View Full Version : Iniziativa del governo "NoteBook Per i Docenti", consigliatemene uno!
Ciao a tutti!
Abbiamo la possibilità in famiglia di acquistare un notebook a costo (a quanto pare eh..) minore tra alcuni disponibili in seguito a questa iniziativa del governo di facilitare l'informatizzazione degli insegnanti..
Non mi sono mai interessato prima ai notebook, ma adesso vorremmo vedere se effettivamente l'affare potrebbe essere vantaggioso.
Per questo chiedo consigli a voi :)
I modelli sono i seguenti:
TM 4001WLCi (http://www.acer.it/campaigns/pc_docenti.htm) € 915,83 + IVA
iBook G4 (http://www.apple.com/it/education/promo/pc_docenti/) € 999,00 + IVA
Nev@da CX 15X "two spindle" (http://www.elettrodata.it/pcdocenti) € 999,79 + IVA
Asus A3500N della famiglia 3000 (http://b2b.ingrammicro.it/banners/reseller/dipartimento_innovazione_tecnologie.asp) € 998,00 + IVA
Notebook Olidata Tehom 553 (http://www.olidata.com/vai/) € 799,00 + IVA
Che dite, sono prezzi vantaggiosi? Me ne consigliereste uno?
L'uso che ne faremmo non è di sicuro ludico o multimediale spinto.
Nel caso fosse valido, prenderemmo anche in considerazione l'ipotesi G4...
A voi la palla :)
Thnx
PS: notare i prezzi senza IVA..da quando gli insegnati possono scaricarla? :muro: :rolleyes:
Holliwood[ita]
19-09-2004, 23:11
Sinceramente prima di consigliarti un notebook è necessario conoscere le caratteristiche di cui avete bisogno e l'uso che ne farete. P. es. avendo bisogno di dimensioni ridotte non potrei consigliarti un Aspire1700 che pesa 9 kili anche se magari ha prestazioni superiori ad altri modelli che hanno dimensioni e autonomia mirati ad un utilizzo più "portatile".
gielletm
19-09-2004, 23:12
Ciao, non credo l'insegnanti possano scaricare l'IVA, la devi aggiungere al prezzo.
Personalmente ti consiglio l'iBook, lo vai a pagare circa 100 euro in meno rispetto al prezzo "educational" di Apple, ti consiglio di investire questi 100 euro in un banco da 512Mbyte di Ram!
Gli altri +|- sono equivalenti, l'Acer è prezzato a 915 ma ha solo 256 Mb di RAM.
L'olidata costa 200 euro in meno, è cmq un celeron M (cioè 512Kbyte di cache di secondo livello, mentre gli altri hanno il Pentium M quindi 1024Kbyte).
Il nevada dovrebbe montare un diso da 5200rpm.
In ogni caso, negli ipermercati/media store si trovano offerte più allettanti, rinunciando al centrino, si possono trovare note con masterizzatore DVD o scheda video non integrata.
Comunque il numero dei note a disposizione per l'offerta all'inseganti dovrebbe crescere, se ci fosse un anche un Thinkpad, si potrebbe riconsiderare la cosa.
Ok adesso è tardi e leggendo sono ancora + confuso di prima..Domani elaboro :sofico:
Intanto grazie :)
franziski
20-09-2004, 07:00
Originariamente inviato da nin
Ciao a tutti!
Abbiamo la possibilità in famiglia di acquistare un notebook a costo (a quanto pare eh..) minore tra alcuni disponibili in seguito a questa iniziativa del governo di facilitare l'informatizzazione degli insegnanti..
Non mi sono mai interessato prima ai notebook, ma adesso vorremmo vedere se effettivamente l'affare potrebbe essere vantaggioso.
