PDA

View Full Version : Scoperto e sintetizzato il 22 Aminoacido ;) ....


Gyxx
21-09-2004, 10:03
Qua il trafiletto originale di Le Scienze On Line ;) .

http://www.lescienze.it/sixcms/detail.php3?id=9632

Questi gli articoli originali (IMHO ababstanza fruibili)pubblicati

su "nature" ....
http://www.nature.com/cgi-taf/DynaPage.taf?file=/nature/journal/v417/n6888/full/417478a_fs.html (scorrete finoall' ultima notizia)
http://www.nature.com/cgi-taf/DynaPage.taf?file=/embor/journal/v5/n5/full/7400126.html
http://www.nature.com/cgi-taf/DynaPage.taf?file=/nature/journal/v431/n7006/abs/nature02895_fs.html
http://www.nature.com/cgi-taf/DynaPage.taf?file=/nature/journal/v431/n7006/full/431257a_fs.html

e su "Chemistry and Biology"
http://www.chembiol.com/content/article/fulltext?uid=PIIS1074552104002182

Il trafiletto di Le scienze cmq delude : non è molto chiaro, sembrerebbe che la pirrolisina sia stata inventata di sana pianta dai due scenziati "pazzi ;) ) e sia stata inserita in un nuovo batterio tanto x far vedere che potevano farlo :sborone: .....

...e quindi che sia una "diavoleria" sintetica messa dall' uomo in un batterio che prima si faceva i cavoli sua :D :D ....

se invece leggete un po' gli articoli in inglese si scopre che tutto lo studio deriva dal tentativo di comprendere una struttura presente in un batterio chiamato Methanosarcina, un batterio potenzialmente utile xchè produce metano come materiale di scarto ;) ma anche x il suo ruolo nella nostra economia ... anche se vive in un posto non troppo piacevole :D ...

..traducendo dall' inglese : "Il microbo vive nelle budella dei bestiami, dove rompe le molecole organiche per liberare energia, producendo il metano come sottoprodotto." Insomma la bestiolina è una di quelle che aiuta le mucche a campare , e quindi quando mangiamo una bistecca saporita la dobbiamo anche a lui :D .

...dato che non si riusciva a capire come potesse funzionare la proteina che faceva una di queste reazioni chimiche, sutdiandola estensivamente si è visto che un posto chiave nella molecola reattiva la doveva avere un aminoacido mai osservato sinora.

Tale amminoacido, se veramente presente, doveva essere molto particolare, e specificato dal codice genetico non in base alla sola sequenza bruta su quel punto del DNA ma anche grazie al contesto in cui era inserito (in maniera molto simile a quantoavviene x il nostro linguaggio :D ).

Tale meccanismo era già stato scoperto x le selenocisteine nel 1986, e i ricecatori si son mess alla caccia dell' omologo di questo sistema "alternativo".

Le proteine x questo nuovo aminoacido sono state infatti trovate, ed è riuscito anche l'esperimento di inserire tuta la via di sintesi del prodotto originariamente studiato in un batterio completamente differente, a dimostrazione che i pezzi isolati erano tutti ed il meccanismo ben compreso.

Questa nuova scoperta vuol dire molto, xchè si è capito che questi nuovi AA modificati potrebbero speigare molti dei misteri irrisolti della genetica, gettando luce sia sulla comprensione di come si avvolgono (ovvero funzionano) a basso livello le reazioni delle proteine e di come salvano informazioni i geni, confermando quel che si credeva da tempo, ovvero che il cosiddetto "DNA spazzatura" che rappresenta il 70-80 % del totale, non è altro che qualcosa che ha funzione strutturale o molto + probabilmente qualcosa che ancora non abbiamo capito ;) :D ...

Ok, non so voi, ma io a leggere questa notizia sono moooolto contento (ache se mi spiace che questa vlta le scienze abbia toppato :asd: )

Ciapps

Gyxx

P.S. fate qlk commento ;) ...

ChristinaAemiliana
21-09-2004, 10:40
Originariamente inviato da Gyxx
Qua il trafiletto originale di Le Scienze On Line ;) .
Tale amminoacido, se veramente presente, doveva essere molto particolare, e specificato dal codice genetico non in base alla sola sequenza bruta su quel punto del DNA ma anche grazie al contesto in cui era inserito (in maniera molto simile a quantoavviene x il nostro linguaggio :D ).

[...]

Questa nuova scoperta vuol dire molto, xchè si è capito che questi nuovi AA modificati potrebbero speigare molti dei misteri irrisolti della genetica, gettando luce sia sulla comprensione di come si avvolgono (ovvero funzionano) a basso livello le reazioni delle proteine e di come salvano informazioni i geni, confermando quel che si credeva da tempo, ovvero che il cosiddetto "DNA spazzatura" che rappresenta il 70-80 % del totale, non è altro che qualcosa che ha funzione strutturale o molto + probabilmente qualcosa che ancora non abbiamo capito ;) :D ...


Non mi sono completmente chiari questi due punti, ma magari leggendo per esteso gli articoli capirò di più! :)

Appena sono un po' più libera dopo pranzo leggo tutto e commento...adesso c'è un collega che mi aspetta per un lavoro...:D

Gyxx
21-09-2004, 10:45
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Non mi sono completmente chiari questi due punti, ma magari leggendo per esteso gli articoli capirò di più! :)

Appena sono un po' più libera dopo pranzo leggo tutto e commento...adesso c'è un collega che mi aspetta per un lavoro...:D
delle sequenze normalmente usate x tuttaltro scopo (in questo caso delle sequenze di "fine proteina") vengono usate x fare aminoacidi "non standard" ....

.. le sequenze consenso x queste "variazioni" spesso risiedono lontane dal gene, in regioni che sinora erano considerate inutili ;) , ma che in realtà si avvicinano tridimensionalmente al gene al momento della traduzione ;) ...

... dato che tali cose finora un si sapevano, sia le sequenze consenso che la parte di proteina dopo lo "speciale" erano considerate spazzatura ;) ....

Ciao e buon "lavoro" :asd: ....

Gyxx
21-09-2004, 10:57
...anzi, mi son scordato di dire una cosa ... siccome le sequenze x specificare gli Aminoacidi sono triplette composte da soli 4 tipi di lettere, e con tali triplette teoricamente si possono codificare 4alla terza aminoacidi ... ovvero un max di 64 aminoacidi ;) .... considerando anche i segnali di start e stop quindi ci sono + triplette che segnali possibili ;) ...


...x questo il codice genetico si dice degenerato, e scegliendo attentamente le varie versioni di uno stesso AA si possono nascondere nel gene "informazioni addizzionali", un po come in programmazione si fà con il codice offuscato ;) :D ....

...oltretutto, se si vuole, si può anche giocare sulla scelta delle triplette x specificare una informazione x ogni FRAME di lettura ...

.... metti insieme queste cose e il fatto che il DNA ha due versi di lettura (il solco meggiore e quello minore) e puoi capire come nel contesto gene ci possono essere delel sequenze consenso che permettono di far avvicinare altri filamenti di DNA o proteine particolari che modifichino il senso del codice in una particolare zona :D :D

....ok, sono stato molto offusato anche io, ma cmq x una che gioca a tennis con bosoni e muoni non dovrebbe risultarti difficile capire quel che cercavo di dire :D :D .....

...uan particolare disposizione