PDA

View Full Version : Western digital o Maxtor?


Tetsuya1977
21-09-2004, 10:12
Al di là delle sterili polemiche "questa marca contro quest'altra" vorrei sapere cosa è meglio fra questi due dischi:Western digital 200 gb SATA coside WD2000JD e Maxtor DiamondMax10 200GB SATA codice 6B200M0

Tenete conto che faccio editing video e metterò il tutto in raid 0.Il costp è praticamente identico.Affidabilità su tutto,ronzii e rumori non mi interessano proprio.Voglio una meccanica affidabile e sapere qualcosa sulla garanzia.Me ne servono due uguali.

Tetsuya1977
21-09-2004, 12:04
Nessuno proprio?

cagnaluia
21-09-2004, 12:19
WD 5anni di garanzia

Pipposuperpippa
21-09-2004, 14:29
Western Digital senza alcun dubbio

HEGOM
21-09-2004, 15:17
pero' tu hai tutti maxtor nella configurazione...;)

cagnaluia
21-09-2004, 15:19
Originariamente inviato da HEGOM
pero' tu hai tutti maxtor nella configurazione...;)


dici a me? :D è vero... ma se ti racconto tutto non la finiamo piu!

CMQ WESTERN!

HEGOM
21-09-2004, 16:18
ma su un sito ho comparato i test del maxtor col western digital e con un seagate e il maxtor ne esce meglio di sicuro. perche' lo avversate cosi tanto?

Pipposuperpippa
21-09-2004, 16:22
Originariamente inviato da HEGOM
ma su un sito ho comparato i test del maxtor col western digital e con un seagate e il maxtor ne esce meglio di sicuro. perche' lo avversate cosi tanto?

Non è questione di prestazioni, ma di affidabilità. Dato che i Maxtor sono costruiti in economia possono andar bene ma anche lasciarti a piedi quando non te l'aspetti con una probabilità superiore rispetto agli altri costruttori.

HEGOM
21-09-2004, 16:27
sto per fare l'ordine....
finche' non arriva ho il pc bloccato, non boota piu'.
se dite western mi fido.... vado? :p

HEGOM
21-09-2004, 16:47
dai non lasciatemi in sospeso.... :confused:

cagnaluia
21-09-2004, 16:49
5 anni di garanzia saranno pure una garanzia!

cagnaluia
21-09-2004, 16:49
WD

HEGOM
21-09-2004, 16:52
evvabbe. che sia western (anche se ricordo di un western che mi ha piantato senza preavviso...)

ALEA JACTA EST

grazie a tutti

cagnaluia
21-09-2004, 17:08
Originariamente inviato da HEGOM


ALEA JACTA EST




musica nera?

Pipposuperpippa
21-09-2004, 17:23
Originariamente inviato da cagnaluia
musica nera?

ehm... non sai cosa disse Cesare prima di passare il Rubicone? :D

cagnaluia
21-09-2004, 18:13
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
ehm... non sai cosa disse Cesare prima di passare il Rubicone? :D


è non saprei.. ero piccolo..:D

Pipposuperpippa
21-09-2004, 18:16
"il dado è tratto!" :winner: ;)

Tetsuya1977
22-09-2004, 21:41
Presi i due western digital da 200 e messi in RAID 0 su win xp service pack 2.Per quello che faccio io,editing video,sono muostrosamente buoni.

Tetsuya1977
23-09-2004, 23:05
Originariamente inviato da cagnaluia
5 anni di garanzia saranno pure una garanzia!

