:p
Mistral PaolinuX
11-11-2004, 23:08
In effetti i LiteOn più vecchi non supportano il BitSetting.
Paolo
Intel-Inside
11-11-2004, 23:12
Se diamo un'okkiata nella sezione Firmware del sito LiteOn è presente il firmware per il 411S che stando a quanto dice la descrizione dovrebbe abilitare il cambio del BookType ...
... :confused: si contraddicono da soli? :rolleyes:
Per non aprire un altro 3d uso direttamente questo
Io invece di un 411S, ho un 832S.
Lo stesso problema cn l'utility del bitsetting che nn mi vuol funzionare (stesso errore tuo). Sapete darmi una mano?
P.S: levatevelo dalla testa d formattare :P
Intel-Inside
13-11-2004, 01:58
Non penso che formattare risolva la questione... bisognerebbe sentire se altri utenti con masterizzatori come i nostri hanno problemi con il BookType ... oppure semplicemente solo i Master recenti supportano tale features..
Ma posso sapere dove hai il masterizzatore dvd?
io ce l'ho in slave sul secondary channel.
Te? nn vorrei che potesse essere questo ^^'
P.S: nn ricordo dove, ma lessi che un tipo aveva risolto disinstallando il driver IDE della nvida(che io suo) ma cmq un altra persona che aveva questo problema nn usava i driver IDE nvidia, percio scarterei questa ipotesi :P
Speriamo di trovare una sol
Cmq ho provato anke firware NON ufficiali, come quello che ho ora ( Firmware VSOE patched - crossflashing (http://codeguys.rpc1.org/firmwares/832S.VS0E.patched-cf.rar) ) [ sito/fonte del firmware --> http://codeguys.rpc1.org/ ] ma niente. Sempre lo stesso errore.
Ditemi voi cosa rimane da fare ^__^
Sia il 411s che l'832s con firmware originale e non , supportano il
BitSetting.
Qui trovate i firmware ufficiali:
http://www.liteonit.com/ODD/English/e_downloads/e_firmware_dvd%20rw.asp
Ciao
Intel-Inside
13-11-2004, 10:39
Originariamente inviato da devilx
Sia il 411s che l'832s con firmware originale e non , supportano il
BitSetting.
Qui trovate i firmware ufficiali:
http://www.liteonit.com/ODD/English/e_downloads/e_firmware_dvd%20rw.asp
Ciao
see vabbè ... come dire che fino ad ora io e Kaz2057 abbiamo giocato a scala quaranta :rolleyes:
Intel-Inside
13-11-2004, 10:42
Originariamente inviato da Kaz2057
Ma posso sapere dove hai il masterizzatore dvd?
io ce l'ho in slave sul secondary channel.
Te? nn vorrei che potesse essere questo ^^'
Idem ho il Master sul Secondary Slave... e sto usando il Driver IDE di nVIDIA... :(
Nessun'altro ha qualke idea?
Scala quaranta o no, il problema sta nella configurazione hardware/software dei vostri PC dato che i 2 masterizzatori supportano benissimo il BitSetting.
Ciao
Intel-Inside
13-11-2004, 13:27
Originariamente inviato da devilx
Scala quaranta o no, il problema sta nella configurazione hardware/software dei vostri PC dato che i 2 masterizzatori supportano benissimo il BitSetting.
Ciao
Hai il master liteon?
Se si potresti cominciare a dirci che modello hai e che firmware usi ... se è collegato master o slave e che tipo di mobo hai ...
grazie!
iveneran
13-11-2004, 13:29
L'832 SUPPORTA il bit setting. Su questo non ci piove. Lo puoi selezionare tramite l'utility Booktype di Liteon (giunta alla v 1.2.0) o tramite le impostazioni avanzate nella finestra di selezione masterizzatore di Nero (se usi nero per masterizzare)
liteon 1633s firmware BS0K ufficiale
mobo: ASUS P4PE
SECONDARY MASTER.
gli altri 2 masterizzatori li hanno 2 miei amici ed hanno la stessa Mainboard che ho io
BitSetting funzionante sia su 1633s che su 411s e 832s.
