View Full Version : gestione stampa openoffice
Marieddu
20-09-2004, 08:59
Esiste un modo per gestire la stampa di openoffice tramite il gestore KDE?
Quest'ultimo è molto più completo di quello di openoffice...
pella.grind
20-09-2004, 09:28
scusa, non ho capito cosa intendi...?!?
OpenOffice si rifà comuqnue a CUPS...!!!
Marieddu
20-09-2004, 10:21
Si ma non usa l'iinterfaccia grafica di sistema.
Quella che compare quando per esempio stampi da konquerror e che permette di personalizzare molto meglio la stampa
Altre applicazioni esterne come acrbat reader si poggiano su questa interfaccia ma opneoffice no, usa la sua...
non hai configurato tutto con spadmin suppongo ;)
non ha una gran interfaccia ma ci sono molte più opzioni
cia
Marieddu
20-09-2004, 11:39
Mmmmm
come dovrei fare?
lancia spadmin (lo trovi nella directory di openoffice )e riconfigura la stamapnte.
puoi usare il supporto nativo alle (poche) stampanti di openoffice o prenderlo da cups (devi indicare il prercorso del ppd)
cia
Marieddu
20-09-2004, 17:04
Fatto ma non è quello che cercavo....
Manca tutta la gestione del layout tipo npagine per foglio, ordine inverso etc...
Forse gli devi dire di usare kprinter come app di stampa (non so come fare nel dettaglio, al momento...).
se no puoi fare "a mano", con psnup etc.
Marieddu
20-09-2004, 17:13
Originariamente inviato da lovaz
Forse gli devi dire di usare kprinter come app di stampa (non so come fare nel dettaglio, al momento...).
è quello che vorrei capire....
:rolleyes:
cosa intendi per fare a mano?
stampi su file ps e poi lo elabori con psnup (per avere più pagine per foglio) o utiliy simili
man psnup
Marieddu
21-09-2004, 09:51
Originariamente inviato da lovaz
stampi su file ps e poi lo elabori con psnup (per avere più pagine per foglio) o utiliy simili
man psnup
è quello che faccio normalmente esportando il file in pdf... Ma volevo sapere se si può aggirare usando direttamente kprinter da openoffice, ma mi sembra impossibile...
Trotto@81
21-09-2004, 11:05
Originariamente inviato da Marieddu
è quello che faccio normalmente esportando il file in pdf... Ma volevo sapere se si può aggirare usando direttamente kprinter da openoffice, ma mi sembra impossibile...
E' possibile invece, io lo uso regolarmente.
Vai in gestione stampanti > Proprietà e in basso elimini un eventulae comando per stampare e poi mscrivici kprinter e dai invio ed hai finito
;)
pella.grind
21-09-2004, 14:46
...non è per pensare male ma a volte certi piccoli dettagli possono sfuggire...
...hai cliccato sul menù "EXTRA" dalla finetsra di stampa di OpenOfffice...???
Marieddu
21-09-2004, 15:22
Originariamente inviato da Trotto@81
E' possibile invece, io lo uso regolarmente.
Vai in gestione stampanti > Proprietà e in basso elimini un eventulae comando per stampare e poi mscrivici kprinter e dai invio ed hai finito
;)
Perfetto!
Era quello che volevo....
Grazie mille ;) :p :p
Marieddu
21-09-2004, 15:24
Originariamente inviato da pella.grind
...non è per pensare male ma a volte certi piccoli dettagli possono sfuggire...
...hai cliccato sul menù "EXTRA" dalla finetsra di stampa di OpenOfffice...???
Si.... ma la gestione di stampa di openoffice non mi piace. Quella di kprinter è molto migliore ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.