PDA

View Full Version : 8rdavcore: mod FSB: chi lo ha provato?


Thunder01
19-09-2004, 09:29
qui il link

http://www.hasw.net/

praticamente si tratta di un utility per modificare FSB e parametri del BIOS da Windows....

impressioni qui grassie...


ciauzzz :)

sagat
22-09-2004, 13:34
Ho un AMD 2400+M

Lo setto al volo dando al core 0,25 ogni 10 Mhz di fsb =)

Anche se questo procio non sale molto l'ho fatto arrivare stabile a

210 x 10,5 a 1,7V RAM 1:1

Ciao !

hIRoShIMa
22-09-2004, 13:47
Un programmino del genere per piattaforma Intel?


byz

Thunder01
22-09-2004, 13:52
Originariamente inviato da sagat
Ho un AMD 2400+M

Lo setto al volo dando al core 0,25 ogni 10 Mhz di fsb =)

Anche se questo procio non sale molto l'ho fatto arrivare stabile a

210 x 10,5 a 1,7V RAM 1:1

Ciao !

davvero?

ottimo :) semplicemente lo setti di li e lui va....ma se esageri cosa succede? si pianta windows? e se nn si riavvia più?

facci sapere :)

karlini
22-09-2004, 13:55
io lo uso da una vita soprattutto d'estate o mentre scarico da internet la sera...
moltiplicatore a 11,5
fsb max a 234 vcore max 1,85 (oltre da problemi)
fsb min a 160 vcore min 1,35

metto 3 o 4 step intermedi tipo fsb 200 a vcore 1,7 etc.

funziona perfettamente....

settato min load a 20 e max load a 80 così se la cpu lavora sotto il 20% abbassa il bus, mentre se lavora oltre (games ad es.) lo riporta a 234

eccezionale....

;)

Thunder01
22-09-2004, 14:00
Originariamente inviato da karlini
io lo uso da una vita soprattutto d'estate o mentre scarico da internet la sera...
moltiplicatore a 11,5
fsb max a 234 vcore max 1,85 (oltre da problemi)
fsb min a 160 vcore min 1,35

metto 3 o 4 step intermedi tipo fsb 200 a vcore 1,7 etc.

funziona perfettamente....

settato min load a 20 e max load a 80 così se la cpu lavora sotto il 20% abbassa il bus, mentre se lavora oltre (games ad es.) lo riporta a 234

eccezionale....

;)


quindi mi pare di capire che si possono settare automicamente due stati di CPU diversi...:) bella sta cosa...

esiste una guida su come usarlo sul web?

karlini
22-09-2004, 14:07
ti ho appena spiegato come fare...
l'importante è che setti BENE il vcore max e min (devi sapere come regge la tua cpu)
il vcore max io lo tengo a 1,85v perchè oltre mi da grossi problemi nel senso che si freeza il pc
;)

Thunder01
22-09-2004, 14:10
Originariamente inviato da karlini
ti ho appena spiegato come fare...
l'importante è che setti BENE il vcore max e min (devi sapere come regge la tua cpu)
il vcore max io lo tengo a 1,85v perchè oltre mi da grossi problemi nel senso che si freeza il pc
;)


spettacolo....stasera allora faccio danni ;)

un ultima cosa....il molti puoi anche impostarlo variabile tra i due stati?

tu lo lasci fisso a 11,5 e modifichi l'FSB...io se lo volessi variabile si puo fare?

karlini
22-09-2004, 14:14
no il moltiplicatore NON si può cambiare
solo fsb e vcore (credo anche vdimm e qualcos'altro ma non ho provato perchè non mi interessa)
;)

sagat
29-09-2004, 18:16
Ti esplode il procione ;)

Scherzo !

Al massimo ti si pianta WinZ@@@ZZZZZ ;)

Riavvii ed è tutto come prima,perche' cambia i settaggi solo sotto

Win !

Thunder01
29-09-2004, 22:28
Originariamente inviato da sagat
Ti esplode il procione ;)

Scherzo !

Al massimo ti si pianta WinZ@@@ZZZZZ ;)

Riavvii ed è tutto come prima,perche' cambia i settaggi solo sotto

Win !


ma dai..cambia settaggi solo sotto win? figata questa...appena ho un attimino lo provo per bene :)

grazie a tutti

tetractius
30-09-2004, 10:38
Originariamente inviato da karlini
io lo uso da una vita soprattutto d'estate o mentre scarico da internet la sera...
moltiplicatore a 11,5
fsb max a 234 vcore max 1,85 (oltre da problemi)
fsb min a 160 vcore min 1,35

metto 3 o 4 step intermedi tipo fsb 200 a vcore 1,7 etc.

funziona perfettamente....

settato min load a 20 e max load a 80 così se la cpu lavora sotto il 20% abbassa il bus, mentre se lavora oltre (games ad es.) lo riporta a 234

eccezionale....

