View Full Version : [JAVA] classe javax.swing.JFrame
DesmoColo
20-09-2004, 14:27
Ciao!qualcuno di voi sa dirmi perchè mentre su windows, quando crreao una classe che estende JFrame tutto va bene, mentre quando compilo sotto linux il compilatore non trova la classe suddetta? Ho installato su linux la medesima versione di SDK(1.4_2), e se faccio solo l'importazione del pacchetto javax.swing.* il comilatore la trova, ma se estendo la classe no.
Spero di essermi spiegato abbatsanza bene.
Posta il programma e l'errore che ti da.
DesmoColo
20-09-2004, 16:54
import java.awt.*;
import java.awt.event.*;
import java.util.StringTokenizer;
import javax.swing.*;
public class TextFrame extends JFrame{
public TextFrame(){
final int DEFAULT_FRAME_WIDTH = 300;
final int DEFAULT_FRAME_HEIGTH = 300;
setSize(DEFAULT_FRAME_WIDTH,DEFAULT_FRAME_HEIGTH);
addWindowListener(new WindowCloser());
//costruisce i componenti
inputArea = new JTextArea();
resultField = new JTextField(20);
resultField.setEditable(false);
calcButton = new JButton("Calcola");
calcButton.addActionListener(new ButtonListener());
//aggiunge componenti alla lastra dei contenuti
Container contentPane = getContentPane();
contentPane.add(inputArea,"Center");
//dispone l'etichetta e il campo di testo int un pannello
JPanel resultPanel = new JPanel();
resultPanel.add(new JLabel("Media: "));
resultPanel.add(resultField);
//colloca il pulsante
JPanel buttonPanel = new JPanel();
buttonPanel.add(calcButton);
//impila questi due pannelli
JPanel southPanel = new JPanel();
southPanel.setLayout(new GridLayout(2,1));
southPanel.add(resultPanel);
southPanel.add(buttonPanel);
contentPane.add(southPanel,"South");
}//end cosrutore
/*
Legge numeri da una stringa che contiene una sequenza
di numeri int virgola mobile separati da spazi vuoti.
@param input la stringa che contiene i numeri
@return i numeri trovati nella stringa
*/
public static double[] getData(String input){
StringTokenizer tokenizer = new StringTokenizer(input);
double[] data = new double[tokenizer.countTokens()];
for(int i = 0; i < data.length; i++)
data[i] = Double.parseDouble(tokenizer.nextToken());
return data;
}
/*
Calcola la media di un array di numeri.
@param data i numeri sui quali calcolare la media
@return la media oppure 0 se l'array era vuoto
*/
public static double average(double[] data){
if(data.length == 0)return 0;
double sum = 0;
for(int i = 0; i < data.length; i++)
sum = sum+data[i];
return sum / data.length;
}
private JTextArea inputArea;
private JTextField resultField;
private JButton calcButton;
private class ButtonListener implements ActionListener{
public void actionPerformed(ActionEvent e){
double[] data = getData(inputArea.getText());
double avg = average(data);
resultField.setText(" " + avg);
}
}//end ButtonListener
private class WindowCloser extends WindowAdapter{
public void windowClosing(WindowEvent event){
System.exit(0);
}
}
}//end class
L'errore che viene visualizzato quando compilo è: error: cannot find class JFrame
Ripeto che LO STESSO IDENTICO codice sotto windows e con lo stesso SDK funziona benissimo
Sei sicuro di aver impostato bene le cose per far si che il compilatore java utilizzato sia quello che hai appena installato e non una precedente versione preinstallata su linux? Te lo dico perche nella mia versione di linux era installata una versione che appunto non riconosceva le classi swing; se compili lanciando solo il comando:
javac ....
probabilmente stai utilizzando la vecchia versione; devi mettere la cartella della nuova versione nel percorso del PATH, oppure prova a lanciare javac indicando il percorso completo.
Originariamente inviato da anx721
Te lo dico perche nella mia versione di linux era installata una versione che appunto non riconosceva le classi swing;
una 1.1 addirittura, quindi.
le swing sono state incluse nelle librerie standard dalla 1.2 in poi.
cmq la tua analisi e' corretta, DesmoColo prova a compilare scrivendo tutto il path a javac, ad esempio:
/usr/j2sdk1.4.2_04/bin/javac
digita:
java -version
cosi ti stampa la versione che stai usando e vedi se è la 1.4
DesmoColo
20-09-2004, 20:37
avevate ragione: la versione che viene utilizzata è la 1.1.2. che probabilmente non riconosce la classe JFrame. Come devo fare a cambiare il Path e a compilare con la1.4.2?
La cosa che non capisco è perchè se faccio solo l'import della classe il problema non si manifesta, mentre se estendo fa casino..
Originariamente inviato da DesmoColo
avevate ragione: la versione che viene utilizzata è la 1.1.2. che probabilmente non riconosce la classe JFrame. Come devo fare a cambiare il Path e a compilare con la1.4.2?
La cosa che non capisco è perchè se faccio solo l'import della classe il problema non si manifesta, mentre se estendo fa casino..
se non ti serve io rimuoverei la versione vecchia, tanto per essere tranquillo.
per averla in path se usi bash:
export PATH=/usr/java_ecc.ecc/bin:$PATH
sei sicuro che se importi e basta non hai errori?
DesmoColo
20-09-2004, 23:09
si, sono sicuro. cmq a prova del fatto che emacs usa una vecchia versione inoltre viè che ho installato netbeans su linux. net Beans al momento dell'istallazione è andato a cercare subito l'sdk più recente e se lo utilizzo al posto di emacs il programma gira.
con l'editor ide disegnare è automatico, ma io continuo a preferire il metodo testuale e scrivere il codice per l'interfaccia.
anche perchè non so usare netbeans per il disegno :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.