PDA

View Full Version : Ehm... Rather?


Paracleto
20-09-2004, 22:42
giusto per sapere

come mai nessuno parla della magra figura di rather?

se metto qualcosa al riguardo ci sarà discussione o perdo tempo?

thx

tatrat4d
20-09-2004, 23:16
Non infieriamo. La cosa ridicola è che ha sprecato una trasmissione a difendere la sola, poi la proprietà deve avere inteso il danno che stava arrecando e gli ha detto di piantarla.
GWB ringrazia e passerà all'incasso, se mai ne avesse avuto bisogno.

Paracleto
20-09-2004, 23:19
no, non è per infierire, giuro

è che se ci sono manifestazioni anti-bush, tutti subito a scriverlo

non noto però visibilità per notizie come questa, tutto qui.



saranno i media controllati da berlusconi

GioFX
20-09-2004, 23:22
Io me ne frego se fossero falsi o meno i documenti (e pare che solo alcuni fossero dei falsi), resta il fatto che la verità di fondo è vera, e cioè che W è l'ultimo che sappia cosa significi davvero una guerra...

detto questo ha francamente sfracellato le palle questa storia del vietnam, il vero vietnam di bush è l'Iraq, come scriveva l'editorialista del NYT pochi giorni fa... :O

GioFX
20-09-2004, 23:24
Da Nytimes.com (http://www.nytimes.com/2004/09/20/politics/campaign/20CND-GUAR.html?hp):

CBS Asserts It Was Misled by Ex-Officer on Bush Documents

By JIM RUTENBERG
and MARK J. PRENDERGAST

Published: September 20, 2004

CBS News said today that a former Texas National Guard officer had "deliberately misled" the network in its inquiry into President Bush's National Guard service by providing "a false account" of the origins of documents used to reinforce questions raised about Mr. Bush's activities three decades ago.

"Based on what we now know, CBS News cannot prove that the documents are authentic, which is the only acceptable journalistic standard to justify using them in the report," the president of CBS News, Andrew Heyward, said in a statement issued by the network. "We should not have used them. That was a mistake, which we deeply regret."

"Nothing is more important to us than our credibility and keeping faith with the millions of people who count on us for fair, accurate, reliable, and independent reporting," Mr. Heyward continued. "We will continue to work tirelessly to be worthy of that trust."

The network said the former Army National Guard officer, Bill Burkett, had "acknowledged that he provided the now disputed documents" and that he "admits he deliberately misled the CBS News producer working on the report, giving her a false account of the documents' origins to protect a promise of confidentiality to the actual source."

"Burkett originally said he obtained the documents from another former Guardsman," the CBS statement said. "Now he says he got them from a different source whose connection to the documents and identity CBS News has been unable to verify to this point."

A new interview with Mr. Burkett will be shown tonight on the "CBS Evening News," the network said.

CBS also announced that it was "commissioning an independent review of the process by which the report was prepared and broadcast," adding that the "findings will be made public."

In a separate statement today, Dan Rather, the CBS anchor who presented the original report on "60 Minutes" on Sept. 8, said that "we made a mistake in judgment, and for that I am sorry."

President Bush's chief spokesman, Scott McClellan, said today that the White House appreciated CBS's statement of regret, "but there are still serious questions that we believe need to be answered, and we think they should be fully investigated."

When asked if the Bush campaign thought the presidential campaign of Senator John Kerry might have had a hand in the episode, Mr. McClellan said the source of the papers was something that needed to be investigated, along with whatever contacts Mr. Burkett might have had with Democratic operatives.

"The one thing that is not in question is the timing of these recent attacks on the president," Mr. McClellan said in Derry, N.H., where Mr. Bush campaigned today. "It is clear that there has been an orchestrated effort by Democrats in the Kerry campaign to try to tear down the president and use old recycled attacks, and that's what this is."

"Why did CBS rely on Burkett, a previously discredited source, for this information?" Mr. McClellan added. "CBS said that he was an unimpeachable source. The fact is, he is not an unimpeachable source — he is a discredited source from the past and someone who has been very involved with Democrats."

The statements by the network, Mr. Heyward and Mr. Rather ended days of expressions of confidence in the documents' authenticity by CBS executives and the anchor himself.

Signs of serious misgivings within CBS appeared on Sunday, when network officials, who asked not to be identified, said the network had been deceived about the documents' origins and had begun intensive reporting on their provenance. Executives also said that they were coming to the conclusion that the report was too flawed to have gone on the air.

Officials met Sunday night with Mr. Rather for a final review of the information the network had collected about the documents before making a decision on whether to issue a new statement.

Mr. Rather's original report had relied in large part on four memorandums seeming to be from the personal file of Mr. Bush's Air National Guard squadron commander, Lt. Col. Jerry B. Killian, who died 20 years ago. The memos, dated from the early 1970's, said that Colonel Killian was under pressure to "sugar coat" the record of the young Lieutenant Bush and that the officer had disobeyed a direct order to take a physical.

Mr. Rather and others at the network were said to still believe on Sunday night that the sentiments in the memos accurately reflected Mr. Killian's feelings.

Neither Mr. Heyward nor Mr. Rather addressed that particular issue today. But in his statement, Mr. Rather said that "if I knew then what I know now, I would not have gone ahead with the story as it was aired, and I certainly would not have used the documents in question."

The developments on Sunday and today marked a dramatic turn for CBS News, which for a week stood steadfastly by its original report as various document experts asserted that the typeface of the memos could have been produced only by a modern-day word processor, not Vietnam War-era typewriters.

The seemingly unflappable confidence of Mr. Rather and top news division officials in the documents allayed fears within the network and created doubt among some in the news media at large that those specialists were correct. CBS News officials had said they had reason to be certain that the documents indeed had come from the personal file of Colonel Killian.

Sandy Genelius, a network spokeswoman, said last week, "We are confident about the chain of custody; we're confident in how we secured the documents."

But CBS executives decided on Sunday that they would most likely have to declare that they had been misled about the records' origin after Mr. Rather and a top network executive, Betsy West, met in Texas with Mr. Burkett, who had helped the news division obtain the memos.

Mr. Rather interviewed Mr. Burkett on camera this weekend, and CBS said today that his answers to Mr. Rather's questions had led officials to conclude that their initial confidence that the memos had come from Mr. Killian's own files was not warranted. Those people indicated that Mr. Burkett, a retired Guard lieutenant colonel, had previously led the producer of the piece, Mary Mapes, to have the utmost confidence in the material.

In an e-mail message on Sunday, Mr. Burkett declined to answer any questions about the documents posed by The New York Times.

Mr. Burkett, 55, whom colleagues call a stickler for rules, fell out with senior commanders in the late 1990's and ended up suing the Guard and its leaders. He also became disillusioned with Mr. Bush, who he said was not supporting needed reforms in the Guard.

The bitterness, he later said, moved him to go public with what he said he witnessed one night in Austin in 1997, while Mr. Bush was still governor of Texas. Mr. Burkett said that commanders, who were in touch with Mr. Bush's political advisers, had left documents in the trash while sanitizing the governor's service records.

An officer who served with Mr. Burkett, Dennis Adams, recently said that Mr. Burkett had told him of the incident "and that some of the things in the trash were pulled out."

"He never did say by whom," Mr. Adams added. "I don't have the foggiest idea what documents of any kind he ever had."

On Sunday, Emily J. Will, a document specialist who inspected the records for CBS News and said last week that she had raised concerns about their authenticity with CBS News producers, confirmed a report in Newsweek that a producer had told her that the source of the documents said they had been obtained anonymously and through the mail.

In an interview on Sunday night she declined to name the producer who told her this, but said the producer was in a position to know. CBS News officials have disputed her contention that she warned the network the night before the initial `60 Minutes" report that it would face questions from documents experts.

In the coming days, CBS News officials plan to focus on how the network moved ahead with the report when there were warning signs that the memorandums were not genuine.

