View Full Version : hd 'limitato'
noahbright
20-09-2004, 22:15
Ho un hd da 4gb. Montato su un Athlon 1100 win 98 vede solo 2 giga.
Qualcuno conosce un prg per formattare a livello basso?
Grazie in anticipo.:D
Perché formattare a basso livello?
Basta FDISK ;)
noahbright
20-09-2004, 22:49
Gia' provato, vede 2 giga anche lui....any idea?
Non è che per caso c'è una partizione NTFS o Linux su quel disco?
Se Fdisk lo vede da 2 GB e sei sicuro che è da 4, qualche motivo ci deve essere
Il disco comunque, montato su un PC con W2000 o XP, lo puoi gestire direttamente da pannello di controllo > strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco
e qui vedi esattamente il disco come è impostato ed eventualmente cancellare e creare partizioni
ziozetti
21-09-2004, 16:32
Prova con Knoppix, dovrebbe riconoscere tutti i tipi di partizioni.
Come già detto da MM formattare a basso livello non serve a nulla.
OT: Ma la formattazione a basso livello è considerata la panacea per tutti i mali? Mai usata in 15 anni, tutti ne conoscevano l'esistenza ma era una bestia immonda da utilizzare solo in casi ancor più che estremi.
La formattazione a basso livello o almeno l'operazione che attualmente conserva questo nome, non è la stessa di una volta (vedi FAQ e Guide ;) ) ed è molto meno pericolosa ed impegnativa di una volta
Serve comunque a cancellare ogni traccia di un qualsiasi partizionamento, visto che scrive indistintamente tutti caratteri zero sul l'intero disco, compreso il MBR
Quando non si riesce a ragionarci con i dischi, conviene provare a farla ;)
ziozetti
22-09-2004, 09:14
Originariamente inviato da MM
La formattazione a basso livello o almeno l'operazione che attualmente conserva questo nome, non è la stessa di una volta (vedi FAQ e Guide ;) ) ed è molto meno pericolosa ed impegnativa di una volta
Serve comunque a cancellare ogni traccia di un qualsiasi partizionamento, visto che scrive indistintamente tutti caratteri zero sul l'intero disco, compreso il MBR
Quando non si riesce a ragionarci con i dischi, conviene provare a farla ;)
Ops, sono rimasto indietro di 15 anni! :D
Praticamente è un format.com che cancella anche le partizioni... non la definirei certo a basso livello.
lhawaiano
22-09-2004, 09:57
per formattare a basso livello http://www.ameriwebs.net/groupworks/downloads/llfutil.exe
metti su un floppy,avvia da dos,scegli l'hd,conferma,di NO all'attivazione della modalita LBA,prosegui fino alla fine.
Originariamente inviato da ziozetti
Ops, sono rimasto indietro di 15 anni! :D
Praticamente è un format.com che cancella anche le partizioni... non la definirei certo a basso livello.
Ormai è rimasta questa definizione
Per delucidazioni, in FAQ e Guide c'è l'articolo sui dischi che ne parla ;)
In ogni caso io consiglio sempre di usare le utility fornite dai costruttori dei dischi, a scanso di problemi
ziozetti
22-09-2004, 14:08
Originariamente inviato da MM
Ormai è rimasta questa definizione
Per delucidazioni, in FAQ e Guide c'è l'articolo sui dischi che ne parla ;)
In ogni caso io consiglio sempre di usare le utility fornite dai costruttori dei dischi, a scanso di problemi
Ho letto, grazie. Ora sono un po' più aggiornato. :)
noahbright
24-09-2004, 13:11
Ho provato a formattare con il prg della maxtor, ma continuo a vedere solo 2 giga, anche con Partition magic.
Penso sia magari partito fisicamente.Ringrazio comunque chi ha partecipato.
Ma sei sicuro che sia un disco da 4GB???
La formattazione a basso livello non tiene conto di alcun indirizzo o partizione del disco, ma legge il disco fisico, così come è stato impostato in fabbrica
Il modello del disco?
lhawaiano
24-09-2004, 13:54
ma hai fatto la formattazione "quick" o "full" con l'utility della maxtor??
io consiglio comunque di provare con maxllf(link sopra)
Non cambia niente tra quick o full, visto che la quick spiana
comunque il MBR
Che cosa ha di migliore l'utility segnalata rispetto a quelle che forniscono i produttori?
lhawaiano
24-09-2004, 14:31
Originariamente inviato da MM
Non cambia niente tra quick o full, visto che la quick spiana
comunque il MBR
Che cosa ha di migliore l'utility segnalata rispetto a quelle che forniscono i produttori?
non c'è un qualcosa di "migliore",io la uso da un paio d'anni su hd di tutte le marche e non ho mai avuto alcun tipo di problema,anzi,me li ha sempre risolti...è un programma che "ragiona"poco,formatta e basta.
e come dice il detto" chi lascia la via vecchia per la nuova...."
provare non gli costa nulla;)
p.s.:se non erro era una vecchia utility della maxtor,non puoi scegliere quick o full,c'è solo un modo,l'unica cosa che ti chiede è se attivare la modalità lba o no..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.