Sheerqueenie
19-09-2004, 18:12
finora era stato immune ...
o meglio tutte le volte che ho chiamato mi hanno sempre aiutato...
ma ieri è successo questo:
POSTE: buongiorno sono carlo in cosa posso esserle utile?
IO: salve,ho appena effettuato una ricarica tramite il bancopostaonline,mi è visualizzata la schermata di successo ma ancora la ricarica non la ho ricevuta.HO chiamato il mio gestore telefonico e non risulta una richiesta di ricarica sul mio numero.
POSTE:mi fornisca il suo numero di conto.
IO: ( gli do il numero di conto )
POSTE: lei è il signor?
IO ( sapendo che il conto è intestato a mia mamma ) : il conto è intestato a mia madre ( gli dico il nome e cognome della mi mamma )
POSTE: d'accordo..ma lei è il signor ( e gia qui inizia ad alzare la voce ) ?
IO: le ho appena detto che il conto è intestato a mia madre,io sono suo figlio ( e gli dico il nome e cognome mio )
POSTE: ok allora ci faccia la cortesia di farci chiamare da sua mamma signor ( dice il mio cognome ).
E QUA GIà IO MI INCAZZO ma rispondo garbatamente.
IO: guardi mia madre non usa per niente il bancoposta online,la persona che lo uso sono io;sono io che le ho detto di attivarlo per poterle evitare la fila agli sportelli postali per il pagamento delle bollette ed anche la seccatura per la ricarica dei cellulari....
POSTE:signore mi dispiace ma la legge mi vieta di darle questo genere di informazioni...
IO: la legge glielo vieta o è lei che non sa applicare la legge? guardi che io ho in mano il regolamento del bancoposta...e lo conosco bene..
POSTE: e allora se lo conosce bene saprà anche io posso dare le informazioni che lei vuole solo all'intestatario del conto....
IO: si lo so, ma la legge è soggetta a valutazione, e lei in questo caso dovrebbe valutare che io sono il figlio dell'intestatario che sta chiedendo aiuto su una operazione che ha fatto per conto dell'intestatario...
POSTE : signore ma come faccio io ad avere la certezza che lei è veramente il figlio dell'intestatario?
IO: guardi le posso anche fornire il codice fiscale dell'intestatario,il numero di patente.... LE POSSO ANCHE INVIARE UN ESTRATTO DI FAMIGLIA VIA FAX se non mi crede...: l'ultima volta che ho chiamato per un problema ad un bonifico la sua collega è stata gentilissima a fornirimi aiuto...al contrario di lei che sta cercando in tutti i modi di ostacolarmi....
POSTE: signore io non la sto ostacolando, io le sto dicendo che in base alla legge non posso fornirle informazioni perchè lei non è l'intestatario del conto.LA MIA collega che la ha aiutata evidentemente non conosceva la legge come la conosco io...ASPETTI CHE GLIELA LEGGO...
mentre mi leggeva la legge io, avendo capito che sto tipo era + testardo di un mulo, chiamo un attimo l'inquilina del piano di sopra tramite sms e le dico di venire da me.
appena arriva le dico sottovoce " fai finta di essere mia mamma".
nel frattempo il tizio delle poste consinuava a leggere,ed io a dirgli "si" nel senso che lo seguivo.
IO: ecco la interrompo, è appena arrivata mia madre, gliela passo. ( attivo il vivavoce e suggerisco alla mia inquilina cosa dire )
MAMMA: buongiorno,scusi per mio figlio ma glielo detto io di ricaricarmi il cellulare col computer... mi dica..
POSTE: signora stavo spiegando a suo figlio che non potevo darle informazioni perchè la legge me lo vieta..
MAMMA: si lo so,me lo hanno detto in posta...MI diceva mio figlio che mi ha fatto la ricarica con col conto corrente ma ancora non mi è arrivata sul cellulare...
POSTE: aspetti signora che vediamo se c'è una richiesta di ricarica dal suo conto bancoposta.mi fornisca il numero del suo conto e i suoi dati
MAMMA: si,il conto è il numero (xxxxx)
POSTE: intestato a ..
MAMMA: a me
POSTE: signora il suo nome e cognome per cortesia lo devo scrivere,non posso ricordarmi tutti i nomi che mi dicono ....
MAMMA: ok, ( gli dice il nome e cognome della mi mamma)
POSTE: nata il.?
MAMMA: ( gli dice la data di nascita di mi mamma )
POSTE: OK SIGNORA mi attenda in linea che verifico...
passano due minuti...
POSTE:signora,ci risulta che la richiesta di ricarica è partita stamattina alle ore 8:20, attenda fino alle 11 e se non le è arrivata la ricarica ci richiami LEI e vedremo il da farsi...
MAMMA: OK la ringrazio, senta le passo mio figlio che vuole dirle una cosa.
IO: signor carlo?
POSTE: MI DICA.
IO:finalmente mi ha fornito le informazioni che volevo, dopo 20 minuti,ma alla fine me li ha forniti.
POSTE: io non le ho fornite a lei ma a sua mamma...
IO: e come fa ad essere certo che ha parlato con mia mamma?solo dal fatto di aver sentito una voce femminile?
attimi di silenzio,attimi in cui il signor carlo si rende conto che poteva evitare di farsi lo sbruffone atteggiandosi a difensore della legge..... ma ad un tratto esordisce dicendo:
POSTE: signore come le ho detto prima non potevo darle le informazioni perchè lei non era l'intestatario del conto e....
lo interrompo io perchè già mi aveva fatto perdere moltissimo tempo...
IO: la saluto signor carlo,già mi ha fatto perdere del tempo a me E ALLA MIA VICINA DI CASA che è diventata mia madre per 10 minuti....
-------------------------------------------------------
scusate la lunghezza ma ho evitato di accorciare la dscussione che è durata la bellezza di 28 minuti ....
d'accordo che la legge era a mio sfavore però cazzo,gli ho detto che il bancoposta online lo uso solo io, e mia madre manco sa cosa significa....UN POCHINO DI ELASTICITA' CI VUOLE....
o meglio tutte le volte che ho chiamato mi hanno sempre aiutato...
ma ieri è successo questo:
POSTE: buongiorno sono carlo in cosa posso esserle utile?
IO: salve,ho appena effettuato una ricarica tramite il bancopostaonline,mi è visualizzata la schermata di successo ma ancora la ricarica non la ho ricevuta.HO chiamato il mio gestore telefonico e non risulta una richiesta di ricarica sul mio numero.
POSTE:mi fornisca il suo numero di conto.
IO: ( gli do il numero di conto )
POSTE: lei è il signor?
IO ( sapendo che il conto è intestato a mia mamma ) : il conto è intestato a mia madre ( gli dico il nome e cognome della mi mamma )
POSTE: d'accordo..ma lei è il signor ( e gia qui inizia ad alzare la voce ) ?
IO: le ho appena detto che il conto è intestato a mia madre,io sono suo figlio ( e gli dico il nome e cognome mio )
POSTE: ok allora ci faccia la cortesia di farci chiamare da sua mamma signor ( dice il mio cognome ).
E QUA GIà IO MI INCAZZO ma rispondo garbatamente.
IO: guardi mia madre non usa per niente il bancoposta online,la persona che lo uso sono io;sono io che le ho detto di attivarlo per poterle evitare la fila agli sportelli postali per il pagamento delle bollette ed anche la seccatura per la ricarica dei cellulari....
POSTE:signore mi dispiace ma la legge mi vieta di darle questo genere di informazioni...
IO: la legge glielo vieta o è lei che non sa applicare la legge? guardi che io ho in mano il regolamento del bancoposta...e lo conosco bene..
POSTE: e allora se lo conosce bene saprà anche io posso dare le informazioni che lei vuole solo all'intestatario del conto....
IO: si lo so, ma la legge è soggetta a valutazione, e lei in questo caso dovrebbe valutare che io sono il figlio dell'intestatario che sta chiedendo aiuto su una operazione che ha fatto per conto dell'intestatario...
POSTE : signore ma come faccio io ad avere la certezza che lei è veramente il figlio dell'intestatario?
IO: guardi le posso anche fornire il codice fiscale dell'intestatario,il numero di patente.... LE POSSO ANCHE INVIARE UN ESTRATTO DI FAMIGLIA VIA FAX se non mi crede...: l'ultima volta che ho chiamato per un problema ad un bonifico la sua collega è stata gentilissima a fornirimi aiuto...al contrario di lei che sta cercando in tutti i modi di ostacolarmi....
POSTE: signore io non la sto ostacolando, io le sto dicendo che in base alla legge non posso fornirle informazioni perchè lei non è l'intestatario del conto.LA MIA collega che la ha aiutata evidentemente non conosceva la legge come la conosco io...ASPETTI CHE GLIELA LEGGO...
mentre mi leggeva la legge io, avendo capito che sto tipo era + testardo di un mulo, chiamo un attimo l'inquilina del piano di sopra tramite sms e le dico di venire da me.
appena arriva le dico sottovoce " fai finta di essere mia mamma".
nel frattempo il tizio delle poste consinuava a leggere,ed io a dirgli "si" nel senso che lo seguivo.
IO: ecco la interrompo, è appena arrivata mia madre, gliela passo. ( attivo il vivavoce e suggerisco alla mia inquilina cosa dire )
MAMMA: buongiorno,scusi per mio figlio ma glielo detto io di ricaricarmi il cellulare col computer... mi dica..
POSTE: signora stavo spiegando a suo figlio che non potevo darle informazioni perchè la legge me lo vieta..
MAMMA: si lo so,me lo hanno detto in posta...MI diceva mio figlio che mi ha fatto la ricarica con col conto corrente ma ancora non mi è arrivata sul cellulare...
POSTE: aspetti signora che vediamo se c'è una richiesta di ricarica dal suo conto bancoposta.mi fornisca il numero del suo conto e i suoi dati
MAMMA: si,il conto è il numero (xxxxx)
POSTE: intestato a ..
MAMMA: a me
POSTE: signora il suo nome e cognome per cortesia lo devo scrivere,non posso ricordarmi tutti i nomi che mi dicono ....
MAMMA: ok, ( gli dice il nome e cognome della mi mamma)
POSTE: nata il.?
MAMMA: ( gli dice la data di nascita di mi mamma )
POSTE: OK SIGNORA mi attenda in linea che verifico...
passano due minuti...
POSTE:signora,ci risulta che la richiesta di ricarica è partita stamattina alle ore 8:20, attenda fino alle 11 e se non le è arrivata la ricarica ci richiami LEI e vedremo il da farsi...
MAMMA: OK la ringrazio, senta le passo mio figlio che vuole dirle una cosa.
IO: signor carlo?
POSTE: MI DICA.
IO:finalmente mi ha fornito le informazioni che volevo, dopo 20 minuti,ma alla fine me li ha forniti.
POSTE: io non le ho fornite a lei ma a sua mamma...
IO: e come fa ad essere certo che ha parlato con mia mamma?solo dal fatto di aver sentito una voce femminile?
attimi di silenzio,attimi in cui il signor carlo si rende conto che poteva evitare di farsi lo sbruffone atteggiandosi a difensore della legge..... ma ad un tratto esordisce dicendo:
POSTE: signore come le ho detto prima non potevo darle le informazioni perchè lei non era l'intestatario del conto e....
lo interrompo io perchè già mi aveva fatto perdere moltissimo tempo...
IO: la saluto signor carlo,già mi ha fatto perdere del tempo a me E ALLA MIA VICINA DI CASA che è diventata mia madre per 10 minuti....
-------------------------------------------------------
scusate la lunghezza ma ho evitato di accorciare la dscussione che è durata la bellezza di 28 minuti ....
d'accordo che la legge era a mio sfavore però cazzo,gli ho detto che il bancoposta online lo uso solo io, e mia madre manco sa cosa significa....UN POCHINO DI ELASTICITA' CI VUOLE....