PDA

View Full Version : Due domandine a papà...


buatt
21-09-2004, 09:06
:D E' lungo, ma leggetelo tutto, fa sorridere e riflettere.. Scena: tipica casetta in un tipico quartiere residenziale della media borghesia americana in una tipica cittadina del Middle West. Interno, notte. Il tipico buon papà americano medio mette a letto la sua bambina che però, dimostrando di non essere una tipica bambina media americana,gli fa qualche domanda.

D: Papà, perché abbiamo attaccato l'Iraq?
R: Perché avevano armi di distruzione di massa.

D: Ma gli ispettori non hanno trovato armi di distruzione di massa..
R: Perché gli iracheni le avevano nascoste.

D: È per questo che abbiamo invaso l'Iraq?
R: Sì. Le invasioni funzionano sempre meglio delle ispezioni.

D: Ma anche dopo che li abbiamo invasi non abbiamo trovato armi di distruzione di massa, non è così?
R: Perché le armi erano nascoste molto bene. Non ti preoccupare, vedrai che troveremo qualcosa. Probabilmente prima delle elezioni del 2004.

D: Perché l'Iraq voleva avere tutte quelle armi di distruzione di massa?
R: Per usarle in guerra, sciocchina.

D: Non capisco. Se possedevano tutte quelle armi per utilizzarle in guerra, perché non le hanno usate quando li abbiamo attaccati?
R: Perché non volevano che gli altri sapessero che le possedevano,così hanno deciso di morire a migliaia piuttosto che difendersi.

D: Ma non ha senso. Perché hanno scelto di morire se avevano quelle Armipotenti per combatterci?
R: La loro è una cultura diversa dalla nostra. Non è detto che abbia una logica per noi.

D: Non so cosa ne pensi tu, ma io non credo che avessero davvero quelle armi, come invece dice il nostro Governo.
R: Beh, sai, non è importante che avessero o meno quelle armi. Avevamo altri buoni motivi per invaderli.

D: E quali?
R: Anche se l'Iraq non avesse avuto le armi di distruzione di massa, un altro buon motivo per invaderlo era che Saddam Hussein era un dittatore crudele.

D: Perché? Cosa fa un dittatore crudele che giustifichi il fatto di invadere il suo Paese?
R: Beh, per esempio, tortura il suo stesso popolo.

D: Come succede in Cina?
R: Non paragonare la Cina all'Iraq. La Cina è un ottimo partner economico, dove milioni di persone lavorano per salari da schiavi per far arricchire le aziende americane.

D: Vediamo, se un Paese lascia che il suo popolo venga sfruttato per il profitto di aziende statunitensi,è un Paese buono anche se tortura la propria gente?
R: Esatto.

D: Perché le persone venivano torturate in Iraq?
R: Principalmente per reati politici, come, ad esempio, criticare il Governo. Chi criticava il Governo in Iraq veniva messo in prigione e torturato.

D: E non succede la stessa cosa in Cina?
R: Ti ho già detto che la Cina è differente.

D: Qual è la differenza tra la Cina e l'Iraq?
R: Beh, per esempio, l'Iraq era governato dal partito Ba'ath, mentre La Cina dai comunisti.

D: Ma non mi hai detto una volta che i comunisti erano cattivi?
R: No, solo i comunisti cubani sono cattivi.

D: E perché i comunisti cubani sono cattivi?
R: Beh, per esempio, le persone che a Cuba criticano il Governo vengono imprigionate e torturate.

D: Come in Iraq?
R: Esattamente.

D: E come in Cina?
R: Ti ho già detto che la Cina è un partner economico, mentre Cuba non lo è.

D: E come mai Cuba non è un buon partner economico?
R: Beh, vedi, negli anni sessanta il nostro Governo ha varato delle leggi che vietavano di fare affari con Cuba fino a che non avessero sostituito il loro regime comunista con un sistema capitalista come il nostro.

D: Ma se cambiassimo quelle leggi, aprissimo il commercio con Cuba e cominciassimo a fare affari con loro, non aiuteremmo in questo modo i cubani a diventare capitalisti?
R: Sei proprio una perfetta asinella.

D: Non pensavo di esserlo.
R: Comunque, non hanno nemmeno la libertà di religione a Cuba.

D: Come in Cina con il movimento Falun Gong?
R: Ti ho già detto di smetterla di dire brutte cose sulla Cina. In ogni caso, Saddam Hussein è salito al potere con un colpo di Stato e quindi non era il legittimo capo dell'Iraq.In nessun modo.

D: Che cos'è un colpo di Stato?
R: È quando un generale prende il comando di un Paese con la forza, invece di indire libere elezioni come facciamo noi negli Stati Uniti.

D: Ma, scusa, chi governa il Pakistan non è salito al potere con un colpo di Stato?
R: Intendi il generale Pervez Musharraf? Sì, effettivamente sì, ma il Pakistan è nostro amico.

D: Come fa il Pakistan a essere nostro amico se il suo leader non è legittimato?
R: Non ho mai detto che Pervez Musharraf non è legittimato.

D: Non hai appena detto che un generale militare che prende il potere con la forza spodestando il legittimo Governo di una nazione, è un leader non legittimato?
R: Soltanto Saddam Hussein. Pervez Musharraf è un nostro amico perché ci ha aiutato a invadere l'Afghanistan.

D: Perché abbiamo invaso l'Afghanistan?
R: Per quello che hanno fatto l'11 settembre.

D: Cos'ha fatto l'Afghanistan l'11 settembre?
R: Beh, l'11 settembre 19 uomini, 15 dei quali sauditi, dirottarono 4 aeroplani e ne lanciarono 3 contro dei palazzi a New York e Washington, uccidendo 3.000 persone innocenti.

D: E cosa c'entra l'Afghanistan in tutto questo?
R: È in Afghanistan che quegli uomini cattivi si erano addestrati, sotto l'oppressivo regime dei talebani.

D: Ma i talebani non erano quei musulmani cattivi ed estremisti che tagliavano la testa e le mani della gente?
R: Sì, proprio loro. Non solo tagliavano la testa e le mani alla gente, ma opprimevano anche le donne.

D: Scusa, ma il Governo Bush non diede 43 milioni di dollari ai talebani nel maggio del 2001?
R: Sì, ma quei soldi erano una ricompensa per il loro ottimo lavoro di repressione contro la droga.

D: Repressione contro la droga?
R: Sì, i talebani sono stati molto efficaci nell'impedire ai contadini di coltivare l'oppio.

D: E come ci sono riusciti?
R: Semplice. Se i contadini continuavano a coltivare l'oppio, i talebani gli tagliavano la testa e le mani.

D: Allora, quando i talebani tagliavano la testa e le mani a quelli che piantavano i papaveri andava bene,ma se glieli tagliavano per altri motivi, no?
R: Sì. Per noi va bene se i fondamentalisti islamici tagliano testa e mani di quelli che piantano i fiori, ma troviamo terribilmente crudele se li tagliano a chi ruba il pane.

D: Ma non tagliano la testa e le mani alla gente anche in Arabia Saudita?
R: È diverso. L'Afghanistan era governato da patriarchi tiranni che opprimevano le donne e le costringevano a indossare il burqa in pubblico e quelle che si rifiutavano le lapidavano a morte.

D: Ma anche le donne saudite indossano il burqa in pubblico, o no?
R: No, le donne saudite portano un mantello islamico tradizionale.

D: Qual è la differenza?
R: Il mantello islamico tradizionale che portano le donne saudite è un modesto capo di vestiario che copre tutto il corpo eccetto gli occhi e le dita. Il burqa, invece, è un malefico emblema dell'oppressione patriarcale che copre tutto il corpo tranne gli occhi e le dita.

D: Sembrano la stessa cosa con nomi differenti.
R: Smettila di paragonare l'Afghanistan con l?Arabia Saudita. I sauditi sono nostri amici.

D: Mi era sembrato di capire che avessi detto che 15 dei 19 dirottatori dell'11 settembre fossero sauditi.
R: Sì, ma si erano addestrati in Afghanistan.

D: Chi li ha addestrati?
R: Un uomo molto cattivo che si chiama Osama Bin Laden.

D: È afghano?
R: Ehm, no, saudita anche lui. Ma è un uomo cattivo, molto cattivo.

D: Mi pare di ricordare che fosse nostro amico un tempo.
R: Solo quando abbiamo aiutato lui e i mujahadeen a reprimere l'invasione sovietica dell'Afghanistan negli anni ottanta.

D: Chi sono i sovietici? Non erano quelli dell'Impero Comunista del Male di cui parlava Ronald Reagan?
R: I sovietici non esistono più. L'Unione Sovietica è crollata nel 1990 o giù di lì e adesso hanno elezioni e capitalismo come noi. Li chiamiamo russi, adesso.

D: Così i sovietici, cioè, i russi, adesso sono nostri amici?
R: Beh, non proprio. Sono stati nostri amici per qualche anno dopo aver smesso di essere sovietici, ma hanno deciso di non appoggiare la nostra invasione dell'Iraq, così non andiamo proprio pazzi per loro in questo momento. Allo stesso modo non facciamo follie per i francesi e i tedeschi perché anche loro non ci hanno aiutato a invadere l'Iraq.

D: Quindi anche tedeschi e francesi sono malvagi?
R: Non esattamente malvagi, ma abbastanza cattivi da obbligarci a ribattezzare le French fries (patatine fritte) in Freedom fries e il French toast (pane dorato saltato) in Freedom toast.

D: Cambiamo sempre nome ai cibi quando un altro Paese non fa quello che vogliamo?
R: No, lo facciamo soltanto con i nostri amici. I nemici li invadiamo.

D: Ma l'Iraq non era nostro amico negli anni ottanta?
R: Beh, sì, per un pochino.

D: Scusa, ma Saddam Hussein non governava l'Iraq anche allora?
R: Sì, ma in quegli anni stava combattendo contro l'Iran, la qualcosa l'ha reso temporaneamente nostro amico.

D: E perché questo l'ha reso nostro amico?
R: Perché in quel momento l'Iran era nostro nemico.

D: Non è stato quando gasava i curdi?
R: Sì, ma siccome stava combattendo contro l'Iran noi guardavamo dall'altra parte, per dimostrargli che eravamo suoi amici.

D: Allora, se qualcuno combatte contro uno dei nostri nemici automaticamente diventa nostro amico?
R: Il più delle volte, sì.

D: E chiunque combatta contro uno dei nostri amici diventa utomaticamente nostro nemico?
R: Talvolta. Comunque, se le aziende americane possono trarre profitto dalla vendita di armi a entrambe le parti, tanto meglio.

D: Perché?
R: Perché la guerra fa bene all'economia, che significa anche che la guerra fa bene agli Stati Uniti. E poi, finché Dio sta dalla parte degli Stati Uniti, chiunque si opponga è un anti americano senza Dio e comunista. Hai capito perché abbiamo attaccato l'Iraq?

D: Penso di sì. Li abbiamo attaccati perché Dio lo voleva, giusto?
R: Sì.

D: Ma come abbiamo capito che Dio voleva che attaccassimo l'Iraq?
R: Beh, vedi, Dio ha parlato personalmente con George W. Bush e gli ha detto cosa fare.

D: Quindi, in sostanza, stai dicendo che abbiamo attaccato l'Iraq perché George W. Bush sente delle voci nella sua testa?
R: Sì! Finalmente hai capito come gira il mondo. Adesso chiudi gli occhi, mettiti comoda e dormi. Buona notte.

D: Buona notte, papà





:D

Lucio Virzì
21-09-2004, 09:22
:asd: :cry:
Ma sezione sbagliata.
O no? :muro:

LuVi

buatt
21-09-2004, 10:12
Originariamente inviato da Lucio Virzì
:asd: :cry:
Ma sezione sbagliata.
O no? :muro:

LuVi


Dipende dai punti di vista :D Possiamo far finta che sia solo una barzelletta e allora qui ci sta bene. Altrimenti possiamo renderci conto che è tutto tremendamente vero e..... :muro::muro::muro:

Comunque ho postato qui anzichè nella sezione politica perchè volevo evitare il solito trollismo dei soliti noti difensori a spada tratta dei martiri della libertà.


:D

Special
21-09-2004, 10:20
Da mettersi le mani nei capelli...

dbpass
21-09-2004, 10:27
nella sua semplicità la cosa davvero triste è ke purtroppo è tutto vero

dbpass
21-09-2004, 10:27
doppio

Nevermind
21-09-2004, 10:31
Se fossero barzellette sarebbero divertenti :D

Ma non essendo tali.....vabbè rido lo stesso che è meglio :D

Saluti.

Nevermind
21-09-2004, 10:32
Originariamente inviato da dbpass
nella sua semplicità la cosa davvero triste è ke purtroppo è tutto vero

Che Dio sia apparso a Bush però ho ancora qualche dubbio :sofico:

O forse intendevano Berlusconi?? :sofico:

Saluti.

buatt
21-09-2004, 11:33
Originariamente inviato da Nevermind
Che Dio sia apparso a Bush però ho ancora qualche dubbio :sofico:

O forse intendevano Berlusconi?? :sofico:

Saluti.


Sisisi... proprio lui!

http://buatt.3volte3.it/bushberlusc1.jpg

Harvester
21-09-2004, 11:39
:eek:

quando avrò una mezza giornata libera, lo leggerò

hikari84
21-09-2004, 12:12
Finito di leggere :nera: :Puke:

V[e]yron
21-09-2004, 13:24
facciamoci sopra due risate, perch'è più ci si riflette, più il senso di schifo sale...

Black87
21-09-2004, 14:00
ahshash bella la storia della guerra contro la cina. Noi non facciamo la guerra contro la cina solo perchè è un partner economico? mapperfavore hahahahahahha . :sofico: Se un paese come la cina ci dichiarasse guerra sarebbero caxxi NOSTRI non loro, è qui la convenienza nel non fare guerra alla cina :rolleyes: . Poi bella la storia del piantare i fiori, usare un termine così dolce per descrivere un mercato sporco e crudele che commette crimini che di sicuro non equivalgono al rubare il pane. E comunque tutto è trattato con una tale imprecisione da mettersi le mani nei capelli

è di parte ma almeno è presentata come una barzelletta, unico punto positivo.

rob-roy
21-09-2004, 14:28
Mamma mia e cespuglio è pure avanti nei sondaggi....:muro:

Anche se cmq le porcate le hanno fatte pure prima che fosse eletto lui.

manu89
21-09-2004, 14:46
purtroppo tutto vero

Miky Mouse
21-09-2004, 14:57
io non ho parole....................

a volte scherzando ti rendi conto della verità.....

Iron10
21-09-2004, 15:47
Originariamente inviato da Black87
E comunque tutto è trattato con una tale imprecisione da mettersi le mani nei capelli


dove sono le imprecisioni ?
:confused:






:cry:

Sehelaquiel
21-09-2004, 15:48
Originariamente inviato da buatt
Sisisi... proprio lui!

http://buatt.3volte3.it/bushberlusc1.jpg

haha le loro faccie sono bellissime :asd:

buatt
21-09-2004, 15:49
Originariamente inviato da Black87
ahshash bella la storia della guerra contro la cina. Noi non facciamo la guerra contro la cina solo perchè è un partner economico? mapperfavore hahahahahahha . :sofico: Se un paese come la cina ci dichiarasse guerra sarebbero caxxi NOSTRI non loro, è qui la convenienza nel non fare guerra alla cina :rolleyes: . Poi bella la storia del piantare i fiori, usare un termine così dolce per descrivere un mercato sporco e crudele che commette crimini che di sicuro non equivalgono al rubare il pane. E comunque tutto è trattato con una tale imprecisione da mettersi le mani nei capelli

è di parte ma almeno è presentata come una barzelletta, unico punto positivo.


Chiamasi satira... o ironia..

Nevermind
21-09-2004, 15:51
Originariamente inviato da Sehelaquiel
haha le loro faccie sono bellissime :asd:

Oddio più che belle direi assurde o comiche :D , insomma si addicono ai personaggi uno è un comico l'altro è assurdo che sia presidente :sofico:

Saluti.

P.s.: mi fanno notare dalla regia che entrambi però possono soddisfare ambo le cose :D quindi come non detto :asd: