athanatos
20-09-2004, 09:12
Salve a tutti quelli che avranno la pazienza di leggere.
Un amico avendo cambiato scheda video, ha deciso di cedermela dopo un po' che è rimasta ferma.
Purtroppo sul mio PC non l'ho mai vista funzionare. È più o meno una settimana che faccio prove, ma non sono riuscito a ricavare alcuna informazione utile.
Prima (sull'altro PC) era sempre andata e non ha mai dato problemi. Qua invece, tranne due-tre volte abbastanza random (cioé non sistematicamente) durante le prime prove (anche se lo schermo è rimasto sempre nero pure in questi frangenti), la scheda madre non la riconosce nemmeno e fa la trafila di beep.
Dopo il primo giorno, non ha dato più segni positivi, ma solo la serie di beep.
La scheda madre in questione è una Epox 8K3A+.
La prima cosa che ho pensato è che possano esser o la scheda incompatibile o l'alimentatore (un anonimo 350W) che non la fanno accendere. Però attualmente ho montato un'altra 9500 che sta andando bene (per cui escluderei che si tratti di problemi di compatibilità o di alimentazione).
Ho provato la scheda anche su una ASUS CUVX4-E (mi pare), ma anche su questa, solo beep e niente altro.
Ho fatto anche diverse prove (che non sto ad elencare).
Ho pensato a possibili imperizie nel montarla e posso aggiungere quanto segue:
La prima volta che ho attaccato il molex, essendosi agganciato bene ho fatto un po' forza per estrarlo. Potrei aver compromesso l'intergità delle saldature dei quattro connettori? Eppure provando con un tester sembra che da questi ai componenti subito a valle ci sia continuità (anche squotendo un po' il connettore, alla ricerca di eventuali "giochi").
Inoltre durante le prime due/tre prove la ventola del dissipatore era settata a 5V anzichè 12V, ma non è mai stata accesa più di 15/20 secondi, poiché quando sentivo i beep o quando vedevo tutto nero, spegnevo per rimettere mano alla scheda. Inoltre il dissipatore montato non è quello originale, ma un Titan in rame (e non mi è sembrato mai nemmeno tiepido). Secondo voi sarebbe bsatato per compromettere il core?
Altre cose non me ne vengono in mente
Una volta ho provato anche con una scheda PCI (mi stavo attrezzando per un eventuale rimpiazzo del bios), e una volta in Win, il sistema ha trovato un nuovo hardware (ati 9500), anche se non so se possa essere indicativo.
Gli attuali sintomi sono questi:
naturalmente come detto, beep e schermo nero, ma le temperature di tutto il sistema mi sembrano molto basse:
il dissipatore a lamina vicino al connettore VGA è tiepido;
i dissipatori sulla ram anch'essi appena tiepidi (ed in maniera disomogenea mi pare);
il dissipatore sul core mi sembra abbastanza freddo (una volta l'ho provato con uno zalman passivo e dopo un po' si era leggermente intiepidito: penso troppo poco per un R300. Attualmente monta il dissipatore di una 9500 Sapphire)
Adesso che mi viene in mente mi chiedo: dove potrei trovare dei punti di tensione per poter controllare la scheda? Magari, rilevando le tensioni in ancuni punti di controllo potrei spingermi in una diagnosi più precisa.
Ho provato un po' tutto quello che mi è venuto in mente tranne un paio di cose:
il flash del bios, che sulle prime sembra avere dei problemi per cui non mi sono mai azzardato a forzare;
la prova sul PC dove è sempre andata, già messa in programma, e che sarà fatta entro qualche giorno (anche se personalmente mi sento un po' pessimista).
Sebbene non sia stato sintetico, non sono certo stato esaustivo, per cui forse posso fornire altri particolari.
Vi chiedo se a qualcuno viene in mente qualche altra cosa; se mi potete confermare che ormai non c'è più nulla da fare; se sapete indicarmi quali possono essere i sintomi di una scheda andata (cosa succede se si perde il bios? o se si brucia il core? o altro).
