View Full Version : Clonare un HD
Volendo cambiare l'hd del mio ibook G3 con uno performante e non volendo reinstallare tutto, esiste qualche programma per clonare quello attuale e metterlo su quello nuovo?
Credo che questo possa fare al caso tuo:
http://www.bombich.com/software/ccc.html
Io mi sono trovato molto meglio con SuperDuper!
Tanto che alla fine l'ho anche registrato :)
Lo trovi qui: http://www.shirt-pocket.com/SuperDuper/SuperDuperDescription.html
tecnicamentenon disponendodi hd esterni, dovrei collegarlo al pc, clonare l'hd dell'apple via ethernet e sostituirli. mi sorge un dubbio. il nuovo hd per condividerlo dovrei prima formattarlo in fat32 e condividerlo tra i due sistemi operativi, poi riconosciuto da macos formattarlo col suo filesistem e dare il via alla clonazione.
qualcuno l'ha mai fatto?
P.S. grazie per i link, li sto vagliando attentamente:)
Originariamente inviato da Marxaid
tecnicamentenon disponendodi hd esterni, dovrei collegarlo al pc, clonare l'hd dell'apple via ethernet e sostituirli.
No, o meglio se puoi evita.... rischi di danneggiare il file se lo metti sull'HD formattato in fat32 (c'è il rischio di perdersi la resouce fork)....
Non puoi molto più semplicemente collegare l'HD esterno al Mac e clonare la partizione di boot sull'HD esterno?
Se proprio devi clonare con destinazione -via ethernet- un disco in fat/ntfs, ti consiglio di creare un'immagine disco .dmg...... perchè viceversa mettendo direttamente tutti i file di MacOS sull apartizione in fat/ntfs il risultato sarà un casotto....
non è mia intenzione clonarlo con fat32.
quella mi serve solo per farlo riconoscere ai due OS (XP e MACOS X) e condividere l'hd (infatti deve essere formattato altrimenti non è riconosciuto da nessun SO) PRIMA di clonarlo lo formatterei via ethernet con il file sistem apple dall'ibbok.
Originariamente inviato da Marxaid
PRIMA di clonarlo lo formatterei via ethernet con il file sistem apple dall'ibbok.
Fantainformatica bella e buona.... :muro:
azz.....quindi non si formatta via ethernet???
ma acquistare un box esterno firewire per fare come dici costa quanto l'hd stesso....possibile che non ci sia unmodo pulito?
Originariamente inviato da Marxaid
azz.....quindi non si formatta via ethernet???
ma acquistare un box esterno firewire per fare come dici costa quanto l'hd stesso....possibile che non ci sia unmodo pulito?
Se tieni tutto nella tua home potresti fclonare solo quella con SuperDuper!... poi la mandi al PC, formatti il Mac, crei un utente temporaneo, ti colleghi al PC, apri SuperDuper! e cloni l'immagine .dmg nuovamente sull'iBook.... ritroverai il tuo bell'utente configurato e pronto a tutto... poi basterà cancellare l'utente temporaneo... :)
mmmmm...grassie proverò, male che vada ti cito per danni...:D :D :D :sofico:
Mars_Artis
26-09-2004, 12:25
per clonare usa solo CarbonCopyCloner o Siuper Duper come già consigliato.
EVITA ASSOLUTAMENTE di far fare qualsiasi tipo di operazione di spostamento files da un PC altrimenti ti troveresti con un bel po di roba non funzionante.
Per quegli utenti che non conoscono bene il odo con cui i mac gestiscono i files è essenziale sapere che quello che apparentemente è un singolo file mac in realtà si compone di due parti:
resource fork
data fork
la resource fork e' un file generalmente invisibile, (su un windows con opzione mostra files invidibili viene visualizzato un file di 1k con lo stesso nome del file ma preceduto da un .) che il Macos sa come gestire.
Windows no.
Semplicemente se maneggia un file che è fatto in questa maniera (un applicazione macos, alcune immagini disco, etc) in realtà maneggia la DATA FORK e si perde il collegamento con la resource.
Ciò rende praticamente irrimediabilmete inutilizzabile detto file, o app.
(aggiungo che in realtà c'è possibilità di recuperare l'integrità, ma solo attraverso un operazione in po' particolare che prevede l'utilizzo di un Mac, di ResEdit e la possibilità di recuperare la Resource fork originale...)
CMQ se una imamgine .dmg creata su Mac la sposti in un PC e poi la rimetti in un Mac non si rovina..... a meno che qualcuno sul PC non metta mano alla resource fork ovviamente.
Mars_Artis
26-09-2004, 14:35
Originariamente inviato da Cacicia
CMQ se una imamgine .dmg creata su Mac la sposti in un PC e poi la rimetti in un Mac non si rovina..... a meno che qualcuno sul PC non metta mano alla resource fork ovviamente.
hey bello! ci becchiamo anche qui
forse questno nick on ti dice nulla ma magari Harakiri S...
:D
quello che dici è vero solo per le immagini disco non compresse comunque.
Originariamente inviato da Mars_Artis
hey bello! ci becchiamo anche qui
forse questno nick on ti dice nulla ma magari Harakiri S...
.....Zuppone :)
Felice di averti beccato anchq qui... era da un pò che non ci si sentiva ;)
quello che dici è vero solo per le immagini disco non compresse comunque.
Hai fatto bene a precisarlo... si vede che sto diventando vecchio e incomincio a perdere colpi ;) :D :D
annoto tutto
P.S.
cmq i file tra pc e mac li scambio abitualmente e li modifico pure, parlo di file.pdf e .cdr e avevo notato su pc i file "fantasma" con il punto prima dell'estensione.
Mars_Artis
27-09-2004, 18:32
ci sono una serie di files, come i documenti che tu citi per l'appunto che non soffrono di questa perdita.
Sebbene il mac aggiunga comunque una res fork ai pdf, ai .doc etc il fatto stesso che questi abbiano una estensione li rende semplicemete usabili. Non a caso sono dei documenti che necessitano appunto di essere multipiattaforma.
Caso diverso per le applicazioni (ovviamente) e le immagini disco compresse. Le Toast, le iso, le img, i files compressi non autoestraenti (come le .sea) non si corrompono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.