PDA

View Full Version : [PROBLEMA DELLO ZAINO] - Mi serve un piccolo esempio!


teogros
21-09-2004, 10:15
Ne avete qualcuno disponibile? Ma di quelli semplici semplici! ;)

dooka
21-09-2004, 10:45
eh? :uh:

teogros
21-09-2004, 10:49
Originariamente inviato da dooka
eh? :uh:

Branch & Bound... mai sentito dire? :what:

P.s.
Fino a ieri neanche io l'avevo mai sentito dire...

ziozetti
21-09-2004, 12:29
Originariamente inviato da teogros
Branch & Bound... mai sentito dire? :what:

P.s.
Fino a ieri neanche io l'avevo mai sentito dire...
Spiega, spiega! Sono pratico di zaini!

Jo3
21-09-2004, 12:35
Vedila a questo modo :
Un prode campeggiatore ha uno zaino che ha una capienza di 60 litri.

Lo stesso campeggiatore per andare in campeggio ha parecchio materiale :

Ogni materiale
- occupa tot litri di capienza nello zaino
- ha un valore da 0 a 10 nella scala delle cose necessarie /non necessarie

Tutti gli oggetti non ci stanno nello zaino : allora si puo utilizzare un algoritmo che calcola quali oggetti portare, massimizzando la capacita dello zaino e il valore di tali oggetti.


L'algoritmo e' semplice, (knapsack) ma da tale algoritmo e' sfruttato in diversi campi ed applicazioni (si pensi il traffico router)

http://www.dei.unipd.it/~brunetta/didattica/BandB.pdf


Teogros, devi applicare se non erro il ribaltamento della matrice, iniziando a selezionare un coefficiente maggiore e minore.
Ponendo quindi un vincolo in piu nella matrice dei calcoli.

Poi proseguire fintantoche non trovi un valore il piu possibile vicino alla disequazione.

ManyMusofaga
21-09-2004, 12:45
Devi inventare un problema in cui centri uno zaino?

Jo3
21-09-2004, 12:49
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Devi inventare un problema in cui centri uno zaino?


No, questo e' un problema tipico di Programmazione Lineare Intera, studiata nella materia di Ricerca Operativa in Universita'.

rip82
21-09-2004, 12:49
Pierino va in un negozio di articoli da campeggio, trova esposti 4 tipi di zaino, due con lo schienale steccato e con lo schienale solamente imbottito, i due steccati sono uno da roccia da 40l, l'altro da trekking da 55l, mentre i due con schienale imbottito sono entrambi da trekking rispettivamente da 55 e 65l.
Domanda: checcazzo se ne fa Pierino dello zaino???

Jo3
21-09-2004, 12:49
Originariamente inviato da rip82
Pierino va in un negozio di articoli da campeggio, trova esposti 4 tipi di zaino, due con lo schienale steccato e con lo schienale solamente imbottito, i due steccati sono uno da roccia da 40l, l'altro da trekking da 55l, mentre i due con schienale imbottito sono entrambi da trekking rispettivamente da 55 e 65l.
Domanda: checcazzo se ne fa Pierino dello zaino???

:eek: :rolleyes: :D

Jo3
21-09-2004, 12:55
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Devi inventare un problema in cui centri uno zaino?



:sofico: :D :D

Many, lo sai che sei terribilmente doRce quando ti inventi queste cose ;)

ziozetti
21-09-2004, 12:56
Originariamente inviato da ziozetti
Spiega, spiega! Sono pratico di zaini!
Ritiro tutto! Sono pratico di zaini ma solo nella sezione Geografia e Viaggi.

teogros
21-09-2004, 13:25
Originariamente inviato da Jo3
Vedila a questo modo :
Un prode campeggiatore ha uno zaino che ha una capienza di 60 litri.

Lo stesso campeggiatore per andare in campeggio ha parecchio materiale :

Ogni materiale
- occupa tot litri di capienza nello zaino
- ha un valore da 0 a 10 nella scala delle cose necessarie /non necessarie

Tutti gli oggetti non ci stanno nello zaino : allora si puo utilizzare un algoritmo che calcola quali oggetti portare, massimizzando la capacita dello zaino e il valore di tali oggetti.


L'algoritmo e' semplice, (knapsack) ma da tale algoritmo e' sfruttato in diversi campi ed applicazioni (si pensi il traffico router)

http://www.dei.unipd.it/~brunetta/didattica/BandB.pdf


Teogros, devi applicare se non erro il ribaltamento della matrice, iniziando a selezionare un coefficiente maggiore e minore.
Ponendo quindi un vincolo in piu nella matrice dei calcoli.

Poi proseguire fintantoche non trovi un valore il piu possibile vicino alla disequazione.

No no, niente ribaltamento... mi serve proprio un esempio pratico molto semplice, già svolto e risolto!

gotam
21-09-2004, 13:52
Non ti prometto nulla, ma se trovo qualche esercizio risolto faccio la scansione e te lo posto...anche se al 90% non troverò il tempo :muro: :muro: :muro:

teogros
21-09-2004, 13:55
Originariamente inviato da gotam
Non ti prometto nulla, ma se trovo qualche esercizio risolto faccio la scansione e te lo posto...anche se al 90% non troverò il tempo :muro: :muro: :muro:

Grazie! Ma mi serve proprio una cosa banale e stupida, con 3-4 "oggetti" al massimo! ;)