PDA

View Full Version : installare grub in mbr


sgdfgsgfsgs
20-09-2004, 11:36
salve gente!
vorrei sapere se esiste un software e/o metodo per installare grub nell'mbr , che ne so , buttando un floppy con grub dentro.

ma la cosa importante è che mi deve rilevare in automatico le partizioni e l'utente deve solo inserire le etichette...tipo durante l'installazione di una distro.

grazie

kingv
20-09-2004, 11:53
puoi usare un live cd e installare grub da lì.
ma il grub.conf te lo devi scrivere a mano (son 10 righe se non hai una configurazione complicatissima)

sgdfgsgfsgs
20-09-2004, 12:06
Originariamente inviato da kingv
puoi usare un live cd e installare grub da lì.
ma il grub.conf te lo devi scrivere a mano (son 10 righe se non hai una configurazione complicatissima)


grub.conf ?

/boot/grub/menu.lst

cmq di live ho l'utima vers. di knoppix , 3.4

quello che cerco io (visto che sto provando tantissime distro e scrivo e sovrascrivo le partizioni dell'hd tante volte) mi servirebbe sapere un modo per installare grub nell'mbr facile facile, perke' una volta entrato nel prompt di grub

$ grub

$grub>

non so piu' cosa fare

anche se do ? e invio

ps: una curiosita, tanto che ci stiamo, non riesco a capire perke' è prevista l'installazione del bootloader nella root dell'hd, non basta averlo installato nell'mbr.....???
forse ho detto una stupidata ma sto studiando da solo linux ed è difficile trovare delle documentazioni approfondite, chi salta un concetto, chi ne salta un altro....quindi alcune volte ho dei dubbi esistenziali enormi.....

grazie

pinball
20-09-2004, 14:50
1. per installare grub è semplicissimo, una volta scaricato e installato il pacchetto adatto alla tua distro:

grub-install /deh/hda (x installarlo nell'mbr)

poi non devi editare alcun file a mano:

update-grub

ti trova tutti i kernel avviabili e te li mette in automatico dentro al file:

/boot/grub/menu.lst

cosicchè all'avvio sucessivo ti trovi le diverse voci da avviare.

unica cosa: ho sempre e solo insxtallato grub e usato in questo modo con debian, non so assolutamente se funzioni tutto allo stesso modo con le altre distro... ma non vedo perchè non dovrebbe essere tutto uguale.. :confused: in effetti non è la prima volta che sento parlare del file grub.conf, anche se personalmente non l'ho mai usato e nemmeno è mai esistito nel mio sistema :p

2. nemmeno io ho mai capiuto l'utilità di installare lilo/grub nel primo settore di altre partizioni di root... boh sarà che non mi è mai servito e quindi ho sempre messo tutto nell'mbr... :confused: ;) :D

ciao!

sopadj
20-09-2004, 15:22
grazie dopo provo!

:cool:

sgdfgsgfsgs
20-09-2004, 15:33
Originariamente inviato da sopadj
grazie dopo provo!

:cool:

ops ho postato con l'account di mio fratello....maledetti biscottini :D

kingv
20-09-2004, 16:11
Originariamente inviato da moly82


/boot/grub/menu.lst




su redhat / fedora si chiama da sempre grub.conf ;)

adesso che ci ho guardato mi sono accorto che hanno creato anche un link chiamati menu.lst :O

sgdfgsgfsgs
21-09-2004, 09:08
[piccolo quesito inerente]

buttato knoppix

volevo installare grub

grub-install /dev/hda

mi da errore perke ha montato la partizione / ro

$ mount

/dev/root / ext2 .. .. . rw

????

ma non è montata in rw???
come posso rendere la partizione rescrivibile?


?????


grazie

pinball
21-09-2004, 09:16
quando avvii knoppix se non ricordo male non hai accesso in scrittura alle parti<zioni, ma solo in lettura. per scriverci noin ricordo bene visto che l'ho usata poche volte, cmq mi pare che devi dare un "su" (non ti chiede nemmeno la poassword), fare chroot nella partizione in oggetto, poi e poi riprovare con grub...


chroot /dev/hdxX
oppure
chroot /mnt/dove_è_ montata_la_partizione_di_root

e poi riprovare con grub....


fammi sapere caizu :)

sgdfgsgfsgs
21-09-2004, 09:27
ok quando torno a casa provo....

cmq questa cosa gia' l'avevo letta tante volte ma la mia memoria non funziona tanto bene....:cry: