PDA

View Full Version : Ho trovato questa moneta


Lucio Virzì
20-09-2004, 10:53
Dovrebbe essere Romana (ma va?? :asd: ).
C'è qualche esperto che mi può dire qualcosa di più e quanto vale? E' larga circa un centimetro e mezzo, e sembra d'oro.

http://www.hwupgrade.org/immagini/127_4302.JPG

LuVi

R@nda
20-09-2004, 11:05
Cavolo se è originale qualcosa vale di sicuro.
Apparte il valore in sè me la terrei stretta,un oggetto proprio carino.

Nevermind
20-09-2004, 11:09
Certo LuVi che sei sfondato come il culo di Cicciolina :sofico:

Saluti.

Fabryzius
20-09-2004, 11:10
Cosa è un sesterzo ?

SanBenedetto
20-09-2004, 11:11
Originariamente inviato da Nevermind
Certo LuVi che sei sfondato come il culo di Cicciolina :sofico:

Saluti.

quoto:sofico: :D

Lucio Virzì
20-09-2004, 11:11
Originariamente inviato da Nevermind
Certo LuVi che sei sfondato come il culo di Cicciolina :sofico:

Saluti.

E può anche essere che ce ne sono altre! Devo ancora approfondire... :D
Comunque dovrò denunciarne la scoperta, sicuramente...

LuVi

superpap
20-09-2004, 11:11
Accertati che sia autentica e magari dicci la provenienza. Prima di quest'estate il Messaggero ha proposto una raccolta di monete romane riprodotte dall'originale. Ciao

R@nda
20-09-2004, 11:12
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E può anche essere che ce ne sono altre! Devo ancora approfondire... :D
Comunque dovrò denunciarne la scoperta, sicuramente...

LuVi


Ma sei in Circomassimo a scavare e ci scrivi da un palmare?!:sofico:

SanBenedetto
20-09-2004, 11:12
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E può anche essere che ce ne sono altre! Devo ancora approfondire... :D
Comunque dovrò denunciarne la scoperta, sicuramente...

LuVi
cosa??ma tientela,se è origianle magari ci fai i milioni:muro:

Fabryzius
20-09-2004, 11:14
Ti offro come permuta un HD scsi non funzionate

Lucio Virzì
20-09-2004, 11:15
Originariamente inviato da R@nda
Ma sei in Circomassimo a scavare e ci scrivi da un palmare?!:sofico:

L'ho trovata ieri, zona Aventino. L'ho ripulita e l'ho fotografata con la digitale. ;)
Oggi ve l'ho postata dall'ufficio perchè a casa non ho banda.. :muro:

LuVi

Lucio Virzì
20-09-2004, 11:15
Originariamente inviato da Fabryzius
Ti offro come permuta un HD scsi non funzionate

Ti metto in coda se paghi tu il J+3. :asd:

Nevermind
20-09-2004, 11:16
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E può anche essere che ce ne sono altre! Devo ancora approfondire... :D
Comunque dovrò denunciarne la scoperta, sicuramente...

LuVi

State a vedere che mo trova un forziere di monete d'oro :D

chissà che siano maledette e che tu faccia la fine dei pirati su La maledizione della prima luna :fuck:

Saluti.

ciriccio
20-09-2004, 11:26
:asd:

kaioh
20-09-2004, 11:57
Originariamente inviato da Nevermind
State a vedere che mo trova un forziere di monete d'oro :D

chissà che siano maledette e che tu faccia la fine dei pirati su La maledizione della prima luna :fuck:

Saluti.
da bravo compagno dovrà dare tutto al partito , forse scava di notte perché nessuno lo veda, specialmente i compagni. :asd:

fabius00
20-09-2004, 11:58
ah lucio dimme do l'hai trovata! se damo un appuntamento e poi ceracmo ;)

R@nda
20-09-2004, 12:08
Fabius per carità non farlo!

http://www.nils-trabucchi.it/scavatrice.jpg

Lucio Virzì
20-09-2004, 12:22
Originariamente inviato da R@nda
Fabius per carità non farlo!

http://www.nils-trabucchi.it/scavatrice.jpg

Altro che Rutelli, questo si che scava tutta Roma! :asd: :asd:

LuVi

el_marchet
20-09-2004, 12:31
Ma sei stato col metal detectore oppure l'hai trovata a culo? ;)

vedi la fortuna di vivere a Roma? ;) :D

Lucio Virzì
20-09-2004, 12:35
Originariamente inviato da el_marchet
Ma sei stato col metal detectore oppure l'hai trovata a culo? ;)

vedi la fortuna di vivere a Roma? ;) :D

Coulomb. :D
Terra smossa da lavori in corso in area archeologica. :D

LuVi

superpap
20-09-2004, 13:18
Facci vedere il rovescio, dovrebbe esserci inciso il nome dell'imperatore.

Fenomeno85
20-09-2004, 13:21
mmm ma è vera?! dubito

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

superpap
20-09-2004, 13:38
Se vai su www.monetaromana.it c'è un motore di ricerca che, inserendo le scritte riportate sulla moneta (NAT e ROMA), riporta questa informazione (assieme alle altre 13):

1995.11.1685: Dept.: R Obj.Type: C Reference: C.200.1|S.382
Region: Locality: Mint: Rome
Material: AR Denom.: Denarius
Weight: 3.5 Size: 18 Axis: 12
Date: -155 / 0 Era: Date on Obj.:
Category: Crawford Person: NAT Dynasty: Republic Issuer: NAT
ObvLegd: X
ObvType: Roma head r.
RevLegd: NAT/ROMA
RevType: Victory driving biga r.
PrevColl.: Loret 380 FindSpot:
Color: UnderType: CounterStamp:
Publication: Symbols: OtherInfo.:
Preferred URL: http://www.amnumsoc.org/lookup.cgi?string=1995.11.1685
Purchase Image Find Related ANS Resources Find Related Internet Resources

Lucio Virzì
20-09-2004, 14:17
Originariamente inviato da superpap
Se vai su www.monetaromana.it c'è un motore di ricerca che, inserendo le scritte riportate sulla moneta (NAT e ROMA), riporta questa informazione (assieme alle altre 13):

1995.11.1685: Dept.: R Obj.Type: C Reference: C.200.1|S.382
Region: Locality: Mint: Rome
Material: AR Denom.: Denarius
Weight: 3.5 Size: 18 Axis: 12
Date: -155 / 0 Era: Date on Obj.:
Category: Crawford Person: NAT Dynasty: Republic Issuer: NAT
ObvLegd: X
ObvType: Roma head r.
RevLegd: NAT/ROMA
RevType: Victory driving biga r.
PrevColl.: Loret 380 FindSpot:
Color: UnderType: CounterStamp:
Publication: Symbols: OtherInfo.:
Preferred URL: http://www.amnumsoc.org/lookup.cgi?string=1995.11.1685
Purchase Image Find Related ANS Resources Find Related Internet Resources

Come hai fatto a trovare tutte queste cose?!?!?! :D
Comunque domani posto il dritto!

LuVi

matteo1986
20-09-2004, 14:21
Originariamente inviato da superpap
Se vai su www.monetaromana.it c'è un motore di ricerca che, inserendo le scritte riportate sulla moneta (NAT e ROMA), riporta questa informazione (assieme alle altre 13):

1995.11.1685: Dept.: R Obj.Type: C Reference: C.200.1|S.382
Region: Locality: Mint: Rome
Material: AR Denom.: Denarius
Weight: 3.5 Size: 18 Axis: 12
Date: -155 / 0 Era: Date on Obj.:
Category: Crawford Person: NAT Dynasty: Republic Issuer: NAT
ObvLegd: X
ObvType: Roma head r.
RevLegd: NAT/ROMA
RevType: Victory driving biga r.
PrevColl.: Loret 380 FindSpot:
Color: UnderType: CounterStamp:
Publication: Symbols: OtherInfo.:
Preferred URL: http://www.amnumsoc.org/lookup.cgi?string=1995.11.1685
Purchase Image Find Related ANS Resources Find Related Internet Resources

Scusa ma io sulla moneta leggo NATĀ ROMA

peppequo
20-09-2004, 15:30
Molto bella e anche molto ben conservata per essere stata 2000 anni sotto terra, ma non è che stavi a scavà in qualche museo?:D :D

Lucio Virzì
20-09-2004, 15:35
Originariamente inviato da peppequo
Molto bella e anche molto ben conservata per essere stata 2000 anni sotto terra, ma non è che stavi a scavà in qualche museo?:D :D

Ehm.... :rolleyes:
No, comunque, sembra d'oro, per quello si è pulita subito. ;)

LuVi

alphacygni
20-09-2004, 15:42
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ehm.... :rolleyes:
No, comunque, sembra d'oro, per quello si è pulita subito. ;)

LuVi

az, bel colpo di culo... :eek: d'oro mica sono tanto comuni le monete romane!

kikki2
20-09-2004, 16:03
dovrebbe essere un denario

http://kidslink.bo.cnr.it/pavese/euro2/euro1e/Sulle%20monete%20in%20oro.html

Lucio Virzì
20-09-2004, 16:08
Originariamente inviato da kikki2
dovrebbe essere un denario

http://kidslink.bo.cnr.it/pavese/euro2/euro1e/Sulle%20monete%20in%20oro.html


http://kidslink.bo.cnr.it/pavese/euro2/euro1e/Denario123%20ac.jpg

Si, è lei! E anche il dritto mi sembra sia lo stesso, anche se è più rovinato!
Chissà quanto vale! ;)

LuVi

eltalpa
20-09-2004, 16:18
Originariamente inviato da kikki2
dovrebbe essere un denario

http://kidslink.bo.cnr.it/pavese/euro2/euro1e/Sulle%20monete%20in%20oro.html

Effettivamente ci assomiglia... :eek:

el_marchet
20-09-2004, 16:19
Originariamente inviato da Lucio Virzì
http://kidslink.bo.cnr.it/pavese/euro2/euro1e/Denario123%20ac.jpg

Si, è lei! E anche il dritto mi sembra sia lo stesso, anche se è più rovinato!
Chissà quanto vale! ;)

LuVi


Non vale niente...

mandamela in regalo (spese postali a carico tuo) che la tengo io come tuo ricordo....
























:sofico: :sofico: :D :D

kikki2
20-09-2004, 16:19
per datarlo esattamente bisognerebbe decifrare con esattezza la scritta dalla parte della testa per capire a chi si riferisce

ps se puoi pesalo

redsith
20-09-2004, 17:04
Quella moneta è :old:

Lucio Virzì
20-09-2004, 17:06
Originariamente inviato da redsith
Quella moneta è :old:

Very Old! :D

R@nda
20-09-2004, 19:25
Non riesco a trovare quanto vale da nessuna parte:nono:

Aes Sedai
20-09-2004, 20:28
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Dovrebbe essere Romana (ma va?? :asd: ).
C'è qualche esperto che mi può dire qualcosa di più e quanto vale? E' larga circa un centimetro e mezzo, e sembra d'oro.


LuVi

ehm... non vorrei dirtelo ma....


NON PULIRLA TROPPO!!

Le monete antiche perdono valore se vengono lucidate a specchio!

palombaro
20-09-2004, 20:30
Originariamente inviato da R@nda
Non riesco a trovare quanto vale da nessuna parte:nono:

falla quatare da un numismatico solitamente hanno i cataloghi......
oppure denunciala dicendo che la hai trovata in casa tra le cose di un parente molto :old: così non te la possono portare via.... e sara la sovraintendenza a classificartela....oppure inviamela che ci penso io :sofico:

dibe
20-09-2004, 20:32
Originariamente inviato da el_marchet
Non vale niente...

mandamela in regalo (spese postali a carico tuo) che la tengo io come tuo ricordo....
























:sofico: :sofico: :D :D


ecco bravo..:D:D:D poi appena ti arriva me la fai vedere..:fiufiu::D:D:D

Jaguar64bit
20-09-2004, 20:36
Magari vale una macchina nuova...che tipo di macchina non so , spero per te NON un modellino burago :D

ENGINE
20-09-2004, 20:41
e' falsa.

Lucio Virzì
20-09-2004, 21:18
Originariamente inviato da ENGINE
e' falsa.

Ammesso (e non concesso) che quello che dici abbia un senso logico (cosa di cui dubito, ormai, da anni), mi spiegheresti sulla base di cosa hai espresso il tuo giudizio? :asd:
Purtroppo... è vera.... domani la porto in soprintendenza. ;)

LuVi

Jaguar64bit
20-09-2004, 22:04
Lui è un veggente :asd: , èèèèè beata virtù.

BadMirror
21-09-2004, 00:57
Originariamente inviato da Lucio Virzì

Purtroppo... è vera.... domani la porto in soprintendenza. ;)

LuVi

Meno male, non so se è vera o no perchè non ho fatto studi approfonditi di numismatica romana ma mi fa piacere sapere che c'è ancora gente con un pò di cervello. ;) Quanto fanno incazzare quelli che passano sullo scavo per vedere se possono fregarsi qualcosa, li prenderei a calci un giorno si e l'altro pure :D;)

emanuelle
21-09-2004, 02:04
[QUOTE]Originariamente inviato da Lucio Virzì
Dovrebbe essere Romana (ma va?? :asd: ).
C'è qualche esperto che mi può dire qualcosa di più e quanto vale? E' larga circa un centimetro e mezzo, e sembra d'oro.

http://www.hwupgrade.org/immagini/127_4302.JPG

LuVi [/QUOTE
ciao.apparte l'oro in se stesso, direi che e falsa.
!
1)a quei tempi non esisteva la lingua italiana.
2)a quei tempi cio' che riguardava la capitale si indicava in S.P.Q.R
(senato popolus que romanus).basta cercare in rete.
3)roma deriva da ROMOLO. il primo re di roma.ma si indico' il nome roma molto tempo dopo la sua costruzione.ciao.

-kurgan-
21-09-2004, 02:31
Originariamente inviato da emanuelle
ciao.apparte l'oro in se stesso, direi che e falsa.
!
1)a quei tempi non esisteva la lingua italiana.
2)a quei tempi cio' che riguardava la capitale si indicava in S.P.Q.R
(senato popolus que romanus).basta cercare in rete.
3)roma deriva da ROMOLO. il primo re di roma.ma si indico' il nome roma molto tempo dopo la sua costruzione.ciao.

scusa l'ignoranza di un profano, ma a me pare esattamente identica a questa.. del 120 avanti cristo e riportante la scritta "roma"

http://kidslink.bo.cnr.it/pavese/euro2/euro1e/Denario123%20ac.jpg

pebo
21-09-2004, 03:05
Carina...sono curioso di sapere quanto vale:)

PaTLaBoR
21-09-2004, 07:48
è falsa :sofico: :sofico:

ALBIZZIE
21-09-2004, 07:59
Originariamente inviato da -kurgan-
scusa l'ignoranza di un profano, ma a me pare esattamente identica a questa.. del 120 avanti cristo e riportante la scritta "roma"

http://kidslink.bo.cnr.it/pavese/euro2/euro1e/Denario123%20ac.jpg
però la scritta sopra ROMA sembra "CAT" quella di Luvi è "NATA"
i cavalli sono disegnati n modo diverso e poi una è argentata l'altra è dorata.
insomma quella di luvi è fatta con più particolari. segno buono o cattivo?

kikki2
21-09-2004, 08:25
dipenderà dal peso ) e da cosa c'è esattamente scritto sul dritto della moneta
lo schema cmq è quello, testa di imperatore ( o cmq del sovrano) col nome e riferemento a qualche vittoria dall'altro

superpap
21-09-2004, 10:10
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Come hai fatto a trovare tutte queste cose?!?!?! :D
Comunque domani posto il dritto!

LuVi

Stiamo aspettando il drittooooo.
Lascia perdere la Soprintendenza, lì sono tutti ignoranti e stai attento perchè te la sequestrano subito (lo so bene perchè lavoro lì). Fai le ricerche da solo con calma e pazienza (in Soprintentenza e nelle biblioteche statali come quello di Piazza Venezia c'è il Bollettino numismatico del Ministero Beni Culturali), poi vai da un numismatico fidato. Il problema è che se la porti in giro o la vendi pubblicamente commetteresti un reato per illecito possesso e ricettazione di reperti archeologici. Ciao

doc.h
21-09-2004, 10:39
se non ricordo male, una ventina di anni fa le davano sul coperchio della nutella e con un tot il negoziante ti dava un giornalino di asterix . Bellissimo.

Deve essere una di quelle la

BadMirror
21-09-2004, 11:26
Originariamente inviato da superpap
Stiamo aspettando il drittooooo.
Lascia perdere la Soprintendenza, lì sono tutti ignoranti e stai attento perchè te la sequestrano subito (lo so bene perchè lavoro lì).


Sul primo fatto posso concordare, effettivamente spesso non ci sono delle cime di intelligenza, sul secondo fatto invece è del tutto giusto e legittimo, queste monete devono andare nei musei e non nelle collezioni private o perse in qualche traffico.

Tuttavia anch'io invece di portarla direttamente alla soprintendenza consiglierei VIVAMENTE di fare un salto nell'università e consegnarla ad un docente di numismatica antica.
Tra l'altro così lo capisci subito, se si mette a ridere è falsa :D
:)

RiccardoS
21-09-2004, 12:16
Originariamente inviato da superpap
Stiamo aspettando il drittooooo.
Lascia perdere la Soprintendenza, lì sono tutti ignoranti e stai attento perchè te la sequestrano subito (lo so bene perchè lavoro lì). .....


:rotfl: :asd: scusa ma non ho potuto fare a meno di quotarlo!
:sofico:

scherzi a parte... quand è che posti il dritto? :)

superpap
21-09-2004, 12:21
Originariamente inviato da BadMirror
Sul primo fatto posso concordare, effettivamente spesso non ci sono delle cime di intelligenza, sul secondo fatto invece è del tutto giusto e legittimo, queste monete devono andare nei musei e non nelle collezioni private o perse in qualche traffico.

Tuttavia anch'io invece di portarla direttamente alla soprintendenza consiglierei VIVAMENTE di fare un salto nell'università e consegnarla ad un docente di numismatica antica.
Tra l'altro così lo capisci subito, se si mette a ridere è falsa :D
:)

Giusto, il mio non era un invito a tenersela con sè ma semplicemente un avviso perchè oltre al sequestro si beccherebbe anche una denuncia.
Meglio consegnarla ad un emerito professore... ;)
Ciao

superpap
21-09-2004, 12:25
Originariamente inviato da RiccardoS
:rotfl: :asd: scusa ma non ho potuto fare a meno di quotarlo!
:sofico:

scherzi a parte... quand è che posti il dritto? :)

Purtroppo sono quelle le cose di cui mi vergogno di appartenere
:mad:

ALBIZZIE
21-09-2004, 13:04
Originariamente inviato da superpap
Purtroppo sono quelle le cose di cui mi vergogno di appartenere
:mad:
forse riccardos faceva qualche allusione :p

thotgor
21-09-2004, 13:17
Originariamente inviato da emanuelle
[QUOTE]Originariamente inviato da Lucio Virzì
Dovrebbe essere Romana (ma va?? :asd: ).
C'è qualche esperto che mi può dire qualcosa di più e quanto vale? E' larga circa un centimetro e mezzo, e sembra d'oro.

http://www.hwupgrade.org/immagini/127_4302.JPG

LuVi [/QUOTE
ciao.apparte l'oro in se stesso, direi che e falsa.
!
1)a quei tempi non esisteva la lingua italiana.
2)a quei tempi cio' che riguardava la capitale si indicava in S.P.Q.R
(senato popolus que romanus).basta cercare in rete.
3)roma deriva da ROMOLO. il primo re di roma.ma si indico' il nome roma molto tempo dopo la sua costruzione.ciao.



1) Nata roma è un albativo assoluto, latino
2) la dicitura S.P.Q.R è entrata dopo in uso.
3) nelle versioni di latino di vecchi autori Roma è Roma. A seconda che sia ablativo, dativo o altri casi assume una desinenza diversa. ;)

thotgor
21-09-2004, 13:19
Originariamente inviato da ALBIZZIE
però la scritta sopra ROMA sembra "CAT" quella di Luvi è "NATA"
i cavalli sono disegnati n modo diverso e poi una è argentata l'altra è dorata.
insomma quella di luvi è fatta con più particolari. segno buono o cattivo?

Non è detto che quella riportata in fotografia sia d'oro anch'essa, può essere magari d'argento, materiale più "deperibile".

renatofast
21-09-2004, 13:27
offro 500 euro ! a parte gli scherzi non saprei quanto vale, ma sono curioso

R@nda
21-09-2004, 13:57
Qui sono riportati alcuni falsi frequenti....quella di lucio non c'è,è già un inizio.
http://xoomer.virgilio.it/giuliodf/falsi/falsi11.html

Anche io sono troppo curioso su sta moneta!

R@nda
21-09-2004, 14:48
http://www.numismatique.org/images/rome/brm_073139.jpg

Questa vale 150€ ma non è d'oro,anche se è uguale nelle incisioni
(sullo stesso sito ci sono monete romane d'oro che valgono 8500€)

pebo
21-09-2004, 15:15
8500€ :eek:

Lucio Virzì
21-09-2004, 15:59
Ragazzi, l'ho lasciata ad un mio amico in Soprintendenza. :)
Mi fanno sapere a breve. :D

LuVi

Wagen
21-09-2004, 16:20
Son curioso anche io! :)

R@nda
21-09-2004, 16:20
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ragazzi, l'ho lasciata ad un mio amico in Soprintendenza. :)
Mi fanno sapere a breve. :D

LuVi

Oh facci sapere che sto sclerando!manco fosse mia:D

Comunque,quella moneta (potrebbe essere bronzo,rame,d'oro)non esiste in nessun catalogo che io abbia visto.
Esiste d'argento....

Quindi:

O è falsa e tu non lo sai
O è una rarità clamorosa
O ci stai prendendo per il culo e sai benissimo che è na' sola(ti verrei a cercare:D )

LuPellox85
21-09-2004, 16:31
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ragazzi, l'ho lasciata ad un mio amico in Soprintendenza. :)
Mi fanno sapere a breve. :D

LuVi

secondo me se la intasca lui :D

parax
21-09-2004, 17:20
Premetto che le monete romane non sono un bene ne da denunciare ne da consegnare alla sovraintendenza, si calcola che ce ne siano in giro decine di milioni, detto ciò a me la moneta di LuVi è un taroccone bello e buono. :D

P.S.
su e-bay si possono comprare monete romane autentiche anche a 10 euro.

gpc
21-09-2004, 17:33
Originariamente inviato da parax

su e-bay si possono comprare monete romane autentiche anche a 10 euro.

Autentiche? Secondo il venditore? :D

gpc
21-09-2004, 19:04
Minchia, non credevo:

http://numismatica.listings.ebay.it/Antiche_Greche-Romane-e-Bizantine_W0QQfromZR11QQsacategoryZ4734QQsocmdZListingItemListQQsocolumnlayoutZ3QQsocomparecolumnlayoutZ1QQsorecordsperpageZ50QQsosortorderZ1QQsosortpropertyZ1

:mbe:

Dalla regia però mi dicono che è illegale la compravendita di reperti... :wtf:

R@nda
21-09-2004, 19:19
su e-bay si possono comprare monete romane autentiche anche a 10 euro.

Ma questo si....ci sono monete Romane a partire da 2 euro fino a 18000€(la più costosa che ho visto).

Il problema è QUELLA moneta,se d'argento (detto sopra)vale 150€ circa.
Il problema è che d'oro quella moneta (della Repubblica) non esiste,o proprio non la trovo io.

Quindi o è un tesoro o un fake.

BadMirror
21-09-2004, 20:07
La descrizione è effettivamente 149 a.C. - Pinarius Natta (NATTA), L. Iteius o Iteilius (L ITI), C. Iunius C.f. (C IVNI CF) solo che è un denario d'argento.
Se è d'oro effettivamente può far pensare al seppellimento di un tesoretto. Che sia un fake, se la moneta è veramente d'oro, è improbabile, chi mai butterebbe via dell'oro per fare uno scherzo?

:)

innerc
21-09-2004, 20:15
se si tratta realmente di oro non sottovaluterei l'ipotesi di un falso d'epoca che cmq avrebbe un alto valore

supermario
21-09-2004, 21:13
secondo me x essere stata nella terra si è conservata fin troppo bene

littlebag
21-09-2004, 21:23
Io ho questa
http://www.sas.upenn.edu/~ekondrat/Augustus/Eid_Mar_AR.jpg

Ma non capisco se è un falso o no
http://xoomer.virgilio.it/giuliodf/corrisp/arram/bruto.htm (letto da un link postato da uno di voi)
bààààà
LuVi facciamo a cambio?! :D

ciaoooooo

Lucio Virzì
21-09-2004, 21:27
La prossima settimana mi fanno sapere qualcosa. :)
Devo dire che, anche se dovesse valere molto, mi farebbe felice saperla in una collezione non privata, con il mio nome sotto. :)

LuVi

supermario
21-09-2004, 21:31
e se è un fake la lanci?

LuPellox85
21-09-2004, 21:38
Originariamente inviato da Lucio Virzì
La prossima settimana mi fanno sapere qualcosa. :)
Devo dire che, anche se dovesse valere molto, mi farebbe felice saperla in una collezione non privata, con il mio nome sotto. :)

LuVi

sarò materialista ma a me piacerebbe di più avere i soldini nel portafogli :D

R@nda
21-09-2004, 21:39
Non la venderei MAI!

supermario
21-09-2004, 21:45
Originariamente inviato da R@nda
Non la venderei MAI!


:fiufiu: :fiufiu:

R@nda
21-09-2004, 21:55
Originariamente inviato da supermario
:fiufiu: :fiufiu:

LOL:D

Guardando il valore delle altre monete d'oro Romane mettiamo che questa arrivi a valere 20mila euro.
Averli ora non mi cambierebbe la vita,mentre tenere la moneta
mi farebbe un grande piacere...e non farebbe che aumentare il valore della moneta stessa nel tempo.

Altro discorso se il valore fosse maggiore......allora si che la vendo!:D

superpap
21-09-2004, 22:33
Originariamente inviato da Lucio Virzì
La prossima settimana mi fanno sapere qualcosa. :)
Devo dire che, anche se dovesse valere molto, mi farebbe felice saperla in una collezione non privata, con il mio nome sotto. :)

LuVi

Dinario dell' Imperatore Lucio
ROMA XXI sec.

:asd:

supermario
21-09-2004, 22:38
Originariamente inviato da R@nda
LOL:D

Guardando il valore delle altre monete d'oro Romane mettiamo che questa arrivi a valere 20mila euro.
Averli ora non mi cambierebbe la vita,mentre tenere la moneta
mi farebbe un grande piacere...e non farebbe che aumentare il valore della moneta stessa nel tempo.

Altro discorso se il valore fosse maggiore......allora si che la vendo!:D


metti che la prende il cane e la nasconde

la ritrovano fra 2500anni

magari tuo pro pro pro pro nipote :D :asd:

anche se fossero 1000euro la vederei!nn mi piace la numismatica


fosse mia madre la terrebbe e la sorveglierebbe col fucile.....e in quel caso...... :Perfido:

LuPellox85
21-09-2004, 22:39
Originariamente inviato da supermario
metti che la prende il cane e la nasconde

la ritrovano fra 2500anni

magari tuo pro pro pro pro nipote :D :asd:

anche se fossero 1000euro la vederei!nn mi piace la numismatica


fosse mia madre la terrebbe e la sorveglierebbe col fucile.....e in quel caso...... :Perfido:

co mille euro mi faccio l'upgrade al pc, chissenefrega delle monete romane :D

Fede
21-09-2004, 22:44
Originariamente inviato da LuPellox85
co mille euro mi faccio l'upgrade al pc, chissenefrega delle monete romane :D
quoto....
lucio, fattici 20000€, e offrici da bere:D

Lucio Virzì
22-09-2004, 07:19
Originariamente inviato da superpap
Dinario dell' Imperatore Lucio
ROMA XXI sec.

:asd:

Ora chiedo agli admin di cambiare lo status Utente:

Caio Lucio Cesare

:O

ALBIZZIE
22-09-2004, 07:50
Originariamente inviato da LuPellox85
co mille euro mi faccio l'upgrade al pc, chissenefrega delle monete romane :D
certo. poi fra un anno il tuo pc diventerebbe più vecchio della moneta :D

parax
22-09-2004, 08:35
Originariamente inviato da gpc
Minchia, non credevo:

http://numismatica.listings.ebay.it/Antiche_Greche-Romane-e-Bizantine_W0QQfromZR11QQsacategoryZ4734QQsocmdZListingItemListQQsocolumnlayoutZ3QQsocomparecolumnlayoutZ1QQsorecordsperpageZ50QQsosortorderZ1QQsosortpropertyZ1

:mbe:

Dalla regia però mi dicono che è illegale la compravendita di reperti... :wtf:


Malfidato, colleziono monete da quando avevo 8 anni. :p
No non è illegale, penso che le monete siano l'unica cosa dell'antichità collezionabile.

parax
22-09-2004, 08:36
Originariamente inviato da LuPellox85
co mille euro mi faccio l'upgrade al pc, chissenefrega delle monete romane :D


certo ma fra 2 anni quel PC sia già dove mettertelo, mentre una moneta romana è per sempre. :p

gpc
22-09-2004, 08:48
Originariamente inviato da parax
Malfidato, colleziono monete da quando avevo 8 anni. :p

No, mica scherzavo, un'amica di mia mamma è archeologa e si era parlato della questione per altri motivi e lei diceva che avere in casa reperti archeologici è un reato, a maggior ragione la compra vendita e che se si viene beccati non importa se uno abbia comprato o meno l'oggetto ma gli viene sequestrato.
E quando ne parlavano non è che l'argomento fossero monete romane ma pezzi di ceramica medievali e qualche coccio di anfora, per cui...

parax
22-09-2004, 09:07
Penso che le monete siano l'unico oggetto dell'antichità collezionabile.

Fede
22-09-2004, 09:12
Questo e' un numismum romanus tarapiocus.
Se e' d'oro, hai avuto un bel culo.
E' quotato sui 4000€.
;)

innerc
22-09-2004, 09:13
vi riporto una spiegazione:
“RINVENIMENTO CASUALE DI UN OGGETTO ANTICO !!!”


La legge italiana pone il vincolo di proprietà su tutti i beni del sottosuolo e particolare interesse dimostra verso i manufatti aventi un età accertata superiore ai 50 anni.


Non può esistere “la ricerca di oggetti antichi”. Questo perché la nostra legge vieta lo scavo di reperti antichi: chi dice “vado a cercare qualcosa di antico”, secondo la nostra legge sta proponendosi di commettere un reato.

IL RINVENIMENTO CASUALE

Può capitare di trovare qualcosa di antico lo stesso, casualmente e in aree non tutelate , vista la storia della nostra penisola. Cosa bisogna fare in questo caso per essere in regola con la legge?

Cosa si deve fare quando si è trovato un oggetto antico?

Il Decreto Legislativo 29 ottobre 1999 N° 490 dice in parole povere che tutto ciò che abbia più di cinquanta anni può essere di interesse per lo Stato ed andrebbe consegnato (fatto visionare) nel più breve tempo possibile alla più vicina autorità. In seguito ci sarà un rimborso nella misura del 50% della stima di Stato se il ritrovamento è stato effettuato in un fondo demaniale, se in un terreno privato il 25% andrà al proprietario del fondo e l'altro 25% allo scopritore. Nel caso in cui il ritrovamento avvenga in un terreno privato senza il permesso del proprietario, lo scopritore non avrà diritto ad alcun compenso.

Sempre in parole povere, questa legge fà anche presente che l’eventuale asporto del manufatto deve avvenire solo se sussistono dubbi sulla sua integrità se lasciato in loco.

Perciò bisognerebbe pensare a questo, prima di asportare qualsiasi cosa, anche considerando che le autorità competenti potrebbero avere un opinione in proposito diversa dalla nostra.

Sfortunatamente per noi, le aree di interesse archeologico nel nostro paese NON SONO QUASI MAI FACILMENTE INDIVIDUABILI !



Con il Decreto Legislativo 490 viene ammessa la casualità del rinvenimento e che il cercatore, almeno dopo aver soddisfatto autorità sempre molto, troppo sospettose, dovrebbe addirittura essere ricompensato.

Lucio Virzì
22-09-2004, 09:25
Originariamente inviato da Fede
Questo e' un numismum romanus tarapiocus.
Se e' d'oro, hai avuto un bel culo.
E' quotato sui 4000€.
;)

Tarapiocus antani? :D

Originariamente inviato da innerc
vi riporto una spiegazione:
“RINVENIMENTO CASUALE DI UN OGGETTO ANTICO !!!”

...

Con il Decreto Legislativo 490 viene ammessa la casualità del rinvenimento e che il cercatore, almeno dopo aver soddisfatto autorità sempre molto, troppo sospettose, dovrebbe addirittura essere ricompensato.

Grazie innerc, in effetti era quello che sapevo.
So che i pescatori che hanno rinvenuto i due bronzi di riace stanno ancora aspettando.. ma c'è stata una controversia sulla valutazione dei due manufatti :)

LuVi

energy+
22-09-2004, 09:53
Originariamente inviato da innerc
Il Decreto Legislativo 29 ottobre 1999 N° 490 dice in parole povere che tutto ciò che abbia più di cinquanta anni può essere di interesse per lo Stato ed andrebbe consegnato (fatto visionare) nel più breve tempo possibile alla più vicina autorità. In seguito ci sarà un rimborso nella misura del 50% della stima di Stato se il ritrovamento è stato effettuato in un fondo demaniale, se in un terreno privato il 25% andrà al proprietario del fondo e l'altro 25% allo scopritore. Nel caso in cui il ritrovamento avvenga in un terreno privato senza il permesso del proprietario, lo scopritore non avrà diritto ad alcun compenso.


beh noi 3 anni fa ritrovammo 1 bomba sepolta sul confine del mio terreno xò mica ci han pagato! :stordita:
Oltretutto ci han fatto lasciare il buco aperto (in 1 strada privata in cui passiamo con le macchine)
e son venuti a ritirarla praticamente subito da Bologna diciamo giusto il tempo di partire....1 paio di mesi e mezzo sti bastardi........ mah!

ciao

PS In culo alla :sofico: x la tua moneta Luvi ;)

PPS se è falsa tienila x ricordo è cmq molto bella ;)

R@nda
22-09-2004, 10:02
Originariamente inviato da energy+
beh noi 3 anni fa ritrovammo 1 bomba sepolta sul confine del mio terreno xò mica ci han pagato! :stordita:
Oltretutto ci han fatto lasciare il buco aperto (in 1 strada privata in cui passiamo con le macchine)
e son venuti a ritirarla praticamente subito da Bologna diciamo giusto il tempo di partire....1 paio di mesi e mezzo sti bastardi........ mah!

ciao

PS In culo alla :sofico: x la tua moneta Luvi ;)

PPS se è falsa tienila x ricordo è cmq molto bella ;)

Bhe sai...io una bomba in casa della seconda guerra mondiale per collezione non la terrei:D

Non si sa mai...magari cade per terra:tie:

karplus
22-09-2004, 10:15
Ciao, io sono appassionato di Numismatica antica. Se puoi farmi vedere più foto, credo possa aiutarti. Così ad una prima occhiata sembra una moneta romana repubblicana, probabilmente datata tra il 300 ac e il 40 ac (dubito che sia più vecchia). Ciò che mi suona strano è che è molto molto ben conservata ed è d'oro, dove l'hai trovata? LA mia unica moneta repubblicana della mia collezione è d'argento e vale circa 120 E. Se fosse autentica e se fosse davvero oro, il suo valore sarebbe molto molto alto.

karplus
22-09-2004, 10:51
Dunque, dopo una ricerca nel mio catalogo,posso dirti con ragionevole certezza che questa moneta risale al 155 AC,anno in cui il coniatore era tal PINARIUS NATTA,da qui l'iscrizione NAT(A) tipica delle monete coniate da lui nel periodo. Infatti le monete del periodo tra il 200 e il 40 erano solite recare il marchio del coniatore.

Il Sear RCV lo riporta con n.ro cat. 183 ... il grosso problema è che tutte le sue emissioni a catalogo sono in argento, proprio come la moneta simile alla tua postata da un altro utente.
Non risulta esistano aurei di quella fattezza in quel periodo, ma solo denarii, d'argento.

A questo punto, i casi sono due
1) E una moneta fuori catalogo, sconosciuta ai top della numismatica romana, quindi valore stratosferico
2) E falsa.
Non avermene, ma propendo per la seconda, dato che praticamente non esistono o non sono mai stati trovati aurei d'oro coniati nel periodo dei "moneyers" (200-40 ac).

Attento a cosa ti dirà chi la sta valutando: se ti offre 5000 probabilmente vale 4 volte tanto.

Lucio Virzì
22-09-2004, 11:06
Originariamente inviato da karplus
Dunque, dopo una ricerca nel mio catalogo,posso dirti con ragionevole certezza che questa moneta risale al 155 AC,anno in cui il coniatore era tal PINARIUS NATTA,da qui l'iscrizione NAT(A) tipica delle monete coniate da lui nel periodo. Infatti le monete del periodo tra il 200 e il 40 erano solite recare il marchio del coniatore.

Il Sear RCV lo riporta con n.ro cat. 183 ... il grosso problema è che tutte le sue emissioni a catalogo sono in argento, proprio come la moneta simile alla tua postata da un altro utente.
Non risulta esistano aurei di quella fattezza in quel periodo, ma solo denarii, d'argento.

A questo punto, i casi sono due
1) E una moneta fuori catalogo, sconosciuta ai top della numismatica romana, quindi valore stratosferico
2) E falsa.
Non avermene, ma propendo per la seconda, dato che praticamente non esistono o non sono mai stati trovati aurei d'oro coniati nel periodo dei "moneyers" (200-40 ac).

Attento a cosa ti dirà chi la sta valutando: se ti offre 5000 probabilmente vale 4 volte tanto.

Grazie veramente per la tua ricerca.
Purtroppo sto cominciando anche io a pensare che sia un falso.
Che sia oro l'ho detto io, ma non ne ho la certezza.
Ad ogni modo ora non è in mio possesso, e spero che la prossima settimana sappiano dirmi qualche cosa di piu'.
Come ho già detto l'ho lasciata ad un amico in soprintendenza, quindi, in ogni modo, dovrei poterne conoscere la collocazione finale. :)

LuVi

el_marchet
22-09-2004, 11:08
Lucio, ti offro 5 euro ....

prendere o lasciare...




:D :D :D :sofico:

falcon.eddie
22-09-2004, 11:08
MMmh,mi intriga 'sta storia,mi iscrivo al thread. :cool:

Lucio Virzì
22-09-2004, 11:18
Originariamente inviato da el_marchet
Lucio, ti offro 5 euro ....

prendere o lasciare...




:D :D :D :sofico:

A sto punto... viste le ricerche fatte, mi va pure bene.. :sofico:

LuVi

signo3d
22-09-2004, 12:36
Originariamente inviato da Lucio Virzì
A sto punto... viste le ricerche fatte, mi va pure bene.. :sofico:

LuVi
Ok allora mi metto in coda se la v endi per 5 €!! Te ne offro 10 va :D !!

Ps. Ho scritto solo ora ma sto seguendo il 3d dall'inizio....veramente bella cmq la moneta!!

Il tuo amico t sapra dire se e completamente d'oro vero?!?

el_marchet
22-09-2004, 12:42
io l'avrei portata dall'orafo e mi sarei fatto dire se intanto e' d'oro...

Lucio Virzì
22-09-2004, 12:46
Originariamente inviato da el_marchet
io l'avrei portata dall'orafo e mi sarei fatto dire se intanto e' d'oro...

E' che sono ad un passo dalla sopr, lavorando al minbencul. ;)
Facevo prima. ;)

LuVi

signo3d
22-09-2004, 12:53
Pero magari l'orafo te l'avrebbe detto in 2 minuti,invece ora devi aspettare anche una settimane per tutte le ricerche del caso!!!

Io sarei in paranoia :sofico:

energy+
22-09-2004, 12:57
Originariamente inviato da R@nda
Bhe sai...io una bomba in casa della seconda guerra mondiale per collezione non la terrei:D

Non si sa mai...magari cade per terra:tie:
mica la volevo tenere,+ che altro volevo la ricompensa dato che ha + di 50 anni :sofico:
e cmq era in strada 30 cm sotto terra,ci siam passati sopra milioni di volte e nn s'è mai mossa,è pure stata toccata dalla pala del bobcat ma nn s'è mossa,a parte l'operatore che è 1 pò sbiancato quando ha capito.... :asd:

Uè ragazzi ma che burloni che erano sti romani facevano anche le fake-monete.... :asd:

~ZeRO sTrEsS~
23-09-2004, 15:59
lucio mi dispiace assaje

http://news2000.libero.it/index_madavvero_news.jhtml?id=6122141

anni9o
23-09-2004, 16:16
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
lucio mi dispiace assaje

http://news2000.libero.it/index_madavvero_news.jhtml?id=6122141

Okey.. da oggi girerò per strada a testa bassa... non si sa mai che trovo una moneta anche io. Al massimo mi è capitato di trovare 1 € e mica del XI secolo ma del XXI :D

~ZeRO sTrEsS~
23-09-2004, 16:18
Originariamente inviato da anni9o
Okey.. da oggi girerò per strada a testa bassa... non si sa mai che trovo una moneta anche io. Al massimo mi è capitato di trovare 1 € e mica del XI secolo ma del XXI :D

si ma stai dimenticando quello che è mancato a lucio per diventare ricco

il fattore "cane"

Buffus
23-09-2004, 16:20
iscritto...mi interessa ;)

Lucio Virzì
23-09-2004, 16:27
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
si ma stai dimenticando quello che è mancato a lucio per diventare ricco

il fattore "cane"

Cani ne ho quanti ne vuoi! :D

LuVi

anni9o
23-09-2004, 16:37
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Cani ne ho quanti ne vuoi! :D

LuVi

Vabbeh Lucio se veramente quella moneta vale qualcosa.. devi portare il tuo cane in un ristorante da cani :D comprargli un collare di diamanti e portarlo da una lucciocagnola :D :oink:

el_marchet
29-09-2004, 17:20
Hai News? :)

anni9o
29-09-2004, 17:49
Originariamente inviato da el_marchet
Hai News? :)


Allora non sono l'unico che è in attesa :D

Lucio pendiamo tutti dalle tue labbra. Facce sapè

http://www.spammers.it/var/10.gif

Fede
29-09-2004, 17:52
Originariamente inviato da anni9o
lucciocagnola :D :oink:

:sofico:

p.s: come e' finita???

