View Full Version : Profondo rosso
Lucio Virzì
21-09-2004, 21:34
Quante volte l'avete visto? Io ormai non le conto piu'.
Ho il DVD, eppure quando lo fanno in TV, a qualsiasi ora, mi tocca rivederlo.
IMHO la punta piu' alta del thrilling mai raggiunta in Italia.
LuVi
Ed_Bunker
21-09-2004, 22:12
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quante volte l'avete visto? Io ormai non le conto piu'.
Ho il DVD, eppure quando lo fanno in TV, a qualsiasi ora, mi tocca rivederlo.
IMHO la punta piu' alta del thrilling mai raggiunta in Italia.
LuVi
E' il thriller che preferisco. Nonostante lo abbia visto almeno una decina di volte mi c*** ancora sotto riguardandolo da solo...
Peccato che non ne abbiano ancora fatto un dvd "come si deve" altrimenti non me lo sarei lasciato scappare.
Originariamente inviato da Lucio Virzì
IMHO la punta piu' alta del thrilling mai raggiunta in Italia.
LuVi
Non solo in Italia, è uno dei migliori giallo/thriller/horror della storia del cinema.
Ed_Bunker
21-09-2004, 22:30
A mio parere un'altra chicca del thriller/giallo all'italiana (E non solo...) e' "La casa dalle finestre che ridono"
Davvero un ottimo film.
L'unica volta che l'ho visto mi ha annoiato...
Bho devo riprovare a vederlo, magari al tempo non ero pronta per questo film :|
goldorak
21-09-2004, 22:41
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Peccato che non ne abbiano ancora fatto un dvd "come si deve" altrimenti non me lo sarei lasciato scappare.
Ironicamente un dvd fatto in maniera eccellente esiste, ma non in italia.
E' stato prodotto dalla Anchor Bay americana, e' la versione integrale italiana completamente restaurata e rimasterizzata con l'audio italiano originale in dd 5.1.
Inoltre e' Region 0 quindi funziona anche da noi.
Te la consiglio assolutamente, dal punto di vista del video sembra di vedre un film di 2 anni fa.
Ed_Bunker
21-09-2004, 22:42
Originariamente inviato da Nicky
L'unica volta che l'ho visto mi ha annoiato...
Bho devo riprovare a vederlo, magari al tempo non ero pronta per questo film :|
Personalmente ti suggerisco di provare a riguardarlo.
Sara' perche' mi piacciono molto i gialli italiani... lo ritengo, assieme a Profondo Rosso, tra i migliori film del genere.
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Personalmente ti suggerisco di provare a riguardarlo.
Sara' perche' mi piacciono molto i gialli italiani... lo ritengo, assieme a Profondo Rosso, tra i migliori film del genere.
Io parlavo di profondo rosso a dire il vero :what:
Quello citato da te non l'ho visto..
Proverò a guardare entrambe ;)
Ed_Bunker
21-09-2004, 22:52
Originariamente inviato da Nicky
Io parlavo di profondo rosso a dire il vero :what:
Quello citato da te non l'ho visto..
Proverò a guardare entrambe ;)
Scusami, avevo capito male !! :ave:
:D :D
Originariamente inviato da Ed_Bunker
A mio parere un'altra chicca del thriller/giallo all'italiana (E non solo...) e' "La casa dalle finestre che ridono"
Davvero un ottimo film.
Pupi Avati rulez! Zeder l'hai visto?
Ed_Bunker
21-09-2004, 22:54
Originariamente inviato da goldorak
Ironicamente un dvd fatto in maniera eccellente esiste, ma non in italia.
E' stato prodotto dalla Anchor Bay americana, e' la versione integrale italiana completamente restaurata e rimasterizzata con l'audio italiano originale in dd 5.1.
Inoltre e' Region 0 quindi funziona anche da noi.
Te la consiglio assolutamente, dal punto di vista del video sembra di vedre un film di 2 anni fa.
Ne avevo sentito parlare pero' poi non ne avevo piu' saputo nulla. Se riesco a trovarlo ad un prezzo "ragionevole"... me lo accalappio.
Grazie dell'info.
;)
goldorak
21-09-2004, 22:56
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Ne avevo sentito parlare pero' poi non ne avevo piu' saputo nulla. Se riesco a trovarlo ad un prezzo "ragionevole"... me lo accalappio.
Grazie dell'info.
;)
Su www.dvdsoon.com costa 19.98 $ canadesi = 12.5876 €.
Le ss sono gratuite e non ce il pericolo dogana in quanto il valore del dvd e' sotto alla franchigia dei 22€.
Accettano anche la postepay.
Buon acquisto :)
Il titolo inglese e' Deep Red
Ed_Bunker
21-09-2004, 22:57
Originariamente inviato da redsith
Pupi Avati rulez! Zeder l'hai visto?
Come no !! :D
E anche in questo c'e' il bravo Gabriele Lavia...
Bel film, anche se un gradino sotto gli altri due precedentemente citati (Secondo me)
Possiedo il dvd che, tra l'altro, e' fatto discretamente bene. ;)
Lucio Virzì
21-09-2004, 22:58
Originariamente inviato da Ed_Bunker
E' il thriller che preferisco. Nonostante lo abbia visto almeno una decina di volte mi c*** ancora sotto riguardandolo da solo...
Peccato che non ne abbiano ancora fatto un dvd "come si deve" altrimenti non me lo sarei lasciato scappare.
Io ce l'ho, import, preso un paio d'anni fa, appunto.
Lo puoi vedere nella foto del primo post del thread "I vostri DVD" ;)
E' uno spettacolo, anche l'audio. ;)
Ciao.
LuVi
Ed_Bunker
21-09-2004, 22:58
Originariamente inviato da goldorak
Su www.dvdsoon.com costa 19.98 $ canadesi = 12.5876 €.
Le ss sono gratuite e non ce il pericolo dogana in quanto il valore del dvd e' sotto alla franchigia dei 22€.
Accettano anche la postepay.
Buon acquisto :)
Il titolo inglese e' Deep Red
thks
:cincin:
Ed_Bunker
21-09-2004, 23:03
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Io ce l'ho, import, preso un paio d'anni fa, appunto.
Lo puoi vedere nella foto del primo post del thread "I vostri DVD" ;)
E' uno spettacolo, anche l'audio. ;)
Ciao.
LuVi
Anche goldorak mi ha dato lo stesso consiglio.
Vedro' di acquistarlo.
Ciao. ;)
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quante volte l'avete visto? Io ormai non le conto piu'.
Ho il DVD, eppure quando lo fanno in TV, a qualsiasi ora, mi tocca rivederlo.
IMHO la punta piu' alta del thrilling mai raggiunta in Italia.
LuVi
Per una volta siamo daccordo :)
Stasera ho visto "il gatto a nove code". Carino, ma lontano anni luce dal capolavoro del maestro...
Lucio Virzì
22-09-2004, 08:18
Originariamente inviato da gik25
Per una volta siamo daccordo :)
Stasera ho visto "il gatto a nove code". Carino, ma lontano anni luce dal capolavoro del maestro...
Ehehe... facile essere d'accordo su Deep Red :D
OT: quando sono andato a vedere "Il cartaio", e quasi mi cadevano le braccia per terra, mi sono contenuto perchè avevo accanto Claudio Simonetti... ;)
splendido film, magnetico.:O :ave:
Originariamente inviato da goldorak
Su www.dvdsoon.com costa 19.98 $ canadesi = 12.5876 €.
Le ss sono gratuite e non ce il pericolo dogana in quanto il valore del dvd e' sotto alla franchigia dei 22€.
Accettano anche la postepay.
