PDA

View Full Version : i DVD doppio strato da 8,5 Gb sono compatibili con qualsiasi lettore, da tavolo e nn?


Files30
21-09-2004, 17:14
ciao.. ho comprato un masterizzatore dvd dual layer...
volevo sapere se i dvd da 8.5 sono compatibili con tutti i lettori in commercio.
Per esempio, ho un lettore DVD nel pc (pioneer quello senza cassetto).. vorrei sapere se sono compatibili.
E per quanto riguarda i lettori da tavolo??
ho fatto qualche ricerca sul forum e ho sentito dire che c'è una funzione chiamata bisetting (mi pare)...
Vorrei essere certo però, prima di spendere 9,90€, che i dvd siano compatibili con tutto...
in caso ci siano già 3D con questo argomento mi scuso con i moderatori e gli altri utenti ma non l'ho proprio visto!
ciao a tutti e grazie :);)

jmazzamj
21-09-2004, 18:20
Ovviamente non sono compatibili con tutto,non esiste supporto dvd compatibile con tutto,soprattutto se si considerano lettori vecchiotti,come ad es. il tuo Pio slot-in (lo possiedo e l'ho usato parecchio).Anzi,mi spiace ma sono quasi certo che il tuo lettore non leggera i +r DL,IMHO non ha una gran compatibilità.
Settare il booktype su dvd-rom aiuta ma non rende la compatibilità pari al 100%.

Il mio consiglio,se vuoi un back-up di qualità ottima,è di dividerlo su 2 dischi.
Spendi meno anche se ovv è + scomodo...

Ciao ciao

Files30
21-09-2004, 18:45
Originariamente inviato da jmazzamj

Il mio consiglio,se vuoi un back-up di qualità ottima,è di dividerlo su 2 dischi.
Spendi meno anche se ovv è + scomodo...

Ciao ciao
capisco....
e che formato dovrei usare per la tua idea? +R o -R?
il programma? io ho nero 6...
grazie :)

ALIEN3
21-09-2004, 20:26
E' normalissimo inceppare in vecchi hardware con difficoltà di lettura di DVD+R o -R....

Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzz

jmazzamj
22-09-2004, 00:17
I + R sono meno compatibili,non per nulla quello che fa il BS è "aiutarli"...certi apparecchi vecchi hanno la potenza laser necessaria x leggere ma non riconoscono lo standard (il "+" è + giovane rispetto al "-" e qui il BS entra in gioco).

X maggior compatibilità suggerisco cmq +R@dvd-rom,anche se in generale in quanto a compatibilità il -r batte il +r liscio ed il -r costa qualcosina in meno.

Per settare il BS nero ultimo (6.3.1.25) lo abilita in automatico,nei precedenti devi settarlo.
X utilizzarlo con altri programmi suggerisco l'utility BookType di LiteOn stessa.

Ciao

TechnoPhil
22-09-2004, 07:10
Originariamente inviato da jmazzamj

....Per settare il BS nero ultimo (6.3.1.25) lo abilita in automatico,nei precedenti devi settarlo......

Ciao


6 sicuro???:confused:

gatto23
22-09-2004, 08:22
Originariamente inviato da TechnoPhil
6 sicuro???:confused:

Così scrive Nero nel Change log però non ne ho trovato traccia nel programma di bitsetting, il mio consiglio è bitsettare di default su dvd-rom con Dvdinfopro 3.17 oppure WinBtype sempre che si abbia un masterizzatore adeguato :)

Opas
22-09-2004, 08:48
Originariamente inviato da jmazzamj
il tuo Pio slot-in (lo possiedo e l'ho usato parecchio).Anzi,mi spiace ma sono quasi certo che il tuo lettore non leggera i +r DL,IMHO non ha una gran compatibilità.
Ciao ciao


Io ho il Pio in questione e ho il portatile con i dvd +r... il mio pio ha sempre letto tutto. +R compresi, e non solo masterizzati con il mio portatile...:oink: :oink: :oink: :oink:

jmazzamj
22-09-2004, 11:57
Bah,allora lo avranno sistemato....fino all'uscita dei primi master dvd Pio 03 e 04 (erano solo -r,come anche lo 05 se non sbaglio) i lettori Pio non hanno mai goduto di buona compatibilità...

Meglio così.

Ciao ciao

P.S:Il mio era un disastro!

ALIEN3
22-09-2004, 16:17
Non la sapevo...buona a sapersi....

Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz

svarionman
23-09-2004, 10:35
Sarebbe interessante sapere se i dvd dual layer vengono letti anche dal lettore della xbox (anche se credo sia improbabile)...

capirex73
23-09-2004, 11:10
Io ho l'xbox e il mast. il dual layer. Ne ho già fatti 2 (verbatim) con booktype dvd-rom e la mia xbox li legge alla grande ;)
Per informazione la mia xbox monta un lettore tompson.

jmazzamj
23-09-2004, 11:20
Sinceramente non saprei...
Gli originali stampati li legge ed i +@dvd-rom anche (il mio Samsung con booktype +r non li legge,parlo ovviamente solo di film).

L'unica ovv sarebbe provare e penso che il + accreditato sia come sempre il Samsung...


Ciao ciao

EDIT:Ho letto il post dopo aver già inserito il messaggio e non può che farmi piacere....basterebbe provare gli altri lettori.
Il primo DL che masterizzo lo darò subito in pasto alla mia Xbox...

svarionman
23-09-2004, 13:40
Originariamente inviato da capirex73
Io ho l'xbox e il mast. il dual layer. Ne ho già fatti 2 (verbatim) con booktype dvd-rom e la mia xbox li legge alla grande ;)
Per informazione la mia xbox monta un lettore tompson.

Per chiarirci, questo vuol dire che puoi mettere due o più giochi sullo stesso dvd dual layer e la xbox riesce a riconoscerli e a leggerli entrambi?

P.S. Anch'io ho il Thompson (che a quanto pare è il peggiore), anche a te dà problemi su alcune marche di dvd-r? Quali sono le marche che a te non danno problemi?

jmazzamj
23-09-2004, 20:03
Nn so per il discorso di + giochi su un solo dvd,ma se puoi esplorare il contenuto del disco....

A giorni moddo la console con un Alladin Advance,ho un Samsung.

svarionman
23-09-2004, 20:38
Originariamente inviato da jmazzamj
Nn so per il discorso di + giochi su un solo dvd,ma se puoi esplorare il contenuto del disco....

A giorni moddo la console con un Alladin Advance,ho un Samsung.

Cos'è l'Alladin Advance? Un tipo di modchip?

jmazzamj
24-09-2004, 12:29
Si esatto,è di terza generazione (ne esistono di + avanzati),aggiornabile via software e sembra molto semplice da installare.

Ciao

giucasa
27-09-2004, 17:28
L'articolo di afdigitale partiva da una recensione del sony dru 700-a. Tralascio la recensione dell'apparecchio e le relative conclusioni sui pro e contro di questo hardware.

La prova è stata effettuata utilizzando supporti Verbatim DVD+R DL (20Euro cadauno ai tempi della recensione...). Il disco copiato non è indicato nella tabella id comparazione dei vari lettori, ma è abbastanza semplice supporre che sia lo stesso disco utilizzato nella recensione del masterizzatore sopra menzionato e cioè il famoso (per gli amanti dell'HT) Eagle Project di AFDigitale (non protetto, quindi non è stato necessario decrittarlo). Nella recensione la copia è stata effettuata utilizzando Nero ed impostando la copia 1:1 onde evitare problemi dovuti al cambio di strato. Infine il disco è stato dato in pasto ai vari lettori che trovate elencati qui sotto.

code:
Apple G5 DVD-RomIl disco non viene riconosciuto
Bellagio P807Letto senza problemi
Daewoo DQD-2112DIl disco non viene riconosciuto
Denon DVD 2200Letto senza problemi
Grundig XenaroDisco riconosciuto, ma si blocca spesso
harman/kardon DVD 25Letto senza problemi
harman/kardon DVD 21Letto senza problemi
Hitachi DV-P336EIl disco non viene riconosciuto
JVC XV-NP1Letto senza problemi
Kenwood DVF-3070Il disco viene riconosciuto ma si blocca
LG DVD6563Letto senza problemi
LG DA-W6100Letto senza problemi
Loewe Xemix 5106Letto senza problemi
Magike X-600Il disco non viene riconosciuto
Onkyo DVP-NS501Letto senza problemi
Panasonic DMR-E100Il disco non viene riconosciuto
Panasonic DMR-E50Il disco non viene riconosciuto
Panasonic DVD-S35Il disco viene riconosciuto ma si blocca
Panasonic DMR-E55Il disco non viene riconosciuto
Panasonic SA-MT1Il disco non viene riconosciuto
Philips DVR-890Il disco non viene riconosciuto
Philips DVD 737Letto senza problemi
Philips DVP-S20Il disco non viene riconosciuto
Pioneer DVR-5100HIl disco non viene riconosciuto
Pioneer DVD 525Letto senza problemi
Pioneer DV-939Il disco viene riconosciuto ma non salta lo strato
Samsung SV-DVD540Letto senza problemi
Samsung HD-935Letto senza problemi
Sharp DV-HR350Letto senza problemi
Sharp DV-SL 10Letto senza problemi
Sony DVP-NS585PIl disco non viene riconosciuto
Sony DVP-NS300Letto senza problemi
Sony DVP-NS355Il disco non viene riconosciuto
Sony DVP-NS705Letto senza problemi
Teac DV-7DLetto senza problemi
Teac DV3500Letto senza problemi
Thomson DTH 311Il disco non viene riconosciuto
Thomson DVD-DTH 212Il disco non viene riconosciuto
Yamaha DVR-S200Letto senza problemi
Yamaha DVD-S1200Letto senza problemi

L'articolo infine fa notare due cose a proposito dei lettori che mostrano problemi con il disco copiato:
1) alcuni player rifutano il disco per problemi di firmware: il lettore non riconosce il codice del supporto inserito e mostra immediatamente un errore (no disc) - problema teoricamente risolvibile con un aggiornamento del firmware (se possibile)
2) alcuni player rifiutano il disco per inefficienza meccanica: il lettore non utilizza il codice identificativo del supporto (es denon, samsung, sharp) e cerca di eseguire ugualmente il disco. Il lettore può riuscire a leggere il disco senza problemi così come bloccarsi al cambio di strato o in un punto qualsiasi del disco.

Fonte: rivista AFDigitale (Edisport editoriale spa), numero luglio-agosto 2004
Sito web: http://www.afdigitale.it/

Appena mi capita tra le mani un DL provo come si comporta il mio Pioneer 575a-s

Ciauz.

Da Parte di RB....... vi spedisco in allegato un lavoretto fatto con il LiteOn 851S@832S

ciao

Giucasa

jmazzamj
28-09-2004, 15:47
Direi buono,sia il disco che il lavoro svolto dal firmware.....perchè non è stato provato il successivo,xx03?