Un amico avendo cambiato scheda video, ha deciso di cedermela dopo un po' che è rimasta ferma.
Purtroppo sul mio PC non l'ho mai vista funzionare. È più o meno una settimana che faccio prove, ma non sono riuscito a ricavare alcuna informazione utile.
Prima (sull'altro PC) era sempre andata e non ha mai dato problemi. Qua invece, tranne due-tre volte abbastanza random (cioé non sistematicamente) durante le prime prove (anche se lo schermo è rimasto sempre nero pure in questi frangenti), la scheda madre non la riconosce nemmeno e fa la trafila di beep.
Dopo il primo giorno, non ha dato più segni positivi, ma solo la serie di beep.
La scheda madre in questione è una Epox 8K3A+.
La prima cosa che ho pensato è che possano esser o la scheda incompatibile o l'alimentatore (un anonimo 350W) che non la fanno accendere. Però attualmente ho montato un'altra 9500 che sta andando bene (per cui escluderei che si tratti di problemi di compatibilità o di alimentazione).
Ho provato la scheda anche su una ASUS CUVX4-E (mi pare), ma anche su questa, solo beep e niente altro.
Ho fatto anche diverse prove (che non sto ad elencare).
Ho pensato a possibili imperizie nel montarla e posso aggiungere quanto segue:
La prima volta che ho attaccato il molex, essendosi agganciato bene ho fatto un po' forza per estrarlo. Potrei aver compromesso l'intergità delle saldature dei quattro connettori? Eppure provando con un tester sembra che da questi ai componenti subito a valle ci sia continuità (anche squotendo un po' il connettore, alla ricerca di eventuali "giochi").
Inoltre durante le prime due/tre prove la ventola del dissipatore era settata a 5V anzichè 12V, ma non è mai stata accesa più di 15/20 secondi, poiché quando sentivo i beep o quando vedevo tutto nero, spegnevo per rimettere mano alla scheda. Inoltre il dissipatore montato non è quello originale, ma un Titan in rame (e non mi è sembrato mai nemmeno tiepido). Secondo voi sarebbe bsatato per compromettere il core?
Altre cose non me ne vengono in mente
Una volta ho provato anche con una scheda PCI (mi stavo attrezzando per un eventuale rimpiazzo del bios), e una volta in Win, il sistema ha trovato un nuovo hardware (ati 9500), anche se non so se possa essere indicativo.
Gli attuali sintomi sono questi:
naturalmente come detto, beep e schermo nero, ma le temperature di tutto il sistema mi sembrano molto basse:
il dissipatore a lamina vicino al connettore VGA è tiepido;
i dissipatori sulla ram anch'essi appena tiepidi (ed in maniera disomogenea mi pare);
il dissipatore sul core mi sembra abbastanza freddo (una volta l'ho provato con uno zalman passivo e dopo un po' si era leggermente intiepidito: penso troppo poco per un R300. Attualmente monta il dissipatore di una 9500 Sapphire)
Adesso che mi viene in mente mi chiedo: dove potrei trovare dei punti di tensione per poter controllare la scheda? Magari, rilevando le tensioni in ancuni punti di controllo potrei spingermi in una diagnosi più precisa.
Ho provato un po' tutto quello che mi è venuto in mente tranne un paio di cose:
il flash del bios, che sulle prime sembra avere dei problemi per cui non mi sono mai azzardato a forzare;
la prova sul PC dove è sempre andata, già messa in programma, e che sarà fatta entro qualche giorno (anche se personalmente mi sento un po' pessimista).
Sebbene non sia stato sintetico, non sono certo stato esaustivo, per cui forse posso fornire altri particolari.
Vi chiedo se a qualcuno viene in mente qualche altra cosa; se mi potete confermare che ormai non c'è più nulla da fare; se sapete indicarmi quali possono essere i sintomi di una scheda andata (cosa succede se si perde il bios? o se si brucia il core? o altro).