OrcaAssassina
21-09-2004, 00:46
Io ho una telecamera digitale.
Esportando il filmato, utilizzando come sorgente un "DV", ottengo un file da 12 - 13 Gb per ogni ora di filmato.
Una volta creato il mio bel videomontaggio, devo esportare il tutto di nuovo.
Inizialmente ho provato ad esportare in modalità DISCO per creare il DVD, ma ho riscontrato alcuni errori, in quanto il filmato a volte rallentava oppure per un paio di minuti andava a scatti.
Tale problema l'ho risolto esportando come AVI.
Ci sono più formati di compressione: io uso quello stardard, già impostato che è "DV VIDEO ENCODER" però c'è anche INDEO VIDEO 5.10, INDEO VIDEO 3.2, INDEO VIDEO 4.5, CINEPAK CODES, PIC VIDEO MJPEG COMPRESSOR.
1) Quale formato devo usare???? Va bene quello che sto utilizzand????
Facendo questa esportazione ottengo un nuovo file da 12 - 13 Gb come le dimensioni di quello di partenze se non eseguo molti tagli di filmato.
Nel DVD non entra quindi devo fare una conversione.
Uso o TMPGEnc o CANOPUS PROCODER con il quale imposto la realizzazione da un file di partenza ad un file avente: 720x576.
Frame Rate 25.000 - Video Bitrate 8.000 o 10.000.
Cosi facendo ottengo un un video di un ora una dimesionr del file di 4 - 4,2 Gb.
Proprio quel che volevo... solo che a questo punto il video risulta un po degradato. Ad esempio se c'è un passaggio da destra verso sinistra di una casa di una colonna di un albero, vedro il profilo di tali oggetti un pò ondulati.
2) Come faccio ad eliminare tale "ondulazioni" sugli oggenti in movimento????????
Per poi finire uso TMPGEnc DVD Author per creare una prima pagina e dei capitoli per velocizzare la ricerca di certe situazioni.
Mi dite come faccio a migliorare il mio video finale??????????
Ciao e grazieeeeeeeeeee
TMPGEnc DVD Author
Esportando il filmato, utilizzando come sorgente un "DV", ottengo un file da 12 - 13 Gb per ogni ora di filmato.
Una volta creato il mio bel videomontaggio, devo esportare il tutto di nuovo.
Inizialmente ho provato ad esportare in modalità DISCO per creare il DVD, ma ho riscontrato alcuni errori, in quanto il filmato a volte rallentava oppure per un paio di minuti andava a scatti.
Tale problema l'ho risolto esportando come AVI.
Ci sono più formati di compressione: io uso quello stardard, già impostato che è "DV VIDEO ENCODER" però c'è anche INDEO VIDEO 5.10, INDEO VIDEO 3.2, INDEO VIDEO 4.5, CINEPAK CODES, PIC VIDEO MJPEG COMPRESSOR.
1) Quale formato devo usare???? Va bene quello che sto utilizzand????
Facendo questa esportazione ottengo un nuovo file da 12 - 13 Gb come le dimensioni di quello di partenze se non eseguo molti tagli di filmato.
Nel DVD non entra quindi devo fare una conversione.
Uso o TMPGEnc o CANOPUS PROCODER con il quale imposto la realizzazione da un file di partenza ad un file avente: 720x576.
Frame Rate 25.000 - Video Bitrate 8.000 o 10.000.
Cosi facendo ottengo un un video di un ora una dimesionr del file di 4 - 4,2 Gb.
Proprio quel che volevo... solo che a questo punto il video risulta un po degradato. Ad esempio se c'è un passaggio da destra verso sinistra di una casa di una colonna di un albero, vedro il profilo di tali oggetti un pò ondulati.
2) Come faccio ad eliminare tale "ondulazioni" sugli oggenti in movimento????????
Per poi finire uso TMPGEnc DVD Author per creare una prima pagina e dei capitoli per velocizzare la ricerca di certe situazioni.
Mi dite come faccio a migliorare il mio video finale??????????
Ciao e grazieeeeeeeeeee
TMPGEnc DVD Author