Buon acquisto :)
Il titolo inglese e' Deep Red
ma su dvdsoon quello che vendono è il dvd con qualità video eccellente di cui parlavi qualche post sopra?
goldorak
23-09-2004, 10:54
Originariamente inviato da parroco
ma su dvdsoon quello che vendono è il dvd con qualità video eccellente di cui parlavi qualche post sopra?
Si
Originariamente inviato da goldorak
Si
perfetto: l'ho messo nella lista degli acquisti!
grazie!
Milosevik
23-09-2004, 12:19
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ehehe... facile essere d'accordo su Deep Red :D
OT: quando sono andato a vedere "Il cartaio", e quasi mi cadevano le braccia per terra, mi sono contenuto perchè avevo accanto Claudio Simonetti... ;)
E' quello delle colonne sonore vero ? Avevo una cassetta molti anni fa delle sue musiche , mi sembra si chiamasse "The Simonetti Project" se non sbaglio , cmq rendevano veramente molto nei film di Dario Argento .
Di solito la cosa che mi fa saltare dalla sedia dei film horror o thriller sono più i rumori o le musiche , che non le scene .
profondo rosso è un bellissimo giallo cmq di D.A.
preferisco tenebre ( paura paura paura ... chi puo' scordarsela??)
e in terza posizione 4 mosche
se non erro simonetti non ha fatto (tutte??) le musiche dei film di D.A. forse le mixa boh??
molte sono dei goblin e ci sono pure gli iron maiden
:)
Ed_Bunker
23-09-2004, 20:21
Originariamente inviato da daemon
profondo rosso è un bellissimo giallo cmq di D.A.
preferisco tenebre ( paura paura paura ... chi puo' scordarsela??)
e in terza posizione 4 mosche
se non erro simonetti non ha fatto (tutte??) le musiche dei film di D.A. forse le mixa boh??
molte sono dei goblin e ci sono pure gli iron maiden
:)
I mitici Iron Maiden "sono" in Phenomena con "The Number of the Beast". Scelta, secondo me, completamente fuori luogo... :(
I Goblin (Di cui faceva parte Simonetti) hanno fatto (parte) della colonna sonora di Profondo Rosso, Tenebre, Phenomena, Suspiria e forse anche altri film di Argento.
Per quanto riguarda le musiche di film horror ritengo essere quella di "Profondo Rosso" (by Goblin) e quella de "L'Esorcista" (by Mike Oldfield) le migliori mai (da me) sentite. ;)
Originariamente inviato da Ed_Bunker
I mitici Iron Maiden "sono" in Phenomena con "The Number of the Beast". Scelta, secondo me, completamente fuori luogo... :(
I Goblin (Di cui faceva parte Simonetti) hanno fatto (parte) della colonna sonora di Profondo Rosso, Tenebre, Phenomena, Suspiria e forse anche altri film di Argento.
Per quanto riguarda le musiche di film horror ritengo essere quella di "Profondo Rosso" (by Goblin) e quella de "L'Esorcista" (by Mike Oldfield) le migliori mai (da me) sentite. ;)
grassie per la spiegazione
:D concordo su l'esorcista ;)
Slipknot78
23-09-2004, 21:42
ma "la casa dalle finestre che ridono" non finisce con il prete donna brasiliana travona? mi sembra un finale di m£rd@ imho
un abisso tra il profondo rosso e il "lcdfcr"
e poi in lcdfcr c'e' una battuta troppo trash:
Il poliziotto al protagonista: "sono VIRTUALMENTE dispiaciuto per la morte del suo amico"... ma dai!!!
Ed_Bunker
23-09-2004, 21:50
Originariamente inviato da Slipknot78
ma "la casa dalle finestre che ridono" non finisce con il prete donna brasiliana travona? mi sembra un finale di m£rd@ imho
un abisso tra il profondo rosso e il "lcdfcr"
e poi in lcdfcr c'e' una battuta troppo trash:
Il poliziotto al protagonista: "sono VIRTUALMENTE dispiaciuto per la morte del suo amico"... ma dai!!!
Il finale e' "fulminante". De Gustibus... ;)
I mitici Iron Maiden "sono" in Phenomena con "The Number of the Beast". Scelta, secondo me, completamente fuori luogo... :(
I Goblin (Di cui faceva parte Simonetti) hanno fatto (parte) della colonna sonora di Profondo Rosso, Tenebre, Phenomena, Suspiria e forse anche altri film di Argento.
Per quanto riguarda le musiche di film horror ritengo essere quella di "Profondo Rosso" (by Goblin) e quella de "L'Esorcista" (by Mike Oldfield) le migliori mai (da me) sentite. ;)
Sono tornati a fare anche le colonne sonore degli ultimi TERIBBBBBILI film di Dario Argento.. inguardabili, e gliel'ho anche detto, a Simonetti, visto che l'ho incontrato alla prima del "Cartaio".... :Puke:
LuVi
Jon Irenicus
05-06-2006, 17:04
Non l'ho ancora visto ma mi interessa molto! :)
[The Black]
05-06-2006, 18:33
Non l'ho ancora visto ma mi interessa molto! :)
Io ho il dvx da tipo un anno e non ho mai trovato il tempo per vederlo :cry: :cry:
Le musiche di "Inferno", semplicemente eccezionali, furono composte da Keith Emerson (tastierista della band progressive rock anni '70 "EL&P"), invece che dai soliti grandi Goblin. Concordo su "La casa della finestra che ridono", il miglior giallo/thriller italiano (insieme a "Profondo rosso") e tra i migliori della storia del cinema.
Lorenzaccia
06-06-2006, 16:39
Profondo rosso è un capolavoro, non so più quante volte l'ho guardato...
Il dvd ce l'ho in una versione un po' particolare, originale italiano con sottotitoli in inglese... Mi lascia un po' perplessa la copertina, che riproduce la scena in cui David Hemmings vede l'assassino nello specchio: in pratica sai chi è stato ancor prima di vedere il film :rolleyes:
Ma tutti i primi film di Dario Argento sono eccezionali, in particolare la trilogia degli animali: L'uccello dalle piume di cristallo, Il gatto a nove code e Quattro mosche di velluto grigio. Quest'ultimo, poi, è coperto dal mistero (non so quanto casuale sia): in pratica la pellicola originale sembra essere andata perduta o rubata, e l'ultima volta che è stato trasmesso su rete4 eravamo negli anni '80...
Davvero incredibile come poi sia scaduto negli anni con tristezze come Trauma e La sindrome di Stendhal (sarà un caso che in entrambi recita la figlia? :D )
mark41176
07-06-2006, 12:01
Profondo rosso è un capolavoro, non so più quante volte l'ho guardato...
Il dvd ce l'ho in una versione un po' particolare, originale italiano con sottotitoli in inglese... Mi lascia un po' perplessa la copertina, che riproduce la scena in cui David Hemmings vede l'assassino nello specchio: in pratica sai chi è stato ancor prima di vedere il film :rolleyes:
Ma tutti i primi film di Dario Argento sono eccezionali, in particolare la trilogia degli animali: L'uccello dalle piume di cristallo, Il gatto a nove code e Quattro mosche di velluto grigio. Quest'ultimo, poi, è coperto dal mistero (non so quanto casuale sia): in pratica la pellicola originale sembra essere andata perduta o rubata, e l'ultima volta che è stato trasmesso su rete4 eravamo negli anni '80...
Davvero incredibile come poi sia scaduto negli anni con tristezze come Trauma e La sindrome di Stendhal (sarà un caso che in entrambi recita la figlia? :D )
quoto e concordo su tutto anke se ultimamente ammetto ke Asia Argento sia migliorata come attrice...... a proposito dei film.... nn so se avete notato dell'iniziativa di una nota casa editrice (nn voglio fare pubblicità ma...) ke sta distribuendo in edicola i dvd per la serie "i maestri della paura" tra cui molti film di Dario Argento..... ho potuto comprare "L'uccello dalle piume di cristallo" in dvd finalmente!!! a fine giugno esce "Il gatto a 9 code"...... ma il dubbio ke ho è ke tra le prossime uscite nn compare "Quattro mosche di velluto grigio"..... allora è vero ke la pellicola originale sia andata perduta???