Gabbia
29-09-2004, 18:13
interessante

~ZeRO sTrEsS~
29-09-2004, 18:15
Originariamente inviato da anni9o
Allora non sono l'unico che è in attesa :D

Lucio pendiamo tutti dalle tue labbra. Facce sapè

http://www.spammers.it/var/10.gif

infatti sta magnata gratis ai partecipanti del 3d ce vooooooooooooooooo

Buffus
29-09-2004, 18:47
allora?:O

pebo
29-09-2004, 22:47
bufala!come la foto con shumy!

Buffus
29-09-2004, 22:57
foto?quale foto?:confused:

pebo
29-09-2004, 23:32
Originariamente inviato da Buffus
foto?quale foto?:confused:


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=774943&highlight=Schumacher

karplus
12-10-2004, 23:27
non si é saputo più niente? :confused:

pebo
13-10-2004, 00:44
Originariamente inviato da karplus
non si é saputo più niente? :confused:

Si l'ha venduto ed in cambio ha avuto questo :tapiro:

Lucio Virzì
13-10-2004, 05:17
Mi dicono che "sembra" autentica.
La stanno valutando, e poi otterrò il conquibus.
Probabilmente finirà in una collezione pubblica.

LuVi

Wagen
13-10-2004, 08:13
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Mi dicono che "sembra" autentica.
La stanno valutando, e poi otterrò il conquibus.
Probabilmente finirà in una collezione pubblica.

LuVi


forse ti conviene farla vedere anche a qualcun altro di tua scelta nel caso fosse autentica (non vorrei che tenessere basso l'eventuale valore per darti meno ricompensa)

signo3d
13-10-2004, 19:04
Originariamente inviato da Wagen
forse ti conviene farla vedere anche a qualcun altro di tua scelta nel caso fosse autentica (non vorrei che tenessere basso l'eventuale valore per darti meno ricompensa)
quoto :mbe:

superpap
25-10-2004, 07:53
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Mi dicono che "sembra" autentica.
La stanno valutando, e poi otterrò il conquibus.
Probabilmente finirà in una collezione pubblica.

LuVi

"Esperti" della soprintendenza che valutano?...

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Lucio Virzì
25-10-2004, 08:21
Originariamente inviato da superpap
"Esperti" della soprintendenza che valutano?...

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Li vedo entro questa settimana, comunque mi hanno già parlato di cifre considerevoli.
Pare sia veramente una rarità sconosciuta finora! :D

LuVi

pebo
25-10-2004, 12:54
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Li vedo entro questa settimana, comunque mi hanno già parlato di cifre considerevoli.
Pare sia veramente una rarità sconosciuta finora! :D

LuVi

:sperem:

SergioStyle
14-11-2004, 00:48
nn si sa ancora niente?

sei diventato miliardario per caso?:D

alphacygni
14-11-2004, 02:21
Originariamente inviato da SergioStyle
nn si sa ancora niente?

sei diventato miliardario per caso?:D

Gli costera' solo il 5% :asd:

Scoperchiatore
14-11-2004, 02:26
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Li vedo entro questa settimana, comunque mi hanno già parlato di cifre considerevoli.
Pare sia veramente una rarità sconosciuta finora! :D

LuVi

Alla prossima cena offri te :D

Wagen
19-11-2004, 12:27
ma si sa nulla?:confused:

Uther Pendragon®
19-11-2004, 12:54
Lucio... già sai che se trovi un Gladio romano mi spetta di diritto.... vero? :p :p

alphacygni
19-11-2004, 14:12
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
Lucio... già sai che se trovi un Gladio romano mi spetta di diritto.... vero? :p :p

ma si, basta pagare il 5% e te lo assicuri :D

Wagen
03-12-2004, 13:45
up,allora? :)

giorgioprimo
03-12-2004, 15:11
novità?

Lucio Virzì
03-12-2004, 18:24
Preferirei tenere privata la cifra che mi è stata garantita; penso di venir pagato entro un anno. ;) Del tutto casualmente, sto cambiando casa, ovvio che i due eventi non sono strettamente correlati! :D

LuVi

Mezzetti0903
03-12-2004, 18:41
Daiii.....sei su internet....nessuno sa chi sei:sofico:

Poi scusa...pagine e pagine di discussione, ci sollettichi , ci incuriosisci e poi scappi??

Paura di spartire??

cmq...bastano i numeri di zeri..mica la cifra esatta

crespo80
03-12-2004, 19:15
ma se paghi allo stato il 5% del su valore non puoi tenerla per te?

E poi la rivendi privatamente a un collezionista o su ebay

:D

Lucio Virzì
03-12-2004, 20:31
Originariamente inviato da crespo80
ma se paghi allo stato il 5% del su valore non puoi tenerla per te?

E poi la rivendi privatamente a un collezionista o su ebay

:D

Non credo sia passata la legge... e anche se fosse stato.. mai e poi mai ne avrei fatto uso!!! :P

Mezzetti... sono su un forum e non mi conosce nessuno?!? :asd: :rotfl:

LuVi

pebo
04-12-2004, 01:40
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non credo sia passata la legge... e anche se fosse stato.. mai e poi mai ne avrei fatto uso!!! :P

Mezzetti... sono su un forum e non mi conosce nessuno?!? :asd: :rotfl:

LuVi


Se stai cambiando casa ... :eek: :eek: :eek: Non è che ne trovi un'altra?:D :sofico:

Mezzetti0903
04-12-2004, 11:56
[B]

Mezzetti... sono su un forum e non mi conosce nessuno?!? :asd: :rotfl:

LuVi


dai....era da provare...
magari non ti accorgevi che era un po'....:sofico: ....cavolata

Wagen
04-12-2004, 14:56
piu' o meno dicci la cifra...

SergioStyle
06-12-2004, 01:18
secondo me sui 15 mila............



macchina nuova in arrivo? :D

manno
06-12-2004, 11:05
se ha paura a dirlo...deve essere di piu' di 15.000€ ....certo che sei proprio fortunato eh....io al massimo ho trovato proiettili....:mad: