View Full Version : ho voglia di piangere ... buuuuuuuuhhh !
alegallo
21-09-2004, 17:59
ragazzi, sto veramente pensando a chiamare un esorcista!
poco prima delle ferie si fonde una mobo qui in ufficio, con un p3 733 e 128Mb di ram.
cavolo, dico, per l'ufficio avanza: lo rimetto in sesto io ! :cool:
ne trovo un'altra sul mercatino, la installo, riformatto l'HD, ripristino la rete, tutto OK.
lo metto lì per le ferie, lo riprendo in mano stasera per sostituirlo a un antico pc e .... magicamente NON FUNZIONA! :grr:
che cavolo gli sarà successo? la mobo è una compaq, ram pc133, la cpu sembra nn abbia problemi, la scheda di rete funzionava
:cry: :cry: :cry:
avevo bisogno di sfogarmi !
condoglianze... :p
ma il case è ben areato? cioè non è che il sistema si surriscaldi troppo? l' alimentatore va bene?
Gandalf The White
21-09-2004, 18:19
Chiama un esorcista ! :D
Le ferie sono una brutta bestia per i pc ... a due persone che conosco quest'anno sono morti gli HD immediatamente dopo aver riacceso il pc per la prima volta, avevano sempre funzionato alla perfezione, ed entrambi i pc avevano la spina staccata ... :eek:
alegallo
22-09-2004, 09:03
il case è areato, il p3 733 è raffreddato (ha funzionato per 2 giorni installando tutto), la ram è a posto, la skeda video è integrata, insomma tutto a posto.
ieri sera, dopo lo sfogo, ho fatto un paio di test, provando a disconnettere e riattaccare tutto e, magicamente :grr: se tolgo la RAM mi dà una bella serie di bip, insomma normale.
a questo punto mi chiedo: è possibile che la prima cosa che fa al boot sia il check della ram e non del processore? :confused:
io credevo che facesse, nell'ordine:
cpu - ram - skeda video - ri-check ram - resto
oppure forse
ram - cpu - skeda video - ri-check ram - resto ?
l'ali è microscopico, ma ha funzionato per anni.
e poi se fosse quello nn dovrebbe proprio accendersi, mentre è evidente che la corrente arriva sia al lettore cd che all'HD.
aiuto !!! :muro:
sycret_area
22-09-2004, 13:48
tempo fa, prendo in mano un vecchio cyrix 233 tremedamente overklokkato a 450. reinstallo tutto. funziona. lo tolgo dalla postazione di..."ripristino" e lo porto dall'utente.. attacco tutto..lo accendo..lo accendo ..lo accendo..lo accendo cazz.. non parte più. non da segni di vita.
ok, sfiga.. avrà qualcosa, ma non ho tempo di guardarlo.. devo seguire la contabilità...
dopo circa un mese, ho una mezza giornata di "relax" e lo riprendo in mano. nel frattempo mi sono procurato una cpu AMD k6 pensando che sia il cyrix defunto.
per prova lo attacco alla corrente, solo il cavo alimentazione, accendo e parte...
ecchecazz... attacco mouse, tastier.. lan..video.. funziona tutto alla perfezione...
spengo e riaccendo.. va..
. a tutt'oggi va...
. che abbia preso le ferie?:p
alegallo
22-09-2004, 17:03
si è una cosa folle! :mad:
quando ho tempo voglio provare a staccare davvero tutto, compreso l'alimentazione, e vedere se si riesce a far qcs rimettendo tutto 1 pezzo alla volta :(
nn lo so, magari c'è qcs di allentato ...
però il fatto che la mobo senta se nn c'è RAM dovrebbe essere positivo, no? :sperem:
Anche una mia scheda madre se non ha ram non parte e non emette nessun segnale.
Prova a vedere se è inserita bene nello slot, a me è un po' lenta e se la inclino da una parte non fa più contatto e quindi non parte nulla.:p
ma i 128mb di ram sono in un banco solo o sono due da 64mb?
in tal caso prova a scambiare di posto i due banchi.
alegallo
23-09-2004, 17:56
i 128 Mb sono in un'unico banco, e sembrano inseriti bene
chi lo sa qual'è l'esatta sequenza di check delle mobo?
al limite potrei ipotizzare di aver fritto la cpu, ma mi pare strano che senza ram e SENZA cpu dia il classico messaggio d'errore!
boh, oggi nn ho avuto modo di metterci le mani, vedrò in seguito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.