View Full Version : Problema controller serial ata
andymast
22-09-2004, 15:05
Ho una sk abit nf7-s rel 2.0 ieri senza nessun motivo mi si e' bloccato il PC e dopo averlo resettato mi sono accorto che non vedeva + l'interfaccia serial ata e relativo disco collegato. Ho provato a riflashare da dos varie versioni di bios, ma niente da fare. Entrando nelle Advanced bios features selezionando il boot device mi propone tutte le possibilita' tranne il serial ata e ho verificato anche che manca l'opzione in Integrate Periferals: Onboard PCI Device.
Quando il pc fa il boot del bios tre le varie periferiche viene segnalato il device 3112 con queste opzioni: bus 1 device 11 e irq NA.
Qualcuno ha esperienze in merito?
Grazie
Andrea
Nelle periferiche hardware c'è il controller?
Hai provato magari ad aggiornare il bios? (mi sembra che ne sia uscita una versione nuova da poco)
andymast
22-09-2004, 21:38
Originariamente inviato da MM
Nelle periferiche hardware c'è il controller?
Hai provato magari ad aggiornare il bios? (mi sembra che ne sia uscita una versione nuova da poco)
Come ho detto nel primo messaggio durante il boot del bios il controller viene visto tra i PCI device listing con le seguenti opzioni:
BUS 1 DEVICE 11 FUNCTION 0 VENDOR 3095 DEVICE 3112 CLASS 0104 DEVICECLASS raidcntrlr IRQ na.
Entrando nel setup del bios pero' non compaiono + le opzioni relative al serial ata e durante il boot non viene + visualizzata l'opzione PRESS F4 to enter in raid setup .
Ho aggiornato il bios fino all' ultima release 26 senza nessuna variazione. Ho reinstallato WIN XP su un vecchio HD ATA133 da 20 giga sul canale eide inserendo il floppy con i driver sata ma l'unita collegata sul sata non viene vista.
In gestione periferice risulta un device pci raid col punto esclamativo.
A questo punto penso che si tratti proprio di un guasto hardware per fortuna coperto ancora dalla garanzia, l'unico problema e' che nel negozio dove ho comprato la MB (Es**di) mi hanno prospettato tempi di attesa superiori al mese.
Ops.... scusa, in effetti avevi già specificato.....
Sembra effettivamente un problema di chipset e quindi..... :(
Una domanda, il sata come lo alimentavi?
con il connettore sata o con uno da 4 pin?
Non è che ti è partito il disco e non vendendolo il bios non ti
da le opzioni per utilizzarlo come boot?
Recentemente ho avuto un problema ad un hdd preso proprio da essedi, e me lo hanno sostituito immediatamente, senza attesa.
andymast
22-09-2004, 22:16
Originariamente inviato da caronte
Una domanda, il sata come lo alimentavi?
con il connettore sata o con uno da 4 pin?
Non è che ti è partito il disco e non vendendolo il bios non ti
da le opzioni per utilizzarlo come boot?
Il disco lo alimentavo con un connettore a 4 pin, comunque funziona l'ho provato su un altro PC, inoltre le opzioni relative al ctrl sata si potevano selezionare anche senza unita' collegate.
Per quanto riquarda la riparazione i tempi sono lunghi in quanto la mia MB non e' + in produzione ne a catalogo per qui la devono mandare in assistenza.
andymast
23-09-2004, 20:34
Questa sera gia' rassegnato a mandare in assistenza la MB mentre stavo reinstallando sul vecchio hd eide vari programmi al secondo riavvio come per magia ho visto ricomparire al boot del bios la diagnostica del serial ata, ho ricollegato l'hd e ha ripreso a funzionare perfettamente :-)
Misteri dell'hardware!
Ciao a tutti
Andrea
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.