PDA

View Full Version : Fare musica!!!


MaiPaul
19-09-2004, 11:09
Se voglio fare musica (sono un po un dilettante ma potrei divventare famoso ehehehehhehe) va bene anche un IBook????

lautizi
19-09-2004, 11:17
Originariamente inviato da MaiPaul
Se voglio fare musica (sono un po un dilettante ma potrei divventare famoso ehehehehhehe) va bene anche un IBook????
va bene;)

Magari aggiungici altri 256mb di ram;)

MaiPaul
19-09-2004, 11:20
io lo prenderei con almeno 512 di ram ma anche 768!!! ma devo prendere anche una scheda audio esterna???

Ma IBook ha l'uscita audio???

lautizi
19-09-2004, 11:32
Originariamente inviato da MaiPaul
io lo prenderei con almeno 512 di ram ma anche 768!!! ma devo prendere anche una scheda audio esterna???

Ma IBook ha l'uscita audio???

ha uscita audio ma non ha entrate audio...
prendi una scheda...io ti consiglio la m-audio che sta sui 160€....

la ram non prenderla sull'apple store dove costa di più;)

MaiPaul
19-09-2004, 11:36
ma se la prendo in giro la ram!!! dopo chi me la monta???:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

lautizi
19-09-2004, 11:42
Originariamente inviato da MaiPaul
ma se la prendo in giro la ram!!! dopo chi me la monta???:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Con calma, attenzione e voglia la metti te;)

Non è affatto difficile!

MaiPaul
19-09-2004, 12:20
Ok grazie mille per le risposte!!! cmq se qualcuno ha altri consigli su come fare musica con l'iBook sono ben accetti!!!!:D :D :D :D :D :D :D

aristotele
19-09-2004, 20:18
da che programma intendi impiegare e che genere di musica vorresti comporre.

Personalmente uso Cubase SE e Garage Band sia sul mio Ibook che sul mio Emac e mi trovo egregiamente.

Per quanto riguarda la ram è veramente una sciocchezza montarla è sufficiente alzare la tastiera, togleire la copertura metallica ad essa sottostante ed inserire l banco di memoria.

Per quanto riguarda la schda esterna mi sento di consigliarti, se le finanze te lo consentono, la Digidesign 01 che include anche Protools Le, la versione "leggera" -ma non troppo- di uno dei sequencer più utilizzati in campo professionale.

dmbit
19-09-2004, 20:34
Ciao! Naturalmente stiamo parlando di un iBook G4, perché l'iBook G3, specie con frequenze di clock sotto gli 800 MHz, per fare musica va un po' stretto, a meno di non usare Mac OS 9 (in tal caso va benissimo anche quello). RAM mettine comunque più che puoi :)

Ti serve assolutamente una interfaccia audio esterna: La Edirol/Roland ne produce alcune a buon prezzo e di buona qualità, altrimenti sono ottime le M-Audio o, se vuoi andare su schede professionali (ma costose), i marchi di riferimento sono MOTU (Mark Of The Unicorn), Digidesign, Emagic; ma ce ne sono anche tante altre sempre di ottima qualità (Tascam, NME...)
Le più economiche sono USB, ma possono gestire una quantità di dati non ampissima, e hanno più problemi di latenza, ma per iniziare vanno bene. Se invece puoi spendere, prendine una FireWire.

Non è strettamente necessario, ma te lo consiglio fortemente, un buon hard disk esterno FireWire. Primo perché quello interno si riempie in fretta (specialmente se lavori su file multitraccia o usi molti campionamenti), ma soprattutto perché registrare su un disco diverso da quello di sistema è molto meglio.

Se devi registrare delle chitarre attaccandole direttamente al Mac, a seconda della interfaccia che hai acquistato è probabile che ti serva anche una D.I. Box (una scatoletta da interporre fra la chitarra e l'interfaccia, e che serve a regolare l'impedenza del segnale della chitarra).

Dai anche un'occhiata a questi siti (il secondo è in inglese):

MusiMac (http://www.musimac.it/)
Mac Music (http://www.macmusic.org/home/?lang=EN)

Buon divertimento! :)

MaiPaul
19-09-2004, 20:45
[QUOTE]Originariamente inviato da aristotele
da che programma intendi impiegare e che genere di musica vorresti comporre.

Personalmente uso Cubase SE e Garage Band sia sul mio Ibook che sul mio Emac e mi trovo egregiamente.



