PDA

View Full Version : 2 multe


kuolema
21-09-2004, 10:41
arrivate ieri

una per aver parcheggiato in corsia riservata ai Bus e l'altra per aver "lasciato in sosta in zona all'uopo predisposta " senza collocare il veicolo nel modo prescritto dalla segnaletica. (fuori dalle strisce se nn ho capito male)..

posso fare qualcosa?? oltre che a pagare...
i verbali portano la data del primo e dell'otto aprile di quest'anno...

help

ceccoos
21-09-2004, 10:45
http://www.iltributarista.it/images/verso/vigile.jpg

killerone
21-09-2004, 10:56
A meno che non vi siano vizi di forma (numero targa errato per ex) penso non ci sia proprio nulla da fare in questo caso.
Consolati,mi è appena arrivata a casa una multa da 148 € per eccesso di velocità,è stato al 100 % mio fratello,ma questo non cambia granchè.

RiccardoS
21-09-2004, 10:58
uhm... bisognerebbe vedere i termini di prescrizione... se son 120gg sei a posto, se sono 150 credo anche...

kuolema
21-09-2004, 10:59
quindi sul fatto che sono arrivate 4 mesi dopo.. niente da fare?

killerone
21-09-2004, 11:00
il termine è di 150 giorni.
tu ne hai 60 per pagare però..

kuolema
21-09-2004, 11:03
le date delle multe sono 1/4/2004 e 8/4/2004
li abbiamo superati 150 giorni mi pare...


che fare?

killerone
21-09-2004, 11:13
Eh si che li hai superati.
Fai ricorso al giudice di pace competente per il territorio in cui è avvenuta l'infrazione.Quella dei 150 giorni è una delle motivazioni più solide per ricorrere,quindi accertati bene che siano trascorsi e poi ricorri.Non dargliela vinta;)

kuolema
21-09-2004, 11:18
non gliela do vinta non gli do manco questi 90 euro!!!

qualcuno di voi sa la prassi per rivolgersi a questo giudice di pace?
mica serve l'avvocato?

killerone
21-09-2004, 11:20
Assolutamente no,non serve.Vai presso la cancelleria del GdP competente per territorio e compilerai un pò di cartacce,cmq ti fai spiegare tutto li.preparati a perder tempo,rimepire scartoffie,ma non dargli quei maledetti soldi a sti parassiti.

Gennarino
21-09-2004, 12:28
30gg aprile+
31gg maggio+
30gg giugno+
31gg luglio+
31gg agosto=

153gg... non devi pagare.

Raccomandata con ricevuta di ritorno al Prefetto (non al GdP) e all'autorità che ha elevato l'infrazione, entro 60gg dalla notifica.

kuolema
21-09-2004, 12:55
allora basta una raccomandata al prefetto.... poi per avere riscontro?

Gennarino
21-09-2004, 13:01
Originariamente inviato da kuolema
allora basta una raccomandata al prefetto.... poi per avere riscontro?

Se non ricevi riscontro entro 90gg (o 30 ? non ricordo bene), allora si ritiene tacitamente accolta la tua richiesta, altrimenti ti rimandano le due multe con l'importo raddoppiato.

kuolema
21-09-2004, 13:04
azz... un altra cosa....

come faccio a vedere se il termine dei 150 giorni è valido per la mia provincia?? è una legge nazionale?

Gennarino
21-09-2004, 13:08
Originariamente inviato da kuolema
azz... un altra cosa....

come faccio a vedere se il termine dei 150 giorni è valido per la mia provincia?? è una legge nazionale?

Certo che è nazionale...

kuolema
21-09-2004, 13:29
perfetto :) farò come dici tu :)

sanxius
21-09-2004, 13:32
Originariamente inviato da kuolema
arrivate ieri

una per aver parcheggiato in corsia riservata ai Bus e l'altra per aver "lasciato in sosta in zona all'uopo predisposta " senza collocare il veicolo nel modo prescritto dalla segnaletica. (fuori dalle strisce se nn ho capito male)..

posso fare qualcosa?? oltre che a pagare...
i verbali portano la data del primo e dell'otto aprile di quest'anno...

help


Strano...generalmente queste multe ti arrivano sul parabrezza....
mica per posta.

sei sicuro che son multe della tua targa?

in ogni modo guardati sto sito
http://www.centroconsumatori.it/46v19877d1568.html

e su questo c'e' la risposta...
http://www.vigileamico.it/chiedi_al_vigile/K%20notifiche%20verbali/K%20notifiche-ricorsi%20archivio.htm



"Ho rivenuto qualche giorno fa una raccomandata, relativa ad una infrazione da me commessa. Premesso che i termini di ricevimento dell'atto vanno oltre i 150 giorni previsti, e che quindi il verbale dovrebbe essere prescritto, DEVO COMUNQUE FARE IL RICORSO, O DECADE AUTOMATICAMENTE???
Grazie

Per annullare un verbale caduto in prescrizione si deve comunque far ricorso al Prefetto evidenziando tale sostanziale motivazione. "

ecco...quindi controlla se i gg sono oltre 150 ... e soprattutto controlla se il 150esimo gg rientra nel festivo xche' viene prorogato al primo gg feriale disponibile.
e di conseguenza fai ricorso.

Ciao sZ

kuolema
21-09-2004, 13:35
si si che son mie...

a parte che sono di una macchina che ho dato indietro al concessioanario a luglio.. e cmq sul parabrezza c'era il verbale d'avvenuta infrazione... c'era scritto che la multa sarebbe arrivata dopo

Fratello Cadfael
21-09-2004, 23:03
Sui verbali ci sono scritte le modalità del ricorso, puoi anche risparmiare i soldi dele raccomandate presentandolo di persona al comando di polizia che ha accertato le violazioni.
Attenzione: il ricorso è necessario perché per le assurdità della legge italiana il fatto che siano trascorsi più di 150 gg non rende i verbali non validi, ma li rende non validi solo il tuo ricorso. Insomma se ti dimentichi di fare ricorso sei obbligato a pagare.
:muro: :muro: :muro: :muro:

kuolema
21-09-2004, 23:04
e chi se scorda??? :sofico:

paditora
21-09-2004, 23:47
kuolema sei gay :D
salutami c. lones :p

kikki2
22-09-2004, 08:23
Fai attenzione però, leggi la 201 di questa pagina
http://www.vigileamico.it/chiedi_al_vigile/K%20notifiche%20verbali/K%20notifiche-ricorsi.htm

Pepp o Stuort
22-09-2004, 10:04
Raga a me è arrivata una multa datata 06/05/2004 (giorno della presunta infrazione)...sono passati i 150 giorni? E poi è riportato il tipo di veicolo errato, la mia è una LANCIA Y mentre sopra la multa c'è scritto AUTOVEICOLI FIAT PUNTO!

Allora un se paga?!?!? :D

kuolema
22-09-2004, 10:41
Originariamente inviato da paditora
kuolema sei gay :D
salutami c. lones :p


ha letto e dice che sei uno schiavo visto che t'hanno fatto SMOD.....

io vi ho abbandonato da tempo.... troppi megalomen li dentro :)


grazie a tutti per le info!

kuolema
22-09-2004, 11:16
ma al prefetto quindi invio una raccomandata con la multa dentro.. la busta (per il timbro postale) e un mio scritto chiedendo la sospensione del provvedimento giusto?

morpheus3g
22-09-2004, 12:54
Originariamente inviato da kuolema
non gliela do vinta non gli do manco questi 90 euro!!!



Non per fare polemica...

ma se hai commesso due infrazioni. e non c'era neppure una situazione indubbia.... perchè tutto questo rilutto a pagare ? come quasi se fosse colpa loro che ti hanno dato la multa e tu ti stessi solo legittimamente difendendo... ?

...

Gennarino
22-09-2004, 13:11
Originariamente inviato da Pepp o Stuort
Raga a me è arrivata una multa datata 06/05/2004 (giorno della presunta infrazione)...sono passati i 150 giorni? E poi è riportato il tipo di veicolo errato, la mia è una LANCIA Y mentre sopra la multa c'è scritto AUTOVEICOLI FIAT PUNTO!

Allora un se paga?!?!? :D


In questo caso non occorre che siano passati i 150gg dal rilevamento dell'infrazione.
In questo caso si tratta di un evidente vizio di forma o di rilevamento, ovvero il provvedimento è viziato.
Ricorso al Prefetto allegando copia del libretto di circolazione e copia del verbale.
NON INVIATE MAI GLI ORIGINALI !
Con la Legge Bassanini Ter è possibile autenticare in casa una fotocopia, basta scrivere a penna e di proprio pugno la dicitura:

E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

trattandosi di documenti amministrativi e/o pubblici, secondo la suddetta legge, spetta all'Amministrazione l'onere di verifica.

In bocca al lupo ;)

Gennarino
22-09-2004, 13:13
Originariamente inviato da morpheus3g
Non per fare polemica...

ma se hai commesso due infrazioni. e non c'era neppure una situazione indubbia.... perchè tutto questo rilutto a pagare ? come quasi se fosse colpa loro che ti hanno dato la multa e tu ti stessi solo legittimamente difendendo... ?

...


Non per continuare la polemica...

ma se avessero inviato i verbali prima dei 150gg, invece di andarsene in ferie, non ci sarebbero i presupposti per un ricorso.
Avendo i signori rilevatori oziato nel frattempo, hanno posto in essere una situazione tale che il cittadino viene tutelato dalla legge stessa.
Non stà commettendo un'illegalità nel contestare una contravvenzione che gli è stata recapitata fuori dai termini previsti da una legge dello Stato.
Diamo a Cesare quel che è di Cesare...

kuolema
22-09-2004, 13:14
ti rispondo tranquillamente....

le multe sono state fatte da degli "infami" in un parcheggio dei pendolari (come me) alla stazione dei treni...

la sosta non è selvaggia, solo che mentre stavano rifacendo il parcheggio la gente si adattava, ed è il caso della prima multa (fatta a 30 macchine, che hanno parcheggiato per 3 mesi nelle stesse posizioni però hanno ricevuto solo una multa su 3 mesi perchè un solo controllo c'è stato), mentre nella seconda una volta ultimato il parcheggio (ovviamente hanno messo le strisce bianche e hanno ridotto la capienza di almeno 50 posti) le macchine parcheggiano ai margini delle strisce bianche (c'è moolto posto senza strisce) e quindi ho beccato la seconda multa...

so riconoscere quando sbaglio, ma nella vita ci vuole buon senso, questi organismi decerebrati vestiti da vigili urbani hanno dimostrato di non averne affatto, neanche la comprensione per chi parcheggia, poi prende treno e cosi via.. OGNI GIORNO.

Fratello Cadfael
24-09-2004, 11:19
Il fatto che sia stato fatto un solo controllo in tre mesi dovrebbe significare che tutta questa volontà repressiva non c'è... forse sono dovuti intervenire su segnalazione specifica.
Per quanto riguarda il posteggio fuori dalla segnaletica... se le striscie terminano a un certo punto probabilmente è perché oltre non si può posteggiare ai sensi del CdS (es. 5 metri dall'intersezione): ora, se ci posteggia una macchina non dà fastidio più di tanto e solitamente la passa liscia, ma se accanto a quella ne posteggiano altre due o tre è probabile che si crei qualche intralcio e il vigile che interviene non può sanzionare selettivamente ma deve vedere tutte le irregolarità, altrimenti farebbe omissione.

kuolema
24-09-2004, 11:22
fidati.. ho 28 anni.. una discreta maturità...

è stata una bastardata.... una persona dotata di buon senso non l'avrebbe mai fatta (ovvio che se costretto mi riferisco a chi gliel'ha ordinato)....

paditora
24-09-2004, 11:43
Originariamente inviato da kuolema
è stata una bastardata.... una persona dotata di buon senso non l'avrebbe mai fatta (ovvio che se costretto mi riferisco a chi gliel'ha ordinato)....

Bè ci sono anche i vigili o gli ausiliari che sono bastardi di natura.
Qui dove abito io ce nè uno (non mi ricordo se era ausiliario o effettivo) che una volta lo volevano andare a prendere a casa e riempiere di botte.
Ti faceva la multa per le cose più pignole (chessò lasciavi l'auto 20 cm fuori dalle strisce e ti faceva la multa o altre cose così).
Io dico ok che bisogna fare le multe, ma anche un po' di flessibilità la si dovrebbe avere.

Guren
24-09-2004, 12:28
non vorrei dire una cavolata ma mi pare che i 150gg decorrano dal giorno in cui i vigili stabiliscono chi è il proprietario dell'auto non dal giorno in cui compilano la multa :confused:

paditora
24-09-2004, 12:37
Originariamente inviato da Guren
non vorrei dire una cavolata ma mi pare che i 150gg decorrano dal giorno in cui i vigili stabiliscono chi è il proprietario dell'auto non dal giorno in cui compilano la multa :confused:



E come fai a stabilire quando fanno sta verifica?
Allora loro potrebbero dire che la verifica l'hanno fatta dopo 3 mesi e devi pagare lo stesso?
No la cosa più logica è 150 giorni dal momento dell'infrazione.

moira
24-09-2004, 14:49
paga e taci...tanto gli infami hanno sempre il coltello dalla parte del manico..:muro:

Gennarino
25-09-2004, 01:58
Originariamente inviato da Guren
non vorrei dire una cavolata ma mi pare che i 150gg decorrano dal giorno in cui i vigili stabiliscono chi è il proprietario dell'auto non dal giorno in cui compilano la multa :confused:

150gg dalla data del rilevamento dell'infrazione.
Sono ammesse eccezioni se:
- il proprietario dell'auto risulta un autonoleggio
- il passaggio al PRA non è stato effettuato, in caso di auto usata, ma esiste l'atto notarile
- il proprietario ha cambiato indirizzo e non è stato possibile notificare la rilevazione
- il proprietario dichiara di non essere lui alla guida dell'autovettura e denuncia il guidatore.

e altre situazioni oggettive che possano ritardare la notifica.