PDA

View Full Version : ATHLON 64 A 90nm: FINALMENTE TRA NOI!


LCol84
20-09-2004, 12:16
Finalmente i tanti blasonati athon 64 a 90nm sono stati ufficilizzati da amd con questo comunicato stampa:

COMUNICATO STAMPA (http://www.amd.com/us-en/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_543~90300,00.html)

Il primo modello e' un 3000+ mobile...
Quindi praticamente dovrebbe essere il migliore processore da overclock in assoluto per via dei bassi consumi legati al nuovo processo produttivo e al fatto che e' scoperchiato!
Il prezzo e' un po superiore al 3000+ di base ma credo che li valga tutti quei 30 euro in piu...
Non e' specificato, ma si tratta della versione per socket 754, vero?
Che dire non vedo l'ora di prenderne uno!!!
Nel comunicato dicono che sara' disponibile entro breve in tutto il mondo quindi credo che nel giro di 2-3 settimane dovrebbero sbarcare anche qui in italia...

:sofico:


PRIMA REVIEW (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=904&articID=230)

Revolution.Man
20-09-2004, 12:20
si ma bisognerà vedere a che prezzi in italia..

se all'estero costerà 30€ in + in italia costera almeno 50 € in + del clawhammer!


sarà da provare perchè promette bene.....molto bene!

LCol84
20-09-2004, 12:39
Originariamente inviato da Revolution.Man
si ma bisognerà vedere a che prezzi in italia..

se all'estero costerà 30€ in + in italia costera almeno 50 € in + del clawhammer!


sarà da provare perchè promette bene.....molto bene!

Sec me quel 3000+ fa i 2500-2600Mhz a v-core default!!!
Tuttavia sec te i mobile li faranno solo per 754?
Perche se e' cosi conviene a sto punto tenersi i 754 e metterci su un mobile a 0,09 che si overclocchera a bestia.
Altro discorso invece se sono previsti mobile per 939...
Ne sapete qualcosa?

Zino
20-09-2004, 14:03
Interessato....:eek:

sslazio
20-09-2004, 15:14
:eek: :eek: :eek: lo voglio :eek: :eek: :eek:

Symonjfox
20-09-2004, 18:08
Originariamente inviato da LCol84
Sec me quel 3000+ fa i 2500-2600Mhz a v-core default!!!
Tuttavia sec te i mobile li faranno solo per 754?
Perche se e' cosi conviene a sto punto tenersi i 754 e metterci su un mobile a 0,09 che si overclocchera a bestia.
Altro discorso invece se sono previsti mobile per 939...
Ne sapete qualcosa?
Da quel che ho letto, AMD ha deciso di tenere attive le fabbriche a 130 nanometri per i processori di fascia alta, mentre per quelli di fascia media passerà lentamente a 90 nanometri.

La scelta è molto intelligente (l'hanno adottata anche ATI e NVidia con le loro X300 e le geffo entry level). In questo modo si evitano i problemi che si avrebbero sfruttando troppo una tecnologia ancora acerba (vedi Prescott).

Infatti il processo a 90 nanometri (per ora) dà problemi di leakage (e qui tutti lo sappiamo), ma il consumo aumenta notevolmente quando il procio gira a 3 Ghz e più. Invece se resta a 2 Ghz o meno, il consumo è molto basso (vedi Dothan e Athlon 64 mobile).

In questo modo prima di vedere un Athlon 64 a 3 Ghz effettivi, la tecnologia sarà ben collaudata e non dovrebbero esserci grosse sorprese.

LCol84
21-09-2004, 11:16
Originariamente inviato da Symonjfox
Da quel che ho letto, AMD ha deciso di tenere attive le fabbriche a 130 nanometri per i processori di fascia alta, mentre per quelli di fascia media passerà lentamente a 90 nanometri.

La scelta è molto intelligente (l'hanno adottata anche ATI e NVidia con le loro X300 e le geffo entry level). In questo modo si evitano i problemi che si avrebbero sfruttando troppo una tecnologia ancora acerba (vedi Prescott).

Infatti il processo a 90 nanometri (per ora) dà problemi di leakage (e qui tutti lo sappiamo), ma il consumo aumenta notevolmente quando il procio gira a 3 Ghz e più. Invece se resta a 2 Ghz o meno, il consumo è molto basso (vedi Dothan e Athlon 64 mobile).

In questo modo prima di vedere un Athlon 64 a 3 Ghz effettivi, la tecnologia sarà ben collaudata e non dovrebbero esserci grosse sorprese.

Ancora una volta mi inchino alla saggezza di AMD :ave: hihiih

Cmq credo che questi mobile a 0,09 saranno i migliori procio per overclock e non vedo l'ora di prenderne uno.
hanno detto quando saranno disponibili?

Symonjfox
21-09-2004, 16:48
Ragazzi, ho scoperto che l'Athlon 64 3000 e 3200 a 90 nanometri sarà solo su socket 939.

Purtroppo questo sfasa tutte le mie ipotesi di upgrade ... mi toccherà aspettare ancora un po' prima di cambiare tutto (in compenso ho visto che il prezzo è pressochè allineato agli athlon 3000 e 3200 esistenti). Controllate QUESTO (http://www.theinquirer.net/?article=18540) e cliccate sul link giusto ;)

LCol84
21-09-2004, 17:09
Originariamente inviato da Symonjfox
Ragazzi, ho scoperto che l'Athlon 64 3000 e 3200 a 90 nanometri sarà solo su socket 939.

Purtroppo questo sfasa tutte le mie ipotesi di upgrade ... mi toccherà aspettare ancora un po' prima di cambiare tutto (in compenso ho visto che il prezzo è pressochè allineato agli athlon 3000 e 3200 esistenti). Controllate QUESTO (http://www.theinquirer.net/?article=18540) e cliccate sul link giusto ;)

Azz...quindi niente socket 754 per lo 0,09???
Mi sa che allora passo il giro e aspetto come minimo la dfi per 939 con nforce4...
Mi dovro accontentare del mio 3200+@3700+ :(

kaksa
21-09-2004, 17:21
Originariamente inviato da LCol84
Azz...quindi niente socket 754 per lo 0,09???
Mi sa che allora passo il giro e aspetto come minimo la dfi per 939 con nforce4...
Mi dovro accontentare del mio 3200+@3700+ :(

non ti inchini piu davanti ad amd? :D

LCol84
21-09-2004, 17:23
Originariamente inviato da kaksa
non ti inchini piu davanti ad amd? :D

Ihihhihi certo che mi inchino!
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

:sofico:

Uff quanto lo vorrei sto 9nm ma la mia coscienza mi dice di non cadere nella tentazione...uff

Symonjfox
21-09-2004, 17:41
Originariamente inviato da LCol84
Ihihhihi certo che mi inchino!
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

:sofico:

Uff quanto lo vorrei sto 9nm ma la mia coscienza mi dice di non cadere nella tentazione...uff
:D :D :D

Purtroppo anch'io dovrò aspettare Nforce 4 e tutto ciò che ne comporta (mi toccherà prendere una scheda video PCI Express, 1 o 2 hard disk SATA2 con NCQ e tante altre cosette che costeranno un capitale proprio perchè sono novità e che non porteranno a grandi balzi prestazionali rispetto a quello che ho già :cry: ). Dall'altra parte il mio upgrade sarà molto duraturo, perchè se prendo un Ath 64 sk 939 a 3000+, più avanti potrò metterci un 3700+ o 4000+ senza dover cambiare mezzo computer.

La mia idea originale era un sempron 3100 con nforce3 così non dovevo cambiare tutto.

Vabbè, chissenefrega, aspettiamo ancora ... :rolleyes:

LCol84
22-09-2004, 14:20
NUOVE!!!


"Senza troppi annunci AMD ha rilasciato i primi processori AMD Athlon 64 a 90nm con tecnologia costruttiva Silicon-on-Insulator (SOI). I modelli interessati sono: 3800+, 3700+ 3500+, 3400+, 3200+ e 3000+ su socket 939 e 754."

Quindi ci saranno per entrambi i socket!!!
Questa notizia fara' la gioia di tutti noi piccini che hanno ancora il vecchio 754 :sofico: (anche se prima o poi mi piglio il 939 :asd: )

Zino
25-09-2004, 14:25
Da quale fonte hai trovato questa notizia?? Fonte ufficiale sito AMD??

LCol84
25-09-2004, 14:33
Originariamente inviato da Zino
Da quale fonte hai trovato questa notizia?? Fonte ufficiale sito AMD??

Hardware4you :sofico:

Verry
25-09-2004, 18:26
Mi hai Risollevato il morale!!!
Non è ancora giunta la fine per il 754!!!!

:cincin:

XP2200
25-09-2004, 19:39
Il 3000+ a 0.09micron per 939 all'estero lo si trova anche a 188$:)

Massimino_2
26-09-2004, 11:10
Ma quando si troveranno in negozio da noi?

Ryo-ohki
26-09-2004, 12:11
vojo anche io 64 bit :cry: credo che cambierò l'ambaradam verso inizio 2005..

AnonimoVeneziano
26-09-2004, 12:19
Originariamente inviato da Ryo-ohki
vojo anche io 64 bit :cry: credo che cambierò l'ambaradam verso inizio 2005..


Ank'io vorrei, ma richiedono ancora parecchi dindini :cry:

Ci starebbe troppo dentro un A64 con una Gentoo compliata a 64bit apposta per l'athlon 64 .

SO 64bit + Applicazioni 64bit , na ficaaataaaa

Ciao

Zino
26-09-2004, 14:32
Originariamente inviato da LCol84
Hardware4you :sofico:

Sul sito non l'ho trovato, mi gireresti il link che vorrei leggere tutto l'articolo?? Grazie ;)

LCol84
26-09-2004, 17:23
Originariamente inviato da Zino
Sul sito non l'ho trovato, mi gireresti il link che vorrei leggere tutto l'articolo?? Grazie ;)

Nessun articolo.
Era riportata solo la notizia :)

Revolution.Man
26-09-2004, 18:56
un 3400+ a 0,09 su DFI Nforce 3.. solo al pensiero sbavo..........;)

LCol84
26-09-2004, 21:50
Originariamente inviato da Revolution.Man
un 3400+ a 0,09 su DFI Nforce 3.. solo al pensiero sbavo..........;)

Cazz@ si!
Sarebbe fantastico!
Ora che esce anche il 4000+, il 3400+ costera sulle 200euro!
Pero anche un 3200+ dovrebbe essere allettante.
Chissa quali saranno i prezzi di questi procio, ma soprattutto voglio troppo sapere come vanno in overclock!!!

Dardo Xp
27-09-2004, 11:47
ragazzi, scusate ma devo fare una domanda banale....in overclok è meglio il 3000+ newcastle o clawhammer?

Grazie

Dardo Xp:sofico:

LCol84
27-09-2004, 12:04
Originariamente inviato da Dardo Xp
ragazzi, scusate ma devo fare una domanda banale....in overclok è meglio il 3000+ newcastle o clawhammer?

Grazie

Dardo Xp:sofico:

Aspetta lo 0,09 su 939...

Revolution.Man
27-09-2004, 12:20
se non sbaglio il 3000+ è solo clawhammer...
no?


mo vado a verificare

LCol84
27-09-2004, 12:22
Originariamente inviato da Revolution.Man
se non sbaglio il 3000+ è solo clawhammer...
no?


mo vado a verificare

Il 3000 e' solo con 512k. Dal 3200 in su han fatto 512/1024

LCol84
11-10-2004, 19:26
Ed ecco finalmente una recensione online di questo nuovo gioiello
Il 3200 a 0,09 su 939!!!

http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=904&articID=230

MaxT
11-10-2004, 20:08
ottima cpu :)

LCol84
11-10-2004, 23:51
Originariamente inviato da MaxT
ottima cpu :)


Puoi dirlo forte!
Assurdo come, al contrario di intel e dei suoi prescott, amd abbia saputo sfornare dei processori a 0,09nm che scaldassero meno dei vecchi 0,13!!!
Che dire, AMD e una spanna avanti, non c'e ombra di dubbio.
Ora con questi nuovi modelli a 0,09 che consumano poko, rendono di piu' a parita' di frequenza e salgono un casino mi chiedo chi abbia il coraggio di comprarsi un prescott...


:sofico:

W AMD

redturtle
12-10-2004, 08:14
Originariamente inviato da Symonjfox
:D :D :D

Purtroppo anch'io dovrò aspettare Nforce 4 e tutto ciò che ne comporta (mi toccherà prendere una scheda video PCI Express, 1 o 2 hard disk SATA2 con NCQ e tante altre cosette che costeranno un capitale proprio perchè sono novità e che non porteranno a grandi balzi prestazionali rispetto a quello che ho già :cry: ). Dall'altra parte il mio upgrade sarà molto duraturo, perchè se prendo un Ath 64 sk 939 a 3000+, più avanti potrò metterci un 3700+ o 4000+ senza dover cambiare mezzo computer.

La mia idea originale era un sempron 3100 con nforce3 così non dovevo cambiare tutto.

Vabbè, chissenefrega, aspettiamo ancora ... :rolleyes:

Nforce 4 liscio potrebbe supportare ancora l'agp.....
Inoltre amd pensa di portare la piattaforma mobile sul socket 939.

Symonjfox
12-10-2004, 10:25
Originariamente inviato da LCol84
Puoi dirlo forte!
Assurdo come, al contrario di intel e dei suoi prescott, amd abbia saputo sfornare dei processori a 0,09nm che scaldassero meno dei vecchi 0,13!!!
Che dire, AMD e una spanna avanti, non c'e ombra di dubbio.
Ora con questi nuovi modelli a 0,09 che consumano poko, rendono di piu' a parita' di frequenza e salgono un casino mi chiedo chi abbia il coraggio di comprarsi un prescott...

Tra dire che un A64 3000+ 0.09 sia un ottimo processore e che AMD sia la più brava ad utilizzare la teconlogia 0.09 c'è un abisso.

E' vero che l'A64 3000 a 0.09 scalda poco, ma è anche vero che il prescott va a 3 Ghz REALI, mentre l'athlon no.
Di fatti i primi test con l'A64 3500 0.09 danno una temperatura simile (se non più alta) della versione a 0.13.
Inoltre Intel si trova bene col Dothan proprio perchè è a 2Ghz reali, quindi i problemi di temperatura non sono così accentuati.

Inoltre le versioni di punta di AMD sono ancora a 0.13, forse un motivo ci sarà.

La fisica non tifa AMD, non tifa nessuno.

Nforce 4 liscio potrebbe supportare ancora l'agp.....
Inoltre amd pensa di portare la piattaforma mobile sul socket 939.Speriamo in bene ...

XP2200
12-10-2004, 15:46
Originariamente inviato da Symonjfox
E' vero che l'A64 3000 a 0.09 scalda poco, ma è anche vero che il prescott va a 3 Ghz REALI, mentre l'athlon no.
Di fatti i primi test con l'A64 3500 0.09 danno una temperatura simile (se non più alta) della versione a 0.13.
Inoltre Intel si trova bene col Dothan proprio perchè è a 2Ghz reali, quindi i problemi di temperatura non sono così accentuati.


Scusa ma a noi che va 3ghz reali cosa importa se poi un athlon64 a 2.0ghz va uguale se non meglio?

davestas
12-10-2004, 16:07
Pci Express, Dual Core, Ddr2, Btx: AIUTOOOOOO Cosa E QUANDO Scegliere!?


"sito web Anandtech ha rilasciato, a questo indirizzo, alcuni interessanti aggiornamenti sulla roadmap dei processori AMD. In particolare, sono state presentate informazioni sulle prossime versioni di cpu Athlon 64 e Sempron che verranno introdotte sul mercato.

Si vocifera da alcune settimane il prossimo rilascio, da parte di AMD, di due nuove versioni di processore Athlon 64. Si tratta dei modelli 4.000+ e FX55, naturali evoluzioni delle cpu 3.800+ e FX53. Per entrambe si continuerà ad utilizzare il processo produttivo a 0.13 micron, mentre per le prime cpu a 0.09 micron AMD ha scelto versioni di processore dal clock più conservativo.

Per l'inizio 2005 AMD dovrebbe presentare due nuove versioni di Core Athlon 64, costruiti con processo a 0.09 micron. Si tratta delle versioni "San Diego" e "Venice", entrambi dotati di supporto al set di istruzioni SSE3. Rispetto a quanto implementato da Intel, AMD introdurrà 11 delle 13 istruzioni SSE3, bypassando le due specifiche per tecnologia Hyperthreading.

Per la seconda metà del 2005, con il Core "Toledo", l'architettura Dual Core debutterà ufficialmente anche nei sistemi Athlon 64. E' presumibile che per questo processore possa venir utilizzata la sigla FX57, ma non è detto che AMD possa passare ad altra nomenclatura per le cpu Dual Core Athlon 64 FX, così da differenziarle meglio da quelle single Core.

Per il primo trimestre 2005 è atteso il debutto della cpu Sempron 3.300+, sempre su piattaforma Socket 754, seguita nel terzo trimestre 2005 dal modello 3.400+. é presumibile che il modello 3.300+ abbia frequenza di clock di 2 Ghz, mentre per quello 3.400+ si presume una frequenza di clock di 2,1 GHz.

Per quanto riguarda il processo a 0.09 micron, AMD introdurrà questa tecnologia nei processori Sempron con il Core "Palermo". Oltre al processo produttivo a 0.09 micron, Palermo introdurrà nei processori Sempron il supporto alle istruzioni SSE3, al pari di quanto anticipato poco sopra per le cpu Athlon 64.

Mancano al momento dettagli sulle cpu Sempron per schede madri Socket 939, delle quali si era vociferato nei mesi scorsi. Sembra che questo progetto possa essere stato cancellato da AMD, nell'obiettivo di posizionare le cpu Sempron solo con schede madri Socket 754.

Nessun piani di sviluppo per la piattaforma Socket A, infine. La cpu Sempron 3.000+ sarà l'ultima presentata da AMD per la storica piattaforma introdotta a Giugno 2000. "


QUESTA E' LA ROADMAP DI AMD, NON SO DAVVERO COSA E QUANDO SCEGLIERE.....vorrei cmq prendere il pc entro Febbraio.. , Il problema è che questi 3200+-3400- NON SARANNO ANCORA DUAL CORE e mi sembra un sogno il loro costo 200 euro...
Bah, voi che consigliate?

LCol84
12-10-2004, 16:51
Originariamente inviato da XP2200
Scusa ma a noi che va 3ghz reali cosa importa se poi un athlon64 a 2.0ghz va uguale se non meglio?

Quoto in pieno...
Ancora con sta frequenza.
Bisogna fare un rapporto tra calore dissipato e prestazioni e non tra calore dissipato e frequenza effettiva.
Un prescott 3200Mhz scalda molto di piu di un athlon 64 3200 a 0,09.
Questo e' l'unico paragone da tenere a mente raga! :)

Symonjfox
12-10-2004, 17:02
Originariamente inviato da LCol84
Quoto in pieno...
Ancora con sta frequenza.
Bisogna fare un rapporto tra calore dissipato e prestazioni e non tra calore dissipato e frequenza effettiva.
Un prescott 3200Mhz scalda molto di piu di un athlon 64 3200 a 0,09.
Questo e' l'unico paragone da tenere a mente raga! :)

Rispondendo a voi. Lo so anch'io che bisogna vedere i consumi e le reali prestazioni.

Tuttavia è facile dire che AMD è più BRAVA di Intel a fare processori a 0.09 solo perchè scaldano poco e consumano poco. Intel li fa così esosi perchè girano sopra i 3 Ghz reali, hanno 2 MB di cache e hanno un'architettura mal progettata. Però il Dothan invece no: è a 0.09 e 2 Ghz reali, e cmq scalda poco. Il concetto che voglio esprimere, è che quando la frequenza sale che il leakage si fa sentire. Quindi anche AMD (come tutti gli altri) si troverà, nelle prossime versioni di Athlon 64, anche lei a dover lottare con leakage, temperature e altre cose che sia Intel che IBM hanno fatto fatica a tenere a bada.

Da AMDista non mi resta che dire: "speriamo"!

LCol84
12-10-2004, 17:04
Originariamente inviato da Symonjfox
Rispondendo a voi. Lo so anch'io che bisogna vedere i consumi e le reali prestazioni.

Tuttavia è facile dire che AMD è più BRAVA di Intel a fare processori a 0.09 solo perchè scaldano poco e consumano poco. Intel li fa così esosi perchè girano sopra i 3 Ghz reali, hanno 2 MB di cache e hanno un'architettura mal progettata. Però il Dothan invece no: è a 0.09 e 2 Ghz reali, e cmq scalda poco. Il concetto che voglio esprimere, è che quando la frequenza sale che il leakage si fa sentire. Quindi anche AMD (come tutti gli altri) si troverà, nelle prossime versioni di Athlon 64, anche lei a dover lottare con leakage, temperature e altre cose che sia Intel che IBM hanno fatto fatica a tenere a bada.

Da AMDista non mi resta che dire: "speriamo"!
Per questo AMD l'anno prox passera' al dual core :sofico: ;)

davestas
12-10-2004, 18:05
E quindi per un sistema dedicato al gioco, cosa bisognA SCEGLIERE?:muro: :confused: :cry:

LCol84
12-10-2004, 18:06
Originariamente inviato da davestas
E quindi per un sistema dedicato al gioco, cosa bisognA SCEGLIERE?:muro: :confused: :cry:

cioe? :confused:

Eriol the real
12-10-2004, 18:27
ma saranno disponibili i 64 a 90nm su skt 754? E quando?

se invece si volesse restare sui 130nm attuali e skt 754, secondo voi (per OC ovvio) meglio un 3000+ o un 3200+ ?
Inoltre... ma è possibile (sempre 130nm e skt754) che ci sia un 3000+ attualmente con 1mb di cache L2? Ho letto qui nel forum che non esiste... ma da uno shop online lo trovo :confused:
errore nella scheda suppongo...

TripleX
12-10-2004, 18:58
Originariamente inviato da davestas
E quindi per un sistema dedicato al gioco, cosa bisognA SCEGLIERE?:muro: :confused: :cry:

una XBOX
:D


a parte la battuta e' indubbio il vantaggio prestazionale di AMD con gli A64 nei giochi....e' veramente imbarazzante....in ambito ludico A64 spinge dal 20% al 40% in piu' naturalmente in situazioni cpu limited altrimenti il divario usando vga potenti e risoluzioni disumane si restringe ma persiste;)

Symonjfox
12-10-2004, 19:39
Originariamente inviato da Eriol the real
ma saranno disponibili i 64 a 90nm su skt 754? E quando?A quel che ho letto si, dovrebbero farne. Però prima devono smaltire le scorte ... passerà Mooooolto tempo!
Inoltre... ma è possibile (sempre 130nm e skt754) che ci sia un 3000+ attualmente con 1mb di cache L2? Ho letto qui nel forum che non esiste... ma da uno shop online lo trovo :confused: errore nella scheda suppongo... Beh si che esistono. Infatti i primi A64 avevano 1 MB di cache. I Newcastle hanno 512 kb di cache ma a parità di PR hanno qualche Mhz in più. Sta a te decidere: se usi programmi che preferiscono il clock, prendi il newcastle; se usi programmi che beneficiano di più cache, vai col ****hammer (non ricordo bene il nome :mc: ).

davestas
12-10-2004, 20:30
Quannto bisogna aspettare e cosa bisogna scegliere per chi come me deve comprare un pc dedicato soprattutto al gioco online oltre al p2p , internet, ecc...?

cdimauro
13-10-2004, 06:27
Originariamente inviato da Symonjfox
E' vero che l'A64 3000 a 0.09 scalda poco, ma è anche vero che il prescott va a 3 Ghz REALI, mentre l'athlon no.
Non puoi confrontare un'architettura basata sui Mhz, com'è quella dei P4, con quella dei K7/K8, che è basata sull'IPC.
Di fatti i primi test con l'A64 3500 0.09 danno una temperatura simile (se non più alta) della versione a 0.13.
Le notizie dicono che le temperature sono inferiori (sia in idle che a pieno carico), come pure i consumi.
Inoltre Intel si trova bene col Dothan proprio perchè è a 2Ghz reali, quindi i problemi di temperatura non sono così accentuati.
Scusa, ma che vuoi dire? Ci sono anche K7/K8 a 2Ghz, e sono reali tanto quelli di Dothan, che comunque ha un'architettura pensata proprio per ridurre i consumi e quindi anche le temperature d'esercizio.
Inoltre le versioni di punta di AMD sono ancora a 0.13, forse un motivo ci sarà.
AMD è semplicemente arrivata dopo Intel nella corsa al processo produttivo a 0,09u: col tempo le rese aumenteranno e anche le frequenze di lavoro dei processori...
La fisica non tifa AMD, non tifa nessuno.
Appunto. Di questo Intel se n'è resa conto, tanto da uccidere l'architettura NetBurst dei P4, e puntare tutto su quella dei Pentium-M...

cdimauro
13-10-2004, 06:34
Originariamente inviato da Symonjfox
Tuttavia è facile dire che AMD è più BRAVA di Intel a fare processori a 0.09 solo perchè scaldano poco e consumano poco. Intel li fa così esosi perchè girano sopra i 3 Ghz reali, hanno 2 MB di cache e hanno un'architettura mal progettata.
Devi capire che sono due approcci completamente diversi per quanto riguarda l'esecuzione del codice x86: Intel ha scelto quella strada, e adesso s'è vista costretta a buttare a mare l'architettura NetBurst. Allora è chiaro che è stata brava AMD che, invece, ha visto meglio e ha preferito puntare su un'architettura come quella dei K7...
Però il Dothan invece no: è a 0.09 e 2 Ghz reali, e cmq scalda poco. Il concetto che voglio esprimere, è che quando la frequenza sale che il leakage si fa sentire. Quindi anche AMD (come tutti gli altri) si troverà, nelle prossime versioni di Athlon 64, anche lei a dover lottare con leakage, temperature e altre cose che sia Intel che IBM hanno fatto fatica a tenere a bada.
Quello che dici non ha completamente senso, proprio perché le architetture di AMD sono molto più simili a quella dei Pentium-M (Banias, Dothan) che a quelle dei P4: difatti le frequenze di lavoro non sono molto elevate. I problemi di leakage li hai se arrivi a frequenze molto elevate, come ha fatto intel con i P4 Prescott.

Prova di ciò sono i consumi più ridotto e lo sviluppo di meno calore delle nuove soluzioni a 0,09, esattamente com'è avvenuto nel passaggio Banias/0,13u -> Dothan/0,09u.

XP2200
13-10-2004, 07:39
Originariamente inviato da Symonjfox
Beh si che esistono. Infatti i primi A64 avevano 1 MB di cache. I Newcastle hanno 512 kb di cache ma a parità di PR hanno qualche Mhz in più. Sta a te decidere: se usi programmi che preferiscono il clock, prendi il newcastle; se usi programmi che beneficiano di più cache, vai col ****hammer (non ricordo bene il nome :mc: ).

I primi modelli 3000+ avevano 1mb di cache ma 512kb erano disabilitati, quindi alla fine i 3000+ in giro hanno tutti solo 512kb funzioannte. Probabilmente la descrizione dello shop era sbagliata.

Zino
13-10-2004, 08:24
Scusate, ma non ci stò più a capire nulla :confused:

Mi sapete dire quando usciranno i processori skt 939 con frequenze più abbordabili di quelle disponibili adesso?? Mi riferisco ai 3000+ e 3200+ ecc....

Esiste già un listino sul mercato americano?
:rolleyes:

Symonjfox
13-10-2004, 10:50
Originariamente inviato da cdimauro
Quello che dici non ha completamente senso, proprio perché le architetture di AMD sono molto più simili a quella dei Pentium-M (Banias, Dothan) che a quelle dei P4: difatti le frequenze di lavoro non sono molto elevate. I problemi di leakage li hai se arrivi a frequenze molto elevate, come ha fatto intel con i P4 Prescott.
E' esattamente quello che stavo dicendo io. Io non parlavo di architetture, ma di tecnologia produttiva. Un'architettura A64 portata a 3 Ghz reali, avrà gli stessi problemi del precotto (ovviamente la tecnologia migliora e quindi si può sperare di no ... :)
Prova di ciò sono i consumi più ridotto e lo sviluppo di meno calore delle nuove soluzioni a 0,09, esattamente com'è avvenuto nel passaggio Banias/0,13u -> Dothan/0,09u.

Cmq o mi sono espresso male io o non avete capito voi.

Io intendevo putnare l'attenzione sulle 2 affermazioni che ho messo in quote in questo post.

1- Che secondo me Intel è stata più brava ad utilizzare i 0.09 micron nel senso stretto del termine. Ha fatto un cattivo progetto di nome P4, ma quello che dico è che è riuscita a portare un processore quasi a 4 Ghz con quella tecnologia. Invece AMD ha utilizzato una strategia di mercato molto valida, perchè utilizzando per i processori di punta, una tecnologia già ben collaudata e per quelli più lenti una tecnologia più fresca, è stata una bella mossa. Praticamente non ha lo stress di partire con un Athlon 64 a 2.6 Ghz reali subito con tecnologia fresca 0.09, invece Intel ha voluto fare lo "sborone" partendo con una tecnologia fresca subito a 3 Ghz e poi si è visto cos'è successo. Però c'è da dire che le ultime versioni di Precotto sono mooolto meglio delle prime (a livello di TDP).

2- La questione Banias - Dothan l'avevo già puntualizzata. Anche il dothan è a 2 Ghz e scalda pochissimo (meno dell' A64 a parità di frequenza). Cmq vabbè non si può confrontare una CPU mobile con una desktop, aspettiamo l'A64 mobile prima di parlare ;)

redturtle
13-10-2004, 11:12
Originariamente inviato da Zino
Scusate, ma non ci stò più a capire nulla :confused:

Mi sapete dire quando usciranno i processori skt 939 con frequenze più abbordabili di quelle disponibili adesso?? Mi riferisco ai 3000+ e 3200+ ecc....

