PDA

View Full Version : Athlon 64 e Athlon 64 Fx


STREET[1]
19-09-2004, 21:13
Ciao a tutti! Ho un quesito da porvi, e spero di non essere OT, visto che ciò che sto per chiedervi riguarda il Dual Channel e il Single Channel. Leggendo anche la Guida presente in questa sezione del Forum, ho avuto la conferma che gli Athlon 64 con socket 754 hanno un controller Single Channel integrato; mentre il 64 Fx con Socket 940 ha invece un controller Dual Channel. Prima di tutto vorrei chiedervi: effettivamente che differenza c'è tra il dual channel e il un single channel (a cosa servono e come funzionano)? Il dual channel fornisce uno boost prestazionale (scusate il termine) in tutti gli ambiti di utilizzo di un pc, oppure vi sono dei casi in cui non viene "sfruttata"? Vi chiedo questo, perchè molto tempo fa avevo avuto la possibilità di vedermi parte del Workshop presentato da Paolo Corsini sugli Athlon 64. In una parte del suo intervento mi era parso di sentire che accennava proprio alle differenze e agli ambiti in cui il Single Channel è "migliore" del Dual Channel. Spero di non aver scritto una marea di stupidate, ma purtroppo in questo ambito non ho le idee molto chiare.
Grazie

STREET[1]
22-09-2004, 10:14
Non c'è nessuno che in grado di darmi una chiarimento?

1merk
22-09-2004, 11:09
ma per quello che sùne so io e per i test che ho apportato alle mie macchine un bost prestazionale come tu lo chiami è ovio che lo puoi vedere solo sotto stress quindi qundo spingi il tuo sistema al limite e da li puoi vedere quale dei due riesce ad essere piu veloce,piu performante o piu stabile.
al 50 % della sua potenza uno vale l'altro almeno questo è quello che penso io.poi se un sistema ha bisogno del 50% delle sue risorse e l'altro del 55%.............
comunque sotto stress con il dual channel attivato le performance sono aumentate notevolmente soprattutto, io ho notato nella conversione video, e un pochino nei benchmark sintetici.
la deframmentazione poer esempio è molto piu veloce.

STREET[1]
23-09-2004, 10:39
Questa discussione l'ho aperta proprio perchè sto pensando all'acquisto di un nuovo pc. Ora considerato che il pc che vorrei assemlare deve essere utilizzato anche da mio fratello per montaggi video e altro (so che utilizza un programma di nome Avid), non che procio mettere. Per questo volevo dei chiarimenti sugli Athlon 64 (anche se per via de prezzi, forse non posso permettermi l'Fx). A questo punto mi conviene puntare su un Barton 2800+ (se lo trovo ancora), oppure buttarmi su Intel??
Ciao, Andrea

1merk
23-09-2004, 13:56
i barton 2800 li trovi di sicuro ma stai su un 64 bit a parer mio.

se ti prendi un 3500+ socket 939 e una scheda madre hai a quel punto il dual channel e un pc di ultima generazione, e in piu upgradabile per un periodo di tempo abbastanza buono rispetto ad altri.

OverClocK79®
23-09-2004, 14:33
allora
premetto che a parità di freq per ora il dual channel su AMD da un boost che va dall'1% al 15% circa a seconda dell'applicazione...

poi....
lascia stare gli FX 940
il dual channel lo trovi anke nei 939 sia A64 che FX e costa meno la piattaforma soprattutto le memorie....

se guardi un A64 2.4 con 1Mb di cache 754 viene classificato come 3700+ mentre su 939 con il dual ma 512k di cache viene classificato come 3800+ indice che nn c'è un abisso.....

se devi farti in nuovo PC vai sul socket 939

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