View Full Version : Hard Disk oramai morto?
Salve, un amico ha avuto una disavventura con il suo HD che non dà più segni di vita, vi racconto cosa è successo:
Il pc era diventato lento durante una normale sessione così ha fatto una deframmentazione e finita questa ha riavviato il pc.
Da lì ha smesso di funzionare, non carica e non parte il SO.
Ha provato a formattarlo senza riuscirci, quindi gli ho fatto testare l'hd con Powermax, l'utility della Maxtor.
Il test Installation Confirmation Test è OK
Il test Advanced Test (Full Scan Test) invece dice "This drive is failing" e parla di contattare Maxtor.
Abbiamo provato anche una formattazione a basso livello che è andata bene, ma i test ancora danno risultati negativi.
Riprovando a reinstallare il SO, la formattazione di XP si blocca all'87%.
La garanzia è scaduta a Gennaio (possibile che sia solo 1 anno?).
Dobbiamo dire addio a questo hard disk?
Grazie.
antares27
19-09-2004, 17:23
Stesso problema ad un mio coinquilino per
un hard disk maxtor da 120 GB.
Era da tempo che ormai aveva
dei blocchi improvvisi e riavvii del pc.
L'altroieri durante una deframmentazione
si è resettato il pc e al riavvio
non era più avviabile il SO,
nè si potevano leggere diversi
dati sull'hard disk stesso (alcuni
li ho salvati con diverse utility,
per altri non c'è stato niente da fare).
Dopo ciò ho lanciato powermax e mi ha
dato il tuo stesso risultato(hard disk failed). Ho provato
a formattare ad alto livello in tutti i modi possibili
l'hard disk ma non c'era verso.
Allora ho deciso di effettuare una formattazione
a basso livello con powermax ed è riuscita.
Ma al successivo riavvio non c'era modo di farlo
andare(i test erano negativi, le installazioni
di XP si bloccavano alla formattazione...anche
con fdisk non riuscivo a creare partizioni e a leggere
l'hard disk).
A quel punto ho installato sul mio pc
(sul quale avevo montato il suo hard disk)
partition magic e sono riuscito,dopo
molti tentativi a formattare l'hard
disk,dividendolo in due partizioni da 60 GB.
Quindi ho lanciato sulla prima partizione
il CHKDSK di windows xp il quale
dopo ben 15 ore di lavoro continuato
ha marcato i cluster distrutti che assommano
alla bellezza di 8 GB sparsi nella prima partizione
(primi 60 GB). La seconda partizione è invece ok
e il controllo con CHKDSK è stato rapido.
Ora non so cosa consigliargli. 8 GB "bruciati"
sparsi nei primi 60 GB
rappresentano una bella fetta di HD e possono
lasciar pensare che l'hard disk non ha
cmq una vita ancora lunga prima di bruciarsi tutto.
Proverò a installargli il SO sulla seconda partizione
(magari dividendola ancora),
cioè sullo spazio immune da danneggiamenti,
lasciando i primi 60 GB come archivio di passaggio.
Se non andrà bene e ridarà problemi,non essendo in garanzia,
non gli resta che comprarne uno nuovo...
Ikozzo nel tuo caso prova anche tu a
fargli fare un scansione della superficie
dall'utility di XP (inserisci il cd di XP
e avvii la console di ripristino. Quindi dai
il comando " chkdsk /p /r letteradiunità: " ). Se non ti legge
l'hard disk prova anche tu ad usare
partition magic su un altro pc oppure
attraverso i cd di boot dello stesso,per formattare
l'har disk).
Non spaventarti dei tempi lungi eventualmente:
più danni ci sono più tempo impiegherà
a marcare tutti i settori danneggiati :)
Ciò che ne verrà dopo resterà avvolto nel dubbio,
ma almeno potrai leggere l'hard disk e ti verranno
isolati i settori danneggiati :)
Ciao
antares27
19-09-2004, 17:42
Ikozzo scusami, vorrei aggiungere due domande
dato che il nostro problema credo sia lo stesso(se per
te è un problema posso spostare le mie
domande) :)
1- esiste un software per visualizzare graficamente
tutti i cluster dell'hard disk (in modo
da vedere dove si trovano quelli danneggiati)
Ho provato disk investigator,ma non riesco
a capire quali siano (che valore, decimale o esadecimale,
gli viene assegnato ? )
2-Ho notato che l'hard disk in questione
tende a riscaldarsi molto (non è propriamente
bollente, ma poggiando il dorso della mano
potrei dire tranquillamente che scotta molto).
Può essere questo il problema di base?
Ciao
Nessun problema antares ;)
Domani proverò ad attuare i tuoi consigli, curioso che sia capitata una cosa molto simile.
Per la tua seconda domanda, i Maxtor sono gli hd che scaldano di più e sicuramente, se non ventilati, tendono a durare meno nel tempo.
Purtroppo spesso chi assembla i pc ignora totalmente il problema del raffreddamento degli hd :rolleyes:
antares27
19-09-2004, 22:27
Originariamente inviato da Ikozzo
Nessun problema antares ;)
Domani proverò ad attuare i tuoi consigli, curioso che sia capitata una cosa molto simile.
Per la tua seconda domanda, i Maxtor sono gli hd che scaldano di più e sicuramente, se non ventilati, tendono a durare meno nel tempo.
Purtroppo spesso chi assembla i pc ignora totalmente il problema del raffreddamento degli hd :rolleyes:
Ti ringrazio dell'informazione :)
Ho installato proprio ora windows
Xp sulla seconda partizione :)
Và come una scheggia senza intoppi(ho
già installato programmi per 5 giga) ed ho sempre
la prima partizione danneggiata cmq a disposizione
per qualche dato non importante(sperando regga!) :)
Adesso consiglierò al mio amico di
recuperare quantomeno una ventola
aggiuntiva per l'hard disk,mentre se non
dovesse reggere questa situazione(chi
lo sa? :) ) terrò conto del tuo suggerimento nel consigliarlo
per l'acquisto del prossimo hard disk :)
Ciao e grazie anche a te
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.