Esiste già un listino sul mercato americano?
:rolleyes:

I prezzi (mi sembra sia gia' stato sottolineato da altri) per lotti di mille pezzi saranno identici a quelli dei socket 754 .Invece i prezzi dei siti statunitensi all'utenza finale, sono grossomodo QUESTI (http://www.monarchcomputer.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=CTGY&Store_Code=M&Category_Code=AMD64).Faccio notare che da stamane hanno cambiato lo stato da "in arrivo" ad "in stock" e aumentato i prezzi dei nuovi processori socket 939 di 11 dollari usa circa se non sbaglio...(ieri il 3000+ 939 stava a 188 dollari)

Zino
13-10-2004, 11:29
Grazie 1000!
Ma in Italia quando arriveranno :rolleyes: ???
Io devo decidermi per il nuovo PC, e se posso vorrei andare direttamente su skt 939 rispetto al skt 754 che avrà una vita minore :p

davestas
13-10-2004, 11:33
e quando li vedremo sti benedetti a643000+ per oc a 200 euro, qui in Italia?:muro: :muro:

redturtle
13-10-2004, 11:35
:muro: :muro: :muro: A 200 euro mi sa propio che non li vedremo mai quì in Italia... :muro: :muro: :muro:
Comunque anche io devo rinnovare il pc e direi che il socket 939 è migliore se non altro perche' i futuri amd mobile e i dual sul socket 754 non ci andranno mai (i dual andranno sul 940 e forse su 939).Poi guardo i prezzi e ritorno nell'amletico dubbio :754 (adesso) o 939 (tra qualche mese) :cry: ???

davestas
13-10-2004, 11:55
anche io sono nelle stesse condizioni....:confused: :confused: :cry: :muro:

Zino
13-10-2004, 13:30
Bene allora siamo in 3 !!! :D

davestas
13-10-2004, 14:02
ma quando arrivano e costeranno? E le mobo per pci express e dual core? UFFAAAAAAAAAAA:cry: :( :muro:

cdimauro
14-10-2004, 06:52
Originariamente inviato da Symonjfox
E' esattamente quello che stavo dicendo io. Io non parlavo di architetture, ma di tecnologia produttiva. Un'architettura A64 portata a 3 Ghz reali, avrà gli stessi problemi del precotto (ovviamente la tecnologia migliora e quindi si può sperare di no ... :)
Allora non hai capito: proprio perché le architetture sono completamente diverse, un Athlon a 3Ghz non ci potrà MAI arrivare a 0,13u. Non per leakage, ma per questioni strutturali.
Cmq o mi sono espresso male io o non avete capito voi.

Io intendevo putnare l'attenzione sulle 2 affermazioni che ho messo in quote in questo post.

1- Che secondo me Intel è stata più brava ad utilizzare i 0.09 micron nel senso stretto del termine. Ha fatto un cattivo progetto di nome P4, ma quello che dico è che è riuscita a portare un processore quasi a 4 Ghz con quella tecnologia. Invece AMD ha utilizzato una strategia di mercato molto valida, perchè utilizzando per i processori di punta, una tecnologia già ben collaudata e per quelli più lenti una tecnologia più fresca, è stata una bella mossa. Praticamente non ha lo stress di partire con un Athlon 64 a 2.6 Ghz reali subito con tecnologia fresca 0.09, invece Intel ha voluto fare lo "sborone" partendo con una tecnologia fresca subito a 3 Ghz e poi si è visto cos'è successo. Però c'è da dire che le ultime versioni di Precotto sono mooolto meglio delle prime (a livello di TDP).
Intel ha semplicemente sfruttato le sue risorse e il suo know-how: è un gigante paragonato ad AMD, per cui è ovvio che abbia sperimentato per prima la tecnologia a 0,09, con risultati alterni (bene Dothan, male Prescott).
2- La questione Banias - Dothan l'avevo già puntualizzata. Anche il dothan è a 2 Ghz e scalda pochissimo (meno dell' A64 a parità di frequenza). Cmq vabbè non si può confrontare una CPU mobile con una desktop, aspettiamo l'A64 mobile prima di parlare ;)
Non sarà la stessa cosa: Banias e Dothan hanno un'architettura assositamente progettata per risparmiare energia.

signo3d
14-10-2004, 12:40
Io spero solo che il 3000+ o 3200+ su s939 scenda abbastazanza da essere qcquistato (da me :D) sotto natale,cioe poco dopo(gennaio penso) cioe quando avro racimolato abbastanza soldi per cambiare mobo e procio. Il mese scorso volevo passare a nforce 2 e barton 3000+ ma ho voluto aspettare natale,spero di on aver fatto una cazzata!
Ps. L'nforce 4(oppure quale altro chipset converra prendere,via forse?) avra anche l'agp spero e non solo il pci-ex....senno mi tocca cambiar anche scheda video....azzarola!!:muro:

andreat
14-10-2004, 13:49
Originariamente inviato da redturtle
:muro: :muro: :muro: A 200 euro mi sa propio che non li vedremo mai quì in Italia... :muro: :muro: :muro:
Comunque anche io devo rinnovare il pc e direi che il socket 939 è migliore se non altro perche' i futuri amd mobile e i dual sul socket 754 non ci andranno mai (i dual andranno sul 940 e forse su 939).Poi guardo i prezzi e ritorno nell'amletico dubbio :754 (adesso) o 939 (tra qualche mese) :cry: ???