Per questo chiedo consigli a voi :)
I modelli sono i seguenti:
TM 4001WLCi (http://www.acer.it/campaigns/pc_docenti.htm) € 915,83 + IVA
iBook G4 (http://www.apple.com/it/education/promo/pc_docenti/) € 999,00 + IVA
Nev@da CX 15X "two spindle" (http://www.elettrodata.it/pcdocenti) € 999,79 + IVA
Asus A3500N della famiglia 3000 (http://b2b.ingrammicro.it/banners/reseller/dipartimento_innovazione_tecnologie.asp) € 998,00 + IVA
Notebook Olidata Tehom 553 (http://www.olidata.com/vai/) € 799,00 + IVA
Che dite, sono prezzi vantaggiosi? Me ne consigliereste uno?
L'uso che ne faremmo non è di sicuro ludico o multimediale spinto.
Nel caso fosse valido, prenderemmo anche in considerazione l'ipotesi G4...
A voi la palla :)
Thnx
PS: notare i prezzi senza IVA..da quando gli insegnati possono scaricarla? :muro: :rolleyes:
Il prezzo del Celeron-M Olidata (960 E.) secondo me e' caro.
A 800 Euro da Euronics trovi un Acer Celeron-M simile all'Olidata.
Allora copio&incollo da un'altro thread che tratta lo stesso argomento ed ho espresso la mia opinione:
Uhm...mi sono letto le varie offerte e configurazioni:
- Acer, lasciamo perdere la qualità complessiva del prodotto che direi inferiore all'iBook, il display è più grande, così come il peso però, quasi un 1kg, l'autonomia non so, e la scehda video è condivisa...quindi male.., mentre l'espansione della ram addirittura è più cara di quella Apple...incredibile ;
- Nevada, direi molto appetibile come caratteristiche, permane la scheda condivisa...ma masterizzatore DVD, HD 5400rpm, 512mb di ram...insomma sulla carta molto buono, sulla qualità...ahi ahi ahi..;
- Asus, mi sembra molto equilibrato come computer, direi alal fine il migliore fra i wintel...anche se permane la pessima scheda video integrata...;
- Olidata, uhm...devo proprio parlarne male???
Io sceglierei fra iBook e Asus, in terza scelta Acer...il Nevada sulla carta è il migliore ma io non mi fido della sua cotruzione e della sua affidabilità, che poi vale anche per Acer, ovviamente IMHO...
Però vuoi mettere l'iBook? e la sua dotazione???
Myname
A quanto pare quindi l'offerta più allettante in termini di qualità/prezzo e non tanto di potenza "assoluta" è quella relativa all' iBook.
MyName perchè non ti fideresti della qualità del Nevada? Ha parecchie cosucce interessanti..
Non mi lancio subito sul G4 perchè è una piattaforma molto diversa da quella cui sono abituati i miei genitori (windows), non vorrei peggiorare le cose..
Se dite che in effetti il Celeron-M non è conviente rispetto ai prezzi su strada, quello lo tolgo subito ;)
Nin, perchè non fido dei Nevada???
Mah semplice, nessuno ti regala mai nulla giusto? allora come fa una azienda a presentare un prodotto sulla carta decisamente superiore come dotazioni allo stesso prezzo?
Deve in qualche modo risparmiare in qualcosa, e temo possa essere sulla qualità dei prodotti installati, sulla qualità del case esterno, sulla qualità del display e probabilmente sulla asssitenza in caso di problemi...posso sbagliarmi ma in genere nella mia vita quando mi trovo davanti a diverse offerte, scarto subito la più bassa e la più alta, a parità di condizioni (o prodotti similari) e mi oriento per il mezzo, ma dipende sempre dalle esigenze e da tanti fattori...
Sicuramente l'iBook proposto è molto interessante, anche e sopratutto rispetto ai concorrenti...c'è anche da dire che in giro potresti anche questo pomeriggio trovare un'offerta limitata di un portatile X che li batte tutti... :)
Myname
Per i timori sulla piattaforma Mac...ti capisco è normale ma posso garantirti che sono più fantasmi paventati che rischi reali, anzi...
Se vuoi c'è uan sezione qui dentro dedicata al mondo Apple nella quale puoi trovare maggiori info e molti utenti che hanno compiuto il passo da win a mac...potresti rivolgerti a loro...
Myname
Holliwood[ita]
20-09-2004, 16:36
My name:
il TM4001 non ha la scheda grafica condivisa.