Son talmente garanzia che oggi,dopo 3 ore che era montato il Western Digital si è rotto facendo clack clack e ho dovuto fare 70 km di corsa in moto per la tangenziale ovest(ve la auguro di mattina alle 9) per portarlo a cambiare onde evitare di aspettare il corriere.Aggiungici che era in stripping e avevo già riversato 80 giga di file .avi da una videocamera.Bellissimo.Ho avuto i Maxtor che tanto sfottete.Ne ho uno da 40 giga su un pc vecchio e non si è mai piantato e avrà fatto almeno 50 format c:
Se vi va di parlare a vanvera e urlare forza Juve sei meglio dell'Inter o viva la monarchia abbassol a costituzione o Baglioni è meglio di Venditti bhè...
Grazie per il consiglio e bel demente io ad ascoltarti.

p.s. la garanzia è di 36 mesi che a casa mia sono 3 anni.Ma sono bastate 3 ore.:muro:

Pipposuperpippa
23-09-2004, 23:25
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Son talmente garanzia che oggi,dopo 3 ore che era montato il Western Digital si è rotto facendo clack clack



Può anche essere che il disco abbia fatto un volo di troppo prima di finire nelle tue mani, non è la prima volta e non sarà l'ultima.
Certi rivenditori li maneggiano come se fossero bistecche...:doh:
Non esiste che un disco si rompa così presto, è stato sicuramente danneggiato prima.

In ogni caso vedo che tu vuoi fare un raid con dischi di grosse dimensioni... forse sarebbe meglio fare un raid con 2 dischi più piccoli e affiancarli ad un singolo disco grosso che faccia da magazzino. Se vuoi veramente fare un salto in fatto di prestazioni prendi un raptor o addirittura passa allo SCSI, è un altro mondo ;)

cagnaluia
24-09-2004, 08:05
e... :eek: ma che sfiga!

c148fem1
24-09-2004, 09:23
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Può anche essere che il disco abbia fatto un volo di troppo prima di finire nelle tue mani, non è la prima volta e non sarà l'ultima.
Certi rivenditori li maneggiano come se fossero bistecche...:doh:
Non esiste che un disco si rompa così presto, è stato sicuramente danneggiato prima.


Quoto in pieno!
Anch'io sono dell'idea che ti hanno venduto qualcosa di danneggiato in partenza. Fossi in te mi farei rimborsare pure della benzina... :mad:

gabido
24-09-2004, 11:47
Il fatto che il tuo vecchio hd Maxtor non si sia mai guastato non significa che i nuovi dischi Maxtor siano affidabili quanto i vecchi..
io ho avuto per 4 anni un disco IBM DTTA che ha sempre funzionato egregiamente, ma sappiamo tutti il livello di affidabilità degli ultimi HD IBM (pessima).
In questo momento anch'io avrei preso un WD o un Seagate, ma di sicuro non un Maxtor. Il fatto che si sia guastato così presto significa probabilmente che era un disco difettoso, o che ha preso qualche urto di troppo. Il brutto è quando si guasta dopo qualche mese di utilizzo, senza alcun motivo apparente, a quel punto si può veramente pensare che l'affidabilità del disco non è quella effettivamente dichiarata. Comunque la certezza assoluta in queste cose non si può avere, si parla sempre di probabilità di guasto, che per quanto possa essere bassa non significa che non si possa verificare...ci vuole anche un po' di fortuna.
Ciao.

Tetsuya1977
24-09-2004, 13:46
Insomma vogliamo fare passare anche il guasto di western digital come una bella cosa?Lo chiamate guasto come se fosse una cosa bella e normale.Ripeto,3 ore,3 ore di copia incolla e acquisizione da mini dv.Mi sembra di risentire gli amici che dicono "il Porsche ti dura di più del Ferrari se lo tratti bene"

Carcass
24-09-2004, 14:32
no veramente sfortunato i maxtor veramente fanno cagare a me da 120 è durato 25................min da che deduco che wd o segate battono cmq maxtor:D :D

cagnaluia
24-09-2004, 14:45
confermo...

c'è anche un thread: i clank di maxtor......



NON è MAI una bella cosa che un disco si guasti.. oggi come oggi!!


MA MAXTOR è opinione comune che produca dischi di dubbia qualità meccanica.. al contrario di WESTERNDIGITAL.