Praticamente anche io voreri usare questi programmi!!!! e fare musica elettronica!!! gia faccio qualcosa col pc ma visto che voglio prendere un portatile preferisco il mac!!!

mamma mia quante schede che mi avete consigliato!!!

altra domanda!!! ma se volessi usarlo per fare un live???? che cosa mi serve???(strumenti....a parte la tastiera e software)????

ZigoZago
19-09-2004, 22:00
Originariamente inviato da dmbit
Ciao! Naturalmente stiamo parlando di un iBook G4, perché l'iBook G3, specie con frequenze di clock sotto gli 800 MHz, per fare musica va un po' stretto, a meno di non usare Mac OS 9 (in tal caso va benissimo anche quello). RAM mettine comunque più che puoi :)

Ti serve assolutamente una interfaccia audio esterna: La Edirol/Roland ne produce alcune a buon prezzo e di buona qualità, altrimenti sono ottime le M-Audio o, se vuoi andare su schede professionali (ma costose), i marchi di riferimento sono MOTU (Mark Of The Unicorn), Digidesign, Emagic; ma ce ne sono anche tante altre sempre di ottima qualità (Tascam, NME...)
Le più economiche sono USB, ma possono gestire una quantità di dati non ampissima, e hanno più problemi di latenza, ma per iniziare vanno bene. Se invece puoi spendere, prendine una FireWire.

Non è strettamente necessario, ma te lo consiglio fortemente, un buon hard disk esterno FireWire. Primo perché quello interno si riempie in fretta (specialmente se lavori su file multitraccia o usi molti campionamenti), ma soprattutto perché registrare su un disco diverso da quello di sistema è molto meglio.

Se devi registrare delle chitarre attaccandole direttamente al Mac, a seconda della interfaccia che hai acquistato è probabile che ti serva anche una D.I. Box (una scatoletta da interporre fra la chitarra e l'interfaccia, e che serve a regolare l'impedenza del segnale della chitarra).

Dai anche un'occhiata a questi siti (il secondo è in inglese):

MusiMac (http://www.musimac.it/)
Mac Music (http://www.macmusic.org/home/?lang=EN)

Buon divertimento! :)

Quoto in toto ;)

Per fare musica puoi avere anche un mac un po' "datato" come può essere un G3 io ho un ibook G3, basta che tu abbia tanta ram, una buona scheda audio esterna, ed una tastiera midi. Con Reason ci fai i salti di gioia :D. Il problema nasce quando ti metti a fare cose particolari, molti filtri, reverberi, effetti, traccie sovrapposte, ecc... allora la potenza del mac è necessaria, un G4 se la cava il G5 è il TOP :cool: Io cambierò mac a breve e prenderò un G5 probabilmente il nuovo iMac 20", lo schermo del mio ibook mi sta stretto ultimamente e un po' anche la potenza.

ciao ;)

MaiPaul
20-09-2004, 21:38
Originariamente inviato da ZigoZago
Quoto in toto ;)

, lo schermo del mio ibook mi sta stretto ultimamente e un po' anche la potenza.

ciao ;)

nooooooooooo.... proprio questa frase!!! volevo chiedervi se era comodo anche il 12 pollici ma da quello che mi dici è meglio lo schermo + grande!!!! pero' per i live il dodici mi sembrava comodo!!!!

ZigoZago
21-09-2004, 08:03
Originariamente inviato da MaiPaul
nooooooooooo.... proprio questa frase!!! volevo chiedervi se era comodo anche il 12 pollici ma da quello che mi dici è meglio lo schermo + grande!!!! pero' per i live il dodici mi sembrava comodo!!!!

spetta! un conto é fare i live, un conto é mettersi un serata intera a comporre musica davanti ad uno schermo da 12", non so se rendo l'idea ;)

Ho detto così, perché ora le mie esigenze sono altre, non mi sposto più tanto ed utilizzo il mio ibook prevalentemente a casa fisso. Però ha viaggiato molto e mi é stato utilie in moltissime occasioni :cool: e lo sarà ancora. Solamente ora ho altre necessità ed ho bisogno anche di un desktop ;)

Tralaltro puoi usare l'uscita video e collegare un monitor da 17" come faccio io, che puoi pilotare ad alte risoluzioni, tramite una piccola modifica di firmware indolore, proprio come fa il powerbook. Il discorso sono le prestazioni, un portatile ha un disco da 2,5 da 4200giri un bus da 100Mhz, e un G3 nel mio caso, un desktop é molto più spinto, basta guardare i nuovi iMac. Comunque i nuovi ibook G4 sono ben più prestazionali del mio "vecchio" ibook G3.