PDA

View Full Version : Chaintech Zenith ZNF3 + a64 3200+


Hitman04
19-09-2004, 22:52
Ho intenzione di passare al 64, avevo intenzione di prendere questa scheda madre in quanto è una delle poche con nForce 3 e sata raid 0+1. Dico questo perchè avevo intenzione di comprare anche 4 maxtor 80gb sata da mettere appunto in raid 0+1, onde avere velocità e sicurezza. Cosa ne pensate di questa soluzione?
Il pc che intendo farmi è questo:
http://www.matteocrispino.com/immagini/pc.jpg
Pensate che anche le ram siano appropriate?
Meglio l'a64 3000+ o 3200+ per l'overclock?
Contate che ho intenzione di fare overclock pesante, raffreddando la cpu con un T-rex2 che posseggo già...ora ho il mio 2000+@3400 e lo tiene buono buono....

Saluti, 47

Pc Mate
19-09-2004, 23:21
Penso che la scheda sia piu' che buona..... (interessa anche a me per una composizione simile) ma sbaglio o non hai inserito una ventola per il processore ??? Quel modello e' tray, cioe' senza ventola !! ;)

P.S: oltre al controller c'e li ha le porte ieee1394 ?

Pc Mate
19-09-2004, 23:24
OOPPS, non avevo letto l'ultima riga :D

Hitman04
19-09-2004, 23:43
Ehe, non c'è dissipatore perchè uso il T-Rex 2.

Dardo Xp
20-09-2004, 09:27
diciamo che la configurazione è buona......ad ogni modo io prenderei o un 3000+ o un 3400+, poichè il 3200+ differisce dal 3000+ non per frequenza (entrambi vanno a 2000mhz) ma per la cache di 1 mb che ne limità l'overclokkabilità. Quindi potresti tranquillamente prendere un 3000+ che costa meno e sale di più.

Dardo Xp

Hitman04
20-09-2004, 13:44
Perchè diciamo?
Comunque ho messo il 3200+ perchè da tecnocomput€r il 3000 è finito, cmq prenderò quello...

Saluti, 47

Dardo Xp
20-09-2004, 13:55
scusa mi sono espresso male........è un'ottima configurazione; i componenti sono di ottima qualità tra l'altro ho acquistato la tua stessa scheda madre........forse in ambito video sarei andato su una x800xt, ma solo perchè a naso preferisco ati....poi sono preferenze personali....ciao!

Dardo Xp

mantes
20-09-2004, 13:55
Anche il 3200 ha la versione da 512kb di cache l2,quella con step cg.
In particolare in quel negozio la versione 3200+ boxata è un cg.
Almeno lo era fino a un paio di settimane fa,quando mi sono informato,ti conviene chiedere.
Più che altro io nn prenderei quelle ram,con quello che costano potresti andare su altre molto migliori,tipo corsair xl o ocz...

Zino
20-09-2004, 14:42
Mi introduco...ma la scheda madre è valida?? Interessa pure a me una mobo a 64bit buona???:confused::p

Dardo Xp
20-09-2004, 14:48
la scheda madre è sicuramente la migliore disponibile con nforce3 250...ma la qualità si paga, e in questo caso molto anche.

Dardo Xp
20-09-2004, 14:49
in effetti con quella cifra potrebbe prenderci delle mushkin\ocz......

Zino
20-09-2004, 14:58
Originariamente inviato da Dardo Xp
la scheda madre è sicuramente la migliore disponibile con nforce3 250...ma la qualità si paga, e in questo caso molto anche.

Ma nel complesso è una scheda da preferire rispetto ad ASUS K8N-E DELUXE SKT754 NVNF3 ATX SND GLN 1394 U2 FSB800 ??????
:confused:
Perchè ASUS mi sembra valida e costa meno......:rolleyes:

Che dite?? Ci sono dei siti che hanno testato le 2 schede?? ;)

mantes
20-09-2004, 15:05
Muskin e ocz non so,anche perchè non saprei quale modello sarebbe adatto.
Le corsair XLpt però le ho trovate a 310,quindi addirittura a meno di quello che spenderebbe per le kingstone...

Hitman04
20-09-2004, 15:21
Anche per le ram ho messo quelle perchè non hanno altro, credo di andare su mushkin(ho avuto delle pc3500 level 1 che erano pazzesche) oppure su geil o eventualmente ocz, ma sono molto propenso per le mushkin. Se proprio va male delle Corsair pc3200 XL o qualcosa simile mi pare di aver visto, quelle a bassissima latenza insomma...Che dite, 2x256 bastano o meglio 2x512?

Saluti, 47

Dardo Xp
20-09-2004, 15:44
anch'io ti consiglio Mushkin.....ovviamente se hai i soldi 2X512...poichè molte applicazioni attuali e future sono avide di ram.

Dardo Xp
20-09-2004, 15:46
Originariamente inviato da Zino
Ma nel complesso è una scheda da preferire rispetto ad ASUS K8N-E DELUXE SKT754 NVNF3 ATX SND GLN 1394 U2 FSB800 ??????
:confused:
Perchè ASUS mi sembra valida e costa meno......:rolleyes:

Che dite?? Ci sono dei siti che hanno testato le 2 schede?? ;)


Nel complesso è in ogni caso da preferire alla ASUS da te citata che ha dei problemi a dir poco ridicoli che condizionano l'overclock, nonchè voltaggi assolutamente ridicoli per memorie , vcore etc.
Se vuoi overclokkare, o chaintech o dfi. Fattelo dire da uno che una k8ne deluxe l'ha fatta rimandare indietro.........per una znf 3 della chaintech.

Dardo Xp

Zino
20-09-2004, 15:59
Originariamente inviato da Dardo Xp
Nel complesso è in ogni caso da preferire alla ASUS da te citata che ha dei problemi a dir poco ridicoli che condizionano l'overclock, nonchè voltaggi assolutamente ridicoli per memorie , vcore etc.
Se vuoi overclokkare, o chaintech o dfi. Fattelo dire da uno che una k8ne deluxe l'ha fatta rimandare indietro.........per una znf 3 della chaintech.

Dardo Xp


Come procio che cosa hai preso??
Ma i problemi della Asus sono solo per chi cerca l'overclock o anche chi cerca solo la stabilità??

Io sono in completo sbattimento in quanto non sò se meglio prendere un Athlon XP 3200+ con Asus A7N8X-E DELUXE con spesa ridotta o buttarmi su Athlon 64...con una spesa decisamente superiore....in cosiderazione anche che del skt 754 che non ho ancora capito che cavolo di fine farà ??:confused:
:muro: :muro: :rolleyes:

M@arco_000
20-09-2004, 16:32
la Chaintech VNF3-250 come si comporta in OC? hai i fix? io vorrei prendere questa e l'A64 3200+. questo procio ha il molti bloccato verso l'alto? che memorie ci mettereste?

antonio_colli
20-09-2004, 16:35
allora----

io ti consiglierei

vfn3 250
a64 3200+ 512kb di cache o 1mb
2 raptor x36gb
2maxtor 80gb 8mb
un enermax 475 ottimo ali
xfx 6800gt

il case Bellissimo :D

xle ram ADATA 566 il Meglio!
:D

M@arco_000
20-09-2004, 16:40
ma Chaintech VNF3-250 hai i fix per pci e agp?

secondo voi se uno deve prendere ora un pc e tenerlo fino a verso febbraio per passare a socket 939 e meglio una lanparty con xp-m 2600 oppure l'A643200 su 754 + la Chaintech VNF3-250?

Dardo Xp
20-09-2004, 20:32
Originariamente inviato da Zino
Come procio che cosa hai preso??
Ma i problemi della Asus sono solo per chi cerca l'overclock o anche chi cerca solo la stabilità??

Io sono in completo sbattimento in quanto non sò se meglio prendere un Athlon XP 3200+ con Asus A7N8X-E DELUXE con spesa ridotta o buttarmi su Athlon 64...con una spesa decisamente superiore....in cosiderazione anche che del skt 754 che non ho ancora capito che cavolo di fine farà ??:confused:
:muro: :muro: :rolleyes:

Dunque, senza dubbio ti consiglierei di andare su una configurazione a64 poichè è molto più performante del burton e ti fa essere pronto alle applicazioni a 64 bit; il fatto che il socket 754 verrà soppiantato dal 939 non è fondamentale....nel mondo del computer ogni mese esce qualche novità; il discorso sta tutto nel fatto che un a64 di adesso specie se overclokkato, brucia il burton e farà girare le applicazioni future senza grosse differenze con il socket 939. Per quanto riguarda il discorso del prezzo, per risparmiare notevolmente non posso che consigliarti la chaintech vnf 3 250 gb modello ridotto della znf3 250 gb (rispetto a questa manca di alcuni accessori e vezzi) che trovi a 100€ e che è veramente una bomba. Per quanto riguarda il processore, potresti prendere un 3000+ che non costa uno sproposito e si overlokka bene.

Dardo Xp

Dardo Xp
20-09-2004, 20:35
La vnf 2 250 gb ha i fix implementati e perfettamente funzionanti; ovviamente ti consiglio questa scheda madre con l'athlon 64.....che secondo me ti può tenere su alti livelli anche mooolto più di febbraio.


Dardo Xp

duka62
20-09-2004, 23:27
Salve, sapete dirmi dove posso trovare la vnf 2 250 online?
Grazie.

Hitman04
21-09-2004, 00:35
tecnocomput€r:O

Verry
21-09-2004, 00:53
Originariamente inviato da M@arco_000
ma Chaintech VNF3-250 hai i fix per pci e agp?

secondo voi se uno deve prendere ora un pc e tenerlo fino a verso febbraio per passare a socket 939 e meglio una lanparty con xp-m 2600 oppure l'A643200 su 754 + la Chaintech VNF3-250?


Si, ha i fix, te lo dico per esperienza personale.
comunque tutte le schede madri con chipset NF3-250 e VIA K8T800 PRO hanno i fix!!!

IgorNet79
21-09-2004, 02:41
Ciao,
come puoi vedere dal mio profilo ho la configurazione che vuoi, posso garantirti che va benone.

Zino
21-09-2004, 09:14
Originariamente inviato da Dardo Xp
Dunque, senza dubbio ti consiglierei di andare su una configurazione a64 poichè è molto più performante del burton e ti fa essere pronto alle applicazioni a 64 bit; il fatto che il socket 754 verrà soppiantato dal 939 non è fondamentale....nel mondo del computer ogni mese esce qualche novità; il discorso sta tutto nel fatto che un a64 di adesso specie se overclokkato, brucia il burton e farà girare le applicazioni future senza grosse differenze con il socket 939. Per quanto riguarda il discorso del prezzo, per risparmiare notevolmente non posso che consigliarti la chaintech vnf 3 250 gb modello ridotto della znf3 250 gb (rispetto a questa manca di alcuni accessori e vezzi) che trovi a 100€ e che è veramente una bomba. Per quanto riguarda il processore, potresti prendere un 3000+ che non costa uno sproposito e si overlokka bene.

Dardo Xp

Grazid Dardo,
ma i procio 64bit sono già sboccati?? O comunque basta usare il software delle mobo??
Toglimi una curiosità, ma i fix delle schede madri che cavolo sarebbero esattamente?' i fix li associo solo ai software solitamente :confused:

superCippo
21-09-2004, 12:03
i fix servono per nn far sballare le frequenze d funzionamento della porta agp e pci..
mi spiego meglio, quando overclocchi il bus di sistema, se la skeda madre non ha i fix, si alzano anke i mhz della porta agp\pci da 66\33 vanno fuori specifica con il rischio d rompere la skeda video e quello ke ce' negli slot pci tipo scheda audio, il ke nn è una cosa simpaticissima ;)

buglis
21-09-2004, 12:20
come mai hai preso due alimentatori e due masterizzatori??:confused:

Dardo Xp
21-09-2004, 12:30
i processori a 64 bit sono sbloccati solo verso il basso.......come quasi la totalità di quelli in commercio, per overclokkare, è quindi necessario aumentare la frequenza del bus: è qui che entrano in gioco i fix, ossia delle barriere hardware che impediscono l'aumento della frequenza del bus agp\pci (dannoso per tutti i componenti quali hd, schede video , schede audio etc.)dovuto al contemporaneo aumento del bus di sistema che influenzerà quindi solo cpu e ram. Spero di essermi spiegato....ciao!
Dardo Xp

buglis
21-09-2004, 14:13
una domanda... ma quella mobo non ha il socket 939 mentre la cpu è a 754??

Zino
22-09-2004, 19:05
Originariamente inviato da Dardo Xp
La vnf 2 250 gb ha i fix implementati e perfettamente funzionanti; ovviamente ti consiglio questa scheda madre con l'athlon 64.....che secondo me ti può tenere su alti livelli anche mooolto più di febbraio.


Dardo Xp

Con un confronto tra la VNF3-250 e la ZNF3-250 mi pare di capire che la seconda in + ha la gigabit, il 7.1, un controller SATA diverso Sli3114, IEEE1394 e qualche trabiccolo in più tipo cassetto aggiuntivo con varie prese audio, usb, mmc..ecc.
La grossa differenza è che la seconda costa il doppio della prima..:mad:
Mi confermate che entrabe le schede hanno questi fix per l'oc??
Ma i fix si installano con il bios?? O altri software?? Vanno aggiunti dopo o sono già nativi della scheda?? :confused:
Grazie

Zino
25-09-2004, 13:27
Nel modello base VNF3-250, tra le dotazioni di serie si trovano i cavi rounded, 1 per floppy drive e 2 per hard disk EIDE ????:confused:

superCippo
25-09-2004, 13:37
no ;)

Zino
25-09-2004, 13:44
Per chi la possiede...in termini di romore si comporta bene la ventolina che monta???:rolleyes:

superCippo
25-09-2004, 14:30
io ho una znf3 e ne sono veramente entusiasta.... dal bundle all overclock è eccezionale...
la ventolina del radex nn si sente neppure se intendevi quella ;)
per quanto mi riguarda è una bomba al massimo sono arrivato a 240x11 con le memorie in sincrono.... ;)

Dardo Xp
25-09-2004, 14:55
Ragazzi, io non riesco a risolvere un dannato problema........forse è il bios che va a cavolo (è il 2.0)....la situazione è la seguente: ho montati 2 hd da 120 gb in raid 0 (tot. 240 gb) a sua volta diviso in 2 partizioni da 40 e 200 gb..........ho oltre a questo un 160 gb della maxtor sulla porta ide 1 (non è serial ata insomma) e, se provo a far partire il sistema con tutti e tre gli hd, il c°ç#@ di sistema operativo si ostina a far partire il boot sul 160 che non ha sistema operativo con risultato la scritta ntldr mancante riavviare.................... Se stacco questo hd il sistema parte tranquillamente facendo il boot dal sata.....quello che mi domando è: c'è una determinata sequenza da inserire nel bios per far partire prima i sata raid pur tenendo il 160gb ide collegato?
Ogni suggerimento è bene accetto.....


Dardo Xp

Zino
25-09-2004, 14:57
Il box per slot da 5 1/4", con varie funzioni che è in dotazione in merito alle diagnostiche al boot che vengono segnalate, esattamente cosa indicano?? Temperatura, ecc...
O per caso sono solo dei codici di riferimento a problemi della mobo??

Il modello di base a livello bios è la stessa cosa giusto??
Considerando che la potrei acquistare alla metà del prezzo , con il dubbio sul skt 754.....e i soldi che sono sempre meno...:confused: :mad: :mad:

Ultima domanda...se installo linux dato che sul sito non vedo driver specifici (come usus) ci saranno problemi?? :confused:

Zino
29-09-2004, 11:02
Nessuno??? :( :rolleyes:

tisserand
29-09-2004, 15:00
Io ti consiglio una msi k8n neo platinum. Ciao

Zino
29-09-2004, 16:05
Posso scegliere solo tra ASUS e Chantech :p , le compro da me e risparmio un pochetto :D :D

Revolution.Man
29-09-2004, 17:18
scusa la domanda 4 dischi da 80 Gb?


raid 0+1 in vista ?

Hitman04
29-09-2004, 18:37
Originariamente inviato da Revolution.Man
scusa la domanda 4 dischi da 80 Gb?


raid 0+1 in vista ?
Esatto;)
Cmq finalmente ho deciso di prendere un 3500+ skt 939, per la mobo se il mio negozietto me la trova la msi k8n neo platinum, altrimenti gigabyte k8nsnxp.

igiolo
26-10-2004, 18:48
Originariamente inviato da Dardo Xp
Ragazzi, io non riesco a risolvere un dannato problema........forse è il bios che va a cavolo (è il 2.0)....la situazione è la seguente: ho montati 2 hd da 120 gb in raid 0 (tot. 240 gb) a sua volta diviso in 2 partizioni da 40 e 200 gb..........ho oltre a questo un 160 gb della maxtor sulla porta ide 1 (non è serial ata insomma) e, se provo a far partire il sistema con tutti e tre gli hd, il c°ç#@ di sistema operativo si ostina a far partire il boot sul 160 che non ha sistema operativo con risultato la scritta ntldr mancante riavviare.................... Se stacco questo hd il sistema parte tranquillamente facendo il boot dal sata.....quello che mi domando è: c'è una determinata sequenza da inserire nel bios per far partire prima i sata raid pur tenendo il 160gb ide collegato?
Ogni suggerimento è bene accetto.....


Dardo Xp
Devi andare in HARD DISK PRIORITY e "spostare" NVIDIA STRIPE ECC ECC in alto (premendo + nel tastierino num...)..salva e riavvia...