Io avevo lo stesso dubbio, alla fine xò ho scelto un A64 3000+ 754 subito su mobo asus k8n-3 dl con nf3 250 in modo da spendere tra tutti e 2 meno di quello che mi sarebbe venuto a costare il solo proc 3500+ 939 x averlo subito...alla fine voglia di aspettare non ne avevo e cosi sono andato sull'economico ma cmq valido! ;)
Poi quando i tempi (ma sopratutto gli €) lo permetteranno allora passerò ad un bel A64 su 939...:D :)

redturtle
14-10-2004, 14:09
Originariamente inviato da signo3d
Io spero solo che il 3000+ o 3200+ su s939 scenda abbastazanza da essere qcquistato (da me :D) sotto natale,cioe poco dopo(gennaio penso) cioe quando avro racimolato abbastanza soldi per cambiare mobo e procio. Il mese scorso volevo passare a nforce 2 e barton 3000+ ma ho voluto aspettare natale,spero di on aver fatto una cazzata!
Ps. L'nforce 4(oppure quale altro chipset converra prendere,via forse?) avra anche l'agp spero e non solo il pci-ex....senno mi tocca cambiar anche scheda video....azzarola!!:muro:

Secondo la roadmap Nvidia produrranno 4 versioni di n-force 4:La versione ultra sara' abbinata al pci-express mentre la versione normale (liscia) dovrebbe supportare l'agp.Comunque come caratteristiche prettamente tecniche n-force 4 è in grado ,sulla carta di supportare l'agp.Bisogna vedere se i produttori di schede madri produranno schede con questa soluzione.Potrebbero anche non farlo e costringere coloro che vogliono l'agp (siamo in tanti che abbiamo schede ancora buone...) a ripiegare su soluzioni n-force 3 gia' esistenti

davestas
14-10-2004, 16:09
ma è vero che danno e daranno problemi con le schede video ATI? Prendo quella che supporterà pciexpress(per essere aperti ad upgrade futuri...) praticamente quindi uno sarà coSTRETTO A PRENDERE ANCHE LA 6600GT VISTO CHE è L'UNICA nvidia pciexpres almeno per i primi mesi?
Uffaaaaaaaaa:muro: :muro:

TheDarkAngel
14-10-2004, 16:48
Originariamente inviato da davestas
ma è vero che danno e daranno problemi con le schede video ATI? Prendo quella che supporterà pciexpress(per essere aperti ad upgrade futuri...) praticamente quindi un sarà coSTRETTO S PRENDERE ANCHE LA 6600GT VISTO CHE è L'UNICA nvidia pciexpres almeno per i primi mesi?
Uffaaaaaaaaa:muro: :muro:

perchè dovranno dare problemi con le ati @_o?
ne su nforce1/2/3 ha giocato scherzi.. anzi... non vedo perchè dovrebbe farlo col 4 :D

signo3d
14-10-2004, 19:53
Originariamente inviato da redturtle
Secondo la roadmap Nvidia produrranno 4 versioni di n-force 4:La versione ultra sara' abbinata al pci-express mentre la versione normale (liscia) dovrebbe supportare l'agp.Comunque come caratteristiche prettamente tecniche n-force 4 è in grado ,sulla carta di supportare l'agp.Bisogna vedere se i produttori di schede madri produranno schede con questa soluzione.Potrebbero anche non farlo e costringere coloro che vogliono l'agp (siamo in tanti che abbiamo schede ancora buone...) a ripiegare su soluzioni n-force 3 gia' esistenti
Ok thx delle info :O

carne
15-10-2004, 22:12
mamma mia leggendo il 3d vedo che siam tutti sulla stessa barca...754 ora o 939 fra un bel p'o??
personalmente con la nuova roadmap di amd ho deciso di aspettare, e di rifarmi totalmente il pc non prima di 6 mesi...così da avere a prezzi da sk754 un sk939 3000+ 0.09um con sk video Pci-exp senza vender qualche organo (ebbene sì tengo ankora ai miei reni :D ).
Essendo standard appena introdotti (slot 939 e pcix) spero rimangano in sviluppo per un bel p'o..

mio buon vecchio xp tieni duro!!!!

Palinus
16-10-2004, 11:22
Segnalo, per chi se lo fosse perso, questo link:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2242

Si vede come sia il 3000+ che il 3500+ a 90nm possano raggiungere senza problemi i 2610Mhz, con un piccolo incremento di voltaggio e prestazioni nettamente superiori al AMD FX53 (e con temperature non preoccupanti).
Il 3000+, che sarà la gioia di ogni overclocker, si trova a meno di 200 dollari... speriamo arrivi prestissimo in Europa!

Appena qualcuno lo trova in qualche e-shop (ad esempio in Germania) lo faccia sapere al mondo!!!
Ciau

davestas
16-10-2004, 11:32
ragazzi cerchiamo di tenere up questo topic perchè senno' il tutto diventa dispersivo, per aggiornarci visto che siamo tutti nella stessa situazione di dover prendere un pc nuovo....

LCol84
16-10-2004, 12:12
Originariamente inviato da Palinus
Segnalo, per chi se lo fosse perso, questo link:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2242

Si vede come sia il 3000+ che il 3500+ a 90nm possano raggiungere senza problemi i 2610Mhz, con un piccolo incremento di voltaggio e prestazioni nettamente superiori al AMD FX53 (e con temperature non preoccupanti).
Il 3000+, che sarà la gioia di ogni overclocker, si trova a meno di 200 dollari... speriamo arrivi prestissimo in Europa!

Appena qualcuno lo trova in qualche e-shop (ad esempio in Germania) lo faccia sapere al mondo!!!
Ciau

Ottima la cosa che il 3000+ e il 3500+ pur partendo da frequenze nettamente diverse (400Mhz in meno per l 3000+) arrivano entrambi piu o meno allo stesso risultato.
Il 3000+ su 939 accoppiato ad uno scheda madre che permetta ampi margini di overclock dovrebbe garantire splendidi risultati, a patto anche di usare memorie come le vitesta.
Tra l'altro ho visto che in uno shop sono disponibili le vitesta ddr 600 a 180euro a banco da 512, davvero un gran prezzo!
Pensate che accoppiata. athlon 64 3000+ su 939, vitesta ddr600 e una 6800ultra su pci express (che deve ancora uscire) e avrete la macchina definitiva
hihihi

signo3d
16-10-2004, 12:40
Originariamente inviato da LCol84
Ottima la cosa che il 3000+ e il 3500+ pur partendo da frequenze nettamente diverse (400Mhz in meno per l 3000+) arrivano entrambi piu o meno allo stesso risultato.
Il 3000+ su 939 accoppiato ad uno scheda madre che permetta ampi margini di overclock dovrebbe garantire splendidi risultati, a patto anche di usare memorie come le vitesta.
Tra l'altro ho visto che in uno shop sono disponibili le vitesta ddr 600 a 180euro a banco da 512, davvero un gran prezzo!
Pensate che accoppiata. athlon 64 3000+ su 939, vitesta ddr600 e una 6800ultra su pci express (che deve ancora uscire) e avrete la macchina definitiva
hihihi
E il conto in banca finito :sofico:

TripleX
16-10-2004, 15:20
Originariamente inviato da Palinus
Segnalo, per chi se lo fosse perso, questo link:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2242

Si vede come sia il 3000+ che il 3500+ a 90nm possano raggiungere senza problemi i 2610Mhz, con un piccolo incremento di voltaggio e prestazioni nettamente superiori al AMD FX53 (e con temperature non preoccupanti).
Il 3000+, che sarà la gioia di ogni overclocker, si trova a meno di 200 dollari... speriamo arrivi prestissimo in Europa!

Appena qualcuno lo trova in qualche e-shop (ad esempio in Germania) lo faccia sapere al mondo!!!
Ciau

my next cpu pero' FX
;)

XP2200
16-10-2004, 15:45
Originariamente inviato da Palinus
Segnalo, per chi se lo fosse perso, questo link:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2242

Si vede come sia il 3000+ che il 3500+ a 90nm possano raggiungere senza problemi i 2610Mhz, con un piccolo incremento di voltaggio e prestazioni nettamente superiori al AMD FX53 (e con temperature non preoccupanti).
Il 3000+, che sarà la gioia di ogni overclocker, si trova a meno di 200 dollari... speriamo arrivi prestissimo in Europa!

Appena qualcuno lo trova in qualche e-shop (ad esempio in Germania) lo faccia sapere al mondo!!!
Ciau

Il 3000+ pero ha il moltiplicatore a 9, ed è un po bassino per overlock spinti, secondo me meglio i 3200+ che hanno 10x

tony666
16-10-2004, 15:50
Io qualche settimana fa ero come molti di voi indeciso su cosa comprare. Alla fine ho optato per 754 e a questo punto nn può che giovarmi l'idea di montare tra qualche mese un 3200+ o un 3400+ a 0.09 :sofico: Nel frattempo mi preparo allo 0.09 rattoppando le falle del mio pc:

ram (adata vitesta Pc4000)
cabinet e ali (tutto enermax)
dissipatore (sento odor di zalman...)

e a quel punto credo di fare bei pasticci.... :lamer:

weekdgl
16-10-2004, 18:35
quanto è buono di fare une 3000+ o un 3200+ x skt939?0.09micron intendo.
e poi kosa è sta storia 3000+9390.09?
kosa ne pensate . io dico ke e un cess

XP2200
16-10-2004, 18:43
Originariamente inviato da weekdgl
quanto è buono di fare une 3000+ o un 3200+ x skt939?0.09micron intendo.
e poi kosa è sta storia 3000+9390.09?
kosa ne pensate . io dico ke e un cess

Tradotto in italiano.........:D

weekdgl
16-10-2004, 18:51
scusate su una nuova mobonforce4 x 939, se gli metto su un bel 3200+0.09micron, quanto pensate che possa arrivare in mhz?

XP2200
16-10-2004, 18:53
Dipende molto dalla cpu dal tipo di raffeddamente usato etc....
L'athlon64 3000+ a 0.09 che hanno testato su anandtech ha raggiunto ad aria 2.6ghz con vcore 1.6v (default 1.4v)

LCol84
16-10-2004, 19:07
Originariamente inviato da weekdgl
quanto è buono di fare une 3000+ o un 3200+ x skt939?0.09micron intendo.
e poi kosa è sta storia 3000+9390.09?
kosa ne pensate . io dico ke e un cess

:eh: :eek: :boh:

tony666
17-10-2004, 00:40
Originariamente inviato da weekdgl
quanto è buono di fare une 3000+ o un 3200+ x skt939?0.09micron intendo.
e poi kosa è sta storia 3000+9390.09?
kosa ne pensate . io dico ke e un cess

:confused: :confused: :confused:

davestas
17-10-2004, 10:46
Originariamente inviato da weekdgl
scusate su una nuova mobonforce4 x 939, se gli metto su un bel 3200+0.09micron, quanto pensate che possa arrivare in mhz?


che lingua parli? hai fatto l'antidoping prima di postare?

TheDarkAngel
17-10-2004, 10:48
Originariamente inviato da weekdgl
quanto è buono di fare une 3000+ o un 3200+ x skt939?0.09micron intendo.
e poi kosa è sta storia 3000+9390.09?
kosa ne pensate . io dico ke e un cess

talebano o aramaico antico :eek: ?

redturtle
17-10-2004, 11:26
Originariamente inviato da TheDarkAngel
talebano o aramaico antico :eek: ?

:D :D :D :D :D :D

ghiotto86
17-10-2004, 12:14
Originariamente inviato da weekdgl
scusate su una nuova mobonforce4 x 939, se gli metto su un bel 3200+0.09micron, quanto pensate che possa arrivare in mhz?

dai raga qua si è spiegato meglio:D .

prima era ostrogoto

LCol84
17-10-2004, 12:32
Originariamente inviato da ghiotto86
dai raga qua si è spiegato meglio:D .

prima era ostrogoto

i 2,6-2,7 con 1,7 di v-core li prendi tutti. ;)

ciufforibelle
27-10-2004, 13:59
http://www.hwmaniak.it/engine.php?mode=openart&level=1&ID=16 :sbav:

davestas
27-10-2004, 14:36
ragazzi perchè non facciamo un cobuy, perchè vedo che siamo in tanti ad essere intenzionati a prendere il 3200+ (o 3599+ addirittura), insieme alla scheda madre nforce4(anche se non capisco quale siano i reali vantaggi....) e scheda video sempre pciexpress....

Toelupe
27-10-2004, 14:56
Per me non c'è nessun problema, anzi gran bella idea, dipende poi quando uscirà Nforce4 e le 6800Gt PCI-E:(