View Full Version : ARGG!! PITULLI nel liquido!!![56K]
NigthStalker_86
19-09-2004, 11:46
Raga, dopo due mesi che ho installato il liquido, oggi mi è venuta voglia di andare a controllare e non poteva mancare che una bella sorpresa! I tubi e specialmente la vaschetta sono ricoperte da una sostanza molliccia bianca che ignoro cosa sia.... Vi posto alcune foto e vi lascio ai commenti...
http://img41.exs.cx/img41/1842/Confronto_tubi.jpg
http://img41.exs.cx/img41/7812/Tubo_1.jpg
http://img41.exs.cx/img41/2172/Tubo_2.jpg
http://img41.exs.cx/img41/8939/Vaschetta.jpg
http://img41.exs.cx/img41/4466/Pitulli.jpg
:D :D :D :D :D ............................................:(
Dragonx21
19-09-2004, 12:17
sembra calcare....
PS. pitulli
NigthStalker_86
19-09-2004, 12:21
Originariamente inviato da Dragonx21
sembra calcare....
Come fa a formarsi il calcare se ho usato acqua distillata? E' questo che non mi riesco a spiegare!
Dragonx21
19-09-2004, 12:23
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Come fa a formarsi il calcare se ho usato acqua distillata? E' questo che non mi riesco a spiegare!
ma sopratutto.. il calcare si forma se l'acqua timane a contatto con l'aria per troppo tempo.. nn penso che in due mesi ci riesca...
adesso visto che è il secondo episodio con h2o distillata,
perchè nn usate acqua del rubinetto come tutti i clocker che si rispettano?
TheDarkAngel
19-09-2004, 12:25
mi sa che c'e' in giro acqua distillata molto poco distillata..
oppure fa reazione con qualcosa...
Originariamente inviato da Dragonx21
ma sopratutto.. il calcare si forma se l'acqua timane a contatto con l'aria per troppo tempo.. nn penso che in due mesi ci riesca...
adesso visto che è il secondo episodio con h2o distillata,
perchè nn usate acqua del rubinetto come tutti i clocker che si rispettano?
azz come quella di Joepesce:eek: :eek: ........la pompa mica è molliccia?:eek: :eek: ...........scusa ma l'acqua del rubinetto non è soggetta proprio a calcare??:confused: :confused: .........oh si può sapere che roba ci devo mettere nella mia vaschetta visto che tra qualche giorno sono pure io a liquido???:sofico:
NigthStalker_86
19-09-2004, 12:31
Originariamente inviato da TheDarkAngel
mi sa che c'e' in giro acqua distillata molto poco distillata..
oppure fa reazione con qualcosa...
E' possibile che sia poco distillata... L'ho presa alla C@@P per 80 cent, ma è fatta apposta per ferri da stiro...
azz come quella di Joepesce ........la pompa mica è molliccia? ...........scusa ma l'acqua del rubinetto non è soggetta proprio a calcare?? .........oh si può sapere che roba ci devo mettere nella mia vaschetta visto che tra qualche giorno sono pure io a liquido???
La pompa è esterna, quindi se è mollicia si aprirebbe a metà :D ... Noi vai tra, la pompa è ok!;)
Stivmaister
19-09-2004, 12:50
Originariamente inviato da TheDarkAngel
mi sa che c'e' in giro acqua distillata molto poco distillata..
oppure fa reazione con qualcosa...
Lo penso anch'io!!!
Io è 3/4 masi che uso acqua distillata ma non ho trovato nulla di quelle schifezze!!!
L'acqua del rubinetto non la userò mai xchè se mi cade una goccia x caso su una sk mi tokka buttarla!!!
Mentre invecie con quella distillata anche se cade una goccia non dovrebbe succedere nulla, o x lo meno ci sono molte meno possibilità di causare qualche danno!!!
stbarlet
19-09-2004, 13:01
Originariamente inviato da Stivmaister
Lo penso anch'io!!!
Io è 3/4 masi che uso acqua distillata ma non ho trovato nulla di quelle schifezze!!!
L'acqua del rubinetto non la userò mai xchè se mi cade una goccia x caso su una sk mi tokka buttarla!!!
Mentre invecie con quella distillata anche se cade una goccia non dovrebbe succedere nulla, o x lo meno ci sono molte meno possibilità di causare qualche danno!!!
guarda che cambia praticamente nulla, se ti cade una goccia , e hai a mobo accesa, distillata o no fotti.
Dragonx21
19-09-2004, 13:03
Originariamente inviato da shark2
azz come quella di Joepesce:eek: :eek: ........la pompa mica è molliccia?:eek: :eek: ...........scusa ma l'acqua del rubinetto non è soggetta proprio a calcare??:confused: :confused: .........oh si può sapere che roba ci devo mettere nella mia vaschetta visto che tra qualche giorno sono pure io a liquido???:sofico:
chiedi al campione italiano di overclock se i 70litri di acqua che usava era distillata!
dario amd
19-09-2004, 13:06
io è quasi 10 mesi che uso la stessa acqua distillata e non ce il minimo segno di alghe o altro
Originariamente inviato da Dragonx21
chiedi al campione italiano di overclock se i 70litri di acqua che usava era distillata!
oh per me poteva usare pure acqua proveniente dai ghiacciai del nord.....questo semplicemnete per dirti che da un pò di tempo ogni liquido sta cacciando qualcosa di strano......azz fino ad ora tutti andavano avanti con acqua distillata e mai nulla....ultimamente sta distillata sta facendo sto popò di vittime:D .........l'acqua del rubinetto è risaputo che è soggetta a calcare proprio perchè non essendo distillata in essa sono disciolti sali minerali e roba simile che si sedimentano......poi penso che per l'acqua del rubinetto dipenda dalle zone ed incida pure il fattore durezza e il fattore della quantità di sali presenti in essa....per esempio dalle mie parti l'acqua è molto dura e carica di nitrati....quindi creerebbe calcare molto più facilmente.......ah questa è una mia osservazione cisto che comunque non è che sia competente in materia di chimica.......e poi sto fatto della distillata è strano dai.....:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da dario amd
io è quasi 10 mesi che uso la stessa acqua distillata e non ce il minimo segno di alghe o altro
appunto.......marca?.....tipo?.....soprattutto che vascetta hai?.....c'è del silicone a contatto oppure altre colle o roba simile?:O :D
allora come facciamo a distinguere l'acqua distillata "buona" da quella che fa quell'effetto??
dario amd
19-09-2004, 13:14
l'acqua che uso è una normalissima acqua demineralizzata comprata al supermercato vicino casa
l'ho pagata 2lt 50 centesimi:D
la vaschetta è una gioma com pompa integrata
TheDarkAngel
19-09-2004, 13:18
Originariamente inviato da dario amd
io è quasi 10 mesi che uso la stessa acqua distillata e non ce il minimo segno di alghe o altro
io sono due anni che vado avanti con liquido ad acqua distillata...
e problemi non ne ho mai avuti finkè non ci mettevo qualche skifezza dentro (una volta andava di moda consigliare paraflu poi alcol)
quindi acqua distillata liscia non da problemi... se poi in una tanica kiusa vai avanti mesi e mesi...
Stivmaister
19-09-2004, 13:21
Originariamente inviato da stbarlet
guarda che cambia praticamente nulla, se ti cade una goccia , e hai a mobo accesa, distillata o no fotti.
Non è detto!!!
TheDarkAngel
19-09-2004, 13:25
Originariamente inviato da Stivmaister
Non è detto!!!
io ho allagato un processore mentre andava con condensa..
la mobo è andata in protezione
e dopo che si è asciugato tutto è ripartito tutto :D
anke la radeon era un bel laghetto...
questo mi sarà successo 3 o 4 volte.. sempre senza problemi.. quindi per quel che mi riguarda l'acqua che condensa non riesce a condurre significativamente corrente ^^
Originariamente inviato da dario amd
l'acqua che uso è una normalissima acqua demineralizzata comprata al supermercato vicino casa
l'ho pagata 2lt 50 centesimi:D
la vaschetta è una gioma com pompa integrata
per caso è come questa???
http://www.tombraiders.it/public/IMG_0969.JPG
Originariamente inviato da Print
per caso è come questa???
http://www.tombraiders.it/public/IMG_0969.JPG
bhè si....sono le normali acque dei supemarket.....adesso ognuno ha una sua marca a volte dedicata.....tipo conad....gs e roba simile:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da dario amd
l'acqua che uso è una normalissima acqua demineralizzata comprata al supermercato vicino casa
l'ho pagata 2lt 50 centesimi:D
la vaschetta è una gioma com pompa integrata
appunto.....nelle gioma se non sbaglio non ci dovrebbe essere silicone a sigillare il coperchio e pareti visto che sono normali cassette elettriche a tenuta.....o almeno così sembra:)
volevo sapere da dario amd, se l'acqua era la stessa che usava lui, visto che anche la mia è 2l e costa 0,50€
Dragonx21
19-09-2004, 13:35
cmq la cosa è strana...
l'acqua del ribinetto se la si cambia spesso nn fa nulla...
se faccio una vasca di 25cm*25cm*35cm viene di circa 22 litri?
dario amd
19-09-2004, 13:36
Originariamente inviato da Print
per caso è come questa???
http://www.tombraiders.it/public/IMG_0969.JPG
si è simile ma la marca è diversa
NigthStalker_86
19-09-2004, 13:37
Comunque io non avevo silicone o altro per chiudere una qualsiasi parte del circuito, quindi penso sia l'acqua scarsa, o qualche rezione che ha fatto la pompa... E' possibile che siano state qual paio di GOCCIE di alcool che ci ho messo dentro per evitare alghe o animaletti vari? :eek:
dario amd
19-09-2004, 13:37
Originariamente inviato da Dragonx21
cmq la cosa è strana...
l'acqua del ribinetto se la si cambia spesso nn fa nulla...
se faccio una vasca di 25cm*25cm*35cm viene di circa 22 litri?
si 21,87 lt
Originariamente inviato da Dragonx21
se faccio una vasca di 25cm*25cm*35cm viene di circa 22 litri?
sì, 21,875 litri :D :D
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Comunque io non avevo silicone o altro per chiudere una qualsiasi parte del circuito, quindi penso sia l'acqua scarsa, o qualche rezione che ha fatto la pompa... E' possibile che siano state qual paio di GOCCIE di alcool che ci ho messo dentro per evitare alghe o animaletti vari? :eek:
quindi ce lo hai messo un pò d'alcool :muro:
Stivmaister
19-09-2004, 13:45
Originariamente inviato da TheDarkAngel
io ho allagato un processore mentre andava con condensa..
la mobo è andata in protezione
e dopo che si è asciugato tutto è ripartito tutto :D
anke la radeon era un bel laghetto...
questo mi sarà successo 3 o 4 volte.. sempre senza problemi.. quindi per quel che mi riguarda l'acqua che condensa non riesce a condurre significativamente corrente ^^
A me non è ancora capitato nulla!!! :tie:
Ma ho sempre sentito dire che l'acqua distillata non conduce corrente, appunto xchè sono i minerali presenti nell'acqua normale che la conducono!!!
dario amd
19-09-2004, 13:52
Originariamente inviato da Stivmaister
A me non è ancora capitato nulla!!! :tie:
Ma ho sempre sentito dire che l'acqua distillata non conduce corrente, appunto xchè sono i minerali presenti nell'acqua normale che la conducono!!!
si pero acqua completamente demineralizzata non esiste :rolleyes:
l'acqua di rubinetto la potete usare se fate manutenzione ogni poco tempo... fa alghe come nulla, oltre a calcare. ;) Io personalmente faccio manutenzione solo quando modifico qualcosa all'impianto :D e non ho mai avuto problemi di quel genere... uso acqua demineralizzata + 2 gocce di Algen Killer, che è una cosa x acquari contro le alghe.
pure se c'hai messo alcool dentro l'acqua non avrebbe dovuto fare pappetta bianca... pulisci tutto x bene, cambia l'acqua, se ti va anche i tubi e vedi se te lo rifà. Non vedo altre soluzioni... ;)
Originariamente inviato da r03
l'acqua di rubinetto la potete usare se fate manutenzione ogni poco tempo... fa alghe come nulla, oltre a calcare. ;) Io personalmente faccio manutenzione solo quando modifico qualcosa all'impianto :D e non ho mai avuto problemi di quel genere... uso acqua demineralizzata + 2 gocce di Algen Killer, che è una cosa x acquari contro le alghe.
pure se c'hai messo alcool dentro l'acqua non avrebbe dovuto fare pappetta bianca... pulisci tutto x bene, cambia l'acqua, se ti va anche i tubi e vedi se te lo rifà. Non vedo altre soluzioni... ;)
dove si trova sto algen killer?....costa molto?......quanto ne va messo per litro?......:)
NigthStalker_86
19-09-2004, 14:20
Originariamente inviato da r03
l'acqua di rubinetto la potete usare se fate manutenzione ogni poco tempo... fa alghe come nulla, oltre a calcare. ;) Io personalmente faccio manutenzione solo quando modifico qualcosa all'impianto :D e non ho mai avuto problemi di quel genere... uso acqua demineralizzata + 2 gocce di Algen Killer, che è una cosa x acquari contro le alghe.
pure se c'hai messo alcool dentro l'acqua non avrebbe dovuto fare pappetta bianca... pulisci tutto x bene, cambia l'acqua, se ti va anche i tubi e vedi se te lo rifà. Non vedo altre soluzioni... ;)
Secondo voi può andare bene se faccio un lavaggio con acqua + Viakal per un pò? poi svuoto, risciacquo e riempo di nuovo.:( quindi ce lo hai messo un pò d'alcool
Si qualche goccia, dato che l'acqua nel circuito non è tanta. Pensavo di stare più sicuro così, invece...:(
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Secondo voi può andare bene se faccio un lavaggio con acqua + Viakal per un pò? poi svuoto, risciacquo e riempo di nuovo.:(
Si qualche goccia, dato che l'acqua nel circuito non è tanta. Pensavo di stare più sicuro così, invece...:(
si ma il viakal non farlo girare nella pompa però......smonta tutto e riempi così di viakal.....pure i wb.....lo versi da una raccordo e ti fermi quando lo vedi salire dall'altro raccordo.....vuol dire che il wb è pieno......lo fai stare na mezz'ora e poi lavi tutto sotto acqua corrente......bene ed abbondantemente:)
NigthStalker_86
19-09-2004, 14:38
Originariamente inviato da shark2
si ma il viakal non farlo girare nella pompa però......smonta tutto e riempi così di viakal.....pure i wb.....lo versi da una raccordo e ti fermi quando lo vedi salire dall'altro raccordo.....vuol dire che il wb è pieno......lo fai stare na mezz'ora e poi lavi tutto sotto acqua corrente......bene ed abbondantemente:)
AZZ!!! Lo stavo proprio per far girare nel circuito pompa compresa! Ok, ok... risciacquerò solo con acqua allora, perchè smontare il raddi per me è un casino!:cry:
Originariamente inviato da NigthStalker_86
AZZ!!! Lo stavo proprio per far girare nel circuito pompa compresa! Ok, ok... risciacquerò solo con acqua allora, perchè smontare il raddi per me è un casino!:cry:
mi raccomando dopo sciaqua tutto per bene:sofico:
85kimeruccio
19-09-2004, 17:39
i pitulli :eek:
nn saprei nemmeno io cosa potrebbe essere..
bianche.. poi.. :eek: assurdo..
ma c'era tanta aria?...
xmq quell'acqua distillata è scarsa...
Stivmaister
19-09-2004, 17:56
Originariamente inviato da dario amd
si pero acqua completamente demineralizzata non esiste :rolleyes:
Se la chiamano "acqua demineralizzata" vuol dire che in essa non c'è alcuna percentuale di minerali!!!
Originariamente inviato da Stivmaister
Se la chiamano "acqua demineralizzata" vuol dire che in essa non c'è alcuna percentuale di minerali!!!
falso..
l'acqua non potrà mai essere demineralizzata al 100%
TheDarkAngel
19-09-2004, 18:07
Originariamente inviato da stock
falso..
l'acqua non potrà mai essere demineralizzata al 100%
per esistere, esiste...
di certo non è quella che ci propinano...
stbarlet
19-09-2004, 18:10
Originariamente inviato da 85kimeruccio
i pitulli :eek:
nn saprei nemmeno io cosa potrebbe essere..
bianche.. poi.. :eek: assurdo..
ma c'era tanta aria?...
xmq quell'acqua distillata è scarsa...
l'acqua può essere distillata male quanto vuoi, ma quella roba cremosa nn te la fanno i sali disciolti, spero che su questo possa essere d'accordo. imho potrebbero essere un batterio o una alga, questi proliferano ovunque, distillata o no ,volendo anche senza ossigeno
infatti raga....proprio adesso per curiosità ho letto l'etichetta dell'acqua che di solito compro al supermercato.....quella normale da 0,50 cent.......e c'è scritto così:
NON PER USO ALIMENTARE E PER IMPIEGHI IN CUI E' NECESSARIA UNA ELEVATA PUREZZA BATTERIOLOGICA - IDEALE PER FERRI DA STIRO
:eek: :eek: :eek: in pratica dall'etichetta dice proprio che non è batteriologicamente pura......quindi in questo benedetto liquido che ci schiaffiamo dentro:muro: :muro: :muro:
Stivmaister
19-09-2004, 18:25
Originariamente inviato da shark2
infatti raga....proprio adesso per curiosità ho letto l'etichetta dell'acqua che di solito compro al supermercato.....quella normale da 0,50 cent.......e c'è scritto così:
NON PER USO ALIMENTARE E PER IMPIEGHI IN CUI E' NECESSARIA UNA ELEVATA PUREZZA BATTERIOLOGICA - IDEALE PER FERRI DA STIRO
:eek: :eek: :eek: in pratica dall'etichetta dice proprio che non è batteriologicamente pura......quindi in questo benedetto liquido che ci schiaffiamo dentro:muro: :muro: :muro:
Ci sarà anche quella pura al 100% al supermercato!!!
Io non ci ho mai fatto caso ma penso ci sia!!!
Originariamente inviato da Stivmaister
Ci sarà anche quella pura al 100% al supermercato!!!
Io non ci ho mai fatto caso ma penso ci sia!!!
mhmm bhooooo :mbe: :mbe: :mbe:......domani mi giro qualche supermercato in zona e mi leggo un paio di etichette:muro: :sofico:
io invece mi comprerò una confezione risparmio di prostofio :sofico:
supermario
19-09-2004, 20:32
la mia è l'acqua di lourdes. :D
compratela e nn avrete problemi:sofico: :sofico:
faccio sconti:sofico:
Originariamente inviato da shark2
dove si trova sto algen killer?....costa molto?......quanto ne va messo per litro?......:)
non so quanto costi, a me ne ha dato 1/2 boccetta un amico. Ne serve pochissimo, tipo 2ml x litro, la dose precisa non la ricordo xkè ho perso la confezione... io ne metto 2 gocce in 2litri + o - d'acqua. ;)
Originariamente inviato da supermario
la mia è l'acqua di lourdes. :D
compratela e nn avrete problemi:sofico: :sofico:
faccio sconti:sofico:
azz....pure qua stai te :mbe: ............ci stai "refrigerando" le bolas tu :asd:...........nun la vogliamo la tua acqua, bevila pure:O
:D :D :D
Originariamente inviato da r03
non so quanto costi, a me ne ha dato 1/2 boccetta un amico. Ne serve pochissimo, tipo 2ml x litro, la dose precisa non la ricordo xkè ho perso la confezione... io ne metto 2 gocce in 2litri + o - d'acqua. ;)
thanks:)
Originariamente inviato da trecca
io invece mi comprerò una confezione risparmio di prostofio :sofico:
trecca....cosa è il prostofio??........a che serve?......dove si prende?:cool:
Originariamente inviato da shark2
trecca....cosa è il prostofio??........a che serve?......dove si prende?:cool:
chiedi a r03 è lui l'esperto :asd:
Originariamente inviato da trecca
chiedi a r03 è lui l'esperto :asd:
qui non me la contate giusta :mbe: :mbe: :mbe:
.....bene.....r03 cosa è questo prostofio?......a che serve?.....dove si trova?:O :wtf:
85kimeruccio
20-09-2004, 04:28
Originariamente inviato da stbarlet
l'acqua può essere distillata male quanto vuoi, ma quella roba cremosa nn te la fanno i sali disciolti, spero che su questo possa essere d'accordo. imho potrebbero essere un batterio o una alga, questi proliferano ovunque, distillata o no ,volendo anche senza ossigeno
giustamente.. ma sai.. meno aria c'è.. meglio no?
.. ah trecca.. il postrofio :D :D
Originariamente inviato da shark2
qui non me la contate giusta :mbe: :mbe: :mbe:
.....bene.....r03 cosa è questo prostofio?......a che serve?.....dove si trova?:O :wtf:
una cosa simile ai pitulli! :D
Originariamente inviato da r03
una cosa simile ai pitulli! :D
cioè.......:mbe:
*PITULLI: Animaletti acquatici usati nell'ambito del watercooling per creare il fenomeno della cosidetta "turbolenza forzata".
:sofico: :sofico: :sofico:
il prostofio serve per le ventole... è un parassita + leggero dell'aria che quando nidifica sulle pale le rende + leggere e quindi vanno + veloce. :D :D :sofico: :rolleyes: :D
NigthStalker_86
20-09-2004, 16:32
Raga, Ho smontato vaschetta, pompa e ho provato a pulire i tubi con acqua corrente, con tanta pressione, ma la patina bianca sui tubi non viene via... Ci ho messo anche un pò cloro, ma niente da fare! :(
Un amico più vecchio di me che sono anni che raffredda a liquido, mi ha detto che è una normale reazione del rame (in questo caso del radiatore, essendo molto grosso), con l'acqua, che non sarà mai distillata al 100%, e che formerà di queste patine bianche e calcare molliccio. Per riparare a questo problema mi ha consigliato un qualsiasi additivo da mettere nel liquido... Voi cosa mi dite?:cry:
Stivmaister
20-09-2004, 16:44
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Raga, Ho smontato vaschetta, pompa e ho provato a pulire i tubi con acqua corrente, con tanta pressione, ma la patina bianca sui tubi non viene via... Ci ho messo anche un pò cloro, ma niente da fare! :(
Un amico più vecchio di me che sono anni che raffredda a liquido, mi ha detto che è una normale reazione del rame (in questo caso del radiatore, essendo molto grosso), con l'acqua, che non sarà mai distillata al 100%, e che formerà di queste patine bianche e calcare molliccio. Per riparare a questo problema mi ha consigliato un qualsiasi additivo da mettere nel liquido... Voi cosa mi dite?:cry:
Bo, fanno aditivi x evitare a questi problema ma dopo sono gli aditivi stessi a lasciare residui colorati sui tubi!!!
Io avevo preso l'aditivo antialghe rosso e mi ha lasciato una patina rossa sui tubi, da allora non ho + usato nulla!!!
NigthStalker_86
20-09-2004, 16:47
Originariamente inviato da Stivmaister
Bo, fanno aditivi x evitare a questi problema ma dopo sono gli aditivi stessi a lasciare residui colorati sui tubi!!!
Io avevo preso l'aditivo antialghe rosso e mi ha lasciato una patina rossa sui tubi, da allora non ho + usato nulla!!!
Ti quoto, ma non so cosa fare ora :( .... Cambio tutti i tubi? Smonto tutto e lavo ogni cosa per bene? Smontare il raddy però è un casino azz.... :( ...................:cry:
Stivmaister
20-09-2004, 17:02
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Ti quoto, ma non so cosa fare ora :( .... Cambio tutti i tubi? Smonto tutto e lavo ogni cosa per bene? Smontare il raddy però è un casino azz.... :( ...................:cry:
Se i tubi non riesci a pulirli prova a cambiarli, che tanto non è nemmeno una spesa eccessiva!!!
Poi vedi tu se vuoi mettere qualche aditivo o procedere ancora con acqua distillata e basta!!!
Ci sono anche gli aditivi che non colorano, magari quelli non lasciano residui nell'acqua o sui tubi!!!
Stivmaister
20-09-2004, 17:03
Altrimenti torni ad aria!!!
Così di questi problemi non ne avrai +!!! :sofico: :sofico: :sofico:
BullsEye
20-09-2004, 17:12
stavo leggendo il post un pò per curiosità un pò per passione ho deciso di scrivere la mia.
l'unica cosa che posso dirvi su cui posso mettere le b@lle sul fuoco è:
1- acqua distillata del supermercato non è mai pura al 100%
2- avere acqua pura al 100% bisogna avere un laboratorio chimico alle spalle
3- per ottenere acqua distillata "buona" bisogna comprare dei filtri fatti con resine a scambio ionico....tali filtri (usati anche da mia madre per il ferro da stiro dopo che ne ha rotti 3 con l'acqua distillata ) si trovano in giro. Producono acqua migliore di quella che normalmente è commercializzata.
A saperlo prima prima di licenziarmi dal mio ultimo posto di lavoro vi portavo un pò di acqua demineralizzata da laboratorio
Stivmaister
20-09-2004, 17:25
Originariamente inviato da BullsEye
stavo leggendo il post un pò per curiosità un pò per passione ho deciso di scrivere la mia.
l'unica cosa che posso dirvi su cui posso mettere le b@lle sul fuoco è:
1- acqua distillata del supermercato non è mai pura al 100%
2- avere acqua pura al 100% bisogna avere un laboratorio chimico alle spalle
3- per ottenere acqua distillata "buona" bisogna comprare dei filtri fatti con resine a scambio ionico....tali filtri (usati anche da mia madre per il ferro da stiro dopo che ne ha rotti 3 con l'acqua distillata ) si trovano in giro. Producono acqua migliore di quella che normalmente è commercializzata.
A saperlo prima prima di licenziarmi dal mio ultimo posto di lavoro vi portavo un pò di acqua demineralizzata da laboratorio
Questi filtri fatti con resine a scambio ionico di cui hai parlato dove è possibile procurarli?
Quanto costano?
BullsEye
20-09-2004, 17:47
chiedo a mia madre che li usa per fare l'acqua del ferro da stiro.
cmq prova ad andare in qualche posto dove vendono e riparano ferri da stiro....io le ho scoperte proprio li. Alla 3 stirella che rompeva mia madre le hanno consigliato questi filtri.
Stivmaister
20-09-2004, 17:53
Originariamente inviato da BullsEye
chiedo a mia madre che li usa per fare l'acqua del ferro da stiro.
cmq prova ad andare in qualche posto dove vendono e riparano ferri da stiro....io le ho scoperte proprio li. Alla 3 stirella che rompeva mia madre le hanno consigliato questi filtri.
Ok, grazie!!! Proverò a dare un'okkiata!!!
Ma come si usano?
NigthStalker_86
20-09-2004, 17:59
Originariamente inviato da Stivmaister
Altrimenti torni ad aria!!!
Così di questi problemi non ne avrai +!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Col C@zzo che torno ad aria! :sofico: E' troppo comodo il liquido! :sofico:
Ho cambiato solo il tubo messo peggio, perchè a breve dovrò rifare l'ipianto in un nouvo case e i tubi li dovrò cambiare comunque.;)
Per adesso ho messo solo acqua distillata: dove si trovano qugli additivi NON coloranti?:eek:
85kimeruccio
20-09-2004, 18:04
ragazzi i tubi e le vaske sn un plastica.. è ovvio ke assorbano il colore.. :rolleyes:
NigthStalker_86
20-09-2004, 18:24
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ragazzi i tubi e le vaske sn un plastica.. è ovvio ke assorbano il colore.. :rolleyes:
Qualcuno a detto il contrario?:D
85kimeruccio
20-09-2004, 18:45
se parli della patina.. è ovvio ke qlc rimane..
se parli delle skifezze è ovvio ke nn devono esserci :)
lukeskywalker
20-09-2004, 18:47
Originariamente inviato da NigthStalker_86
E' possibile che sia poco distillata... L'ho presa alla C@@P per 80 cent, ma è fatta apposta per ferri da stiro...
La pompa è esterna, quindi se è mollicia si aprirebbe a metà :D ... Noi vai tra, la pompa è ok!;)
quella è DEMINERALIZZATA non distillata, comunque ammazza che schifo!
Stivmaister
20-09-2004, 18:53
Originariamente inviato da lukeskywalker
quella è DEMINERALIZZATA non distillata, comunque ammazza che schifo!
Che differenza c'è?
Io pensavo era uguale!!!
85kimeruccio
20-09-2004, 18:57
:eek: penso ke la differenza sia minima.. ma spiega pure..
lukeskywalker
20-09-2004, 19:09
Originariamente inviato da Stivmaister
Che differenza c'è?
Io pensavo era uguale!!!
l'acqua distillata si ottiene per evaporazione e successiva condensa: in questo modo si ottiene acqua priva di sali e al contempo pura per effetto del calore, praticamente sterile.
l'acqua demineralizzata si ottiene per mezzo di resine a scambio ionico ottenendo un residuo salino inferiore a quello ottenuto con la distillazione, per contro l'acqua demineralizzata non è sterile.
:O
85kimeruccio
20-09-2004, 19:12
in poke parole.. evitiamo la demineralizzata?
lukeskywalker
20-09-2004, 19:20
Originariamente inviato da 85kimeruccio
in poke parole.. evitiamo la demineralizzata?
in teoria la distillata essendo sterile dovrebbe allontanare maggiormente il rischio di formazioni "algose"
la demineralizzata invece avendo residuo salino inferiore allontanerebbe il rischio calcare, le differenze sono sottili imho.
io ho provato entrabe e non ho avuto problemi, ma ho eliminato quasi totalmente aria e luce dall'impianto.
Stivmaister
20-09-2004, 19:30
Originariamente inviato da lukeskywalker
in teoria la distillata essendo sterile dovrebbe allontanare maggiormente il rischio di formazioni "algose"
la demineralizzata invece avendo residuo salino inferiore allontanerebbe il rischio calcare, le differenze sono sottili imho.
io ho provato entrabe e non ho avuto problemi, ma ho eliminato quasi totalmente aria e luce dall'impianto.
Ho capito!!!
Un'altra domenda, ma come hai fatto a togliere la luce dall'impianto?
Se usi una vaschetta non di plexy (intendo non trasparente) la luce non ci entra ma nei tubi si!!!
85kimeruccio
20-09-2004, 19:39
beh.. basta nn mettere il pc al sole e gia siamo sulla buona strada...
aria e luce sono da evitare ;)
nel case cmq anche se finestrato qualcosa entra lo stesso ;)
Stivmaister
20-09-2004, 19:52
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh.. basta nn mettere il pc al sole e gia siamo sulla buona strada...
aria e luce sono da evitare ;)
nel case cmq anche se finestrato qualcosa entra lo stesso ;)
Ma io avevo capito che aveva moddato l'impianto a liquido in modo che non entrasse luce e nemmeno aria!!!
Non che ha un case senza finestra e non esposto alla luce!!!
NigthStalker_86
20-09-2004, 20:26
Originariamente inviato da lukeskywalker
in teoria la distillata essendo sterile dovrebbe allontanare maggiormente il rischio di formazioni "algose"
la demineralizzata invece avendo residuo salino inferiore allontanerebbe il rischio calcare, le differenze sono sottili imho.
io ho provato entrabe e non ho avuto problemi, ma ho eliminato quasi totalmente aria e luce dall'impianto.
Dannazione questo non lo sapevo! Credevo fossere la stessa cosa! Comunque il mio circuito è sempre stato sigillato e sotto la scrivania, dove ovviamente c'è pochissima luce....:( :eek:
supermario
20-09-2004, 20:56
il mercatino di supermario cmq è aperto :D
tonino25
20-09-2004, 21:59
Ti consiglio di mettere il waxplus ottimo toglie tutto in pochissimo tempo e non hai più problemi :cool: :cool: :cool: :cool:
solo che fa sedimenti quando la pompa è ferma e colora l'acqua di PUFFO. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
85kimeruccio
20-09-2004, 22:21
bah.. i pro e i contro di queste cose sono note.. nn è luogo x dirli cmq ;)
(a buon intenditor)..;)
azz io al supermarket trovo solo "demineralizzata" non "distillata"......devo cercarla cavolo......ma si prende pure nei supermercati si? :wtf: ............dite che sarebbe meglio allora? :wtf:
orca eva devo prenderne almeno 24l :mbe:
lukeskywalker
21-09-2004, 08:52
Originariamente inviato da Stivmaister
Ho capito!!!
Un'altra domenda, ma come hai fatto a togliere la luce dall'impianto?
Se usi una vaschetta non di plexy (intendo non trasparente) la luce non ci entra ma nei tubi si!!!
il rame non fa passare luce :cool:
Stivmaister
21-09-2004, 10:44
Originariamente inviato da lukeskywalker
il rame non fa passare luce :cool:
Questo lo so!!!
Nel WB è logico che non ci passa la luce!!!
Ma io intendevo nel resto dell'impianto!!!
Non avrai mika tutto l'impianto in rame?
Ciao, in temi di additivi ho letto sul sito della GIOMA che esiste una soluzione pronta da utilizzare al posto dell'acqua. Qualcuno di voi l'ha già provata? In ogni caso cosa ne pensate, potrebbe essere una buona alternativa all'acqua distillata?
lukeskywalker
21-09-2004, 10:58
Originariamente inviato da Stivmaister
Questo lo so!!!
Nel WB è logico che non ci passa la luce!!!
Ma io intendevo nel resto dell'impianto!!!
Non avrai mika tutto l'impianto in rame?
:asd: quasi, comunque luce non arriva al circuito.
http://luke228.altervista.org/tubib.JPG
http://luke228.altervista.org/tubosp.JPG
http://luke228.altervista.org/vascad3.JPG
http://luke228.altervista.org/caseretro2.JPG
http://luke228.altervista.org/v3sotto1.JPG
Chavez_amd
21-09-2004, 11:23
che brutto lavoro !!! disordinato :)
inoltre devo dire che poteva almeno tagliare x bene il case x far passare i tubi e non tutto quel casino...bhà...ho lo stesso case ma avrei fatto un lavoro migliore ;)
Bella la vasca con integrata la pompa...chi sa dirmi di che marca è ?
Stivmaister
21-09-2004, 11:33
Originariamente inviato da lukeskywalker
:asd: quasi, comunque luce non arriva al circuito.
http://luke228.altervista.org/tubib.JPG
http://luke228.altervista.org/tubosp.JPG
http://luke228.altervista.org/vascad3.JPG
http://luke228.altervista.org/caseretro2.JPG
http://luke228.altervista.org/v3sotto1.JPG
A me l'unica cosa che non mi piacciono sono i tubi gialli!!!
Li preferisco trasperenti, sono + fighi!!!
lukeskywalker
21-09-2004, 12:35
Originariamente inviato da Chavez_amd
che brutto lavoro !!! disordinato :)
inoltre devo dire che poteva almeno tagliare x bene il case x far passare i tubi e non tutto quel casino...bhà...ho lo stesso case ma avrei fatto un lavoro migliore ;)
Bella la vasca con integrata la pompa...chi sa dirmi di che marca è ?
beh, che dire sono commosso per i complimenti.:rolleyes:
la vasca è una gewiss ed integra 3 pompe.
x stivmaister
il tubo giallo è quello usato in chirurgia per il drenaggio, incredibilmente elastico e resistente, per le considerazioni relative all'estetica concordo, ma il tutto è chiuso e quindi irrilevante per me.
85kimeruccio
21-09-2004, 13:36
complesso sistema.. ma dato ke è tutto kiuso e nn si vede.. p irrilevante ke sia un casino dato ke nn serve nemmeno ke passi l'aria essendo tutto a liquido ;)
lukeskywalker
21-09-2004, 13:43
Originariamente inviato da 85kimeruccio
complesso sistema.. ma dato ke è tutto kiuso e nn si vede.. p irrilevante ke sia un casino dato ke nn serve nemmeno ke passi l'aria essendo tutto a liquido ;)
sono del parere che un minimo di riciclo d'aria è necessario anche a liquido, io l'ho assicurato tramite una due ventole silenziose in zona mosfets - ram - hd .
poi quando le alzo palla queste 120x120 sul tetto mi aspirano la polvere dal pavimento attraverso le feritoie del case
:D
http://luke228.altervista.org/3ventole.JPG
NigthStalker_86
21-09-2004, 21:15
Originariamente inviato da lukeskywalker
beh, che dire sono commosso per i complimenti.:rolleyes:
la vasca è una gewiss ed integra 3 pompe.
x stivmaister
il tubo giallo è quello usato in chirurgia per il drenaggio, incredibilmente elastico e resistente, per le considerazioni relative all'estetica concordo, ma il tutto è chiuso e quindi irrilevante per me.
Hai fatto un lavoro fantastico complimenti! Ti deve essere costato molta fatica, ma direi che è ottimo...;)
85kimeruccio
21-09-2004, 23:19
+ ke altro ke brutto colore il case :D
:sofico:
MiKeLezZ
22-09-2004, 01:28
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Raga, dopo due mesi che ho installato il liquido, oggi mi è venuta voglia di andare a controllare e non poteva mancare che una bella sorpresa! I tubi e specialmente la vaschetta sono ricoperte da una sostanza molliccia bianca che ignoro cosa sia.... Vi posto alcune foto e vi lascio ai commenti...
Hai usato le protezioni?
Mi sa che ti sei preso la candida.. consiglio un buon antibatterico
Originariamente inviato da Print
sì, 21,875 litri :D :D
ti dimentichi dello spessore delle pareti e dell'eventuale residuo d'aria che tolgono qualche millimetro cubo d'acqua :cool:
lukeskywalker
22-09-2004, 06:17
Originariamente inviato da 85kimeruccio
+ ke altro ke brutto colore il case :D
:sofico:
lo dice sempre mia moglie :D
ed è vero quando l'ho rivestito così non ero completamente lucido.
:sofico:
85kimeruccio
22-09-2004, 06:23
:hic: :hic:
KRYHAWOK
27-09-2004, 00:58
Il mio impianto a liquido (che credo abbia 2 o 3 anni) funziona con acqua distillata o demineralizzata + alcool al 10%, combinazione ritenuta valida su questo forum "ai tempi" del montaggio del mio sistema.
Devo ammettere che anche nel mio caso, dopo qualche tempo, tutti i tubi si sono ricoperti della stessa identitica "sostanza" che hai fatto vedere.. ma, nonostante non abbia mai cambiato nè pulito i tubi, questa patina non ha mai superato lo spessore di un sottile velo.
Non so se l'utilizzo di alcool possa essere la causa di tutto... tuttavia ho notato che un elastico immerso nel liquido di raffreddamento che utilizzo si squaglia letteralmente dopo po'.. divenendo prima appiccicoso (strofinandovi le dita, queste ne asportano una gran parte), poi inconsistente...
85kimeruccio
27-09-2004, 01:16
10% di alcool è tantino.... ;)
2% mi sembra gia abbastanza...
Originariamente inviato da 85kimeruccio
10% di alcool è tantino.... ;)
2% mi sembra gia abbastanza...
ragazzi ma 2% su un litro??.....quindi ogni litro sono 0.02 di alcool.....quello rosa......se ho 20 litri devo metterne 0.08?:)
85kimeruccio
27-09-2004, 12:33
nn si usa l'alcool rosa...
e ovviamente la xcentuale è riferita al totale.. ;)
ma credo sia la stessa cosa.. ;)
supermario
27-09-2004, 12:58
x orientarti versaci un 3/4 di tappo di bottiglia.
KRYHAWOK
27-09-2004, 17:57
Io utilizzo alcool trasparente (over 95%).. quello per dolci per intenderci.....
supermario
27-09-2004, 18:21
e poi quando il procio scalda x bene inforni i dolci nel soket?
:sofico: :sofico: :sofico:
Dragonx21
27-09-2004, 18:22
ma acqua del rubinetto??
MiKeLezZ
27-09-2004, 18:33
Originariamente inviato da shark2
ragazzi ma 2% su un litro??.....quindi ogni litro sono 0.02 di alcool.....quello rosa......se ho 20 litri devo metterne 0.08?:)
il 2% di 20 è 0,4 :\
85kimeruccio
27-09-2004, 18:33
40ml.. .. giusto?
MiKeLezZ
27-09-2004, 18:40
Originariamente inviato da 85kimeruccio
40ml.. .. giusto?
0,4 l
1 l = 1000 ml
400 ml
85kimeruccio
27-09-2004, 18:45
ah beh.. sono 20 litri xo'! :D
in due litri mi sa ke sono 4 gocce..
sarebbero 4ml o erro in due litri?
MiKeLezZ
27-09-2004, 18:52
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ah beh.. sono 20 litri xo'! :D
in due litri mi sa ke sono 4 gocce..
sarebbero 4ml o erro in due litri?
40 ml ^^
4 ml son letteralmente 2 gocce :D
85kimeruccio
27-09-2004, 18:55
ottimo ;) :D si evince ke nell epreporzioni nn sn un genio :D
Stivmaister
27-09-2004, 18:56
Originariamente inviato da supermario
e poi quando il procio scalda x bene inforni i dolci nel soket?
:sofico: :sofico: :sofico:
hahahahahaha!!! :D :D :D :p :p
dunque.
(2000ml/100)*2
è il 2 per cento di 2 litri.
quindi:
20ml*2=40ml
non è difficile, eh! :D :D :D
eh raga quello 0.08 mi era venuto fuori facendo il 2% di 1l e moltiplicandolo per 20..........:sofico: :sofico: .........poi dopo il piccolo errore ho fatto il totale di 0.4l:D ..........ma tanto era solo per info.....ce metto solo acqua alla fine tanto ogni due mesi al massimo smonto e pulisco:O :D
NigthStalker_86
29-10-2004, 20:17
Dato che è stata nominata di recente....UP!
85kimeruccio
29-10-2004, 22:54
ah si i pitulli :D :D :D
ciao stalker.. tutto ok ora il liquidoz?
NigthStalker_86
30-10-2004, 07:51
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ah si i pitulli :D :D :D
ciao stalker.. tutto ok ora il liquidoz?
Ciao Kime!!!:D E' un piacere risentirti!!! :D
Per ora si, tutto a posto! Ho cambiato l'acqua, e ho fatto circolare acqua corrente lungo il circuito per circa 10 min, così si è pulito un pochetto.... ;)
Vedo che ha fatto parecchio casino questo 3d! :rotfl: :asd:
bronzodiriace
30-10-2004, 15:58
mmm pure a me è successa la stessa cosa, puntini bianchi nell'acqua a iosa :(
ho cambiato l'acqua[demineralizzata] ed ho messo un additivo colorante antibatterico.
La vaschetta[la vaschetta della carte d'or] è una comune di plastica con due litri di acqua all'interno?
A cosa potrebbe esser dovuto la presenza di quelle micro sostanze bianche conosciuti con il nome di "pitulli":sofico:
Sniper 86
30-10-2004, 16:55
E' muffa e batteri, evidentemente il circuito non era sigillato ;)
NigthStalker_86
02-11-2004, 13:06
Originariamente inviato da Sniper 86
E' muffa e batteri, evidentemente il circuito non era sigillato ;)
Il circuito era sigillato alla perfezione, e per il 90% del suo percorso al buio...;)
Milosevik
02-11-2004, 13:15
Sempre usato il raffreddamento a liquido con la vaschetta non chiusa ermeticamente ( Acquario aperto sopra , l'unico problema è che ogni tanto devo rimboccare ) , con acqua distillata e amuchina , mai avuto problemi di pitulli :p di alghe e di acqua con colori strani.
Ciaoz
85kimeruccio
02-11-2004, 13:44
mi sa ke va a culo :D
bronzodiriace
02-11-2004, 13:59
Originariamente inviato da 85kimeruccio
mi sa ke va a culo :D
mi levasti le parole di bocca
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.