View Full Version : infrarossi
avete mai provato ad attivare gli infrarossi del cell e mettere la "porta" di fronte una cam?
se nn lo avete mai fatto vi dico che si vedono i segnali dell'infrarosso.......
come mai ad occhio nudo nn si vede e in cam si?
FastFreddy
20-09-2004, 19:25
Perche il ccd della telecamera è sensibile a frequenze inferiori a quelle percepibili dall'occhio umano, e quindi invisibili.
I raggi infrarossi non sono altro che luce, ad una frequenza che però non rientra nel range di sensibilità dell'occhio umano....
E' lo stesso motivo per il quale non sentiamo gli ultrasuoni e gli infrasuoni, hanno frequenze al di fuori del nostro range...
BountyKiller
24-09-2004, 07:22
quando mi sono costruito la porta infrarossi per una scheda madre Asus, per verificare che il led di trasmissione funzionasse l'ho guardato attraverso una telecamera:)
Ho guardato quello del telecomando che ho qui a fianco con la fotocamera, da paura :eek: :D
robymdma
25-09-2004, 20:05
quindi se mi comprassi una "torcia ad infrarossi" (ammesso che esista) potrei sfruttare la mia telecamera come una specie di visore notturno?
Originariamente inviato da robymdma
quindi se mi comprassi una "torcia ad infrarossi" (ammesso che esista) potrei sfruttare la mia telecamera come una specie di visore notturno?
No, o meglio, la lampada ir che dovresti usare sarebbe troppo potente.
Ci sono già fotocamere e videocamere che hanno visione infrarossa vera e propria. Quasi tutte le videocamere Sony e alcune fotocamere (DSC-V1, V3, F717, F828 e altre) hanno questa funzione chiamata Nightshot. Tutti i sensori CCD hanno un filtro per gli infrarossi che serve a rendere meno sensibile il sensore stesso che altrimenti produrrebbe immagini troppo chiare e di giorno non riuscirebbe a fotografare; le Sony hanno la possibilità di rimuovere questo filtro tramite un pulsante.
Con un banale floppy (per le Sony) o con un vero e proprio filtro IR (anche per altre macchine, ma con più difficoltà) si possono ottenere immagini diurne affascinanti dove il cielo è quasi nero e le foglie (che contengono clorofilla che riflette gli ir) appaiono bianche (vedi link sulla DSC-V1 nella mia firma e alcune mie foto, ad esempio questa (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=4646)).
Ciao
interessante :D
non sapevo che il CCD fosse sensibile anche agli infrarossi...
ma come si vede la luce? che colore assume nello schermo?
qualcuno ha una foto di un led IR acceso scattata con una digitale (anche le digitali dovrebbero essere in grado di fotografare gli IR no?)
Originariamente inviato da xenom
interessante :D
non sapevo che il CCD fosse sensibile anche agli infrarossi...
ma come si vede la luce? che colore assume nello schermo?
qualcuno ha una foto di un led IR acceso scattata con una digitale (anche le digitali dovrebbero essere in grado di fotografare gli IR no?)
Con le Sony vedi tutto verdastro (come i visori ir) e la luce bianca, ma credo che sia dovuto al software. Quasi tutte le digitali sono in grado di fotografare gli ir con tempi di esposizione molto lunghi e con appositi filtri.
Ciao
ok tnx, i ccd sono pure sensibili agli ultravioletti? :eek:
Originariamente inviato da xenom
ok tnx, i ccd sono pure sensibili agli ultravioletti? :eek:
Sì, sono sensibili anche agli uv, ma vengono filtrati. Come esiste la fotografia infrarossa, esiste la fotografia agli uv e restituisce colori molto particolari. Anche per fotografare gli uv è necessario avere filtri particolari e tempi di esposizione lunghi.
Gli uv rovinano le foto, infatti per fotografia dove c'è molto sole (mare e soprattutto montragna) e viene inquadrato il cielo, vengono utilizzati filtri uv da mettere sull'obiettivo.
Ciao
Originariamente inviato da robymdma
quindi se mi comprassi una "torcia ad infrarossi" (ammesso che esista) potrei sfruttare la mia telecamera come una specie di visore notturno?
Cosa ci vuoi fare? :idea:
robymdma
04-10-2004, 15:35
Originariamente inviato da McVir
Cosa ci vuoi fare? :idea:
spiare le coppiette la notte e condividere il filmato :oink:
(ovviamente scherzo:D )
.
Originariamente inviato da robymdma
spiare le coppiette la notte e condividere il filmato :oink:
(ovviamente scherzo:D )
.
l'idea non è male :sofico:
con un amplificatore e un filtro per i rumori si può anche registrare i suoni..... :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.