Ha la Radeon 9700 se non mi sbaglio.
guarda qui:
ACER TM 4001 sul sito ACER.it (http://www.acer.it/acereuro/page9.do?dau34.oid=5540&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=2929385343)
ho chiamato la acer per avere delucidazioni sulla configurazione del modello in "offerta".
Al prezzo di 995 danno un notebook che si chiama TM4001Wlci ma...
1) ha 256 Mb di ram
2) non ha la ATI 9700 ma una scheda intel
Se lo vuoi adeguare alle caratteristiche del modello originale devi aggiungere 100 € per la memoria e circa 120 per la scheda grafica ATI, arrivando cosi' ad un prezzo di 1215€ + IVA =1458€
Capito 1458€ !!!!
lo stesso modello lo trovate su internet a 1390€....BELLA FREGATURA !!!
Ormai non hanno nessun pudore !!!
franziski
20-09-2004, 17:59
Originariamente inviato da nin
Se dite che in effetti il Celeron-M non è conviente rispetto ai prezzi su strada, quello lo tolgo subito ;)
Si vede ad occhio nudo che il prezzo del Celeron'Olidata e' totalmente sballato:-)
Ti dico di piu': se giri su Kelkoo.it trovi l'HP NX9020 (se ricordo bene) Celeron-M ecc ecc a 860 Euro IVA compresa...
Insomma, Olidata c'ha provato e non poco....
Originariamente inviato da Myname
Nin, perchè non fido dei Nevada???
Mah semplice, nessuno ti regala mai nulla giusto? allora come fa una azienda a presentare un prodotto sulla carta decisamente superiore come dotazioni allo stesso prezzo?
Molto probabilmente hai ragione, ma in questo caso terrei in mente che l'offerta che propone è frutto di un accordo con il ministero dell'istruzione e il ministero per l'innovazione tecnologica.
Creo che a monte ci siano stati un sacco di controlli atti a vendere prodotti magari non nuovissimi né prestanti, ma sicuramente affidabili.
Mi sembrerebbe strano, nella logica di queste cose, di offrire prodotti fragilini a buon prezzo, anzi di solito in questi casi i prezzi sono caricati di particolari garanzie che li rendono particolarmente "sicuri".
Mi ha colpito ad esempio la garanzia "all risk", e cito:
otebook Nev@da oltre che da due anni di garanzia sono altresì coperti per un anno da una assicurazione di tipo All Risk In pratica eventi quali furto, rapina, atti vandalici, incendio, bruciature, allagamenti, rottura non colposa, sabotaggio, imperizia, ecc... potranno essere rimborsati.
Subito sotto affermano poi che i loro prodotti sono costruiti con compinenti "eccelse e attualissime" (forse anche altissime e purissime...), quindi anche se la sparano alta, non credo che propongano così un prodotto scadente. Dicono che la vita media è di 5 anni per questi gingilli, cmq superiore a quanto durerebbe a casa mia :D
Non so, mantengo un certo scetticismo ma nn mi afretto a criticare un prezzo troppo basso... che sia la volta buona? :D
il mio dell 8600 con centrino 1,5 e radeon 128 l'ho preso a 1200 euro tutto compreso qua (http://www.crcomputer.tk) da questi prezzi non vedo la convenienza
Secondo me non si può avere il dubbio tra intel compatibile e apple: uno sceglie il computer per quello che gli serve, non si fa condizionare dal computer per la scelta degli applicativi.
Se uno sà che gli interessano determinati programmi, che probabilmente ha visto girare su piattaforme intel, deve verificare che esistano anche per Mac. Se si, bene, se no comprare Apple vuol dire rovinarsi in partenza (vale ovviamente il viceversa).
Beh l'uso che ne faremmo noi non andrebbe oltre internet, file di testo più o meno complessi e magari qualche films..Io penso che per queste cose siano scambiabili le 2 piattaforme..
Comunque sia mi sembra che questa offerta sia un pò uno specchio per allodole, salvo l'apple e questo "nevada" che comunque rimane un punto di domanda.. :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.