PDA

View Full Version : Win XP SP2: un bel passo avanti!


wgator
22-09-2004, 11:11
Ciao,

ad una ventina di giorni dall'introduzione del famigerato sp2 si possono trarre le prime impressioni dal punto di vista della sicurezza.

Mettiamoci per un attimo nei panni dell'utente comune che non sa e non vuol sapere nulla di firewall, antipopup, antitrojan, antispy, browser evoluti, che non disattiva i servizi superflui e/o pericolosi e che non fa nulla per migliorare la sicurezza.

Prima dell'introduzione di SP2 era nelle mani del Signore: virus. trojan schifezze a volontà. Direi che ora si comincia a ragionare (per il momento :D )

Ho fatto il classico esperimento: notebook muletto, dedicato ai test.

Installato da zero win xp pro SP2 (unattended) utilizzato firewall integrato settato "non consentire eccezioni", installato NAV 2004 integrato in "centro sicurezza" e attivato tutti gli aggiornamenti automatici.

Installati i soliti programmi principali (office, nero, alcohol 120, qualche player, ecc.) e anche messenger 6.2 e Win MX.

Di extra ho installato solo Ad-aware per monitorare il sistema,

Collegato ad Alice ADSL 640 flat lasciato funzionare in internet 24 ore al giorno non stop o quasi. (di notte scarica musica :D )

Praticamente utilizzato così come penso farebbe qualsiasi utente alle prime armi.

Dato in pasto a moglie, amici e ragazzini (inesperti) con l'esplicita richiesta da parte mia di andare a ruota libera.

Aperte volontariamente tutte le schifezze che arrivano sugli account pattumiera @libero.it, NAV ha puntualmente bloccato tutto come posso dedurre dal log (147 virus assortiti in 20 giorni)

Ieri sera ho provato, dopo 20 giorni di trattamento suicida a lanciare Ad-aware, ho fatto la scansione completa con NAV e la scansione on line con Trend Micro e ho controllato il log di Hijackthis.

Pensavo di trovare un po' di porcheria... invece c'erano solamente i soliti cookies spioni trovati da Ad-aware (erano 440)

Voi che ne dite? Windows è un po' migliorato?

jb007
22-09-2004, 12:30
certo.... un sacco... :sofico:

ti riporto solo questo link (http://punto-informatico.it/p.asp?i=49661) o questo (http://punto-informatico.it/p.asp?i=49599) come esempio...

... poi che sp2 sia meglio di un pc senza... ok, ma non direi che la situazione è migliorata troppo... ;)

wgator
22-09-2004, 18:22
Originariamente inviato da jb007
certo.... un sacco... :sofico:

ti riporto solo questo link (http://punto-informatico.it/p.asp?i=49661) o questo (http://punto-informatico.it/p.asp?i=49599) come esempio...

... poi che sp2 sia meglio di un pc senza... ok, ma non direi che la situazione è migliorata troppo... ;)

Ciao,

si, avevo letto di questi problemi di sicurezza, tuttavia sembra che finora non abbiano fatto ancora vittime :sofico:

Resta il fatto che un esperimento come quello che ho descritto sopra se veniva fatto un mese fa... dopo 4 minuti netti il pc sarebbe andato K.O.

canapa
22-09-2004, 20:13
Originariamente inviato da wgator
Resta il fatto che un esperimento come quello che ho descritto sopra se veniva fatto un mese fa... dopo 4 minuti netti il pc sarebbe andato K.O.


Se il sistema era aggiornato ed il firewall attivo .. no.... windows update esisteva anche 4 mesi fà.

wgator
22-09-2004, 21:28
Originariamente inviato da canapa
Se il sistema era aggiornato ed il firewall attivo .. no.... windows update esisteva anche 4 mesi fà.

Ciao,

certo, non mi sono spiegato molto bene... intendevo dire che, se uno formattava ed installava xpsp1 oppure comprava un pc nuovo, appena tentava un aggiornamento... zzakk... si beccava 32 virus :D

A meno che avesse a disposizione il pacchetto cumulativo di novembre 2003 e le patch per sasser blaster ecc.

Inoltre doveva inserire manualmente il firewall di win xp.

Operazioni queste decisamente fuori dalla portata dei comuni utilizzatori del computer.

Voglio dire che, a parte un generale incremento (per ora :D ) delle caratteristiche di sicurezza ho molto apprezzato (era ora) l'attivazione di default del firewall e il blocco dei pop-up

E' naturale che gli utenti più smaliziati riescono a sopravvivere (più o meno) anche con XP senza nessun service pack