PDA

View Full Version : Overclock per niubbo con xp2400 e asus A7N8X-E Deluxe


N.SbronzKiller
21-09-2004, 05:00
Vorrei overclockare anchio ma non so proprio da che parte iniziare!


ho un Xp2400+ thoro con il molti ancora bloccato

la mia mobo è una Asus A7N8X-E Deluxe

ho 2 banchi da 256Mb PC 3200 che faccio funzionare in dual channel


che cosa posso fare per pompare un pò il mio sistema?

c'è qualcosa che posso provare senza prima sbloccare anche il moltiplicatore?

Ad es. posso alzare il fsb visto che la ram e la mobo me lo consentirebbero?


Datemi una mano che sono niubbo in sto campo:rolleyes:

N.SbronzKiller
21-09-2004, 21:12
dai ragazzi datemi una mano, una spintarella, un link qualcosa....

Therinai
21-09-2004, 22:01
ma guardando gli altri thread nn si capisce proprio cosa devi fare? dal bios (premi canc alla prima schermata che appare accendendo il pc) cerca la sezione con i settaggi x fsb e moltiplicatore... se hai il molti bloccato alza l'fsb, fino a 200 nn dovresti avere problemi visto le memorie e la mobo. Con ogni probabilità dovrai alzare anche il voltaggio, magari di un 0,05 poi vedi con le temperature come sei messo

Fede
21-09-2004, 22:17
Originariamente inviato da N.SbronzKiller

ho un Xp2400+ thoro con il molti ancora bloccato


credo che abbia un po' le idee confuse...
se il procio e' bloccato, E' bloccato, a meno di fare lavori assurdi, che comunque sull' nforce 2 non porterebbero ad alcun risultato

N.SbronzKiller
21-09-2004, 22:46
Originariamente inviato da Therinai
ma guardando gli altri thread nn si capisce proprio cosa devi fare? dal bios (premi canc alla prima schermata che appare accendendo il pc) cerca la sezione con i settaggi x fsb e moltiplicatore... se hai il molti bloccato alza l'fsb, fino a 200 nn dovresti avere problemi visto le memorie e la mobo. Con ogni probabilità dovrai alzare anche il voltaggio, magari di un 0,05 poi vedi con le temperature come sei messo


grazie ma il bios lo sapevo trovare visto che è il secondo PC che mi costruisco e ottimizzo da solo!

ma di overclock del processore non mi sono assolutamente mai interessato (Gpu si) e non ho la più pallida idea di dove iniziare

ad es. cosa serve aumentare il voltaggio che cosa è il vcore?

il fsb del mio thoro b è già a 266 di default se lo alzo cosa rischio in termini di danno
considerando il fatto che ho il processore con ancora il moltiplicatore bloccato?

il processore si può surriscaldare alzando il fsb anche se non vado
a modificare i MHZ?
il mio dissi è un cool master normale con il cuore di rame


la mia mobo e le mie ram supportano fsb fino a 400 quindi questi componenti non rischio di giocarmeli vero?

Che programmi si usano per testare la stabilità del sistema e monitorare le temperature?


non avreste il link a qualche guida o sito che spiega le basi dell'oc per avere un' infarinatura

N.SbronzKiller
21-09-2004, 22:48
Originariamente inviato da Fede
credo che abbia un po' le idee confuse...
se il procio e' bloccato, E' bloccato, a meno di fare lavori assurdi, che comunque sull' nforce 2 non porterebbero ad alcun risultato


in che senso non porterebbero ad alcun risultato? Ma l'nForce due non è il chipset + adatto per l'overclock?

Fede
21-09-2004, 22:50
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
in che senso non porterebbero ad alcun risultato? Ma l'nForce due non è il chipset + adatto per l'overclock?
si, ma se una cpu ha il moltiplicatore bloccato, a meno di portarlo @ MOBILE non ci sono soluzioni. E anche quest' unica che ti ho detto sarebbe attuabile su altri chipset, non sull' nf2 ;)

N.SbronzKiller
21-09-2004, 22:54
quindi se alzo il fsb non guadagno nulla?

ho guardato la procedura per sbloccare il molti ma non ho capito
che tipo di collante ci vuole per riempire i solchi tra i ponticelli
e che vernice si usa per unirli?

Therinai
21-09-2004, 23:17
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
quindi se alzo il fsb non guadagno nulla?

ho guardato la procedura per sbloccare il molti ma non ho capito
che tipo di collante ci vuole per riempire i solchi tra i ponticelli
e che vernice si usa per unirli?
alzare l'fsb è l'unico modo che hai di aumentare la frequenza del processore dal momento che il moltiplicatore è bloccato. Alzando la frequenza il processore potrebbe diventare instabile (ad es. ti si chiuderanno le applicazioni o si riavvierà il pc), x stabilizzarlo devi aumentare il voltaggio del processore. Non romperai nulla quindi prova male che vada se nn ti parte + il pc resetti il cmos e riprovi. Ad esempio potresti provare a mettere l'fsb a 166, senza modificare nient'altro e vedere se ti carica windows. Smanetta un po' col pc, usa applicazioni che lo impegnino al 100% così vedi se regge. In caso sia instabile alzi di poco il vcore. Cmq ti consiglio di scaricare motherboard monitor x monitorare le temperature. col dissipatore che hai a occhio e croce dovresti poter effettuare un po' di oc

N.SbronzKiller
21-09-2004, 23:24
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
ho guardato la procedura per sbloccare il molti ma non ho capito
che tipo di collante ci vuole per riempire i solchi tra i ponticelli
e che vernice si usa per unirli?



puoi rispondere anche a questa domanda che magari se sono cose che recupero nei negozi di elettronica faccio che sbloccare tutto



perchè dici di alzare a 166 a default è già a 266?

l'ho guardato con l'nvidia sistem utility....

ho provato a tirarlo su fino a 278 e per ora regge:sperem:

grazie

Therinai
22-09-2004, 00:08
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
puoi rispondere anche a questa domanda che magari se sono cose che recupero nei negozi di elettronica faccio che sbloccare tutto



perchè dici di alzare a 166 a default è già a 266?

l'ho guardato con l'nvidia sistem utility....

ho provato a tirarlo su fino a 278 e per ora regge:sperem:

grazie
se fossi entrato nel bios nn me lo avresti chiesto:O cmq la vernice di cui si parla è la vernice elettroconduttiva all'argento

N.SbronzKiller
22-09-2004, 00:15
Mi sono buttato finalmente nel bios e ho fatto una scoperta che mi ha reso felice:sofico:

il moltiplicatore del processore viene automaticamente sbloccato dalla mia mobo:D :D

ora ho molto più margine di lavoro

le voci su qui posso agire sono External frequence 133-166-200

oppure il motiplicatore può essere impostato a:

7.ox/15.ox
7,5x
8x/16x
8,5x/16,5x
9.ox/17.oX
9,5x
10x
10,5x
11x
11,5x
12x
12,5x
13x
13,5x


devo moltiplicare questo valore per il fsb per calcolare la frequenza di esercizio giusto?

ma non ho capito le voci doppie cosa significano come ad es 8x/16X???

N.SbronzKiller
23-09-2004, 03:02
ho impostato il moltiplicatore a 11 e il fsb a 200... per ora sembra che tiene

la temperatura e attorno ai 46-47 gradi e ho raggiunto 2200 mhz
con un procio da 2000

avevo provato a portare il molti a 11,5 x200 però per stabilizzare ho dovuto alzare anche il vcore

e mbm mi ha avvisato prontamente che il diodo interno(che non sò cos'è)????

si stava surriscaldando così sono tornato in dietro

mi sà che col mio dissipatore scrauso se riesco a viaggiare sui 2200 è un buon risultato:)

se voglio aumentare ci vorrebbe un bel dissi ma poi sai che rumore!

esiste qualcosa di performante ma allo stesso tempo relativamente silenzioso?

Therinai
23-09-2004, 13:19
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
ho impostato il moltiplicatore a 11 e il fsb a 200... per ora sembra che tiene

la temperatura e attorno ai 46-47 gradi e ho raggiunto 2200 mhz
con un procio da 2000

avevo provato a portare il molti a 11,5 x200 però per stabilizzare ho dovuto alzare anche il vcore

e mbm mi ha avvisato prontamnte che il diodo interno(che non sò cos'è)????

si stava surriscaldando così sono tornato in dietro

mi sà che col mio dissipatore scrauso se riesco a viaggiare sui 2200 è un buon risultato:)

se voglio aumentare ci vorrebbe un bel dissi ma poi sai che rumore!

esiste qualcosa di performante ma allo stesso tempo relativamente silenzioso?
bella li! se stai a 2,2 ghz con voltaggio di default allora hai una bestiolina niente male, calcola che io a 2,2 ci arrivo a 1,8 v. Cmq guarda bene nel bios dove puoi sttare l'fsb c'è un opzione che ti permette di impostare tutti i valori di fsb (non solo 133,166,200), tu fai in modo di settare tutto a mano nn l'asciare niente in auto o optimal così sali di bus e guadagni anche con la ram

Therinai
23-09-2004, 13:21
Originariamente inviato da Therinai
bella li! se stai a 2,2 ghz con voltaggio di default allora hai una bestiolina niente male, calcola che io a 2,2 ci arrivo a 1,8 v. Cmq guarda bene nel bios dove puoi sttare l'fsb c'è un opzione che ti permette di impostare tutti i valori di fsb (non solo 133,166,200), tu fai in modo di settare tutto a mano nn l'asciare niente in auto o opotimal così sali di bus e guadagni anche con la ram
a ma hai il 2400, non so perchè avevo visto 2000 cmq lavoraci su nn è male come procio

N.SbronzKiller
23-09-2004, 14:50
per lavorarci su bene ci vorrebbe un bel dissi

Therinai
23-09-2004, 15:11
stai sui termalright oppure sullo zalman 7000b tutto in rame. X lo zalman vai sul sito della zalman x vedere se è compatibile con la tua scheda madre (quasi sicuramente si) , forse dovresti verificare anche se ci sta nel tuo case

N.SbronzKiller
23-09-2004, 16:09
Sono passato in un negozio di informatica a vedere che cosa avevano

ma in casa avevano poco o niente

l'unico forse che avrebbe fatto al caso mio era un cooler master jet 7 a 37 € (tamarrissimo sembra un reattore di un aereo)

però prima di prenderlo vuolevo sentire un pò di pareri è efficace?

fa tanto casino rispetto alla concorrenza?

.....mi sà che è più da modder che da o.c.

Therinai
23-09-2004, 16:19
lascia stare quella roba. Nei normali negozzi di informatica difficilmente trovi dissi seri. cmq se ti interessa il silenzio o pigli un termalright slk o sp e ci metti una ventola silenziosa o regolata o prendi lo zalman 7000b che è silenziosissimo (nn lo ho ma dicono tutti così) e ha ottime prestazioni, ti mando in privato un indirizzo

N.SbronzKiller
23-09-2004, 23:32
ti ringrazio sei stato davvero gentile!
ora vedo un pò che cosa hanno mi leggo qualche recensione
e confronto un pò i prezzi...

per ora mi sembra che sono tutte soluzioni un pò carucce:(

pensa che io il mio processore 2400+ thoro e il dissi cooler master che sto usando ora + una mobo ecs k7s5a che mi si è bruciata

li avevo presi in blocco per 75 €
.....ora mi girerebbe un pò spenderne 55-60 solo per il dissipatore :rolleyes:

fadfsdfdsfdsf
24-09-2004, 07:52
Ciao a tutti
Ho esattamente la stessa MB e lo stesso processione 2400+, montati ieri.
Tutto funziona perfetto ma prima di overcloccare, dato che non vorrei ogni volta aprire il case per resettare il cmos, sapete se c'è un modo per avviare il BIOS con i valori di default in caso di non-avviamenti per frequenze troppo alte?

