View Full Version : Voltaggio Core CPU
Ciao ragazzi, una domanda..
Da quello che ho capito, aumentando oltre una certa soglia, dipendente dai limiti fisici del proprio sistema, la frequenza della CPU il sistema diventa instabile o mostra segni di instablità durante il lavoro normale..
Ma il Vcore quando va alzato? Quando il sistema diventa instabile? quando crasha in fase di POST? Ho capito solo che a frequenze di lavoro maggiori corrisponde un uamento non uguale per tutti del vcore... Ma lo si alza in presenza di quali condizioni? Grazie mille, ciao ;)
Dumah Brazorf
20-09-2004, 10:22
Se il sistema non è rock solid, cioè se si impalla/resetta durante il suo utilizzo (solitamente si prova sotto sforzo per alcune ore per accertarsene). Il vcore si aumenta poco poco per volta finche ogni segno di instabilità sparisce.
Ciao.
Devi alzare il vcore quando dopo aver cambiato le freq non ti si carica winzozz o ti si pianta.
Se dopo aver alzato il vcore hai ancora gli stessi problemi controlla le ram
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Se il sistema non è rock solid, cioè se si impalla/resetta durante il suo utilizzo (solitamente si prova sotto sforzo per alcune ore per accertarsene). Il vcore si aumenta poco poco per volta finche ogni segno di instabilità sparisce.
Ciao.
Originariamente inviato da nikyg1Devi alzare il vcore quando dopo aver cambiato le freq non ti si carica winzozz o ti si pianta.
Se dopo aver alzato il vcore hai ancora gli stessi problemi controlla le ram
Grazie ad entrambi!
xNikyg1: Cosa intendi per controlla le RAM? I timings x caso?
Ciao ;)
timings e voltaggio.
poi se riesci a salire tanto di bus e le ram non tengono c'è sempre la possibilità di non farle lavorare in sincrono col procio.
A riguardo ci sono due scuole di pensiero, ki dice sì e ki dice no, è da provare ;)
Certo è ke devi avere una cpu ke viaggia tanto!!!
Grassie!!! Hai un procio simile al mio..... E l'hai tirato a 2500... C'arrivassi mannaggia! Boh vedremo! Ciao ;)
Armisael
20-09-2004, 14:01
Originariamente inviato da bianko
Grassie!!! Hai un procio simile al mio..... E l'hai tirato a 2500... C'arrivassi mannaggia! Boh vedremo! Ciao ;)
Beh proprio simile non direi... gli xp-m salgono un casino mentre raggiungere i 2500mhz con un barton normale è tutt'altra cosa e richiede tutt'altri voltaggi purtroppo =_=... considera che a vcore default molti barton ormai nemmeno arrivano a 2200Mhz
Grassie!!! Hai un procio simile al mio..... E l'hai tirato a 2500... C'arrivassi mannaggia! Boh vedremo! Ciao ;)
Originariamente inviato da Armisael
Beh proprio simile non direi... gli xp-m salgono un casino mentre raggiungere i 2500mhz con un barton normale è tutt'altra cosa e richiede tutt'altri voltaggi purtroppo =_=... considera che a vcore default molti barton ormai nemmeno arrivano a 2200Mhz
Ah.... Ok :D Mi accontenterò dei 2200 :D
Armisael
20-09-2004, 14:19
Mah se lo raffreddi bene ed overvolti però qualcosina in più si può fare se hai anche un poi di :ciapet: ... il mio che è discretamente sfigato a 1.8 dovrebbe tenermi stabile i 2400Mhz e forse a 1.85 anche i 2500 ma raffreddato a liquido... ad aria non mi reggeva nemmeno i 2300 a 1.74v =_=
skizzo03
20-09-2004, 14:32
ogni procio fà storia a se e richiedi raffreddamenti estremi...alcuni fino a 2800 mhz salgono tranquillamente con poko overvolt ma poi per andare oltre i 2800 necessitano di v-core spropositati e raffreddamenti estremi....per esempio io ho qui tra le mani un mobile che fà i 2580 mhz a 1,625 dopo 10 ore di prime 95 si impalla e da errore...quindi....si passa dai 1,625 a 1,650 prime 95 gira da 22 ore senza nessun problema ecco fatto...quindi......
Originariamente inviato da Armisael
Mah se lo raffreddi bene ed overvolti però qualcosina in più si può fare se hai anche un poi di :ciapet: ... il mio che è discretamente sfigato a 1.8 dovrebbe tenermi stabile i 2400Mhz e forse a 1.85 anche i 2500 ma raffreddato a liquido... ad aria non mi reggeva nemmeno i 2300 a 1.74v =_=
Appena avrò un po' di tempo comicio coll'aggiornare bios e driver vari...... Il biosi comicio con l'originale D26... Poi vedrò se mettere il D3D o il Merlin....
Comicerò con spingere le RAM sui timings e il voltaggio per vedere quanto tengono... Trovato il loro limite comincerò ad alzare ad 11x il molti lasciando a 200 l'FSB... Da lì salirò coll'FSB di un poco alla volta e vedremo fin dove tira.... Trovato il limite della CPU + RAM arriverà il turno della mia 9600 PRO.... Bè prima di cambiare il pc credo che con un buon OC generale qualcosa potrò guadagnare no?
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.