;)

Anch'io lo uso da molto ma erano un paio di mesi che l'avevo tolto (in seguito a un formattone) e adesso, incuriosito, ho messo su l'ultima versione (0.88 dev8)....E' UNO SPETTACOLO!!!!!!!!!!!!

E' stata migliorata del 1000000000000000%!!!!
E' possibile modificare il VDimm fino a 3,30V (prima non riuscivo ad andare oltre i 2,90), l'interfaccia è molto più intuitiva e funzionale e soprattutto NON SERVE PIU' INSERIRE GLI STEP INTERMEDI!!! :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:


In pratica io ho come min 200x10@1.45 (Vchip 1.60/ VDimm 3.00) e come max 240x10@1.65 (Vchip 1.70/ VDimm 3.30) e passa da uno all'altro senza problema e senza necessità di step intermedi!!!
Scusate ma ancora non ci credo, non pensavo potesse essere migliorato fino a tal punto questo già eccezionale programmino!!!

Inoltre le condizioni per la modifica dell'FSB sono moltissime ed è possibile associare ad ogni preset una particolare politica (io per esempio ho aggiunto la condizione che se la temp dovesse superare i 60° l'FSB deve essere portato a 200).

Non ho davvero parole, ora farò i dovuti test ma per il momento c'è una sola parola per descrivere lo stato raggiunto da questa programma....PERFETTO!!! :ave: :ave: :ave: :ave:


P.S.
scusate l'eccesiva euforia ma sono davvero strasoddisfatto!

karlini
30-09-2004, 12:37
metti il link all'altima versione che lo provo... ;)

tetractius
30-09-2004, 12:54
Originariamente inviato da karlini
metti il link all'altima versione che lo provo... ;)

Eccolo :D.......CLICK (http://news.swzone.it/link.php?action=d&id=12638)

Dinamite
30-09-2004, 14:45
L'ultima versione è assolutamente matura. Ho predisposto due marce: 220x10 per giocare e 100x10@1,1v per tutto il resto. Cambia marcia senza alcun problema anche sotto sforzo, senza piantarsi mai.
Questo vale davvero un piccolo contributo ragazzi.

Thunder01
01-10-2004, 07:51
ieri ho tentato di portare il mio barton da 200x11 a 210 x11 e si è subito piantato windows....

Allra ho riavviato e rifacendo la stessa operazione ho aumentato il vcore da 1.650 a 1.675...appena ho fatto "apply" il sistema si è istantaneamente riavviato e mi ha resettato il BIOS...:eek:

secondo voi cosa può essere successo? forse che la DFI ultra non accetta le mezze taglie del vcore?

boh...:cry: :( :cry: :confused:

tetractius
01-10-2004, 09:57
Originariamente inviato da Thunder01
ieri ho tentato di portare il mio barton da 200x11 a 210 x11 e si è subito piantato windows....

Allra ho riavviato e rifacendo la stessa operazione ho aumentato il vcore da 1.650 a 1.675...appena ho fatto "apply" il sistema si è istantaneamente riavviato e mi ha resettato il BIOS...:eek:

secondo voi cosa può essere successo? forse che la DFI ultra non accetta le mezze taglie del vcore?

boh...:cry: :( :cry: :confused:

Non credo sia la mobo perchè anche io ho la DFI e va che è una meraviglia.

Thunder01
01-10-2004, 10:16
Originariamente inviato da tetractius
Non credo sia la mobo perchè anche io ho la DFI e va che è una meraviglia.


nn so cosa pensare....:cry: :muro: :muro: :cry: :mc:

__M@ster__
22-10-2004, 12:26
ragazzi ma qualcuno lo ha provato su una a7n8x-x??? perchè a me l'unica cosa che fa è l'opzione per cambiare fsb....ho provato a farla riconoscere come a7n8x rev 2.0 e mi dice che gli devo caricare i driver..come?:confused:

Thunder01
22-10-2004, 12:31
Originariamente inviato da Thunder01
nn so cosa pensare....:cry: :muro: :muro: :cry: :mc:

__M@ster__
22-10-2004, 20:31
Originariamente inviato da Thunder01



azz:cry: