View Full Version : Programma per registrare l'audio...
giustinoni
19-09-2004, 16:25
Mi servirebbe un programmino per registrare sul PC l'audio...
Ovviamente ho già il microfono
(anzi, ne ho 3, ma attualmente non vanno...Soluzioni?
Li attacco sempre nello stesso modo e fino a una settimana fà andavano tutti!!!)
Il problema è che il Registratore di suoni di Win ha come durata max 1 minuto...:(
El Alquimista
19-09-2004, 16:45
sinceramente non ho mai provato ma penso che con Nero Wave Editor sia possibile
ora non posso provare perchè non ho il microfono :(
io ho una scheda audio creative e in bundle c'è un sw simile a nero
anche con questo penso sia possibile e per la durata della registrazione dipende dall'HD
Si concordo cn Nero è possibile effettuare delle registrazioni su pc da fonti esterne cm cassette o da foti all'interno dello stesso pc... inoltre sempre attraverso Nero Wave è possibile mobificare e togliere eventuali disturbi audio provocati dalla registrazione....
Ciao ... e buon REG
MetalXXX
19-09-2004, 19:06
se vuoi qualcosa di piu professionale ce wavelab;)
giustinoni
19-09-2004, 19:07
Grazie per il consiglio!!!
Ora mi rimane il problema di come mai all'improvviso i microfoni che ho non vanno...Può esserci qualcosa da attivare da qualche parte?(anche se non ho toccato niente dall'ultima volta che l'ho usato!!!):)
MetalXXX
19-09-2004, 19:10
controlla nel pannello di controllo sicuramente sara disattivato
El Alquimista
19-09-2004, 19:19
alcuni microfoni hanno all'interno una batteria, che sia scarica? :p
anche se è molto difficile che tutti e tre i microfoni all'improvviso non funzionino,
concordo più sulle impostazioni degli ingressi aux, cdaudio, MIC .. MIC rec !
giustinoni
19-09-2004, 19:52
Grazie...tutto risolto!!!
Mi spiegate un po' come funziona Nero Wave Editor?
Per eliminare il disturbo è la "rotellina" -x dB?quanto mi consigliate di metterla?
Qualche altra funzione da sapere?
Io dovrei mettere su un CD 2 canzoni suonate da me, in totale 6 minuti...Mi conviene registrare alla max qualità o non ci si accorge della differenza su un CD?
El Alquimista
19-09-2004, 20:14
Originariamente inviato da giustinoni
Grazie...tutto risolto!!!
Mi spiegate un po' come funziona Nero Wave Editor?
Per eliminare il disturbo è la "rotellina" -x dB?quanto mi consigliate di metterla?
Qualche altra funzione da sapere?
Io dovrei mettere su un CD 2 canzoni suonate da me, in totale 6 minuti...Mi conviene registrare alla max qualità o non ci si accorge della differenza su un CD?
la "rotellina" è praticamente il volume di ingresso che vuoi registrare
per la qualità è molto ma molto importante il microfono e la sua posizione (ne esistono di direttivi e omnidirezionali)
meglio più microfoni gestiti da un mixer.
per la qualità e l'elaborazione ti conviene fare delle prove e cmq io inciderei ad alta qualità.
PS: che strumento suoni?
giustinoni
19-09-2004, 20:33
Originariamente inviato da El Alquimista
la "rotellina" è praticamente il volume di ingresso che vuoi registrare
per la qualità è molto ma molto importante il microfono e la sua posizione (ne esistono di direttivi e omnidirezionali)
meglio più microfoni gestiti da un mixer.
per la qualità e l'elaborazione ti conviene fare delle prove e cmq io inciderei ad alta qualità.
PS: che strumento suoni?
Io durante la registrazione suono il pianoforte...(anche se sò suonare anche il clarinetto)
Hai qualche consiglio da darmi in particolare sulle impostazioni?(mi sembri molto esperto!!!)
Parli di usare più microfoni...nel mio caso è utile e soprattutto fattibile?o mi serve altro che non ho intenzione di prendere? (ho 3 microfoni;però non pensare che siano professionali o di chissà che qualità, infatti li ho avuti in regalo con alcune riviste ad es. di inglese dove col cd controlli la pronuncia)
El Alquimista
19-09-2004, 21:01
non ci sono particolari impostazioni del segnale di ingresso a parte il livello di ingresso che non dovrebbe saturare troppo, ovvero nella consolle di registrazione i livelli non devono stare a palla sul rosso ..... ma anche se stanno nella parte più bassa per lungo tempo è facile che nella registrazione ci sia un elevato rumore di fondo.
il microfono è veramente importante, come anche la scheda audio nella conversione del segnale , così come sarebbe meglio avere più microfoni, ma per gestirli serve ovviamente un mixer ed utilizzare l'ingresso LINE della scheda audio ........... comunque se ho ben capito vuoi arrangiarti con quello che hai , quindi
posiziona il MIC nella posizione che ritieni più ottimale come diffusione e prova a registrare, controlli i livelli di rec, e poi ascolti il risultato, se non sei soddisfatto ri_prova spostando il MIC.
non ci sono soluzioni rapide se non con dei test (sound check)
Buon Divertimento
giustinoni
19-09-2004, 21:05
Ok...Grazie;)
P.S.Tu suoni qualcosa?
El Alquimista
21-09-2004, 21:08
chissà se sei già riuscito a digitalizzare qualche suono :p
ogni volta che sento parlare di musica mi viene in mente il mio sogno nel cassetto di suonare la fisormonica e poi qualsiasi musica dal vivo mi piace un sacco, per questo ero interessato allo strumento.
saluti
giustinoni
22-09-2004, 21:36
Originariamente inviato da El Alquimista
chissà se sei già riuscito a digitalizzare qualche suono :p
ogni volta che sento parlare di musica mi viene in mente il mio sogno nel cassetto di suonare la fisormonica e poi qualsiasi musica dal vivo mi piace un sacco, per questo ero interessato allo strumento.
saluti
Si, ho registrato la canzone (Il cigno, da Il carnevale degli animali di Camille Saint Saint...conosci?), anche se non è ancora perfetta...
Mi sono usciti una 70ina di MB per 3 minuti!!!
Cmq il risultato mi soddisfa, adesso devo solo perfezionare l'esecuzione e provare a masterizzare...;)
ciao, bentrovati tutti.
ti posso consigliare" freecorder", è free,semplice da usare e registra automaticamente in mp3. Se cerchi su Google la voce" audio recorder", trovi di tutto.
ciao
bak7:)
:::Roxette:::
23-09-2004, 11:02
freecorder non è free.
...... ciao Roxette
http://www.freecorder.com/updates.php .........................................As a basic recorder, Freecorder is 100% free.
Cordiali saluti
bak7:)
giustinoni
23-09-2004, 17:30
Cosa ha in più di Nero Wave Editor?:)
ciao
freecorder ha dalla sua soltanto la semplicità e l'immediatezza di utilizzo. Nero Wave Editor è piu complesso e completo. Io utilizzo spesso Radio Netscape per la classica moderna e trovo freecorder veramente utile e veloce anche se non hai la possibilita di lavorare sui fruscii o sulla suddivisione dei brani, ma , ripeto, e semplicissimo da usare.
ciao
bak7:)
giustinoni
23-09-2004, 21:16
Originariamente inviato da bak7
ciao
freecorder ha dalla sua soltanto la semplicità e l'immediatezza di utilizzo. Nero Wave Editor è piu complesso e completo. Io utilizzo spesso Radio Netscape per la classica moderna e trovo freecorder veramente utile e veloce anche se non hai la possibilita di lavorare sui fruscii o sulla suddivisione dei brani, ma , ripeto, e semplicissimo da usare.
ciao
bak7:)
Se è così non penso di aver bisogno di freerecorder...oltretutto di complicato in Nero Wave Editor non ci vedo niente (probabilmente non so' sfuttarlo a dovere, nel senso che le uniche cose che ho fatto sono registrare e tagliare la parte iniziale di silenzio dove io devo sedermi al piano:D )
Cmq oggi ho masterizzato...il risultato è stupendamente bello!!!!:eek:
Sono stra-soddisfatto!!!anche alzando al max non sento rumore (senza aver usato il riduttore di rumore del programma)...Insomma, grazie a tutti!!!!!:)
El Alquimista
24-09-2004, 18:02
tutto è bene ciò che finisce bene ;)
giustinoni
25-09-2004, 12:46
:D
Ohhi ho fatto anche la copertina con il programma sempre di Nero...Bello!!!
....a questo punto facci sentire come e cosa suoni!!! Pianoforte o clarinetto (o entrambi !) come vuoi...e se è possibile.
bak7;)
giustinoni
25-09-2004, 20:15
Per me va bene...il problema è:come vi posso far sentire la canzone registrata?(occupa una 70ina di MB)
Ah, il brano tecnicamente è facile (lo suono da due anni):)
El Alquimista
25-09-2004, 21:34
sarei curioso del risultato,
ma con il mio modem del telefonino (57K) anche un link in mp3
sarebbe un pochetto pesantuccio
giustinoni
28-09-2004, 19:27
sono 70 mega in .wav:(
El Alquimista
28-09-2004, 21:37
..ehm lo avevo capito :p
la mia paura è che con una compressione accettabile di qualità
ovvero con un bitrate di 192 kBit/s
rimanga un pò pesante per la mia limitata banda
ma penso che qualche sacrificio potrei farlo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.