Ciao
Intel-Inside
13-11-2004, 13:37
Conoscete un metodo non convenzionale x far funzionare sto benedetto booktype?
Quale programma mi consigliate di usare x vedere se veramente ha cambiato il booktype?
(sto facendo degli esperimenti con l'omnipatcher...
Anke io volevo provare l'omnipatcher ma nn mi fido d quel programma. Se lo testi tu per me mi fai un gran piacere :cool:
Intel-Inside
13-11-2004, 14:09
Originariamente inviato da Kaz2057
Anke io volevo provare l'omnipatcher ma nn mi fido d quel programma. Se lo testi tu per me mi fai un gran piacere :cool:
:D
Ho praticamente modificato il firmware e abilitato l'autobitsetting e riaggiornato il firmware ma niente :(
:cry:
Scusate ma su cosa vi basate per dire che il BitSetting non funziona ?
In NERO c'e' l'opzione INFO CD che vi dice il tipo di DVD inserito e relativo Booktype
Noi sappiamo che la nostra periferica supporta il bitsetting. La questione e che nn riusciamo a far funzionare il toolset ufficiale LiteOn (Lite On Booktype toolset 1.3) il quale permette di "traformare" un dvd+rw in dvd-rom, nn solo al momento della scrittura, ma anke dopo aver terminato la scrittura ;) . inoltre nero a me nn funziona -___-"
Intel-Inside
15-11-2004, 07:16
Originariamente inviato da Kaz2057
Noi sappiamo che la nostra periferica supporta il bitsetting. La questione e che nn riusciamo a far funzionare il toolset ufficiale LiteOn (Lite On Booktype toolset 1.3) il quale permette di "traformare" un dvd+rw in dvd-rom, nn solo al momento della scrittura, ma anke dopo aver terminato la scrittura ;) . inoltre nero a me nn funziona -___-"
Quoto e aggiunto che il "Lite On Booktype toolset 1.3" non appena viene avviato da subito un msg di errore dicendo che rileva il master. ma che quest'ultimo non è compatibile... :rolleyes:
scusate forse dico una fesseria,ma se scrivete per esempio un'iso con decrypter e spuntate il booktype del vostro master dal programma,non dovrebbe funzionare lo stesso?non insultatemi per favore,dico solo se è possibile farlo da un programma qualsiasi.ciao
Io alla fine ho risolto
Avevo gli ASPI 4.60 che davan problemi ma nn lo sapevo,
Cmq consiglio d cancellelare qualiasi ASPI diverso da quello di win ^_^
Originariamente inviato da Kaz2057
Cmq consiglio d cancellelare qualiasi ASPI diverso da quello di win ^_^
Purtroppo, quello che dici non è sempre valido in assoluto ;)
Certe volte si risolve facendo il contrario...
Intel-Inside
16-11-2004, 19:21
Un tool per verificare la presenza degli aspi sul proprio pc esiste?
Originariamente inviato da MM
Purtroppo, quello che dici non è sempre valido in assoluto ;)
Certe volte si risolve facendo il contrario...
Sicuramente ^_^
Io parlavo solo di questo caso ^^ cioe se l' utility nn funge, consiglio d lasciare quelli d win. Logico che se devi pensare a masterizzare senza booktype, allora userai d certo gli ASPI 4.60( i 4.71 fan cagare -___-)
Intel-Inside
18-11-2004, 20:34
Originariamente inviato da Intel-Inside
Un tool per verificare la presenza degli aspi sul proprio pc esiste?
... e aggiungo... come si disinstallano?
Grazie!
per verificare la versione c'è l'aspi check oppure se hai nero usi l'infotool
per rimuoverle non saprei so che si possono anche installare con certi programmi di masterizzazione tipo cdrwin
per info dico anche che ho un lite on 411s con firmware fs0k
e con l'utility della lite on posso cambiare il book tipe per i dvd+r e +rw
.... il 411S e 811S non possono fare il DL ne tanto meno i DVD-Ram (ne si possano Flasciare) quindi è inutile il BookTipe, perchè il masterizzatore è in grado di scrivere solo i DVD-Video e con gli ultimi firmware rilevano se il supporto è +- R o RW da soli... semplice no!!!.
Il BookTipe serve per impostare le "istruzioni" per il lettore, infatti se si masterizza un DL senza predisporre il BookTipe su DVD-Rom il supporto non viene rilevato dal medesimo oppure lo vede sporco quindi inservibile.
La motivazione....il lettore deve essere instruito a comportarsi come se leggesse un "Commerciale stampato o pressato" quindi regolare la calibrazione del laser per la lettura con due intensità diverse per i due strati se questo non avviene il laser si tara per il DVD-Video e si ferma (per semplificare) a meta dei due strati.
ciao
Giuliano
i Tools di nero rilevano gli ASPI e nel sito di Nero se non vado errato c'è la spiegazione di come disinstallarli o installarli.... occhio ASPi 4.60 sono quelli che funzionano meglio.....i 4.72 hanno dato problemi come pure Nvidia.
Allora procediamo con ordine :)
@giucasa
Quello che dici è inesatto. Il booktype o bitsetting si può usare soltanto con i DVD+ e che io sappia serve per fare in modo che lettori DVD più datati non rifiutino il disco in fase di riconoscimento dello stesso.
@Omnipatcher's Users
Se usate, come me, questo programma vi sarete accorti che c'è questa opzione
http://digilander.libero.it/fuzzo2/omnipatcher.jpg
che non fa altro che imporre al firmware di marcare qualsiari DVD+ come DVD-ROM, a prescindere da opzioni di programmi :O
Per attivarlo non ci vuole nulla:
[list=1]
Scaricate da qui (codeguys.rpc1.org/firmwares.html) il firmware decriptato e quindi modificabile
Caricatelo con Omnipatcher
Attivate la funzione evidenziata sopra
Salvate il nuovo firmware
Flashatelo
Riavviate
[/list=1] e il gioco è fatto! :D
Originariamente inviato da Fuzzo
Allora procediamo con ordine :)
@giucasa
Quello che dici è inesatto. Il booktype o bitsetting si può usare soltanto con i DVD+ e che io sappia serve per fare in modo che lettori DVD più datati non rifiutino il disco in fase di riconoscimento dello stesso.
@Omnipatcher's Users
Se usate, come me, questo programma vi sarete accorti che c'è questa opzione
http://digilander.libero.it/fuzzo2/omnipatcher.jpg
che non fa altro che imporre al firmware di marcare qualsiari DVD+ come DVD-ROM, a prescindere da opzioni di programmi :O
Per attivarlo non ci vuole nulla:
[list=1]
Scaricate da qui (codeguys.rpc1.org/firmwares.html) il firmware decriptato e quindi modificabile
Caricatelo con Omnipatcher
Attivate la funzione evidenziata sopra
Salvate il nuovo firmware
Flashatelo
Riavviate
[/list=1] e il gioco è fatto! :D
Il mio masterizzatore era un 851S ora è un 832S....... secondo il tuo parere cosa mi è successo quando ho fatto il mio primo DL ?? (mi sono dimenticato di fare il Bitsetting con il BookTipe e nessun lettore lo leggeva) e quando l' ho flasciato con cosa pensi lo abbia fatto????, ti allego scansione con KProbe di un DL (masterzzato con il firmware VSOE), questo nell'eventualità che non sia creduto, nota firmware (nuovo) su questa scansione di KProbe...ma sopratutto guarda i due strati come si notano.
Dopo ti posto l'ultimo nato (ho rifatto il primo mio DL Il Patriota, cannato) con il nuovo firmware il problema del picco PO e PIF è stato risolto e tutti i DVD DL vengono letti da qualsiasi lettore da tavolo (ne ho pravati 8 di marche diverse ...nuovi e vecchi).
