View Full Version : Per i DJ del forum
xxx Alcatraz xxx
21-09-2004, 13:11
Dovrei creare una traccia unica formata da tante canzoni (perciò mixo la fine dell'una con l'inizio della successiva...) solo chi me lo ha chiesto vuole anche che non tronchi i tempi. In pratica mi ha spiegato che tutte le canzoni sono divisibili con sequenze di 8 battute e vuole che quando una finisce, finsca con l'ottava e la successiva cominci con la prima battuta.
Il rischio è che se mixo, queste battute vengono troncate e mi trovo un po' in difficoltà.
Qualcuno mi sa dire se questa operazione è possibile o è troppo difficile?
A parte che le canzoni dance sono divisibili per 4/8/16/32 essendo in 4/4 (quasi tutte). Di solito essendo appunto in 4/4 sono divisibili per 16 molto più che per 8 (se te le ascolti una strofa dura da 16 battute fino a qualche multiplo pari di 16). Partendo ad questo presupposto, chi ti ha detto di fare questo ti ha detto di mixare le canzoni niente più niente di meno, con la sola differenza di far finire la prima e di "buttare dentro" la seconda togliendo di netto la prima (una sorta di stacco). Fidati, verrebbe una boiata assurda :) Non tutte le canzoni permettono di fare stacchi così netti oltretutto alcuni stacchi verrebbero molto male.
Cmq puoi provare a mixare (ma se mixi normalmente le strofe non vengono troncate, o almeno non vengono troncate se mixi come da manuale :)) e poi fargliele sentire, altrimenti di che ci provi lui :)
Credo che mixando con il pc sia una cosa un pò difficili, l'unica via di uscita che vedo è prendere gli mp3 e attaccarli uno all'altro con una editor tipo Cool Edit, inserendo tra l'ultima battuta e la prima della nuova canzone un silenzio "di misura" tale da far sembrare tutto un continuo.
Per far quello che dici tu l'unica soluzione è Acid Pro 4 :sofico: IMHO il migliore per fare queste cose.
xxx Alcatraz xxx
23-09-2004, 14:16
X DjLode: molto interessante il tuo post, ho capito qualcosina di più. Il tipo vuole in 8 tempi perchè deve fare corsi di aerobica (uno di quei corsi per le quarantenni con il culone che sperano che con un'ora di attività a settimana riescano a migliorare qualcosa :D).
X Xfree: Ehm :D Io infatti userò Acid Pro 4 :D
Anzi mi spiegheresti come si fa con questo programmino quello che voglio?
Inoltre, è possibile inziare tutta la compilation per esempio a 120 pbm e gradualmente farla finire a 140 bpm sempre con acid pro?
lucadeep
23-09-2004, 14:24
Ehh questa tecnologia ci stà rovinando, dove sono andati i veri Dj con i piatti e i mixer :(
:sofico:
Originariamente inviato da lucadeep
Ehh questa tecnologia ci stà rovinando, dove sono andati i veri Dj con i piatti e i mixer :(
:sofico:
Presente, anche se ho smesso :)
A parte gli scherzi trovo obbrobrioso il fatto di usare un pc per mixare un cd, ma trovo anche inutile per chi non è appassionato comprarsi mixer, 2 piatti e tutto il resto quando con un pc e un pò di pazienza fa lavori tutto sommato decenti.
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
X Xfree: Ehm :D Io infatti userò Acid Pro 4 :D
Anzi mi spiegheresti come si fa con questo programmino quello che voglio?
Inoltre, è possibile inziare tutta la compilation per esempio a 120 pbm e gradualmente farla finire a 140 bpm sempre con acid pro?
Bhè lo puoi fare con ogni programma, ma devi tenere uno "sbalzo" di tempo tra una canzone e l'altra, o velocizzare qualche pezzo quando l'hai mixato. Se lo fai di poco non si sente, altrimenti viene una vaccata :)
Cmq 120bpm sono un pò pochini, con cosa fa erobica?
xxx Alcatraz xxx
23-09-2004, 17:31
Originariamente inviato da DjLode
Bhè lo puoi fare con ogni programma, ma devi tenere uno "sbalzo" di tempo tra una canzone e l'altra, o velocizzare qualche pezzo quando l'hai mixato. Se lo fai di poco non si sente, altrimenti viene una vaccata :)
Cmq 120bpm sono un pò pochini, con cosa fa erobica?
I 120 bpm erano un esempio :P Non so quanti sono in realtà era solo per dire che cominciano da x bpm per arrivare a x + 40 bpm. Piu è meno :D
Preferisco mixarle. Ho visto in Acid pro che posso scegliere i tempi (1/4 4/4 1/16 ecc) io ho impostato 8/8, ma ehm... :D cosa cambia da 1/8?
lnessuno
23-09-2004, 21:11
scegli bene le canzoni... ad esempio inizia con i neophyte e finsici con i rotterdam terror corps... :D
Originariamente inviato da DjLode
Presente, anche se ho smesso :)
A parte gli scherzi trovo obbrobrioso il fatto di usare un pc per mixare un cd, ma trovo anche inutile per chi non è appassionato comprarsi mixer, 2 piatti e tutto il resto quando con un pc e un pò di pazienza fa lavori tutto sommato decenti.
Il problema reale è il costo, se hai soldi da buttare o lo fai x mestiere puoi permetterti di comprare i vinili che costano un botto ma x gente normale è un hobby che è molto caro in confronto a quello che puoi fare con il pc ed una connex ad internet (non si discute il fatto che mixare con piatti e mixer sia da orgasmo):
Originariamente inviato da lnessuno
scegli bene le canzoni... ad esempio inizia con i neophyte e finsici con i rotterdam terror corps... :D
Gaio..finisci con The Destroyer.......... :p
NapalM
lnessuno
23-09-2004, 22:16
Originariamente inviato da Napalm
Gaio..finisci con The Destroyer.......... :p
NapalM
pazza, non me li hai mai presentati :eek:
Originariamente inviato da Napalm
Il problema reale è il costo, se hai soldi da buttare o lo fai x mestiere puoi permetterti di comprare i vinili che costano un botto ma x gente normale è un hobby che è molto caro in confronto a quello che puoi fare con il pc ed una connex ad internet (non si discute il fatto che mixare con piatti e mixer sia da orgasmo):
Era quello che volevo dire. I technics (lo standard, c'è poco da fare e da dire) costano ancora un botto (anzi qualcosa di più, pagati un milione e due, ora si trovano a 1000 e rotti €), un mixer lo trovi ormai a poco, casse e ampli se non vuoi fare un casino bestiale te li prendi con una cifra sensata. Il "problema" rimangono i vinili (ammetto di non sapere i prezzi ora, gli ultimi che ho preso costavano 13/15mila e una ventina gli import), sia come reperibilità che come costo. Come dici tu, un adsl qualsiasi, un masterizzatore (se serve) può farti risparmiare tanti soldi.
Come hobby era caro anche quando non c'erano queste tecnologie (adsl e masterizzatori a poche decine di €), ora lo diventa ancora di più facendo il rapporto.
Ma come dissi un tempo, a costo di apparire nostalgico, un vero dj per me mette ancora vinili. Anche se mi piacerebbe provare i CDJ 1000 della Pioneer, sembrano un gran bel pezzo di hardware.
Originariamente inviato da DjLode
Era quello che volevo dire. I technics (lo standard, c'è poco da fare e da dire) costano ancora un botto (anzi qualcosa di più, pagati un milione e due, ora si trovano a 1000 e rotti €), un mixer lo trovi ormai a poco, casse e ampli se non vuoi fare un casino bestiale te li prendi con una cifra sensata. Il "problema" rimangono i vinili (ammetto di non sapere i prezzi ora, gli ultimi che ho preso costavano 13/15mila e una ventina gli import), sia come reperibilità che come costo. Come dici tu, un adsl qualsiasi, un masterizzatore (se serve) può farti risparmiare tanti soldi.
Come hobby era caro anche quando non c'erano queste tecnologie (adsl e masterizzatori a poche decine di €), ora lo diventa ancora di più facendo il rapporto.
Ma come dissi un tempo, a costo di apparire nostalgico, un vero dj per me mette ancora vinili. Anche se mi piacerebbe provare i CDJ 1000 della Pioneer, sembrano un gran bel pezzo di hardware.
Quoto in toto ogni singola parola che hai detto, anch'io ho smesso quando i prezzi dei vinile hanno raggiunto quel livello ed essendo un hobby non riuscivo a fare quadrare i conti :(
NapalM
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.