Ciao ciao e grazie

giucasa
28-09-2004, 21:33
...non era ancora uscito..

ciao

giuliano

giucasa
13-10-2004, 09:32
...bisetting...oppure nero ..........25....per i possessori di liteon usare l'utility della lite per il bisetting.

ciao

Giuliano

XPuserONE
13-10-2004, 10:26
in pratica, per avere la maggiore compatibilità possibile anche con i lettori dvd da tavolo vecchi consigliate di usare supporti +R con bitsetting su DVD-ROM?
con i dvd -R invece come cambia il discorso?
io NEC 3500 e sto installando adesso l'ultima versione di Nero...

giucasa
13-10-2004, 10:37
Originariamente inviato da XPuserONE
in pratica, per avere la maggiore compatibilità possibile anche con i lettori dvd da tavolo vecchi consigliate di usare supporti +R con bitsetting su DVD-ROM?
con i dvd -R invece come cambia il discorso?
io NEC 3500 e sto installando adesso l'ultima versione di Nero...

...io aspetto che esca l'aggionamento su C.M. non ho voglia di stare ore per scaricare nero ...25 che tralaltro il bisetting lo fa in automatico....-R non mi sembra che ci siano supporti DL per il momento...poi si vedrà!!!

ciao

Giuliano

XPuserONE
13-10-2004, 10:46
no no io stavo parlando di single layer
quindi il bitsetting va fatto solo per i double layer?

XPuserONE
13-10-2004, 10:52
ok inizio a chiarirmi un pò le idee: andando su nero, seleziona masterizzatore, opzioni, compare l'"impostazione tipo libro", booktype immagino, e si può mettere DVD-ROM. Nella finestra di avviso che si apre dice che è la modalità consigliata per la massima compatibilità di riproduzione DVD-Video

giucasa
13-10-2004, 16:09
Originariamente inviato da XPuserONE
ok inizio a chiarirmi un pò le idee: andando su nero, seleziona masterizzatore, opzioni, compare l'"impostazione tipo libro", booktype immagino, e si può mettere DVD-ROM. Nella finestra di avviso che si apre dice che è la modalità consigliata per la massima compatibilità di riproduzione DVD-Video

..x i SL io lascerei tutto come prima...personalmente imposto il Bitsetting (..azzarola mi sono riletto avevo perso la T) su DVD-Rom solo quando faccio il DL....nero 25 dovrebbe rilevare in automatico il supporto che inserisci e codificarlo di conseguenza.

ciao

Giuliano

XPuserONE
13-10-2004, 16:50
ho fatto prima un Verbatim 4x masterizzato a 4x, con le impostazioni automatiche
lui ha scelto automaticamente il booktype DVD-ROM e ad un certo punto si è svuotato il buffer del masterizzatore e non si è più riempito.
Adesso, non so se fosse un problema del PC (visto che si era bloccato risorse del computer, W bill gates) oppure qualcos'altro...
dopo ho cancellato un DVD-RW (marca Platinum), masterizzato gli stessi identici file a 4x ma su nero ho impostato "Impostazioni correnti registratore" e mi ha scritto tranquillamente il DVD, verifica dati eseguita con successo...mah!!

continuerò a fare prove..

giucasa
15-10-2004, 10:55
Originariamente inviato da XPuserONE
ho fatto prima un Verbatim 4x masterizzato a 4x, con le impostazioni automatiche
lui ha scelto automaticamente il booktype DVD-ROM e ad un certo punto si è svuotato il buffer del masterizzatore e non si è più riempito.
Adesso, non so se fosse un problema del PC (visto che si era bloccato risorse del computer, W bill gates) oppure qualcos'altro...
dopo ho cancellato un DVD-RW (marca Platinum), masterizzato gli stessi identici file a 4x ma su nero ho impostato "Impostazioni correnti registratore" e mi ha scritto tranquillamente il DVD, verifica dati eseguita con successo...mah!!

continuerò a fare prove..

..viene impostata la lettura del supporto sul lettore su due strati...classica lettura di un DVD stampato e la conseguente masterizzazione su due strati....quindi non è detto che nero non vada in crisi se si trova un mast non in grado di eseguire i DL e per di più un supporto SL....come pure il problema così come lo descrivi sembrerebbe un cosotto tra SO e HD con conseguente svuotamento del Buffer... riprova.

ciao

Giuliano