OmniPatcher ha migliotato ed aumentato la velocità di masterizzzione dei + R e alcune cosette ulteriori (quest'ultime anche per i - R e predispone il mast alla modifica per i DL (maturalmente per 451S/851S e 812S), se recupero la prima scansione del Patriota (vecchio il mio primo DL) si nota come anche KProbe non lo vede come doppio strato se non si imposta il Booktipe, ATTENZIONE che il Bitsetting di KP funge solo per la scansione non per la masterizzazione.
Se ho sbagliato in qualcosa illuminami...... si impara sempre qualcosa da tutti.
ciao con simpatia :D dal
Vecchietto :mad: Terribile
p.s. Il BookTipe è lo standard sia Red e Write per la masterizzazione dei supporti e dei supporti stessi...chiedo lumi al Vento del Mistral (che fine hai fatto ?? non ti si sente più..un ciao da Giuliano)
....... non ho trovato la prima scansione del Patriota l'ho rifatta anche per il primo DVD cannato..questo è l'ultimo regolare dopo posto l'altra cannato.
Date : 01/11/2004 21.02.38
Model : 0-0-0-0 LITE-ON DVDRW SOHW-832S CG3E
Disc : DVD+R DL , MKM001 [Mitsubishi Chemical Corporation]
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 3075900
Sampling count : 176521
Errors : 0
PI Max : 14
PI Average : 2,87
PI Total : 64147
PIF Max : 2
PIF Average : 0,02
PIF Total : 464
a riciao da
Giuliano
... questo non lo legge nessun lettore da tavolo.
Date : 01/11/2004 19.58.24
Model : 0-0-0-0 LITE-ON DVDRW SOHW-832S CG3E
Disc : DVD+R DL , MKM001 [Mitsubishi Chemical Corporation]
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 3077476
Sampling count : 176318
Errors : 0
PI Max : 17
PI Average : 2,93
PI Total : 65007
PIF Max : 3
PIF Average : 0,07
PIF Total : 1583
come vedi KProbe messo su DVD-Rom lo testa ma non si legge.....unica cosa confortante è l'ottima costanza della masterizzazione tra i due supporti ...questo depone a favore degli stessi e del mast oltre che del firmware.
se vuoi ti posto anche dei SL per vedere come funzionano benissimo questi firmware.
ciao
Giuliano
Forse non mi sono spiegato bene, ma un'immagine dirà più di 1000 parole:
http://digilander.libero.it/fuzzo2/bitsetting.png
Come puoi notare, Disk Type e Book Type sono diversi e nella fattispecie quest'ultimo è impostato a DVD-ROM.
Ora, se da te fosse attivato, io nei report di KProbe dovrei leggere
Disc : DVD-ROM
e non
Disc : DVD+R DL , MKM001 [Mitsubishi Chemical Corporation]
Se sto sbagliando, beh... sbagliando s'impara ;)
Chiedo venia :)
KProbe nella schermata riporta il Disk Type e non il Book Type :rolleyes:
http://digilander.libero.it/fuzzo2/ty02_tcor_8x.png
Spero comunque di essere riuscito a spiegarmi...
... OK si parlava di Bitsetting e BookTipe... ora il cartello che fa parte il supporto +/ - R o RW (disctype) appartiene senz'altro al Book...giusto.. ma questo lo rileva qualsiasi sw di masterizzazione e non ti crea nessun problema sia in masterizzazione che in lettura (eccetto forsi dico forsi a dei lettori molto, molto datati), pertanto non ci si deve preocupare, se poi Omni Patcher lo imposta come DVD-Rom (questo credo sia il suo segreto) non cambia niente in quanto il laser viene riflesso dal l'unico Die e non ci sono problemi ...esatto... mentre per i DL o DVD-Ram (doppio solco) mi sa che non ce ne sono di sw di masterizzazione automatici....e se ci sono sono affidabili??? ho i miei dubbi.....quindi meglio impostarelo Bitsetting .... non dimentichiamoci che il DVD-Rom specifica il dual layer (vedi CD-Rom e CD-A per semplificare).... ora se parliamo di leggere il costruttore del supporto e che cartello si riferisce mi sta bene tutto ....ma quando si tratta di masterizzare un supporto da 10 eurozzi (i DVD-Ram non costano tanto di meno) scusa voglio essere sicuro e non affidarmi come è gia mi è successo a degli automatismi che mi fanno secco il DL... praticamente si legge solo con il masterizzatore.
