radiotest
20-09-2004, 20:58
ciao
scusate la mia domanda (non ci capisco molto in pc)....comunque, ho preso un pc con 2 hd, uno da 120 e uno da 80 gb.
uso il pc per fare musica, così ho chiesto al fornitore del pc di partizionare l'hd da 120 gb in 4 parti (30 per sys op , 70, 15 e 5gb).
lui mi ha detto che però, anche se l'hd è da 120 gb, partizionadolo si perde un pò di capienza, dovuto alla no perfetta disivibilità (mi ha parlato di 1024 come unità base, ma non sò a cosa si riferisse) e in conclusione alla fine mi ritroverò un hd partizionato con una capienza che sarà circa 114/115 gb, è vero?
se si, perchè?
grazie
scusate la mia domanda (non ci capisco molto in pc)....comunque, ho preso un pc con 2 hd, uno da 120 e uno da 80 gb.
uso il pc per fare musica, così ho chiesto al fornitore del pc di partizionare l'hd da 120 gb in 4 parti (30 per sys op , 70, 15 e 5gb).
lui mi ha detto che però, anche se l'hd è da 120 gb, partizionadolo si perde un pò di capienza, dovuto alla no perfetta disivibilità (mi ha parlato di 1024 come unità base, ma non sò a cosa si riferisse) e in conclusione alla fine mi ritroverò un hd partizionato con una capienza che sarà circa 114/115 gb, è vero?
se si, perchè?
grazie