PDA

View Full Version : Problema - incredibile!!!


Starise
19-09-2004, 10:09
Innanzitutto ciao a tutti!
mi sta succedendo una cosa incredibile! :eek:

sto avendo problemi di riavvii del PC (apparentemente senza logica...cioè...senza cambiare configurazione, tutto stabile per giorni... poi all'improvviso il PC non ne vuole sapere di partire e si blocca all'avvio del S.O. - senza cambiare config. dopo qualche ora magari riparte! :( )

Ma non è finita... mi sono accorto proprio ieri (installando SiSoftware Sandra 2004) che mentre avevo il moltiplicatore settato in BIOS a 12x(166) - in Windows mi dava il molti a 14x(166)!! Vado a provare altri programmi (CBid-CPUZ) ma sempre la stessa situazione!

|Azzo| mi dico! Aggiorno il Bios, forse dipende da questo...
Mi decido dunque a scaricare l'aggiornamento del BIOS della mia sk.madre... da Questo indirizzo (http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=11&kind=1)
Bene...all'avvio del post me lo da bello aggiornato
Ma quando vado ad aprire Sandra.......... il mi da il vecchio numero di serie del BIOS datato 2001!! :eek: :eek:
naturalmente è inutile che vi dico che non è cambiato una mazza per il prob. del molti!

Siccome uso Windows XP - e conosco fin troppo bene i SO microzozz, ho formattato l'HD e reinstallato tutto da capo.... ma proprio niente da fare!!! stesso problema!!

Il mio processore è un Athlon XP-M (Barton) Mainstream 2500+
Forse da questo dipendono i problemi dell'errata segnalazione del moltiplicatore... ma in ogni caso a chi devo dare ragione? al bios? già....un bios che mi dice di essere aggiornato nel post, ma in windows tutti i programmi me lo segnalano vecchio del 2001!

sono disperato... :cry:

cajenna
19-09-2004, 10:25
Dopo avere aggiornato il bios hai fatto un clear c-mos?
Molte volte,una volta aggiornati i bios,essi continuano a riconoscere le vecchie impostazioni.

Starise
19-09-2004, 10:39
Si, ho resettato il cmos... dal jumper della scheda! ma nulla..

Ho preso alcune info dal bios nel caso possono servire:

CPU temp: 42° C
SYS temp: 35° C
CPU FAN: 2637
----
+ 5.0v : 5.085v
+12.0v : 12.228v
- 12.0v : -11.825v
- 5.0v : -5.077v
Battery : 3.392v
+ 5v SB: 4.963v

VCore: 1.675v
CPU FSB: 165 Mhz
CPU Ratio: x12
DDR Voltage: 2.6v
----
RAM CONFIG:
SDRAM Freq: HCLK
CAS# : 2.5
ROW Precharge: 3T
RAS Pulse: 6T
RAS to CAS: 3T
Bank Interleave: 4Way
SDRAM Burst: 8QW
1T Command: Disabled
Fast command: Normal

Ah, la ram, è un banco da 512MB della V-data PC3200 - comprate da poco, garantite cas 2 a 200Mhz.

Starise
19-09-2004, 18:27
uppete :cry:

Signifer
19-09-2004, 19:26
forse perché l'hai overcloccato fa così?

Starise
19-09-2004, 19:33
Originariamente inviato da Signifer
forse perché l'hai overcloccato fa così?

il problema è che mi si riavvia pure se scendo di overclock

Signifer
19-09-2004, 19:36
Originariamente inviato da Starise
il problema è che mi si riavvia pure se scendo di overclock
Prova a togliere completamente l'overclock e vedi come ti va

Starise
19-09-2004, 19:47
se scendo a tutte le frequenze di default, tutto va bene....
ma appena salgo anche solo di poco e solo di FSB... si ripresenta il problema..:! ma ti pare che la config in sign non riesca ad arrivare a 140 di FSB??
qualcosa non va, ma non capisco cosa!

per non parlare del problema del BIOS che non riesco a spiegarmi!
io ho paura che dipenda tutto da quello!

Signifer
19-09-2004, 19:50
Originariamente inviato da Starise
se scendo a tutte le frequenze di default, tutto va bene....
ma appena salgo anche solo di poco e solo di FSB... si ripresenta il problema..:! ma ti pare che la config in sign non riesca ad arrivare a 140 di FSB??
qualcosa non va, ma non capisco cosa!

per non parlare del problema del BIOS che non riesco a spiegarmi!
io ho paura che dipenda tutto da quello!

che ram c'hai e sei sicuro che reggano l'overclock?

Starise
19-09-2004, 19:56
Originariamente inviato da Signifer
che ram c'hai e sei sicuro che reggano l'overclock?

Le ram sono QUESTE (http://www.stargatesrl.it/catalogo_dett.php?&articolo=99)

Non mi pare proprio siano schifose...
e poi su un altro PC, vanno bene... anche se le ho potute provare solo fino a 150 di FSB CAS 2.5

Signifer
19-09-2004, 19:59
Originariamente inviato da Starise
Le ram sono QUESTE (http://www.stargatesrl.it/catalogo_dett.php?&articolo=99)

Non mi pare proprio siano schifose...
e poi su un altro PC, vanno bene... anche se le ho potute provare solo fino a 150 di FSB CAS 2.5

ti garantisco che le ho provate anch'io e mi hanno dato gli stessi tipi di problemi e chiedendo spiegazioni mi hanno detto che è poiché non reggono bene l'overclock:(

Starise
19-09-2004, 20:21
beh, nel tuo caso, visto che le hai provate anche su un altro computer... è da escludere! casomai è la Mobo o la CPU che non le regge...xkè una ram non può andare bene su un PC e su un altro no!

Cmq. al posto di queste ram ho provato a mettere delle altre RAM anche se di marca + scadente... ma il risultato non cambia..!

secondo me... nel mio caso, non sono le ram

sospetto al limite, della CPU...

adrygr
19-09-2004, 20:46
Non e' detto che montando la ram in un'altra scheda madre il problema debba persistere!

Non tutte le configurazioni sono uguali, anzi, non sono uguali neppure le schede madri dello stesso modello, anche se hanno il bios uguale!!!!

Secondo me nel tuo caso e' la ram che non regge l'overclock.
Prova, se puoi, ad aumentare la corrente alla ram, altrimenti o provi altre dimm, oppure rinunci all'overclock!