P.S. già avevo aperto un altro thread a riguardo in cui chiedevo come mai "Inferno" non sia ancora stato mai distribuito in dvd!
:Puke:
troppo sanguinolento per me.
Mi ricordo che mio padre lo guardò una sera che ero lì anche io, avrò avuto una decina di anni...
mi rimase impressa la scena di una tipa che si sfracella il cranio sul marciapiede trainata da una macchina e quella dello specchio rotto...
non fate guardare questi film ai bambini, che poi si traumatizzano :nonsifa:
mark41176
07-06-2006, 16:06
:Puke:
troppo sanguinolento per me.
Mi ricordo che mio padre lo guardò una sera che ero lì anche io, avrò avuto una decina di anni...
mi rimase impressa la scena di una tipa che si sfracella il cranio sul marciapiede trainata da una macchina e quella dello specchio rotto...
non fate guardare questi film ai bambini, che poi si traumatizzano :nonsifa:
;) ... il tipo che si sfracella la testa è l'attore Grabriele Lavia, verso la fine del film viene agganciato alla gamba da un camion che lo trascina sull'asfalto per un bel pò e poi quando si ferma passa un'auto che non fa in tempo a frenare e gli schiaccia la testolina .... :eekk:
non è sadismo il mio, da quando ero piccolo contrapponevo la noia di una vita supertranquilla alle brevi e finte emozioni (a volte anche forti) dell'horror, eppure non sono cresciuto nè violento e nè con una mentalità distorta... cmq concordo con te sul fatto che è meglio far evitare la visione di tali film ai bambini... cmq che sia chiaro il fatto che si può essere appassionati di thriller ed horror pur avendo un carattere dolce e sensibile ;) ... nel senso che nn è lo specchio di ciò ke si è, potrebbe essere ciò ke invece si vorrebbe combattere .... ( :eek: accidenti che filosofo che sono....)
luigiaratamigi
07-06-2006, 20:19
Adoro Profondo Rosso!!!
Io ho questa edizione (tedesca) del film:
http://img348.imageshack.us/img348/8996/img17924dd.jpg
http://img424.imageshack.us/img424/8062/img17956cv.jpg
;) ... il tipo che si sfracella la testa è l'attore Grabriele Lavia, verso la fine del film viene agganciato alla gamba da un camion che lo trascina sull'asfalto per un bel pò e poi quando si ferma passa un'auto che non fa in tempo a frenare e gli schiaccia la testolina .... :eekk:
non è sadismo il mio, da quando ero piccolo contrapponevo la noia di una vita supertranquilla alle brevi e finte emozioni (a volte anche forti) dell'horror, eppure non sono cresciuto nè violento e nè con una mentalità distorta... cmq concordo con te sul fatto che è meglio far evitare la visione di tali film ai bambini... cmq che sia chiaro il fatto che si può essere appassionati di thriller ed horror pur avendo un carattere dolce e sensibile ;) ... nel senso che nn è lo specchio di ciò ke si è, potrebbe essere ciò ke invece si vorrebbe combattere .... ( :eek: accidenti che filosofo che sono....)
[crozza mode = ON]
ma fei filofofo perchè fei brutto o fei brutto perchè fei filofofo?
[crozza mode = OFF]
:D
no, non intendevo relazionarlo ad un'indole più o meno violenta, però certe immagini per una mente giovane sono a dir poco sconvolgenti.
A me hanno decuplicato la paura che avevo del buio, per esempio.
mark41176
08-06-2006, 00:17
[crozza mode = ON]
ma fei filofofo perchè fei brutto o fei brutto perchè fei filofofo?
[crozza mode = OFF]
:D
no, non intendevo relazionarlo ad un'indole più o meno violenta, però certe immagini per una mente giovane sono a dir poco sconvolgenti.
A me hanno decuplicato la paura che avevo del buio, per esempio.
:flower:
Sono tornati a fare anche le colonne sonore degli ultimi TERIBBBBBILI film di Dario Argento.. inguardabili, e gliel'ho anche detto, a Simonetti, visto che l'ho incontrato alla prima del "Cartaio".... :Puke:
LuVi
il cartaio e' abominevole ma imho a me non ho sonno e' piaciuto
concordo su lcdfcr film bellissimo e profondo rosso beh visto almeno 12 volte (due di fila) e' un caposaldo
il cartaio e' abominevole ma imho a me non ho sonno e' piaciuto
concordo su lcdfcr film bellissimo e profondo rosso beh visto almeno 12 volte (due di fila) e' un caposaldo
Si, anche a me nonhosonno non è dispiaciuto, ma il cartaio è più stupido di una delle puntate più stupide di un qualsiasi telefilm tv tipo "la squadra" :Puke:
Adoro Profondo Rosso!!!
Io ho questa edizione (tedesca) del film:
http://img348.imageshack.us/img348/8996/img17924dd.jpg
http://img424.imageshack.us/img424/8062/img17956cv.jpg
Bella edizione! :eek:
LuVi
mark41176
08-06-2006, 17:26
i prodotti destinati all'estero sono sempre migliori :doh:
"Non ho sonno" è l'unico degno di nota tra i film di Argento dell'ultimo decennio, "Il cartaio" purtroppo è stato forse il punto più basso :(
cmq sono fiducioso che i prossimi film "Jennifer" e "La terza madre" siano un ritorno ai bei tempi che furono :rolleyes:
per caso qualcuno di voi è informato se saranno mai distribuiti in dvd "Quattro mosche di velluto grigio" e "Inferno"? come ho già scritto il primissimo film di Argento è già uscito in edicola, a fine mese ci sarà il secondo ma di quelli che ho citato non si sa nulla! :confused:
P.S. non so se avete mai visto il film "Koma" prodotto ad Honk Kong con Angelica Lee (la protagonista di "The Eye") è uscito un anno fa al cinema ... almeno inizialmente sembra imitare i film di Argento... :sofico: ... il regista dice di essersi ispirato un pò a "Shining" di Kubrick e a Hitchcock.... ma infatti pure Argento si è ispirato a Hitchcock, non a caso è recente il film "Do you like Hitchcock?"....... tutto quadra... :D
luigiaratamigi
08-06-2006, 19:16
per caso qualcuno di voi è informato se saranno mai distribuiti in dvd "Quattro mosche di velluto grigio" e "Inferno"? come ho già scritto il primissimo film di Argento è già uscito in edicola, a fine mese ci sarà il secondo ma di quelli che ho citato non si sa nulla! :confused:
Purtroppo sono anni che non si trova un accordo per i diritti di Quattro Mosche...per cui niente DVD (circola in rete qualche tarocco tratto dalla tv, io possiedo solo una vecchia registrazione mandata in onda su Rete 4 qualche eone fa).
Per Inferno esiste il DVD americano della Anchor Bay: come sempre ottima edizione ma niente audio italiano :cry:
luigiaratamigi
08-06-2006, 19:33
Oltre a Profondo Rosso, di Argento adoro questi (ho fatto una fatica boia a trovarli...):
L'Uccello dalle Piume di Cristallo
http://img282.imageshack.us/img282/4606/img17847em.jpg
Tenebre
http://img282.imageshack.us/img282/2716/img17889qt.jpg
Phenomena
http://img282.imageshack.us/img282/4315/img17918rl.jpg
più ovviamente Suspiria (di cui non trovo la foto...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.