gik25
22-09-2004, 01:22
è un vecchio thriller di Dario Argento che ho riscoperto stasera in DVD. A mio parere assomiglia un po' troppo agli altri film di Dario Argento e soprattutto ha un finale insignificante e prevedibile.
Quando si vedono tutti i film di un regista si inizia a conoscere e riconoscere il suo stile e si percepiscono distintamente gli errori che commette. A me è successo con Lovecraft. Per sbaglio ho comprato una sua antologia e tra racconti impareggiabili mi è capitato di leggerne anche di molto meno belli... Alcuni addirittura quasi incompleti e così ho iniziato a conoscere gli errori di Lovecraft, il suo stile, il suo "metodo" di scrivere.
In ogni caso mi piace comunque moltissimo e ve lo consiglio (Lovecraft) caldamente. Tornando al film...
Un ex giornalista cieco e un giovane giornalista intraprendente tentano di far luce sulle morti di alcuni dipendenti di un'industria in cui si effettuano ricerche genetiche…
Dario Argento ha firmato capolavori di grandissima qualità, decisamente superiori a questo "filmetto" comunque intrigante. Se non avete mai visto film di questo regista probabilmente lo troverete molto interessante, ma se conoscete "Profondo Rosso" e altri film di maggiore calibro faticherete ad apprezzarlo. In ogni caso vi consigliamo di vederlo e se siete patiti del genere anche di affittarlo.
A dispetto del titolo non c'è nulla di esoterico nel film dove assistiamo invece a un gran numero di omicidi condotti e ripresi nel solito stile argentiano. Discrete (rispetto agli altri film di Dario Argento) le atmosfere, buone come sempre le musiche di Morricone e molto convincente anche la recitazione degli attori principali. La trama è semplice, ma presenta numerosi risvolti secondari.
Insomma, un buon film, ma non all'altezza dei migliori film del celebre regista.
Quando si vedono tutti i film di un regista si inizia a conoscere e riconoscere il suo stile e si percepiscono distintamente gli errori che commette. A me è successo con Lovecraft. Per sbaglio ho comprato una sua antologia e tra racconti impareggiabili mi è capitato di leggerne anche di molto meno belli... Alcuni addirittura quasi incompleti e così ho iniziato a conoscere gli errori di Lovecraft, il suo stile, il suo "metodo" di scrivere.
In ogni caso mi piace comunque moltissimo e ve lo consiglio (Lovecraft) caldamente. Tornando al film...
Un ex giornalista cieco e un giovane giornalista intraprendente tentano di far luce sulle morti di alcuni dipendenti di un'industria in cui si effettuano ricerche genetiche…
Dario Argento ha firmato capolavori di grandissima qualità, decisamente superiori a questo "filmetto" comunque intrigante. Se non avete mai visto film di questo regista probabilmente lo troverete molto interessante, ma se conoscete "Profondo Rosso" e altri film di maggiore calibro faticherete ad apprezzarlo. In ogni caso vi consigliamo di vederlo e se siete patiti del genere anche di affittarlo.
A dispetto del titolo non c'è nulla di esoterico nel film dove assistiamo invece a un gran numero di omicidi condotti e ripresi nel solito stile argentiano. Discrete (rispetto agli altri film di Dario Argento) le atmosfere, buone come sempre le musiche di Morricone e molto convincente anche la recitazione degli attori principali. La trama è semplice, ma presenta numerosi risvolti secondari.
Insomma, un buon film, ma non all'altezza dei migliori film del celebre regista.