View Full Version : Condivisione linea ISDN
Ciao a Tutti,
dovrei condividere una connessione ISDN tra 2 appartamenti distanti in linea d'aria circa 50 metri. In pratica il PC è in un appartamento mentre la linea ISDN è nell'altro.
Esiste qualche HW con cui è possibile fare questa condivisione?
Grazie,
nic96
alexmere
19-09-2004, 19:16
Originariamente inviato da nic96
Ciao a Tutti,
dovrei condividere una connessione ISDN tra 2 appartamenti distanti in linea d'aria circa 50 metri. In pratica il PC è in un appartamento mentre la linea ISDN è nell'altro.
Esiste qualche HW con cui è possibile fare questa condivisione?
Grazie,
nic96
Sì il wireless! Hai un router o un modem ISDN?
Originariamente inviato da alexmere
Sì il wireless! Hai un router o un modem ISDN?
ho un classico modem ISDN PCI e non so niente di wireless
help me
alexmere
20-09-2004, 07:39
Originariamente inviato da nic96
ho un classico modem ISDN PCI e non so niente di wireless
help me
Ok allora hai due possibilità:
1. due schede Wi-Fi PCI sperando che prendano attraverso due muri e superino quella distanza;
2. due Access Point in modalità bridge piazzati ciascuno sulla finestra, l'uno di fronte all'altro e senza ostacoli nel mezzo; gli Access Point si collegano al PC mediante una scheda di rete Ethernet 10/100.
Nel caso 1 hai il dubbio della velocità massima di trasferimento dati che puoi ottenere (infatti la scheda PCI ha un'antenna che è vincolata alla posizione di ciascun PC), mentre nel caso 2 ottieni la migliore soluzione in quanto gli Access Point diventano come delle antenne che si muovono e che puoi posizionare nel posto migliore per ottenere le migliori prestazioni in termini di banda passante.
Hai bisogno solo di condividere Internet o devi anche scambiare grosse quantità di files?
Originariamente inviato da alexmere
Ok allora hai due possibilità:
1. due schede Wi-Fi PCI sperando che prendano attraverso due muri e superino quella distanza;
2. due Access Point in modalità bridge piazzati ciascuno sulla finestra, l'uno di fronte all'altro e senza ostacoli nel mezzo; gli Access Point si collegano al PC mediante una scheda di rete Ethernet 10/100.
Nel caso 1 hai il dubbio della velocità massima di trasferimento dati che puoi ottenere (infatti la scheda PCI ha un'antenna che è vincolata alla posizione di ciascun PC), mentre nel caso 2 ottieni la migliore soluzione in quanto gli Access Point diventano come delle antenne che si muovono e che puoi posizionare nel posto migliore per ottenere le migliori prestazioni in termini di banda passante.
Hai bisogno solo di condividere Internet o devi anche scambiare grosse quantità di files?
Ciao Alex,
il problema e' che non devo collegare due pc, ma devo utilizzare la linea ISDN, che sta in un appartamento, dal mio dove sta il pc.
In pratica avrei bisogno di un tx/r xda collegare direttamente alla linea ISDN e di un tx/rx da collegare poi al pc.
potrebbe anche andare bene un access point se si potesse collegare direttamente alla borchia ISDN.
Che ne pensi?
Grazie
nic96
alexmere
21-09-2004, 07:28
Originariamente inviato da nic96
Ciao Alex,
il problema e' che non devo collegare due pc, ma devo utilizzare la linea ISDN, che sta in un appartamento, dal mio dove sta il pc.
In pratica avrei bisogno di un tx/r xda collegare direttamente alla linea ISDN e di un tx/rx da collegare poi al pc.
potrebbe anche andare bene un access point se si potesse collegare direttamente alla borchia ISDN.
Che ne pensi?
Grazie
nic96
Allora ti serve un router ISDN, che distribuisce la connessione ad Internet fra i PC di una rete. Per raggiungere l'altro appartamento serve un AP. Nell'altro appartamento hai due possibilità: metti una scheda Wi-Fi sul PC, oppure (meglio) metti un AP (come ti ho suggerito prima) e fai una WLAN in modalità BRIDGE. Non credo che ci siano più router ISDN in commercio, guarda nel mercatino se trovi qualcosa.
PS: il router ha di solito 4 porte Ethernet. Ad una di queste attacchi il tuo PC e ad un'altra attacchi l'AP.
PPS: non puoi più usare il modem ISDN. Il router penserà a tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.