kaksa
19-09-2004, 13:13
allora, dato che dovevo farmi sto supporto per lcd ho deciso di fare una guida. magari sara utile a qualcuno
per prima cosa ho preso le misure e ho fatto il disegno di come volevo realizzare il tutto pensado a buchi, cavi, viti ecc
http://img80.exs.cx/img80/3087/IMG_0065.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_0065.jpg)
dopo ho diegnato i tagli da fare sul plexy con un marker indelebile.
ovvio che bisogna sater sul bordo per risparmiare tempo, materiale e fatica
http://img80.exs.cx/img80/3092/IMG_0068.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_0068.jpg)
per tagliare il plexy va usata una sega con denti fini tipo quelle per il metallo, il segetto alternativo andrebbe pure bene ma a mio parere con la sega manuale si ha piu controllo(doppi sensi a gogo)
http://img80.exs.cx/img80/7943/IMG_70.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_70.jpg)
dopo aver effettuato il taglio i bordi sono brutti e anche un po' storti nonostante tutta la precisione del taglio
http://img80.exs.cx/img80/6020/IMG_72.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_72.jpg)
quindi è necessario passare la lima, ancghe qua non va usata quella per legno ma bensi metallo! con leggere pressioni si riesce a livellare tutti i lati.
http://img80.exs.cx/img80/7129/IMG_73.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_73.jpg)
ora tocca fare il buco per la finestra, per agevolare il taglio ho fatto tanti buchi in serie lungo il perimetro da tagliare. occhio allo spessore della punta, meglio stare piu interni che esterni.
http://img80.exs.cx/img80/8011/IMG_0073.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_0073.jpg)
http://img80.exs.cx/img80/1847/IMG_75.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_75.jpg)
ora è il momento di esportare definitivamente il materiale in eccesso per aprire la finestra. ho usato un dremel tarocco ma che funziona benissimo. i dischetti carta vetrata vanno benissimo ma attenti ai giri teneteli bassi o il plexy inizierà a sciogliersi!.
http://img80.exs.cx/img80/5050/IMG_0075.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_0075.jpg)
http://img80.exs.cx/img80/6107/IMG_0076.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_0076.jpg)
http://img80.exs.cx/img80/7412/IMG_0077.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_0077.jpg)
dopo il taglio notiamo che il risultato fa davvero schifo ma abbiamo anche gli attrezzi per migliorare il tutto.
si puo usare una semplice lima piatta oppure:
http://img80.exs.cx/img80/7200/IMG_0079.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_0079.jpg)
infatti dopo qualche passata:
http://img80.exs.cx/img80/3232/IMG_0080.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_0080.jpg)
per smussare gli angoli ho usato una mola, forse troppo per il plexy ma almeno è veloce e preciso.
http://img80.exs.cx/img80/7309/IMG_82.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_82.jpg)
risultato:
http://img80.exs.cx/img80/6237/IMG_84.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_84.jpg)
come viti ho scelto queste belle cromate http://img80.exs.cx/img80/8079/IMG_0085.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_0085.jpg)
hanno dei tubettida interporre tra plexy e pbc del lcd. questi ultimi vanno accorciati.
http://img80.exs.cx/img80/7089/IMG_0088.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_0088.jpg)
prendere le misure bene non è sempre facile, infatti ho usato un cacciavite con punta calda per segnare dove bucare dato che una penna non ci passava.
dopo di che si buca.
http://img80.exs.cx/img80/2778/IMG_87.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_87.jpg)
la fase di piegatura è forse quella piu delicata ma neanche tanto difficile. prima ho fatto una prova su altri pezzi di scarto.
non bisogna sater troppo vicini con il phon senno si rischia di deformare la plastica. bisogna passare il riscaldatore sopra e sotto a qualche a circa 5 cm di distanza e pian piano il plexy inizia a piegarsi.
a questo punto possiamo regolare con le mani l'inclinazione.
http://img80.exs.cx/img80/4994/IMG_90.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_90.jpg)
per la verniciatura ho usato un semplice spary.
dipingendo dietro al plexy avremo un risultato lucido simil applee non avremo paura di togliere la vernica graffiando.
prima si assicura il lato che dovra rimanere lucido con il nastro di carta.
http://img80.exs.cx/img80/3606/IMG_92.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_92.jpg)
prima pulire con alcool bene il tutto per togliere lo sporco e il grasso delle mani.stando a circa 30 cm si puo dare una prima mano leggera senza colature.
http://img12.exs.cx/img12/2931/IMG_0092.th.jpg (http://img12.exs.cx/my.php?loc=img12&image=IMG_0092.jpg)
in aggiornameto.
per prima cosa ho preso le misure e ho fatto il disegno di come volevo realizzare il tutto pensado a buchi, cavi, viti ecc
http://img80.exs.cx/img80/3087/IMG_0065.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_0065.jpg)
dopo ho diegnato i tagli da fare sul plexy con un marker indelebile.
ovvio che bisogna sater sul bordo per risparmiare tempo, materiale e fatica
http://img80.exs.cx/img80/3092/IMG_0068.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_0068.jpg)
per tagliare il plexy va usata una sega con denti fini tipo quelle per il metallo, il segetto alternativo andrebbe pure bene ma a mio parere con la sega manuale si ha piu controllo(doppi sensi a gogo)
http://img80.exs.cx/img80/7943/IMG_70.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_70.jpg)
dopo aver effettuato il taglio i bordi sono brutti e anche un po' storti nonostante tutta la precisione del taglio
http://img80.exs.cx/img80/6020/IMG_72.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_72.jpg)
quindi è necessario passare la lima, ancghe qua non va usata quella per legno ma bensi metallo! con leggere pressioni si riesce a livellare tutti i lati.
http://img80.exs.cx/img80/7129/IMG_73.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_73.jpg)
ora tocca fare il buco per la finestra, per agevolare il taglio ho fatto tanti buchi in serie lungo il perimetro da tagliare. occhio allo spessore della punta, meglio stare piu interni che esterni.
http://img80.exs.cx/img80/8011/IMG_0073.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_0073.jpg)
http://img80.exs.cx/img80/1847/IMG_75.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_75.jpg)
ora è il momento di esportare definitivamente il materiale in eccesso per aprire la finestra. ho usato un dremel tarocco ma che funziona benissimo. i dischetti carta vetrata vanno benissimo ma attenti ai giri teneteli bassi o il plexy inizierà a sciogliersi!.
http://img80.exs.cx/img80/5050/IMG_0075.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_0075.jpg)
http://img80.exs.cx/img80/6107/IMG_0076.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_0076.jpg)
http://img80.exs.cx/img80/7412/IMG_0077.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_0077.jpg)
dopo il taglio notiamo che il risultato fa davvero schifo ma abbiamo anche gli attrezzi per migliorare il tutto.
si puo usare una semplice lima piatta oppure:
http://img80.exs.cx/img80/7200/IMG_0079.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_0079.jpg)
infatti dopo qualche passata:
http://img80.exs.cx/img80/3232/IMG_0080.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_0080.jpg)
per smussare gli angoli ho usato una mola, forse troppo per il plexy ma almeno è veloce e preciso.
http://img80.exs.cx/img80/7309/IMG_82.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_82.jpg)
risultato:
http://img80.exs.cx/img80/6237/IMG_84.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_84.jpg)
come viti ho scelto queste belle cromate http://img80.exs.cx/img80/8079/IMG_0085.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_0085.jpg)
hanno dei tubettida interporre tra plexy e pbc del lcd. questi ultimi vanno accorciati.
http://img80.exs.cx/img80/7089/IMG_0088.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_0088.jpg)
prendere le misure bene non è sempre facile, infatti ho usato un cacciavite con punta calda per segnare dove bucare dato che una penna non ci passava.
dopo di che si buca.
http://img80.exs.cx/img80/2778/IMG_87.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_87.jpg)
la fase di piegatura è forse quella piu delicata ma neanche tanto difficile. prima ho fatto una prova su altri pezzi di scarto.
non bisogna sater troppo vicini con il phon senno si rischia di deformare la plastica. bisogna passare il riscaldatore sopra e sotto a qualche a circa 5 cm di distanza e pian piano il plexy inizia a piegarsi.
a questo punto possiamo regolare con le mani l'inclinazione.
http://img80.exs.cx/img80/4994/IMG_90.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_90.jpg)
per la verniciatura ho usato un semplice spary.
dipingendo dietro al plexy avremo un risultato lucido simil applee non avremo paura di togliere la vernica graffiando.
prima si assicura il lato che dovra rimanere lucido con il nastro di carta.
http://img80.exs.cx/img80/3606/IMG_92.th.jpg (http://img80.exs.cx/my.php?loc=img80&image=IMG_92.jpg)
prima pulire con alcool bene il tutto per togliere lo sporco e il grasso delle mani.stando a circa 30 cm si puo dare una prima mano leggera senza colature.
http://img12.exs.cx/img12/2931/IMG_0092.th.jpg (http://img12.exs.cx/my.php?loc=img12&image=IMG_0092.jpg)
in aggiornameto.