Ad esempio con la mb che avevo prima - pur non essendo granchè - se tenevi premuto PGDN all'avvio partiva con i valori di default ... eh eh

N.SbronzKiller
24-09-2004, 08:38
che io sappia no

quando ho esagerato nei miei tentativi non si accendeva più niente
e non si poteva nemmeno entrare nel bios, l'unico modo era togliere
la pila spostare un jumper rimettere la pila e poi tutto ripartiva (per fortuna)

ho scoperto che questo succedeva se impostavo i valori del fsb
in modo non standard (probabilmente era qualche scheda pci che con
i rapporti di moltiplicazione si trovava a lavorare fuori specifica e mi inchiodava il sistema)

lavorando invece su frequenze di default, alzando il fsb a 166 o 200
e lavorando sul moltiplicatore non ho mai avuto nessun problema (basta non impostare valori improponibili)
al massimo non mi caricava il s.o. ma nel bios ci entravo comunque.

p.s.
sai percaso perchè alcune voci nel moltiplicatore sono doppie?
quelle proprio non l'ho capite tipo 7.0x/15.0x ???

fadfsdfdsfdsf
24-09-2004, 09:14
grazie per le info, stasera smanetto un po', il mio obiettivo è alzare il bus e abbassare il moltiplicatore senza alzare troppo la frequenza, che so giusto 200x10,5 - 11 per vedere come va

per il molti le bios penso la doppia indicazione sia riferita all'FSB e al la velocità vera e propria del bus; dato che l'FSB è il doppio del bus 7,5x2=15; sono questi che devi utilizzare
Per esempio se imposti solo 8x ti va a 133x8 = 1.064mhz anzichè 2.128 se fosse 8x/16x (se esite come settaggio)
non so se mi sono capito mistero.....
:confused:

N.SbronzKiller
24-09-2004, 09:55
se leggi qualche messaggio sopra ho scritto tutti i valori che si possono
impostare per il moltiplicatore

se hai delle ram pc 3200 200x 11 dovresti reggerlo ranquillo e stabile

magari se hai un buon dissipatore tenta anche 11,5 e vedi un pò le temperature come vanno (scaricati mbm5 così le vedi direttamente mentre lavori senza dover spegnere ed entrare nel bios)


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=417503

qui trovi un sacco di guide (tra cui una veramente fatta bene) ma non sò più
qual'è che spiega perchè se non imposti il fsb su valori standard
costringi anche gli altri componenti a lavorare fuori specifica
e ti dice entro quali valori puoi permetterti di correre il rischio prima di farli schiattare

poi più sotto trovi un sacco di link a programmi e utility per testare
a fondo la stabilità del sistema
e qualche benchmark per vedere l'effettivo guadagno

a me quel tread è stato utilissimo!

fadfsdfdsfdsf
24-09-2004, 10:00
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
se leggi qualche messaggio sopra ho scritto tutti i valori che si possono
impostare per il moltiplicatore


aaah... scusa non avevo capito, scrivo sempre di fretta...
in effetti 7.o/15.0 che senso ha ? 7x2 = 14 ...
boh, non resta che provare e federe che frequenze escono fuori

gran bella MB comunque secondo me... mi ha sbloccato il moltiplicatore !!!
;)

N.SbronzKiller
30-09-2004, 18:01
sapete se sblocca anche i barton?

ambuotiz
01-10-2004, 21:24
non sapevo che il 2400+ poteva salire così tanto in oc, io sto cercando di comprarlo in questi giorni, appena lo prendo ci provo anche io.

N.SbronzKiller
02-10-2004, 17:51
se ti prendi un 2500+ oppure un 2600 mobile dovresti avere ancora
maggiori possibilità di OC

ora il mio 2400 lo sposto su di un'altra macchina e sulla Asus ci monto
un 2500+ Barton e voglio vedere un pò come se la cava

chissà se mi sblocca il moltiplicatore?