PDA

View Full Version : Me la sono fatta sotto...


gabriele81
20-09-2004, 19:21
Poco fa stavo allegramente sistemando i nomi dei file di alcune immagini scaricate dalla macchina digitale, quando ad un certo punto...ZAC! Salta la luce proprio nell'istante in cui l'hard disk stava lavorando...mio padre aveva acceso una lampadina che è passata a miglior vita...vabbè, rimetto la luce, riaccendo il computer, apparentemente carica tutto, provo a lanciare esplora risorse ma il led dell'hard disk rimane fisso acceso e non succede niente...aspetto un pò, niente...spengo e riaccendo, stessa storia. Al che comincio tra una imprecazione e l'altra a fare il conto dei danni, quale hd si potesse essere rotto (ne ho due, uno col s.o. e i programmi e l'altro con i dati), cosa mi potevo essere perso ecc.
Rispengo e lo faccio riposare un pò. Dopo una decina di minuti raiccendo e controllo che il BIOS veda gli HD...vai ci sono tutti e due! Avvio Win e per fortuna comincia a fare il controllo di coerenza su c: (le altre volte non l'aveva fatto...), mi trova un pò di cose sballate, le sistema, riavvia e FUNZIONA TUTTO DI NUOVO!!! All'inizio ci ha pensato un pochino ma poi si è ripreso! Fiuuuuuuu che colpo....mi sa tanto che se avessi avuto gli hd in FAT32 anzichè NTFS mi sarei giocato qualcosa...
Mi era già capitato altre volte che a computer acceso fosse andata via la luce, ma non aveva mai fatto danni...
Ho deciso: il prossimo acquisto per il computer sarà un gruppo di continuità!

Scusatemi per lo sfogo! Mi è addirittura venuto il mal di stomaco...

Visto
20-09-2004, 19:43
Eh si...potenza dei gruppi di continuità.
Piccolo consiglio:
Tutti i soldi spesi in un buon gruppo son soldi spesi bene, quindi non risparmiare ;)

Ciao

pnx
20-09-2004, 21:08
Originariamente inviato da Visto

Tutti i soldi spesi in un buon gruppo son soldi spesi bene, quindi non risparmiare ;)

Ciao

Questo vuol dire APC . ;)

igiolo
20-09-2004, 21:13
Originariamente inviato da gabriele81
Poco fa stavo allegramente sistemando i nomi dei file di alcune immagini scaricate dalla macchina digitale, quando ad un certo punto...ZAC! Salta la luce proprio nell'istante in cui l'hard disk stava lavorando...mio padre aveva acceso una lampadina che è passata a miglior vita...vabbè, rimetto la luce, riaccendo il computer, apparentemente carica tutto, provo a lanciare esplora risorse ma il led dell'hard disk rimane fisso acceso e non succede niente...aspetto un pò, niente...spengo e riaccendo, stessa storia. Al che comincio tra una imprecazione e l'altra a fare il conto dei danni, quale hd si potesse essere rotto (ne ho due, uno col s.o. e i programmi e l'altro con i dati), cosa mi potevo essere perso ecc.
Rispengo e lo faccio riposare un pò. Dopo una decina di minuti raiccendo e controllo che il BIOS veda gli HD...vai ci sono tutti e due! Avvio Win e per fortuna comincia a fare il controllo di coerenza su c: (le altre volte non l'aveva fatto...), mi trova un pò di cose sballate, le sistema, riavvia e FUNZIONA TUTTO DI NUOVO!!! All'inizio ci ha pensato un pochino ma poi si è ripreso! Fiuuuuuuu che colpo....mi sa tanto che se avessi avuto gli hd in FAT32 anzichè NTFS mi sarei giocato qualcosa...
Mi era già capitato altre volte che a computer acceso fosse andata via la luce, ma non aveva mai fatto danni...
Ho deciso: il prossimo acquisto per il computer sarà un gruppo di continuità!

Scusatemi per lo sfogo! Mi è addirittura venuto il mal di stomaco...
Ce l'ho da 4 anni....1200W di puro paraculo...:D.....all'inizio i 320€ che l'ho pagato mi sembravano buttati....ma poi....specie nella mia casa....prenditelo...ciaoo