ciao
Giuliano
p.s. Vedo che hai i TY 8 x posta qualche test.... fra poco devo rifornirmi e chiaramente solo TY.
a riciao
... che velocità!!!...perfetto TY non sbaglia mai:D :D posta ancora.... aspetto qui o su l'altro thread.
Guarda che +R DL Mitsubishi ecc è la stessa cosa della schermata info disc sintetizzata (dopo la lettura con KProbe) identica alla tua pagina del booktipe di KProbe.
a presto
Giuliano
Originariamente inviato da giucasa
{cut}
p.s. Vedo che hai i TY 8 x posta qualche test.... fra poco devo rifornirmi e chiaramente solo TY.
{cut}
Eh si! :D
Sono i migliori... vengono perfetti e (finora) con nessun problema a lungo termine (ho provato i :Puke: Princo e già non riesco a leggerli :muro: )
... di CD ne ho una scorta da Citta Mercato mentre di DVD sono verso la fine... già puntato OS Media Trade.
ciao
Giuliano
p.s. TY ha immesso sul mercato DVD da 1x a 16x
Intel-Inside
20-11-2004, 14:40
Risolto?!?!? :D
Ho trovato su club.cdfreaks una dritta su come abilitare il bitsetting di default con Nero Versione 6.3.x.x
[HKEY_CURRENT_USER\Software\ahead\Nero - Burning Rom\Recorder]
"BookTypeDVDROM"=dword:00000001
0 - Physical disc type
1 - DVD-ROM
2 - Unmodified
Per verificare ho installato KProbe2 e ho selezionato di Info --> Disc e mi dice proprio come l'immagine postata da Fuzzo...
Disc Type : DVD+R
Book Type : DVD-Rom :D :sofico:
Potete dirmi vuoi ke siete esperti come funziona a grandi linee KProbe cosi' vedo se i miei masterizzati sono fatti bene? :)
Originariamente inviato da Intel-Inside
Risolto?!?!? :D
Ho trovato su club.cdfreaks una dritta su come abilitare il bitsetting di default con Nero Versione 6.3.x.x
[HKEY_CURRENT_USER\Software\ahead\Nero - Burning Rom\Recorder]
"BookTypeDVDROM"=dword:00000001
0 - Physical disc type
1 - DVD-ROM
2 - Unmodified
Per verificare ho installato KProbe2 e ho selezionato di Info --> Disc e mi dice proprio come l'immagine postata da Fuzzo...
Disc Type : DVD+R
Book Type : DVD-Rom :D :sofico:
Potete dirmi vuoi ke siete esperti come funziona a grandi linee KProbe cosi' vedo se i miei masterizzati sono fatti bene? :)
Perfetto!!! ...personalmete questo sistema mi ha seccato un DL... e adesso dormi male :D :D.
oggi sono Cattivik. :p :p e godo!!!
Scusa ma nello stesso sito c'è l'utility della liteon si chiama BookTipe che ti fa fare tutto quello che vuoi al tuo masterzzatore.
Per KProbe se l'hai scaricato lo lanci poi vai in programmi e crei il collegamento sul desktop ...poi ci clicchi sopra si apre ...ti riconosce tutte le unita ottiche e secondo cosa devi testare la selezioni e poi start... (ricordati di inserire il supporto ehehh) imposta (spunta) autodetect, selezioni la velocità di lettura 4x e imposti i ECCblok PI a 8 e a 1 ECCblok PIF.
Al termine della scansione ti si prenta una pagina riassuntiva in blocco note se vuoi la salvi con il nome e seleziona una cartella se non lo fau vanno tutte nella cartella di KProbe in programmi...meglio evitarlo.
ciao
Giuliano
Scusate..ma arrivo solo adesso a leggere il 3d e a scoprire questa cosa...io ho sempre masterizzato con il mio liteon 812s dei DVD+R e sul lettore da tavolo andavano...adesso voi mi dite che, per aumentare la compatibilità, devo usare anche questa nuova utility..ma quando dovrei usarla? Per trattare il supporto prima di masterizzarlo o dopo che è stato masterizzato per correggerlo??
BYezz
Originariamente inviato da Zebiwe
Scusate..ma arrivo solo adesso a leggere il 3d e a scoprire questa cosa...io ho sempre masterizzato con il mio liteon 812s dei DVD+R e sul lettore da tavolo andavano...adesso voi mi dite che, per aumentare la compatibilità, devo usare anche questa nuova utility..ma quando dovrei usarla? Per trattare il supporto prima di masterizzarlo o dopo che è stato masterizzato per correggerlo??
BYezz
No la devi installare e modifichi sw del'eprom del mast migliorando le sue caratteristiche e preparandolo alla trasformazione in 832S...che puoi fare in tre modi.
Per questo vai a questo sito.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=650308&goto=newpost
http://codeguys.rpc1.org/oc.html
ciao
Giuliano
Intel-Inside
21-11-2004, 21:58
Originariamente inviato da giucasa
Perfetto!!! ...personalmete questo sistema mi ha seccato un DL... e adesso dormi male :D :D.
oggi sono Cattivik. :p :p e godo!!!
Scusa ma nello stesso sito c'è l'utility della liteon si chiama BookTipe che ti fa fare tutto quello che vuoi al tuo masterzzatore.
Per KProbe se l'hai scaricato lo lanci poi vai in programmi e crei il collegamento sul desktop ...poi ci clicchi sopra si apre ...ti riconosce tutte le unita ottiche e secondo cosa devi testare la selezioni e poi start... (ricordati di inserire il supporto ehehh) imposta (spunta) autodetect, selezioni la velocità di lettura 4x e imposti i ECCblok PI a 8 e a 1 ECCblok PIF.
Al termine della scansione ti si prenta una pagina riassuntiva in blocco note se vuoi la salvi con il nome e seleziona una cartella se non lo fau vanno tutte nella cartella di KProbe in programmi...meglio evitarlo.
ciao
Giuliano
eheh :p tanto il mio non li scrive i DL :D cmq ho fatto tutto sto stratagemma xè l'utility della liteon pikke non mi parte nemmeno :( grazie x le dritte a presto ;)
... per la seconda volta leggo che il Booktipe della LiteOn non parte!!!!...sul mio rottame va divinamente.... io non ho messo l' Omni Patcher forsi è per quello ... ma non credo...prova a disinstallarlo (il BookType) e sistema (pulisci) il registro di windows poi lo rimetti.... vai in programmi e crea il collegamento su schermo e prova a farlo partire..... si dovrebbe aprire una piccola finestra che ti dice il supporto che hai nel mast...se non lo dice lancia querry e dovrebbe darti il disctype se vuoi cambiare il bitsetting clicca cambia...e selezioni DVD-Rom anzichè normal (DVD-Video) quindi lo metti in icona non si deve chiudere....poi avvia il sw di masterizzazione....ricordarsi che al prossimo lavoro il booktype ritorna automaticamente su le vecchie imposazioni quindi si deve rimpostarlo.
Non capisco il motivo di cambiare il Bitsetting se non si usa il DL, non credo che ci siano molti lettori che non rilevino i DVD-Video...che è uno standard consolidato da anni.... e rilevino di conseguenza solo il DVD-Rom (DVD commerciale... che è stampato su due layer) solo se si incappa in questo tipo di lettore è necessario cambiare il Bitsetting tralaltro questi lettori difficilmente leggono i RW.
ciao
Giuliano
Intel-Inside
23-11-2004, 20:53
Date : 23/11/2004 20.48.16
Model : 1-0-3-0 G:LITE-ON DVDRW LDW-411S FS0K
Disc : DVD+R , YUDEN000T01 [Taiyo Yuden Company Limited]
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 1829675
Sampling count : 98872
Errors : 0
PI Max : 41
PI Average : 4,79
PI Total : 68375
PIF Max : 2
PIF Average : 0,01
PIF Total : 145
http://img132.exs.cx/img132/9299/KProbe.gif
I need Interprete!!! :) Comè?
E' pressochè perfetto! :D
Originariamente inviato da Intel-Inside
Date : 23/11/2004 20.48.16
Model : 1-0-3-0 G:LITE-ON DVDRW LDW-411S FS0K
Disc : DVD+R , YUDEN000T01 [Taiyo Yuden Company Limited]
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 1829675
Sampling count : 98872
Errors : 0
PI Max : 41
PI Average : 4,79
PI Total : 68375
PIF Max : 2
PIF Average : 0,01
PIF Total : 145
http://img132.exs.cx/img132/9299/KProbe.gif
I need Interprete!!! :) Comè?
Addirittura eccezionale visto che è stato con il 411 fratello del 811 se vai a vedere il thread sul 811 capisci quando è buono.
ciao
Giuliano
Intel-Inside
23-11-2004, 23:00
Mi fate stare sulle spine... :D mettete almeno il link... :p vabbè se non torno tra un'ora kiamata i soccorsi ;)
In sintesi
PI (errori che sono corretti dal lettore) un numero non superiore a 280.000 picco non essenziale ma più basso è meglio è.
PIF (errore più grave non viene corretto) Valore di picco non superiore a 4 numero di errori un migliaio circa.
Errori 0 (questi non devono esserci altrimenti il DVD non va o funge male).
KProbe non lavora bene con i - R e tende a dare valori non in linea con i +R (rileva un picco singolo di PIF altissimo mentre gli altri sono allineati con i + R) e un numero spropositato di PI intorrno al massimo o superiore ma ormai e chiaro che non è veritiero infatti DVD di alcuni anni vanno da Dio.
Le impostazioni le sai no!!!
ciao
Giuliano
Scusa Giuliano ma c'e' un programma (magari free) che faccia la stessa cosa di KProbe e che sia "affidabile" con i DVD- ?
Originariamente inviato da Fuzzo
Scusa Giuliano ma c'e' un programma (magari free) che faccia la stessa cosa di KProbe e che sia "affidabile" con i DVD- ?
....ne esiste un'altro...mi scappa il nome devo andare su CDfreak nei thread dei test...ma se non è uscita una nuova versione la precedente andava peggio di KProbe....mentre per i cd esistino diversi programmi.
ciao
Giuliano
Intel-Inside
24-11-2004, 18:02
Originariamente inviato da giucasa
In sintesi
PI (errori che sono corretti dal lettore) un numero non superiore a 280.000 picco non essenziale ma più basso è meglio è.
PIF (errore più grave non viene corretto) Valore di picco non superiore a 4 numero di errori un migliaio circa.
Errori 0 (questi non devono esserci altrimenti il DVD non va o funge male).
KProbe non lavora bene con i - R e tende a dare valori non in linea con i +R (rileva un picco singolo di PIF altissimo mentre gli altri sono allineati con i + R) e un numero spropositato di PI intorrno al massimo o superiore ma ormai e chiaro che non è veritiero infatti DVD di alcuni anni vanno da Dio.
Le impostazioni le sai no!!!
ciao
Giuliano
Grazie giucasa, allora me lo tengo bello stretto il mio 411s ... tanto i DL costano ancora troppo ;)
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.