Ms. Will is one of two documents experts consulted by the network who said they raised doubts about the material before the segment was broadcast. Another expert, Marcel B. Matley, said in interviews that he had vouched only for Colonel Killian's signatures on the records and not the authenticity of the records themselves. Mr. Matley said he could not rule out that the signatures had been cut and pasted from official records pertaining to Colonel Killian.

In examining where the network had gone wrong, officials at CBS News turning their attention to Ms. Mapes, one of their most respected producers, who was riding particularly high this year after breaking news about the Abu Ghraib prison scandal for the network.

In a telephone interview this weekend, Josh Howard, the executive producer of the "60 Minutes" Wednesday edition, said that he did not initially know who was Ms. Mapes' primary source for the documents but that he did not see any reason to doubt it. He said he believed Ms. Mapes and her team had appropriately answered all questions about the documents' authenticity and, he noted, no one seemed to be casting doubt upon the essential thrust of the report.

"The editorial story line was still intact, and still is, to this day," he said, "and the reporting that was done in it was by a person who has turned in decades of flawless reporting with no challenge to her credibility."

He added, "We in management had no sense that the producing team wasn't completely comfortable with the results of the document analysis."

Ms. Mapes has not responded to requests for comment.

Mr. Howard also said in the interview that the White House did not dispute the veracity of the documents when it was presented to them on the morning of the report. That reaction, he said, was "the icing on the cake" of the other reporting the network was conducting on the documents. White House officials have said they saw no reason to challenge documents being presented by a credible news organization.

Several people familiar with the situation said they were girding for a particularly tough week for Mr. Rather and the news division should the network announce its new doubts.

One person close to the situation said the critical question would be, "Where was everybody's judgment on that last day?"

tatrat4d
20-09-2004, 23:24
Usa, tv Cbs si scusa: documenti su soldato Bush? forse falsi

La tv americana Cbs fa dietro front e chiederà scusa questa sera ai suoi telespettatori. Chiede scusa perché ammette di non poter garantire l'autenticità dei documenti sul servizio militare del presidente Usa George W. Bush mandati in onda l'8 settembre nel corso della trasmissione Sixty Minutes. Le carte dovevano dimostrare che Bush aveva ricevuto un trattamento preferenziale negli anni del Vietnam, che aveva disobbedito agli ordini di passare visita medica e che per questo nell'agosto 1972 aveva perso il brevetto di pilota. Ma oggi il mea culpa.

"Non mi fido più dei documenti", ha detto il conduttore della trasmissione Dan Rather, che nel corso del fine settimana ha intervistato Bill Burkett, un ex ufficiale della Guardia Nazionale ritenuto la fonte dei documenti dalla dubbia autenticità. Burkett nell'intervista ha ammesso di aver tratto in inganno la rete.

La Cbs in un primo momento aveva difeso a oltranza la sua storia dopo che l'autenticità dei documenti era stata messa in dubbio da altri mezzi di informazione ma soprattutto sui siti Internet della destra.


20 settembre 2004

---------------------------


Poi se fosse vera la versione che ne ha dato Fox news (ah è vero questa è di parte e non vale) ci sarebbe da divertirsi ancora di più.

GioFX
20-09-2004, 23:27
Originariamente inviato da tatrat4d
Poi se fosse vera la versione che ne ha dato Fox news (ah è vero questa è di parte e non vale) ci sarebbe da divertirsi ancora di più.

Guarda, Fox è MOLTO più di parte di quanto non lo sia qualunque altro network americano (pure l'altro conservatore CNN, dai neocon bollato come liberal, :rotfl: ), praticamente è un enorme TG4... se hai il satellite sai cosa intendo...

tatrat4d
20-09-2004, 23:28
Originariamente inviato da GioFX
Io me ne frego se fossero falsi o meno i documenti (e pare che solo alcuni fossero dei falsi), resta il fatto che la verità di fondo è vera, e cioè che W è l'ultimo che sappia cosa significi davvero una guerra...

detto questo ha francamente sfracellato le palle questa storia del vietnam, il vero vietnam di bush è l'Iraq, come scriveva l'editorialista del NYT pochi giorni fa... :O

Ci sarebbe solo il piccolo particolare che non ha disobbedito ad un ordine, come si era detto. Per il resto trovo anch'io che per il momento la possono piantare, tenuto conto che la figura di guano rimarrà negli annali.

