idum
19-09-2004, 09:27
Salve a tutti. So che piu' o meno e' una domanda trita e ritrita, ma anche leggendo i vari post non riesco proprio a districare la matassa.
Devo comprarmi un nuovo portatile, ma realmente non riesco a districarmi fra le varie offerte.
Le variabili (molto larghe) sono le seguenti:
1) Prezzo all'incirca sotto i €2000 iva inclusa (ovviamente se il notebook ideale e' a 2060€ ditemelo lo stesso..)
2) Buona trasportabilità (peso intorno ai 3 Kg o meno)
3) Prestazioni le migliori possibili (ovviamente)
4) Monitor di ottima qualità ma non è necessario avere un 17" ovviamente
5) Connettività ovviamente massima (Wireless obbligatorio, bluetooth gradibile)
6) Lo devo usare per le più disparate: dalla programmazione all'esecuzione intensiva di test sotto linux alle applicazione multimediali ai (ovviamente) giochi
7) Buona assistenza tecnica
8) L'autonomia della batteria e' gradita ma non essenziale, un paio d'ore abbondanti in uso non giochi è sufficiente.
Visto che ho (teoricamente) accesso alle reti distributive, preferirei evitare un Dell, e poi ho un Ispirion 8000 di qualche anno fa, un bel monitor e un notebook tutto sommato equilibrato (P3 900), ma la plastica non era granchè, scaldava un accidenti (mi ha scurito i pixel del monitor dalla parte della ventola!..) e le prestazioni non erano proprio il massimo.
Sapete consigliarmi in qualche modo?
Grazie per l'aiuto
Idum
PS: E prendere eventualmente un convertibile (quelli che si trasformano in tablet) vale la pena? Li avete mai usati?
Devo comprarmi un nuovo portatile, ma realmente non riesco a districarmi fra le varie offerte.
Le variabili (molto larghe) sono le seguenti:
1) Prezzo all'incirca sotto i €2000 iva inclusa (ovviamente se il notebook ideale e' a 2060€ ditemelo lo stesso..)
2) Buona trasportabilità (peso intorno ai 3 Kg o meno)
3) Prestazioni le migliori possibili (ovviamente)
4) Monitor di ottima qualità ma non è necessario avere un 17" ovviamente
5) Connettività ovviamente massima (Wireless obbligatorio, bluetooth gradibile)
6) Lo devo usare per le più disparate: dalla programmazione all'esecuzione intensiva di test sotto linux alle applicazione multimediali ai (ovviamente) giochi
7) Buona assistenza tecnica
8) L'autonomia della batteria e' gradita ma non essenziale, un paio d'ore abbondanti in uso non giochi è sufficiente.
Visto che ho (teoricamente) accesso alle reti distributive, preferirei evitare un Dell, e poi ho un Ispirion 8000 di qualche anno fa, un bel monitor e un notebook tutto sommato equilibrato (P3 900), ma la plastica non era granchè, scaldava un accidenti (mi ha scurito i pixel del monitor dalla parte della ventola!..) e le prestazioni non erano proprio il massimo.
Sapete consigliarmi in qualche modo?
Grazie per l'aiuto
Idum
PS: E prendere eventualmente un convertibile (quelli che si trasformano in tablet) vale la pena? Li avete mai usati?