è come sempre... capita il lotto di dischi buoni e il lotto di dischi difettati..

a me è toccato per ben 3 volte con MAXTOR: 120GB SATA.. 20gg, 160GB SATA 60gg, 80GB SATA.. 10gg e non ti dico che ho perso buona parte della mia vita.. "informatica"..


:rolleyes:

Carcass
24-09-2004, 15:37
a me è toccato per ben 3 volte con MAXTOR: 120GB SATA.. 20gg, 160GB SATA 60gg, 80GB SATA.. 10gg

:mad: :mad: :mad: :muro: :muro:

HEGOM
24-09-2004, 16:40
a me e' toccato con ibm, western e maxtor....

l'unica e' andare in raid o pararsi il beneamato con dei sani , vigorosi backup.
io (informatico da 22 anni) non l'ho fatto, e ho appena perso (in quello di casa) tutte le foto e i filmati degli ultimi anni di vacanze.
me ne sono dette di tutti i colori. colpa mia non dei dischi.:mad:

cagnaluia
24-09-2004, 16:52
Originariamente inviato da HEGOM
a me e' toccato con ibm, western e maxtor....

l'unica e' andare in raid o pararsi il beneamato con dei sani , vigorosi backup.
io (informatico da 22 anni) non l'ho fatto, e ho appena perso (in quello di casa) tutte le foto e i filmati degli ultimi anni di vacanze.
me ne sono dette di tutti i colori. colpa mia non dei dischi.:mad:


e hai ragione....


backup! sempre!



ma anche DISCHI affidabili!

david-1
24-09-2004, 18:08
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Insomma vogliamo fare passare anche il guasto di western digital come una bella cosa?Lo chiamate guasto come se fosse una cosa bella e normale.Ripeto,3 ore,3 ore di copia incolla e acquisizione da mini dv.Mi sembra di risentire gli amici che dicono "il Porsche ti dura di più del Ferrari se lo tratti bene"
E' innegabile che i Maxtor sono, al momento, quelli che si rompono più spesso.
Te lo dico anche perchè li vendo.......
Se il WD si è rotto dopo 3 ore c'è un motivo....

jb007
24-09-2004, 18:26
ma allora vinco io!! :)

a me si sono rotti
3 hd IBM da 40 gb
e adesso 1 hd da 80 gb Maxtor

e tutti su pc che accendo solo saltuariamente

ho un vecchio barracuda scsi (seagate) e un wd ide per il server che sta collegato a internet 24h/24h e vanno avanti benissimo

Il sostituto del maxtor sarà wd o seagate, non voglio ripetere l'esperienza ibm con i maxtor.

Per i backup li faccio regolarmente, ma comunque quando ti si rompe un disco perdi qualcosa...
le ultime modifiche, le ultime mail, mica si può fare il backup ogni giorno...

bye

marchez
24-09-2004, 18:51
scusate se intervengo, ma HD ne ho visti tanti,
il punto piu' importante secondo me' nella scelta di un Hd resta la garanzia,
un'azienda che si impegna ad aggiustare (sostituire) il prodotto con gli inevitabili costi che questo comporta, lo fa' solamente a ragion veduta,
prove di laboratorio sulla durata, e ripettiva percentuale di resi, nulla e' lasciato al caso,
per cui 1 anno di garanzia contro 3, sono un'enormita',
nel tuo caso specifico, sei stato un po' sfortunato, a parte la probabile scarsa cura del rivenditore, puo' essere l'unico pezzo su tantissimi destinato a rompersi,
lo so che e' seccante, perdere ore di lavoro e stress vari per sostituirlo, ma ti assicuro se ti succede con un maxtor dopo 1 anno, oltre ai dati ed allo stress sommaci il denaro per un'altro HD,
se poi entriamo nei casi personali, io ho avuto 2 maxtor, a causa di un errore d'ordine, davvero una brutta esperienza,
scaldavano come forni, e ronzavano come api,
fortunatamente uno e bruciato subito (1 sett)
una volta sostituito li ho svenduti immediatamente,
mai piu' maxtor

DarioDj
19-10-2004, 13:23
Ragazzi anche io devo decidere se prendere un Maxtor Ide 200 Gb o un Western Digital Ide 200Gb, ma oltre all'affidabilità mi interessa anche la rumorosità.

Mi sapete dire qualcosa al riguardo?
Qual è più silenzioso dei due?

Grazie! :)

Carcass
19-10-2004, 13:26
Originariamente inviato da DarioDj
Ragazzi anche io devo decidere se prendere un Maxtor Ide 200 Gb o un Western Digital Ide 200Gb, ma oltre all'affidabilità mi interessa anche la rumorosità.

Mi sapete dire qualcosa al riguardo?
Qual è più silenzioso dei due?

Grazie! :)
prima il meno rumoroso lo era il western ora lo è sempre ma un po di meno :D
Meglio l'affidabilita il rumore lo si sopporta

DarioDj
19-10-2004, 13:32
Originariamente inviato da Carcass
prima il meno rumoroso lo era il western ora lo è sempre ma un po di meno :D
Meglio l'affidabilita il rumore lo si sopporta

Io ho un Maxtor Sata 80 Gb e un Ibm sempre 80Gb e non li sento per niente.
Anche il Wester è così "assente"? :D

Pipposuperpippa
19-10-2004, 13:40
Originariamente inviato da DarioDj
Io ho un Maxtor Sata 80 Gb e un Ibm sempre 80Gb e non li sento per niente.
Anche il Wester è così "assente"? :D

Se parli dei raptor questi sono per forza rumorosi (come gli SCSI, sono dischi da 10K). Per quanto riguarda gli altri dischi i Wester digital li trovo molto silenziosi.
I maxtor che ho avuto erano tutti molto più rumorosi (gracchiavano non poco!) ;)

david-1
19-10-2004, 13:43
Originariamente inviato da marchez
scusate se intervengo, ma HD ne ho visti tanti,
il punto piu' importante secondo me' nella scelta di un Hd resta la garanzia,
un'azienda che si impegna ad aggiustare (sostituire) il prodotto con gli inevitabili costi che questo comporta, lo fa' solamente a ragion veduta,
prove di laboratorio sulla durata, e ripettiva percentuale di resi, nulla e' lasciato al caso,
per cui 1 anno di garanzia contro 3, sono un'enormita',
nel tuo caso specifico, sei stato un po' sfortunato, a parte la probabile scarsa cura del rivenditore, puo' essere l'unico pezzo su tantissimi destinato a rompersi,
lo so che e' seccante, perdere ore di lavoro e stress vari per sostituirlo, ma ti assicuro se ti succede con un maxtor dopo 1 anno, oltre ai dati ed allo stress sommaci il denaro per un'altro HD,
se poi entriamo nei casi personali, io ho avuto 2 maxtor, a causa di un errore d'ordine, davvero una brutta esperienza,
scaldavano come forni, e ronzavano come api,
fortunatamente uno e bruciato subito (1 sett)
una volta sostituito li ho svenduti immediatamente,
mai piu' maxtor
Quale marca consiglieresti quindi?

DarioDj
19-10-2004, 13:54
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Se parli dei raptor questi sono per forza rumorosi (come gli SCSI, sono dischi da 10K). Per quanto riguarda gli altri dischi i Wester digital li trovo molto silenziosi.
I maxtor che ho avuto erano tutti molto più rumorosi (gracchiavano non poco!) ;)


Ok grazie!
Io comunque non intendevo il gracchiare, che avviene solo quando il disco lavora, ma mi riferivo al rumore di fondo del disco che gira (dei 7200), sai quel sibilo costante... :)

Carcass
19-10-2004, 13:54
Seagate

Pipposuperpippa
19-10-2004, 14:08
Originariamente inviato da DarioDj
Ok grazie!
Io comunque non intendevo il gracchiare, che avviene solo quando il disco lavora, ma mi riferivo al rumore di fondo del disco che gira (dei 7200), sai quel sibilo costante... :)

L'unico disco che sibila è il raptor da 36. Non mi risultano sibili da altri dischi (nemmeno i miei scsi sibilano... ;) )

DarioDj
19-10-2004, 14:11
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
L'unico disco che sibila è il raptor da 36. Non mi risultano sibili da altri dischi (nemmeno i miei scsi sibilano... ;) )

Ok perfetto, grazie! ;)

Prenderò il WD, poi vi faccio sapere...

Correx
19-10-2004, 15:52
ragazzi, sto in pensiero, non è che qualcuno apre il solito 3d contro i maxxxtor ? :D

A casa ho 7 hd maxtor, 4 da 120, e 3 da 80... Su pc diversi e annate e tecnologie diverse...Sono ancora li che macinano...
Non so quanti amici hanno maxxxtor, ho perso il conto..Mai un problema...
Adesso sto comprando 2 raptor da 36, ma di seconda mano...Se se ne guasta uno ve lo tiro in testa, virtualmente:p :D

Pipposuperpippa
19-10-2004, 16:09
Originariamente inviato da DarioDj
Ok perfetto, grazie! ;)

Prenderò il WD, poi vi faccio sapere...

Io ho 2 Wd da 80 e uno da 200, garantisco per questi ;)

HEGOM
20-10-2004, 15:13
ho preso il WD come da voi consigliato. devo dire che lo trovo davvero silenzioso (ho il modello da 80giga) e come prestazioni mi pare assolutamente normale.

vediamo quanto dura...:p

Carcass
20-10-2004, 15:36
Originariamente inviato da HEGOM
ho preso il WD come da voi consigliato. devo dire che lo trovo davvero silenzioso (ho il modello da 80giga) e come prestazioni mi pare assolutamente normale.

vediamo quanto dura...:p
fai cosi riavvia win chiudi le applicazioni che carica in automatico e fai un test co sto prog e poi io lo faccio col mio maxtor da 80 e vediamo le differenze OK

http://www.simplisoftware.com/Public/index.php?request=HdTach

Correx
20-10-2004, 17:31
Originariamente inviato da Carcass
fai cosi riavvia win chiudi le applicazioni che carica in automatico e fai un test co sto prog e poi io lo faccio col mio maxtor da 80 e vediamo le differenze OK

http://www.simplisoftware.com/Public/index.php?request=HdTach


poi magari mettete i risultati qui ;) ->http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=781528

Pipposuperpippa
20-10-2004, 17:47
Originariamente inviato da Correx
poi magari mettete i risultati qui ;) ->http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=781528

vi posterò qualche risutato interessante ;)

Grezzo
20-10-2004, 18:13
Ho un Wd che è durato 6 anni, dico 6 anni, e le ha provate di tutte, il pc è stato acceso intere giornate per questi 6 anni...poi l' ho venduto ed ha continuato a funzionare benissimo anche al nuovo possessore...

Che pollo che sono stato, un disco così andava tenuto anche de era da soli 6Gb....ora sono con 2 merdosi, anzi merdosissimi Maxotr che fanno clock sempre e cmq...non dipende dalla disposizione dei cavi, perchè anche da soli osano fare sto lavoraccio...adesso sono lenti come un vecchio IBM da 500Mb perdono dati in continuazione, ho fatto il Low Format e niente...e non dipende dal controller Raid visto che li uso in questa configurazione da Dicembre dello scorso anno ed hanno iniziato solo adesso...questi dischi ce l' ho da 3 anni...e se mi lasciano a piedi non posso nemmeno mandarli in garanzia.....

Infatti adesso ripasso a WD...sono molto più affidabili, inutile negarlo...

HEGOM
21-10-2004, 01:25
ok vedro' che posso fare nel weekend:O