Paracleto
20-09-2004, 23:29
Originariamente inviato da GioFX
Io me ne frego se fossero falsi o meno i documenti (e pare che solo alcuni fossero dei falsi), resta il fatto che la verità di fondo è vera, e cioè che W è l'ultimo che sappia cosa significi davvero una guerra...

detto questo ha francamente sfracellato le palle questa storia del vietnam, il vero vietnam di bush è l'Iraq, come scriveva l'editorialista del NYT pochi giorni fa... :O


io me ne frego se tu te ne freghi
sto parlando di altro, non di quanto freghi o meno a te
è stata messa in atto una campagna diffamatoria basata su documenti falsi

se, diciamo, berlusconi avesse fatto lo stesso nei contronti di xxxxxx (inserire nome di politico di sinistra) scometto un braccio che altro che "me ne frego"

avete cmq gia postato qualcosa di verificabile
parte divertente è che è stato tutto sbugiardato dai bloggers
8)

GioFX
20-09-2004, 23:30
A quanto ne so la Casa Bianca non ha smentito ufficialmente nessuna delle accuse riportate nel rapporto apparso su 60min...

tatrat4d
20-09-2004, 23:31
Originariamente inviato da GioFX
Guarda, Fox è MOLTO più di parte di quanto non lo sia qualunque altro network americano (pure l'altro conservatore CNN, dai neocon bollato come liberal, :rotfl: ), praticamente è un enorme TG4... se hai il satellite sai cosa intendo...

Per carità, solo che anche un canale di parte a volte può fare uno scoop. Se questo fosse il caso la notte del 2 novembre vado a letto anzichè divertirmi con le bandierine. (qualcuno avverta Fede per tempo che se fossero tutte rosse non deve licenziare nessun sondaggista ma può festeggiare :D )

GioFX
20-09-2004, 23:32
Originariamente inviato da Paracleto
io me ne frego se tu te ne freghi
sto parlando di altro, non di quanto freghi o meno a te
è stata messa in atto una campagna diffamatoria basata su documenti falsi

se, diciamo, berlusconi avesse fatto lo stesso nei contronti di xxxxxx (inserire nome di politico di sinistra) scometto un braccio che altro che "me ne frego"

avete cmq gia postato qualcosa di verificabile
parte divertente è che è stato tutto sbugiardato dai bloggers
8)

Ma non diciamo FESSERIE, i neocon ne hanno fatte di peggio con Kerry, basta che vai sul sito del GOP, il sito ufficiale del RNC! E non sto parlando di una inchiesta di un network privato... :rolleyes:

GioFX
20-09-2004, 23:34
Originariamente inviato da tatrat4d
Per carità, solo che anche un canale di parte a volte può fare uno scoop. Se questo fosse il caso la notte del 2 novembre vado a letto anzichè divertirmi con le bandierine. (qualcuno avverta Fede per tempo che se fossero tutte rosse non deve licenziare nessun sondaggista ma può festeggiare :D )

Lo scoop Fox l'ha già fatto 4 anni fa...

Paracleto
20-09-2004, 23:37
si
conosco quel sito
dove sono le campagne diffamatorie che dicono il falso basandosi su documenti fasulli?

o qualcosa di simile?

devo essermelo perso

Matuhw
20-09-2004, 23:38
Strano che Bush non abbia sdegnosamente rigettato l'accusa. Che ci sia da qualche parte, disperso o nascosto negli archivi dell'esercito, un documento uguale nella sostanza e autentico?

GioFX
20-09-2004, 23:41
Originariamente inviato da Paracleto
si
conosco quel sito
dove sono le campagne diffamatorie che dicono il falso basandosi su documenti fasulli?

o qualcosa di simile?

devo essermelo perso

Hai la bandierina USA e non sai che cacchio è il Republican National Commitee?

www.gop.com

GioFX
20-09-2004, 23:41
Originariamente inviato da Matuhw
Strano che Bush non abbia sdegnosamente rigettato l'accusa. Che ci sia da qualche parte, disperso o nascosto negli archivi dell'esercito, un documento uguale nella sostanza e autentico?

Appunto, non vi è stata alcuna smentita da parte del portavoce di W...

Cfranco
21-09-2004, 00:09
Originariamente inviato da Paracleto
se, diciamo, berlusconi avesse fatto lo stesso nei contronti di xxxxxx (inserire nome di politico di sinistra) scometto un braccio che altro che "me ne frego"

Era il caso Telecom Serbia , lo ricordi ? :O

jumpermax
21-09-2004, 00:59
Originariamente inviato da GioFX
A quanto ne so la Casa Bianca non ha smentito ufficialmente nessuna delle accuse riportate nel rapporto apparso su 60min...
beh si sono già smentiti da soli... che si deve aggiungere?
Comunque mi sembra che il sistema media anglosassone funzioni molto meglio del nostro... mai sentito un giornalista scusarsi per le bufale o rischiare il posto...

GioFX
21-09-2004, 09:27
Originariamente inviato da jumpermax
beh si sono già smentiti da soli... che si deve aggiungere?


Eh no, un attimo... è diverso... la CBS ha dichiarato che sono stati "misled" da alcuni dei documenti rivelatisi falsi, ma nessuno ha contestato (per conto del presidente, come è sempre avvenuto in precedenza in diversi casi) che il contenuto fosse totalmente o parzialmente inventato... almeno fino ad oggi...

Paracleto
22-09-2004, 20:46
ahahhahaa

fantastico

cioè se non smentiscono allora deve per forza essere vero

se domani dichiaro che tutta la razza umana sta per venire schiavizzata dai venusiani e nessuno smentisce sarà perchè probabilmente è vero


non perchè è una stronzata eh.

majin mixxi
22-09-2004, 20:53
certo che trovare ancora qualcuno che trova il coraggio di difendere il cespuglio è quantomeno commovente

GioFX
22-09-2004, 22:08
Originariamente inviato da Paracleto
ahahhahaa

fantastico

cioè se non smentiscono allora deve per forza essere vero

se domani dichiaro che tutta la razza umana sta per venire schiavizzata dai venusiani e nessuno smentisce sarà perchè probabilmente è vero


non perchè è una stronzata eh.

MA LOL!!!! SEI FENOMENALE TIPO!!!

Matuhw
22-09-2004, 22:50
Continuando a cercare qualcosa viene fuori. Piano, piano.

Air Force Times (http://www.airforcetimes.com/story.php?f=1-AIRPAPER-357916.php)

D'altronde il giochino lo ha iniziato Bush con il suo gruppo "neutrale" degli SBVT.

Lucio Virzì
22-09-2004, 22:56
Originariamente inviato da Matuhw
Continuando a cercare qualcosa viene fuori. Piano, piano.

Air Force Times (http://www.airforcetimes.com/story.php?f=1-AIRPAPER-357916.php)

D'altronde il giochino lo ha iniziato Bush con il suo gruppo "neutrale" degli SBVT.

[OT] Matuhw, sarai mica un ancient moderator? :)

GioFX
22-09-2004, 23:14
Originariamente inviato da Lucio Virzì
[OT] Matuhw, sarai mica un ancient moderator? :)

eh, di sicuro non è Luciano... :D

Matuhw
22-09-2004, 23:56
Originariamente inviato da Lucio Virzì
[OT] Matuhw, sarai mica un ancient moderator? :)

No. :)

geppof
23-09-2004, 07:58
Originariamente inviato da Paracleto
no, non è per infierire, giuro

è che se ci sono manifestazioni anti-bush, tutti subito a scriverlo

non noto però visibilità per notizie come questa, tutto qui.



saranno i media controllati da berlusconi

Come sempre avviene, l'accusa è pubblica e plateale, la rettifica quasi in forma privata...

GioFX
23-09-2004, 09:50
Originariamente inviato da geppof
Come sempre avviene, l'accusa è pubblica e plateale, la rettifica quasi in forma privata...

A cosa ti riferisci? Non al caso in oggetto voglio sperare...