PDA

View Full Version : Suzuki katana 50-consigli


SSLazio83
21-09-2004, 13:19
Allora siccome oggi dovrei prendere questo scooter..qualcuno che lo conosce o si intende bene di motori puo' dirmi a seconda di queste caratteristiche cosa ne pensa?e a quanto potrebbe andare una volta tolti i fermi



caratteristike

Tipo Monocilindrico
Ciclo 2 tempi
Raffreddamento Aria
Alesaggio per corsa 41,0 x 37,4 mm
Cilindrata 49 cc
Rapp. di compressione 6,5 ± 0,3 : 1
Potenza max e regime 2,1 kw (2,5 cv) a 6.500 g/min
Coppia max e regime 3,45 Nm a 5.800 g/min
Lubrificazione Separata
Avviamento Elettrico
Alimentazione Carburatore Keinin PVS14
Filtro aria Spugna
Carburante Benzina + olio
Accensione Elettronica
Anticipo 14° prima PMS a 4.000 g/min

Tipo ---
Sospensione anteriore Forcella telescopica
Sospensione posteriore Monotrave idraulico
Ruota anteriore con pneumatico MT 3,50 x 12 M/C 120/70 12 M/C (51L)
Ruota posteriore con pneumatico MT 3,50x12 M/C 130/70 13 M/C (53L)
Angolo di sterzo 45°
Angolo di cannotto in telaio 25° 20'
Avancorsa 76,7 mm

Lunghezza max 1.865 mm
Larghezza max 650 mm
Altezza max 1.125 mm
Altezza sella da terra 790 mm
Passo 1.260 mm
Peso a secco 77 kg
Serbatoio carburante 6,8 ± 0,34 litri
Capacità lubrificante 1,2 litri

Frizione Automatica
Trasmissione primaria
Rapporti di trasmissione - - -

Trasmissione finale
Rapporti di trasmissione Cinghia di gomma
(z= 51/15 x 66/15) r= 14,96
Cambio
Rapp. di Trasmissione
Rapp. tot. di Trasmissione
Variatore continuo
Da 2,768 a 1,005
-
Lubrificante Trasmissione 130 ml

Anteriore A disco 180 mm
Posteriore A tamburo 120 mm

Generatore 12 V - 100 W
Batteria 12 V - 3 Ah


:cool:

lorenzo999
21-09-2004, 15:26
uppetttino

sortak
21-09-2004, 16:28
azzardo 80/85 di tak.? non era uno scooter velocissimo...

cmq guarda quà (http://www.scooter-freaks.nl/persoscoots/persolisting.php?m=22&t=179) , qualche info interessante la puoi trovare, anche se è in ted.:)

cdere
21-09-2004, 16:53
senza offesa e senza flame....

Suzuki Katana:

ciclistica: pessimo
motore: davvero orrendo
plastiche: senza parole

non potevi fare acquisto peggiore...


scusa per la forse eccessiva franchezza, good luck.

Mr Hyde
21-09-2004, 17:37
monta il motore suzuki-morini che è stato adottato pure su l'sr200 dell'aprilia e con le dovute modifiche è stato fatto ditech..

il motore ha delle misura particolari, ha un albero con corsa più corta che quindi rende lo scooter meno propenso a salire di cilidrata - vedi TRUCCARLO :D -da original cmq non si comporta malaccio, dovrebbe essere ai livelli di tutti gli altri scooter motorizzati minarelli raffreddati a liquido...

dottormaury
21-09-2004, 19:49
ma che io sappia aprilia (ad eccezione di amico e del primo sr ad aria che montavano minarelli verticale come il booster) han sempre montato minarelli orizzontale e a quanto so il ditech è un 'orizzonatale progettato interamente da aprilia.
il katana monta lo stesso motorola dell'italjet formula, un morini (non ricordo se verticale od orizzontale) raggiunge un numero di giri piuttosto elevato , gira corto ed ha un'ottima ripresa.
puoi allungare un pò il rapporto finale ottenendo una maggior durata del motore(che si ritroverebbe a girare piu' in basso) e un maggior allungo senza perdere troppa ripresa.
esteticamente mi è sempre piaciuto

Mr Hyde
21-09-2004, 20:30
l'aprilia ha montato nella sua storia scooteristica questi motori:
-minarelli verticale ad aria, sull'amico gl
-minarelli orizzontale ad aria e liquido, su tutti i vari rally, scarabeo, e compagnia bella
-morini-sukuzi sull'sr2000 che però ha venduto pochissimo in quanto è uscito in contemporanea al ditech..

il sistema d'iniezione del ditech è un brevetto orbital, ora non ricordo bene di dove sia questa azienda, ma monta sul blocco morini.. guarda le misura di alesaggio e corsa e capirai.

cdere
22-09-2004, 12:27
:cry: :cry: :cry: :cry:

ero un felicissimo possessore di un Amico GL black... appunto minarelli verticale... a mezz'accelleratore s'impennava (trasmissione tutta Malossi: multivar, flyclutch, cinghia kevlar, campana, correttore di coppia) :cry: